Bravissimo.
Sia per aver capito mancasse il Sync sia per non aver ceduto !
con i driver ufficiali o generici di windows non puoi usare la scheda video sotto i 31khz
per forzare la scheda sotto i 31khz bisogna installare dei driver ma i crtemudriver sono dedicati alle schede ATI/AMD. con nvidia devi verificare se la tua scheda è supportata da soft15khz ma è molto probabile che tu debba usare una versione windows precedentezio© ha scritto: ↑18/07/2021, 21:12 ho collegato la jammASD, aperto il programma di configurazione e configurato su 25khz, quindi ho fatto save bin e write flash. collego il tutto al cab e non appare niente.
pensavo che non mi occorresse altro ma leggendo questa discussione mi pare di aver capito che dovrò comunque scaricare ed istallare crtemudriver, giusto?
per la cronaca ho una 8400gs da 512mb
ah bene, potenzialmente una giornata di lavoro buttata. cerco informazioni su driver adatti ma posso sapere che c'entra la versione di Windows con i driver della scheda video e l'eventualità che non supporti i 15khz?
io all'epoca ci ho perso i mesi ma ci ho guadagnato in conoscenza
non tutti i driver si adattano alle varie versioni di windows e questo lo sappiamo. in questo caso c'è l'ulteriore difficoltà di voler far lavorare la scheda in condizioni che non erano state previste dai progettisti
innanzitutto grazie ad entrambi. valuterò la scheda ati ovviamente se non dovessi risolvere con questa.SuperMagoAlex ha scritto: ↑20/07/2021, 15:48 Win10 in teoria già installa i drivers corretti per la GPU, quindi non credo servano altri drivers. Il problema è forzare la scheda video Nvidia a 15/25khz, io ti consiglio una ATI (le trovi sui 30 euro con 1Gb di ram), in questo modo sfrutteresti appieno i Crt emudrivers ed avresti il pixel perfect in ogni gioco (cosa che con la Nvidia ti puoi scordare).
come avrai ben capito non sono ferratissimo a riguardo. devo mettere 25 anche nell'orizzontale? ammesso che riesca a cambiare il valore...SuperMagoAlex ha scritto: ↑20/07/2021, 21:45 come freq orizzontale sei a 50khz, ti credo che non vedi nulla
allora, andiamo con ordine: allego le foto del cestello e tubo.SuperMagoAlex ha scritto: ↑21/07/2021, 9:55 25Khz è la frequenza orizzontale, devi partire da questa e dalla risoluzione che vuoi utilizzare, ma sei sicuro che il tuo monitor sia un 25? Perché se fosse un 15 continueresti a non vedere nulla, quindi per prima cosa devi essere certo del tipo di monitor che stai utilizzando.
Inoltre la risoluzione 640x480 a 15/25Khz è una risoluzione interlacciata, quindi vedresti lo schermo traballare, è inutilizzabile quando giochi. Se il tuo monitor è un 25Khz dovresti impostare una 512 x 384 a 60Hz (verticale).
sì è un vecchio monitor crt ma che non sia sotto i 31khz non è detto, giusto ieri ero a casa di un amico che testava le naomi sia a 15 che 31 con un vecchio monitor lcd della acer
allora, sono riuscito oggi a trovare del tempo per provare. alla fine ho collegato il monitor pc alla porta DVI e la jammASD alla vga, così posso fare le prove sul cabinato avendo sempre il pc visibile.SuperMagoAlex ha scritto: ↑21/07/2021, 19:03 Hyper Bishi Bashi girava a 15khz, ed il tuo monitor dovrebbe essere un bifrequenza 15/25, quindi sarà impostato a 15khz.
Prova a creare questa risoluzione a 15Khz ed a vedere se si vede qualcosa sul cabinato: 640 x 240 a 60Hz (verticale)