Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

SmartASD

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

Salve amici.... una domanda facile facile...ho un joy completo di due potenziometri...collegandolo alle entrate della scheda tipo A0-A1 oltre il gnd e A+ viene visto come un joy con tutti i suoi valori..se lo volessi usare come un mouse....le 3 uscite dei potenziometri di ogni asse dove vanno collegati?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

VincenzoG ha scritto: 12/06/2021, 11:36 Salve amici.... una domanda facile facile...ho un joy completo di due potenziometri...collegandolo alle entrate della scheda tipo A0-A1 oltre il gnd e A+ viene visto come un joy con tutti i suoi valori..se lo volessi usare come un mouse....le 3 uscite dei potenziometri di ogni asse dove vanno collegati?
il collegamento resta uguale, va solo cambiata la "rule" dove hai assegnato i due ingressi analogici agli assi del joystick, che vanno riassegnati quelli del mouse. siccome i potenziometri forniscono una posizione assoluta, anche il mouse va configurato in modalità assoluta e non in relativa come avviene di solito. questo viene fatto nella schermata "miscellaneous" del software
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

picerno ha scritto: 14/06/2021, 12:53
VincenzoG ha scritto: 12/06/2021, 11:36 Salve amici.... una domanda facile facile...ho un joy completo di due potenziometri...collegandolo alle entrate della scheda tipo A0-A1 oltre il gnd e A+ viene visto come un joy con tutti i suoi valori..se lo volessi usare come un mouse....le 3 uscite dei potenziometri di ogni asse dove vanno collegati?
il collegamento resta uguale, va solo cambiata la "rule" dove hai assegnato i due ingressi analogici agli assi del joystick, che vanno riassegnati quelli del mouse. siccome i potenziometri forniscono una posizione assoluta, anche il mouse va configurato in modalità assoluta e non in relativa come avviene di solito. questo viene fatto nella schermata "miscellaneous" del software
Grazie picerno..è stato facile configurare....ma ora ho un altro quesito un po' più difficile ehehe...
ho acquistato questo cambio a 4 marce per nuovo quasi regalato, ha 3 switch ....è un gnd....oltre al gnd i tre fili li ho collegati al D1 - D2 -D3 configurati come Jo1 rispettivamente button 1-2-3

Il cambio funziona cosi:
Quando inserisco la prima marcia vengono premuti in contemporanea lo switch 2-3
Quando inserisco la seconda vengono premuti gli switch 1-2
Per la terza solo switch 3
Per la quarta solo switch 1

Cosi risulta dal tuo software smartasd dal checking Digital input vedendo quali spie accese...il tutto confermato poi da dispositivi proprietà di window 7 etc..

Il punto è questo... con emulatore sega multicpu per giocare a daytona sega rally etc..nella configurazione dei controlli emulatore non permette il fatto di assegnare un comando a più button come nel mio caso in contemporanea e vede solo il primo button...come devo fare? Graze.

Però con il mame ad esempio funziona....gestisce il multi button....

NB: il cambio proviene da un cabinato della sega modello Ketz
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

Ritornando alla questione di prima, vorrei sapere se ad esempio, se in emulatore imposto la prima marcia il tasto Q, se è possibile configurare la smart in modo tale che se premo in contemporanea due button diversi mi invia virtualmente a Windows il tasto Q ...
Non capisco il motivo per il quale poi gli ingegneri sega costruiscono un cambio di tale fattura, ben fatto meccanicamente, ma inseriscono 3 switch anziché 4..giusto per risparmiare..mah...
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: SmartASD

Messaggio da Tox Nox Fox »

Ti può interessare questo topic .. per questo motivo viewtopic.php?p=348838&sid=9c20f1557f80 ... a2#p348838
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

VincenzoG ha scritto: 16/06/2021, 7:58 Ritornando alla questione di prima, vorrei sapere se ad esempio, se in emulatore imposto la prima marcia il tasto Q, se è possibile configurare la smart in modo tale che se premo in contemporanea due button diversi mi invia virtualmente a Windows il tasto Q ...
no, non è possibile
VincenzoG ha scritto: 16/06/2021, 7:58 Non capisco il motivo per il quale poi gli ingegneri sega costruiscono un cambio di tale fattura, ben fatto meccanicamente, ma inseriscono 3 switch anziché 4..giusto per risparmiare..mah...
bisognerebbe chiedere a loro
Tox Nox Fox ha scritto: 16/06/2021, 13:00 Ti può interessare questo topic .. per questo motivo viewtopic.php?p=348838&sid=9c20f1557f80 ... a2#p348838
ho pensato subito anch'io alla stessa cosa
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

Penso che sia l'unica soluzione..mi tocca andare da un buon negozio di elettronica e armarmi di un buon saldatore...vi farò sapere...
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

Cari amici..ho risolto il problema diversamente senza ricorrere all' integrato 74138, al saldatore, resistenze etc... sono sincero...non sono bravo con il saldatore, specie se saldare 16 pin di uno zoccolo su scheda.... comunque basta utilizzare un paio di relè da 5 volt alimentati dalla fantastica scheda smart asd. In particolare modo ho usato la scheda AZDelivery Modulo Relay 5V a 2 canali pagata appenda 2 euro su amazon se ne comprate 5: scheda che conosco bene e utilizzata (precisamente 2 in contemporanea) per il mio scorso progetto del monitor rotabile e inclinabile..

I collegamenti sono i seguenti: alimentare la scheda rele con 5+ e gnd dalla smartasd.....collegare il gnd della smart al filo nero del cambio (vi ricordo che ha 3 switch), collegare il cavo rosso (terza marcia) e il cavo blu (quarta marcia) alle entrate comune del rele, il rosso al primo rele e il blu al secondo rele (ordine non è importante)... con 4 fili collegare rispettivamente NC -NO (circuito close - circuito open) dei rele alle entrate della smart tipo D1-D2 -D3 -D4....l' ordine esatto non conta....tanto l'assegnazione viene fatta per bene con l' emulatore....

Rimane il filo giallo del cambio che in pratica gestisce con il cavo rosso la prima marcia e con il blu la seconda marcia. Basta collegarlo in parallelo alle entrata 1 e 2 della schedina ...in pratica fa scattare il rele quando il suo circuito è chiuso... a seguire le foto dei collegamenti... e questo è tutto....la cosa bella che quando si mette la prima o le seconda sentirete un leggero Zac dei rele ....con la terza e quarta non sentirete nulla perchè non vengono azionati con queste marce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

picerno ha scritto: 16/06/2021, 14:41
VincenzoG ha scritto: 16/06/2021, 7:58 Ritornando alla questione di prima, vorrei sapere se ad esempio, se in emulatore imposto la prima marcia il tasto Q, se è possibile configurare la smart in modo tale che se premo in contemporanea due button diversi mi invia virtualmente a Windows il tasto Q ...
no, non è possibile
VincenzoG ha scritto: 16/06/2021, 7:58 Non capisco il motivo per il quale poi gli ingegneri sega costruiscono un cambio di tale fattura, ben fatto meccanicamente, ma inseriscono 3 switch anziché 4..giusto per risparmiare..mah...
bisognerebbe chiedere a loro
Tox Nox Fox ha scritto: 16/06/2021, 13:00 Ti può interessare questo topic .. per questo motivo viewtopic.php?p=348838&sid=9c20f1557f80 ... a2#p348838
ho pensato subito anch'io alla stessa cosa
Caro picerno....ultima domanda ....poichè ho tre potenziometri, uno per il volante, uno per acceleratore , e altro per il freno, come vanno collegati alla scheda .... ovvero il PIN1 dei potenziometri tutti insieme legati su A+ e il PIN3 dei potenziometri tutti legati insieme su Gnd ....? Porta problemi alla scheda in questo modo? Ovviamente poi i pin centrali nelle entrate A1 - A2 A3
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

VincenzoG ha scritto: 23/06/2021, 22:27 I collegamenti sono i seguenti: alimentare la scheda rele con 5+ e gnd dalla smartasd.....collegare il gnd della smart al filo nero del cambio (vi ricordo che ha 3 switch), collegare il cavo rosso (terza marcia) e il cavo blu (quarta marcia) alle entrate comune del rele, il rosso al primo rele e il blu al secondo rele (ordine non è importante)... con 4 fili collegare rispettivamente NC -NO (circuito close - circuito open) dei rele alle entrate della smart tipo D1-D2 -D3 -D4....l' ordine esatto non conta....tanto l'assegnazione viene fatta per bene con l' emulatore....
devo rileggere con calma perchè ad una prima lettura non ho capito bene. l'importante è che funzioni :wink:
VincenzoG ha scritto: 23/06/2021, 22:33 Caro picerno....ultima domanda ....poichè ho tre potenziometri, uno per il volante, uno per acceleratore , e altro per il freno, come vanno collegati alla scheda .... ovvero il PIN1 dei potenziometri tutti insieme legati su A+ e il PIN3 dei potenziometri tutti legati insieme su Gnd ....? Porta problemi alla scheda in questo modo? Ovviamente poi i pin centrali nelle entrate A1 - A2 A3
è esattamente così che vanno collegati
JammASD SmartASD Developer
timewolf
Newbie
Newbie
Messaggi: 63
Iscritto il: 10/12/2012, 22:34
Città: roma

Re: SmartASD

Messaggio da timewolf »

Ciao a tutti
Sto facendo un po'di ricerche, ma non trovo come uscirne
Con una smartasd ed un sistema batocera plus, come posso emulare Xinput per giochi Windows tipo street fighter V che supportano solo 1 giocatore con la tastiera?
X360ce non riesco (sotto batocera)
Qualche idea?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

la smartasd emula i joystick in modalità directinput e non xinput però emula anche la tastiera quindi il gioco dovrebbe essere utilizzabile
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

Una domanda facile facile. Ho la necessità di cambiare al volo in base ai giochi la configurazione della smart salvata nella stessa cartellina dove risiede exe con vari profili con estensione .dat
Creando un file bat con il blocco note nella stessa cartellina dell' exe scritto in questo modo : SMARTASD.EXE -CONFIG PROFILO.DAT
mi da Errore file... inoltre volevo saper se con questa procedura oltre a caricare la nuova configurazione viene effettivamente utilizzata dalla scheda prima che parta l' emulatore
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

VincenzoG ha scritto: 11/11/2021, 21:36 Una domanda facile facile. Ho la necessità di cambiare al volo in base ai giochi la configurazione della smart salvata nella stessa cartellina dove risiede exe con vari profili con estensione .dat
Creando un file bat con il blocco note nella stessa cartellina dell' exe scritto in questo modo : SMARTASD.EXE -CONFIG PROFILO.DAT
mi da Errore file... inoltre volevo saper se con questa procedura oltre a caricare la nuova configurazione viene effettivamente utilizzata dalla scheda prima che parta l' emulatore
Ho risolto..per il file profilo bisogna mettere il percorso completo
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

VincenzoG ha scritto: 12/11/2021, 7:11 Ho risolto..per il file profilo bisogna mettere il percorso completo
infatti :wink:
VincenzoG ha scritto: 11/11/2021, 21:36 inoltre volevo saper se con questa procedura oltre a caricare la nuova configurazione viene effettivamente utilizzata dalla scheda prima che parta l' emulatore
la nuova configurazione diventa attiva immediatamente
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

picerno ha scritto: 12/11/2021, 11:59
VincenzoG ha scritto: 12/11/2021, 7:11 Ho risolto..per il file profilo bisogna mettere il percorso completo
infatti :wink:
VincenzoG ha scritto: 11/11/2021, 21:36 inoltre volevo saper se con questa procedura oltre a caricare la nuova configurazione viene effettivamente utilizzata dalla scheda prima che parta l' emulatore
la nuova configurazione diventa attiva immediatamente
Prima di chiedere non voglio mai finire di congratularmi con la qualità eccelsa della scheda dall' ottimo rapporto qualità prezzo....da consigliare a tutti!

Volevo sapere se eventualmente c'è un modo di assegnare ad una leva analogica con potenziometri (quella che ho postato nel mio cabracing per interderci ) la funzione di button o tasto tastiera...anzichè come mouse o joy.... ho provato a collegarla anzichè negli input tipo A1 A2 per interderci....le sue 2 uscite in un ingresso digitale e viene vista come 2 Button diversi ovviamente..però non vorrei perdere la possibilità di usarla proprio come un joy analogico...per certi giochi
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

VincenzoG ha scritto: 28/11/2021, 21:06 Prima di chiedere non voglio mai finire di congratularmi con la qualità eccelsa della scheda dall' ottimo rapporto qualità prezzo....da consigliare a tutti!
grazie, purtroppo viene poco apprezzata a favore delle alternative cinesi
VincenzoG ha scritto: 28/11/2021, 21:06 Volevo sapere se eventualmente c'è un modo di assegnare ad una leva analogica con potenziometri (quella che ho postato nel mio cabracing per interderci ) la funzione di button o tasto tastiera...anzichè come mouse o joy.... ho provato a collegarla anzichè negli input tipo A1 A2 per interderci....le sue 2 uscite in un ingresso digitale e viene vista come 2 Button diversi ovviamente..però non vorrei perdere la possibilità di usarla proprio come un joy analogico...per certi giochi
se ho capito bene vuoi che quando il potenziometro si trovi ai due estremi simuli la pressione di due tasti. direttamente credo proprio che non si possa fare. potresti usare un doppio comparatore LM293 collegando le due uscite a due ingressi digitali della scheda. uno configurato a scattare superando una certa soglia, l'altro configurato a scattare quando si scende sotto una certa soglia. le soglie puoi gestirle tramite trimmer o fissandole con un partitore di tensione
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
VincenzoG
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
Città: napoli
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: SmartASD

Messaggio da VincenzoG »

picerno ha scritto: 29/11/2021, 11:14
VincenzoG ha scritto: 28/11/2021, 21:06 Prima di chiedere non voglio mai finire di congratularmi con la qualità eccelsa della scheda dall' ottimo rapporto qualità prezzo....da consigliare a tutti!
grazie, purtroppo viene poco apprezzata a favore delle alternative cinesi
VincenzoG ha scritto: 28/11/2021, 21:06 Volevo sapere se eventualmente c'è un modo di assegnare ad una leva analogica con potenziometri (quella che ho postato nel mio cabracing per interderci ) la funzione di button o tasto tastiera...anzichè come mouse o joy.... ho provato a collegarla anzichè negli input tipo A1 A2 per interderci....le sue 2 uscite in un ingresso digitale e viene vista come 2 Button diversi ovviamente..però non vorrei perdere la possibilità di usarla proprio come un joy analogico...per certi giochi
se ho capito bene vuoi che quando il potenziometro si trovi ai due estremi simuli la pressione di due tasti. direttamente credo proprio che non si possa fare. potresti usare un doppio comparatore LM293 collegando le due uscite a due ingressi digitali della scheda. uno configurato a scattare superando una certa soglia, l'altro configurato a scattare quando si scende sotto una certa soglia. le soglie puoi gestirle tramite trimmer o fissandole con un partitore di tensione
Per completare il discorso, ho risolto in questo modo evitando l'ottima soluzione nell' utilizzo del comparatore lm93...ho installato fisicamente sotto al Joy due switch che avevo..in pratica muovendo la leva per l'asse Y ho un output in contemporanea dal potenziamento e dallo switch corrispondente come Button. Per evitare conflitti basta con la smartasd creare il profilo giusto in cui l' ingresso analogico sta su enabled e il Button Disattivato o viceversa...in base a quale arcade vogliamo utilizzare...

Tecnicamente i due switch hanno il loro Gnd collegato a quello dei potenziometri oltre a 2 fili per l' output collegati direttamente a 2 ingressi D della Smart
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

VincenzoG ha scritto: 06/12/2021, 21:50 Per completare il discorso, ho risolto in questo modo evitando l'ottima soluzione nell' utilizzo del comparatore lm93...ho installato fisicamente sotto al Joy due switch che avevo..in pratica muovendo la leva per l'asse Y ho un output in contemporanea dal potenziamento e dallo switch corrispondente come Button. Per evitare conflitti basta con la smartasd creare il profilo giusto in cui l' ingresso analogico sta su enabled e il Button Disattivato o viceversa...in base a quale arcade vogliamo utilizzare...

Tecnicamente i due switch hanno il loro Gnd collegato a quello dei potenziometri oltre a 2 fili per l' output collegati direttamente a 2 ingressi D della Smart
ottima soluzione equivalente :wink:
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Haran
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 24/11/2021, 18:31
Città: ReggioEmilia

Re: SmartASD

Messaggio da Haran »

Ciao Picerno e un saluto a tutti voi, finalmente sono riuscito a connettermi e a far ripartire il tutto....(almeno in parte). Ho scaricato il software per configurare la SmartAsd ma quando lancio l'exe mi da un errore con scritto necessita versione 2010.....ho cannato qualcosa io?
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”