Inizio dicendo che esteticamente fa schifo, non si può assolutamente paragonare ai tanti meravigliosi progetti che ho trovato su questo forum, ma ci sono almeno un paio di cose che il mio flipperino fa bene e che non ho trovato in giro.
Il flipper in tutta la sua... hem... bellezza?


Per cominciare, il sistema gira su windows xp, modificato pesantemente. Alla partenza del pc, invece del logo di windows appare quello di Future Pinball, il dektop parte senza icone e, di nuovo, col solo logo di Future Pinball. Poi parte HyperPin e di windows nessuna traccia

Ma la caratteristica peculiare del mio flipper è il piano di gioco, formato da un monitor LG 3D 23 pollici. Si tratta di un monitor col 3D passivo, servono solo degli occhiali polarizzati (come quelli del cinema 3D), leggeri ed economici.

Sono stupito dal fatto che non ho trovato nessuno che abbia fatto la mia stessa scelta, al massimo ho visto progetti che usano il tracciamento del giocatore (tipo Kinect) per ottenere un quasi-3D...
Beh, vi assicuro che il monitor 3D cambia radicalmente la faccenda... Come dico sempre, Future Pinball con un monitor normale è un buon simulatore, con un monitor 3D è un flipper!

Tra i vari tasti della pulsantiera c'è anche quello per alternare 2D a 3D, e quando mostro il flipper a qualcuno per la prima volta lo faccio partire in 2D, gli faccio mettere gli occhiali e poi passo in 3D.
In genere devo raccogliere la sua mandibola da terra

So che Future Pinball non è apprezzato molto dai puristi, ma nessuno ha provato ad usarlo in 3D?
Spero che l'idea vi piaccia più del non-cabinet, e vi saluto, per ora.
Ciao!