Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
- kinder
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 24/02/2020, 23:54
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Ciao
sto cercando documentazione relativa all'elettronica intervideo di cui alle etichette allegate...
Qualcuno per caso riesce ad aiutarmi?
Vi ringrazio
sto cercando documentazione relativa all'elettronica intervideo di cui alle etichette allegate...
Qualcuno per caso riesce ad aiutarmi?
Vi ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Non credo che manuale o schemi si trovino in rete (io non li ho mai visti). Posso dirti che il selettore di impedenza è messo sul valore giusto (300uH) per il tubo indicato sull'etichetta (A66EHJ13X12).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- kinder
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 24/02/2020, 23:54
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Grazie per la risposta Soyl.
Anche io infatti non ho trovato nulla online... confidavo magari in qualcuno del forum che ne avesse una copia cartacea da fotografare e condividere...
Ad ogni modo il mio problema era che non sono sicuro che lo schedino delle regolazioni sia effettivamente il suo (anche se entra nei piedini non sono sicuro che non sia stato mescolato con altre schede)....
Attualmente ho uno schedino collegato marchiato "selti" (vedi foto allegate)....
Qualcuno sa se posso fidarmi ad accendere la scheda con questo schedino inserito così da poterla provare e capire se funziona?
Altra cosa che ti chiedo caro @soyl ... ma l'impedenza 300uH a che resistenza di gioco potrebbe verosimilmente corrispondere?
grazie....
Anche io infatti non ho trovato nulla online... confidavo magari in qualcuno del forum che ne avesse una copia cartacea da fotografare e condividere...
Ad ogni modo il mio problema era che non sono sicuro che lo schedino delle regolazioni sia effettivamente il suo (anche se entra nei piedini non sono sicuro che non sia stato mescolato con altre schede)....
Attualmente ho uno schedino collegato marchiato "selti" (vedi foto allegate)....
Qualcuno sa se posso fidarmi ad accendere la scheda con questo schedino inserito così da poterla provare e capire se funziona?
Altra cosa che ti chiedo caro @soyl ... ma l'impedenza 300uH a che resistenza di gioco potrebbe verosimilmente corrispondere?
grazie....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Sembra molto simile se non identico allo stesso monitor della Semio. Forse c'è lo schema nell'area apposita del forum.
La resistenza di una bobina orizzontale da 300uH è molto bassa, circa 0.5 ohm.
La resistenza di una bobina orizzontale da 300uH è molto bassa, circa 0.5 ohm.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- kinder
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 24/02/2020, 23:54
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Provo a postare le foto della scheda ... magari si riesce a capire se può essere identica alla semio che dici tu.
Eventualmente lo schema in che sezione del forum si può trovare?
Se non ricordo male il server è ancora in down...
Per quanto riguarda il discorso impedenza... la resistenza da te indicata è relativa a deflessione orizzontale o verticale?
C'è una formula o una tabella di equivalenza tra impedenza e resistenza della bobina?
Ti ringrazio per l'aiuto...
Eventualmente lo schema in che sezione del forum si può trovare?
Se non ricordo male il server è ancora in down...

Per quanto riguarda il discorso impedenza... la resistenza da te indicata è relativa a deflessione orizzontale o verticale?
C'è una formula o una tabella di equivalenza tra impedenza e resistenza della bobina?
Ti ringrazio per l'aiuto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Ricalca quasi esattamente lo chassis Semio di cui trovi lo schema qui:
https://postimg.cc/HrMrY8Br/b5ebf744
Lo schema è della versione VGA/SVGA (31-35-38KHz) quindi ha cose che sul tuo (che risulta essere a frequenza fissa) mancano come il modulo per la commutazione delle frequenze, uscite supplementari dell'alimentatore ecc. E la schedina controlli mi pare giusta. Ma se non hai il tubo come fai a provarlo? Se non lo trovi nel giro di chi tratta monitor da sala potresti prenderlo da una TV ma solo se da 100Hz.
https://postimg.cc/HrMrY8Br/b5ebf744
Lo schema è della versione VGA/SVGA (31-35-38KHz) quindi ha cose che sul tuo (che risulta essere a frequenza fissa) mancano come il modulo per la commutazione delle frequenze, uscite supplementari dell'alimentatore ecc. E la schedina controlli mi pare giusta. Ma se non hai il tubo come fai a provarlo? Se non lo trovi nel giro di chi tratta monitor da sala potresti prenderlo da una TV ma solo se da 100Hz.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- kinder
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 24/02/2020, 23:54
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Ti ringrazio...scarico lo schema verifico e lo provo se corrisponde lo schedino....
Per i tubi non ho problemi... ne ho un bel pò in cantina di varie misure. Devo solo capire che resistenza giogo orizzontale e verticale devo abbinare...
Ieri mi dicevi 0,5 ohm. Ho un monitor che mi dà 0,9 e 3,3 ohm sui due gioghi... dici che può andare?
oppure metto un classico tubo da 2,2 e 9,8 ohm?
Per i tubi non ho problemi... ne ho un bel pò in cantina di varie misure. Devo solo capire che resistenza giogo orizzontale e verticale devo abbinare...
Ieri mi dicevi 0,5 ohm. Ho un monitor che mi dà 0,9 e 3,3 ohm sui due gioghi... dici che può andare?
oppure metto un classico tubo da 2,2 e 9,8 ohm?
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Dimmi i numeri completi dei tubi (A66...) e io ti dico se vanno bene o no.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- kinder
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 24/02/2020, 23:54
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Eccoli
1 Videocolor A66ECY13X01 28"
3 Videocolor A66ECY13X38-1Y 28"
4 Videocolor A59EAS13X01-3Y 25"
7 Pentranik A68PNT18X 29"
8 Intervideo & Tomson A66EHJ13X12 28"
10 Videocolor A59EAS00X01 25"
11 Videocolor A66ECY13X01 28"
12 Chungua M46AJM53X76 19"
14 Chungua M46AJM53X76 19"
16 Videocolor A66EAS13X21 28"
17 Videocolor A59ECY13X01 25''
18 Videocolor A59ECY13X01 25''
19 Videocolor A59ECY13X01 25''
20 Chungua A48AGY13X57 20''
1 Videocolor A66ECY13X01 28"
3 Videocolor A66ECY13X38-1Y 28"
4 Videocolor A59EAS13X01-3Y 25"
7 Pentranik A68PNT18X 29"
8 Intervideo & Tomson A66EHJ13X12 28"
10 Videocolor A59EAS00X01 25"
11 Videocolor A66ECY13X01 28"
12 Chungua M46AJM53X76 19"
14 Chungua M46AJM53X76 19"
16 Videocolor A66EAS13X21 28"
17 Videocolor A59ECY13X01 25''
18 Videocolor A59ECY13X01 25''
19 Videocolor A59ECY13X01 25''
20 Chungua A48AGY13X57 20''
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Gli unici sono gli A66EHJ13X12 che sono lo stesso tipo indicato sul telaio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- kinder
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 24/02/2020, 23:54
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Ok grazie.
Una curiosità: se io attacco una scheda su un tubo avente resistenze di giogo diverse rischio di rompere la scheda o si ha solo il risultato di vedere l'immagine non correttamente?
Ovvero: se metto una scheda adatta a resistenza giogo 3 e 10 oh su un monitor che ha resistenza 4 e 30 ohm... brucio tutto?
Stessa cosa se metto una scheda da 3-10 ohm su un monitgor 3-0,9 ohm?
Una curiosità: se io attacco una scheda su un tubo avente resistenze di giogo diverse rischio di rompere la scheda o si ha solo il risultato di vedere l'immagine non correttamente?
Ovvero: se metto una scheda adatta a resistenza giogo 3 e 10 oh su un monitor che ha resistenza 4 e 30 ohm... brucio tutto?
Stessa cosa se metto una scheda da 3-10 ohm su un monitgor 3-0,9 ohm?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Diciamo che non devi confondere tubi con alta e bassa impedenza della bobina orizzontale altrimenti si fanno danni nel circuito orizzontale. Quindi parlando di tubi da 25-28", se l'orizzontale è tra 1,3 e 1,8 ohm non ci sono problemi, al massimo va cambiato il valore del condensatore in polipropilene sul collettore del finale ma non bruci niente. Ma se metti un tubo da 0,3-0,5 ohm su un telaio per tubi da 1,3-1,8 (o viceversa) allora non funziona e avrai anche un guasto sul circuito orizzontale come il finale che salta se non spegni immediatamente.
La bobina verticale è meno critica e un accoppiamento abbastanza diverso può dare un problema di ampiezza non risolvibile se non cambiando qualcosa sul circuito verticale. Ad esempio nella tua lista A66ECY13X01 e A66ECY13X38 sono uguali come orizzontale ma X38 ha l'orizzontale più basso (6 ohm) di X01 (9,5 ohm). Ci sarebbero problemi più seri con bobine verticali ad alta impedenza (40-50 ohm) ma i monitor da sala italiani non usano tubi di questo tipo perché anche quelli più vecchi (MTC90, MTC900) hanno un integrato dedicato come finale. Ci sono invece monitor americani e giapponesi (ma anche vecchie TV nostre) che come finale usano dei transistor e in quei casi la bobina verticale è ad alta impedenza e non va accoppiata a un telaio per tubi a bassa impedenza.
La bobina verticale è meno critica e un accoppiamento abbastanza diverso può dare un problema di ampiezza non risolvibile se non cambiando qualcosa sul circuito verticale. Ad esempio nella tua lista A66ECY13X01 e A66ECY13X38 sono uguali come orizzontale ma X38 ha l'orizzontale più basso (6 ohm) di X01 (9,5 ohm). Ci sarebbero problemi più seri con bobine verticali ad alta impedenza (40-50 ohm) ma i monitor da sala italiani non usano tubi di questo tipo perché anche quelli più vecchi (MTC90, MTC900) hanno un integrato dedicato come finale. Ci sono invece monitor americani e giapponesi (ma anche vecchie TV nostre) che come finale usano dei transistor e in quei casi la bobina verticale è ad alta impedenza e non va accoppiata a un telaio per tubi a bassa impedenza.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- kinder
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 24/02/2020, 23:54
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Grazie davvero @soyl per la tua spiegazione... ho capito un pò meglio la situazione.
Ma per potersi orientare in un settore così esteso è presente qualche documento che possa dare indicazioni sulle resistenze delle bobine di deflessione sui tubi in funzione del codice presente (X01, X38, X76, X21, X54...etc...) così da poter verificare se un giogo funziona o è danneggiato?
Ad esempio su un tubo con codice A48AGY13X57 ho trovato resistenze di 3 ohm su una bobina e 0,9 sull'altra... esistetale tipo di tubo oppure c'è una bobina in corto?
Ma per potersi orientare in un settore così esteso è presente qualche documento che possa dare indicazioni sulle resistenze delle bobine di deflessione sui tubi in funzione del codice presente (X01, X38, X76, X21, X54...etc...) così da poter verificare se un giogo funziona o è danneggiato?
Ad esempio su un tubo con codice A48AGY13X57 ho trovato resistenze di 3 ohm su una bobina e 0,9 sull'altra... esistetale tipo di tubo oppure c'è una bobina in corto?
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Per quanto riguarda il giogo le numerazioni dei tubi variano a seconda del costruttore. Bisogna impratichirsi con quello che girava nel mercato italiano TV perché i tubi dei monitor da sala erano gli stessi delle TV. Chunghwa è una marca poco diffusa da noi, i loro tubi erano soprattutto nei monitor per PC. Quello dove l'hai trovato?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- kinder
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 24/02/2020, 23:54
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
il chunghwa era stato rimosso da un cabinato ed era abbinato ad una scheda tatung di cui non ho trovato nulla in rete... 
dovrebbe essere stato un photoplay funworld
per il discorso delle resistenze di giogo... visto che mi sembra di capire che non esiste nulla in rete di condiviso saresti così gentile da potermi indicare quelle che tu conosci relative ai tubi che avevo postato?

dovrebbe essere stato un photoplay funworld
per il discorso delle resistenze di giogo... visto che mi sembra di capire che non esiste nulla in rete di condiviso saresti così gentile da potermi indicare quelle che tu conosci relative ai tubi che avevo postato?
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- kinder
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 24/02/2020, 23:54
- Città: Verona
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Aiuto per documenti scheda intervideo :-)
Graie mille soyl. Per quanto concerne i video color sono assimilabili a Philips o Thomson?