Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [HOWTO] - collegare led alla smartasd ed usare feel
Facendo velocemente i conti e considerando anche quelli occupati dai joystick, dovresti avere 25 dei 32 I/O digitali occupati. Con 3 uln2803 gestisci 24 uscite ma, come dice il doc, se vuoi illuminare tutti i comandi hai bisogno di un'altra scheda. In alternativa potresti illuminare fino a 7 oggetti della plancia usando solo la scheda in tuo possesso. Per il momento da un'occhiata a tutto il thread, decidi cosa fare e non appena finiscono le ferie approfondiamo
-
- Newbie
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/07/2017, 14:05
- Città: LaSpezia
Re: [HOWTO] - collegare led alla smartasd ed usare feel
Perdona la mia "ignoranza" che intendi per oggetti ? I pulsanti ? Quindi mi stai dicendo che posso illuminare con una sola scheda 7 pulsanti il che non basterebbe...la mia idea è di mettere i pulsanti illuminati in questo
Modo:
6x2 =12 pulsanti player 1 e 2
2 pulsanti laterali (uso flipper)
3 pulsanti parte bassa plancia quelli centrali per intenderci
Lasciare pulsanti standard non illuminati solo quelli: 1 giocatore,2 giocatori.
Quindi in totale 17 pulsanti illuminati. Ora adesso come adesso ho già cablato tutti i cavetti digitali sulla smartasd secondo il tutorial di dungeonmaster è finito qui non cambia nulla,ma se ho capito bene devo collegare i pin degli anodi dei pulsanti a led sulle uscite digitali della seconda smartASD ( i catodi sono in comune su GND) ovviamente passando dalla millefori che devo crearmi ad hoc con L ULN2803.
Ho già comprato tutto ma devo aspettare gli inizi di settembre per mettermi al lavoro appena rientro dalle ferie. I dubbi che ho in mente sono:
1) pulsanti a LED vengono da un set comprato su Amazon (XCSOURCE 2 Imposta ritardo zero del gioco della galleria USB Kit Encoder PC LED Joystick fai da te per Mame Jamma & Altri Giochi di combattimento AC492) e hanno una scheda cinesata di interfaccia usb a 5v, dovendo io prelevare la 12v da un molex dell alimentatore de bartop nel circuitino contenente L
Uln2803 devo metterci anche una R per ogni uscita di comando led ? O posso fidarmi di quella interna (sperando ci sia) saldata direttamente ?
2)rischio un conflitto si Windows 7 inserendo 2 smartASD su porte usb nella scheda madre essendo 2 periferiche identiche anche se messe per scopo diversi?
3) non avendo la possibilità di crearmi una plancia di prova per testare il tutto agiró direttamente sul circuito finale che poi sará la
Plancia vera e propria del
Mio bartop...rischio qualcosa in termini di efficacia delle smrtASD? In parole povere potrei danneggiarle?
Ovviamente sorgeranno appena daró ON a tutto altre cosette ma sicuramente risolveremo...
Modo:
6x2 =12 pulsanti player 1 e 2
2 pulsanti laterali (uso flipper)
3 pulsanti parte bassa plancia quelli centrali per intenderci
Lasciare pulsanti standard non illuminati solo quelli: 1 giocatore,2 giocatori.
Quindi in totale 17 pulsanti illuminati. Ora adesso come adesso ho già cablato tutti i cavetti digitali sulla smartasd secondo il tutorial di dungeonmaster è finito qui non cambia nulla,ma se ho capito bene devo collegare i pin degli anodi dei pulsanti a led sulle uscite digitali della seconda smartASD ( i catodi sono in comune su GND) ovviamente passando dalla millefori che devo crearmi ad hoc con L ULN2803.
Ho già comprato tutto ma devo aspettare gli inizi di settembre per mettermi al lavoro appena rientro dalle ferie. I dubbi che ho in mente sono:
1) pulsanti a LED vengono da un set comprato su Amazon (XCSOURCE 2 Imposta ritardo zero del gioco della galleria USB Kit Encoder PC LED Joystick fai da te per Mame Jamma & Altri Giochi di combattimento AC492) e hanno una scheda cinesata di interfaccia usb a 5v, dovendo io prelevare la 12v da un molex dell alimentatore de bartop nel circuitino contenente L
Uln2803 devo metterci anche una R per ogni uscita di comando led ? O posso fidarmi di quella interna (sperando ci sia) saldata direttamente ?
2)rischio un conflitto si Windows 7 inserendo 2 smartASD su porte usb nella scheda madre essendo 2 periferiche identiche anche se messe per scopo diversi?
3) non avendo la possibilità di crearmi una plancia di prova per testare il tutto agiró direttamente sul circuito finale che poi sará la
Plancia vera e propria del
Mio bartop...rischio qualcosa in termini di efficacia delle smrtASD? In parole povere potrei danneggiarle?
Ovviamente sorgeranno appena daró ON a tutto altre cosette ma sicuramente risolveremo...
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [HOWTO] - collegare led alla smartasd ed usare feel
Sulla plancia si possono illuminare anche i joystick o altro, per questo ho scritto oggetti. Nel tuo caso sono solo pulsanti. Quella dei sette oggetti era solo un'alternativa economica per evitare di acquistare un'altra scheda illuminando solo alcuni pulsanti.
Il collegamento dei led avviene in modo diverso. Se vedi bene lo schema che trovi nel thread, gli anodi vanno collegati insieme ai VCC, cioè 12v o 5v a seconda di come sono predisposti e i catodi vanno collegati all' uln2803.
Due o più smartasd possono convivere sullo stesso sistema senza problemi ma devi cambiare il device name per poter indicare a feel quale delle due usare per comandare i led
Danni non ce ne saranno se non commetti gravi errori sul cablaggio
Il collegamento dei led avviene in modo diverso. Se vedi bene lo schema che trovi nel thread, gli anodi vanno collegati insieme ai VCC, cioè 12v o 5v a seconda di come sono predisposti e i catodi vanno collegati all' uln2803.
Due o più smartasd possono convivere sullo stesso sistema senza problemi ma devi cambiare il device name per poter indicare a feel quale delle due usare per comandare i led
Danni non ce ne saranno se non commetti gravi errori sul cablaggio
-
- Newbie
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/07/2017, 14:05
- Città: LaSpezia
Re: [HOWTO] - collegare led alla smartasd ed usare feel
A questo punto prendendo alimentazione da usb devo estrapolarmi la 5v da un connettore dell alimentatore ma la domanda è L integrato ULN2803 in tutti gli schemi di questo thread è collegato a +12v è la sua alimentazione di funzionamento ? Altrimenti le cose si complicherebbero un po' in quanto dovrei abbassare la +12v a +5v con uno step down.
Ho come L inpressione di essere un pioniere in questa scelTa se non è mai stata provata da nessuno prima di me con 2 smartASD...
Ho come L inpressione di essere un pioniere in questa scelTa se non è mai stata provata da nessuno prima di me con 2 smartASD...
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: [HOWTO] - collegare led alla smartasd ed usare feel
L'uln2803 in realtà non è altro che un contenitore di 8 transistor che non hanno bisogno di alimentazione ma si applica una tensione sui diodi di clamp interni uguale a quella dei carichi collegati. Se i led dei tuoi pulsanti sono a 5v, ma ti conviene verificare, sostituiscili ai 12v che trovi negli schemi, così non devi aggiungere né resistenze né step down o altro.
In effetti, siccome non piace a tutti, ancora nessuno ha realizzato la plancia illuminata né con una né con due smartasd, solo dungeon ha fatto un prototipo. Qualcosa di più complicato, con i pulsanti illuminati e non solo, la sta realizzando marcoqwerty con un cabinet di guida ma lui ha esigenze un po' particolari
In effetti, siccome non piace a tutti, ancora nessuno ha realizzato la plancia illuminata né con una né con due smartasd, solo dungeon ha fatto un prototipo. Qualcosa di più complicato, con i pulsanti illuminati e non solo, la sta realizzando marcoqwerty con un cabinet di guida ma lui ha esigenze un po' particolari
- Ziggy
- Affezionato
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 06/09/2017, 23:03
- Città: Bergamo
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
Vorrei illuminare i 5 tasti della mia plancia, Player1 e 2 Start Exit e Coin, con led da 5v.
Riassumendo:
1. mi procuro uno schedino UNL2803 tipo questo 2. nel mio caso lo alimento a 5v , la massa la prendo dalla smartASD e collego i + dei led al 5v preso dall alimentatore del pc e i - li collego alla smartASD (in che posizione?)
3. imposto i canali della smartASD in output
4. imposto nel file config di FEEL smartasd_mode 1 (shared mode)
Manca altro?
Per collegare il fili alla scheda UNL pensavo di usare questi ma ho visto che ci sono parecchie misure, che vanno da 3,5mm a 5mm, quali dovrei ordinare?
Riassumendo:
1. mi procuro uno schedino UNL2803 tipo questo 2. nel mio caso lo alimento a 5v , la massa la prendo dalla smartASD e collego i + dei led al 5v preso dall alimentatore del pc e i - li collego alla smartASD (in che posizione?)
3. imposto i canali della smartASD in output
4. imposto nel file config di FEEL smartasd_mode 1 (shared mode)
Manca altro?
Per collegare il fili alla scheda UNL pensavo di usare questi ma ho visto che ci sono parecchie misure, che vanno da 3,5mm a 5mm, quali dovrei ordinare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
ok
per pochi led l'alimentazione la puoi prendere direttamente dai +5 della smartasd
devi realizzare questo collegamento
i morsetti da utilizzare non sono quelli in figura ma vanno usati quelli previsti da FEEL e di seguito trovi l'elenco
SHARED
PLAYER 1
d6 = start
d7 = joy
d8..d11 = button 1..4
PLAYER 2
d18 = start
d19 = joy
d20..d23 = button 1..4
DEDICATED
PLAYER 1
e1a = start
e1b = coindoor
e2a = joy
e2b..d7 = button 1..8
d8 = spinner
d9 = trackball
PLAYER 2
e3a = start
e3b = coindoor
e4a = joy
e4b..d19 = button 1..8
d20 = spinner
d21 = trackball
ok
come vedi nell'elenco del cablaggio, la versione "shared" non prevede i tasti extra e quindi devi usare la modalità "dedicated". in realtà anche nell'elenco della versione dedicata mancano alcuni tasti extra come l'exit ma ho letto che il doc li ha inseriti, se interviene ce lo indica lui altrimenti lo dobbiamo trovare. dovrebbe essere tra D10,D11,D12,D22,D23,D24. ma tu la scheda la usi già per i comandi? in questo caso dovresti liberare i morsetti dedicati ai led che ti interessano
il connettore sulla scheda ULN ha un passo da 2,54mm. se non trovi dei morsetti adatti, o saldi i fili direttamente o prendi gli arduino jumper wires
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5498
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
lo tiro dentro cosi ogni tanto lavora un pò anche lui
@dR.pRoDiGy
in realtà questi giorni è abbastanza oberato ma 2 minuti li trova sicuro.
@dR.pRoDiGy
in realtà questi giorni è abbastanza oberato ma 2 minuti li trova sicuro.
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
Ciao a tutti!
La cosa è esattamente come l'ha spiegata @picerno (sempre grande, non ne sbagli mai una!
)..
Ovvero, in FEEL per le plance illuminate ci sono 2 modalità possibili:
- SHARED (SmartASD condivisa tra ingressi comandi game e uscite per le illuminazioni) => massimo 10 canali LED = 5 per giocatore
- DEDICATED (SmartASD dedicata alle uscite per le illuminazioni) => massimo 26 canali LED = 13 per giocatore
Le 2 configurazioni si possono provare a schermo abilitando smartasd_debug_mode e settando la modalità (smartasd_mode) in feel.ini:
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
# SmartASD USB interface (commands, LEDs, etc.) support
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
# 0 = none (no SmartASD present)
# 1 = shared mode (single SmartASD for commands and LEDs = 5 LED channels per player)
# 2 = dedicated mode (SmartASD dedicated to LEDs = 13 LED channels per player)
# 3 = dedicated mode with 6 buttons (SmartASD dedicated to LEDs = 13 LED channels per player)
#
smartasd_mode 1
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
# 1 = enable SmartASD debug mode (display LED status on screen) | 0 = no debug
#
smartasd_debug_mode 1
Avendo una sola SmartASD, chiaramente è obbligatorio usare la modalità SHARED.
@Ziggy non mi è chiaro se la tua plancia sia per 1 o 2 player. Se fosse per 2 player, per illuminare singolarmente ogni singolo tasto dovresti avere 2 SmartASD.
In alternativa puoi mettere in parallelo i LED di più comandi insieme. Ovviamente così facendo non avrai più coincidenza perfetta con il comportamento programmato in FEEL (che è quello che vedi a schermo in debug mode).
Ultimo, il tasto "exit" non esiste come canale specifico. Potresti collegarlo però in parallelo a qualche altro tasto (es: insieme a start 1 o 2) o a un altro canale che non usi (es.: joy, o coindoor 1 o 2 in modalità dedicated).

La cosa è esattamente come l'ha spiegata @picerno (sempre grande, non ne sbagli mai una!

Ovvero, in FEEL per le plance illuminate ci sono 2 modalità possibili:
- SHARED (SmartASD condivisa tra ingressi comandi game e uscite per le illuminazioni) => massimo 10 canali LED = 5 per giocatore
- DEDICATED (SmartASD dedicata alle uscite per le illuminazioni) => massimo 26 canali LED = 13 per giocatore
Le 2 configurazioni si possono provare a schermo abilitando smartasd_debug_mode e settando la modalità (smartasd_mode) in feel.ini:
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
# SmartASD USB interface (commands, LEDs, etc.) support
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
# 0 = none (no SmartASD present)
# 1 = shared mode (single SmartASD for commands and LEDs = 5 LED channels per player)
# 2 = dedicated mode (SmartASD dedicated to LEDs = 13 LED channels per player)
# 3 = dedicated mode with 6 buttons (SmartASD dedicated to LEDs = 13 LED channels per player)
#
smartasd_mode 1
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
# 1 = enable SmartASD debug mode (display LED status on screen) | 0 = no debug
#
smartasd_debug_mode 1
Avendo una sola SmartASD, chiaramente è obbligatorio usare la modalità SHARED.
@Ziggy non mi è chiaro se la tua plancia sia per 1 o 2 player. Se fosse per 2 player, per illuminare singolarmente ogni singolo tasto dovresti avere 2 SmartASD.
In alternativa puoi mettere in parallelo i LED di più comandi insieme. Ovviamente così facendo non avrai più coincidenza perfetta con il comportamento programmato in FEEL (che è quello che vedi a schermo in debug mode).
Ultimo, il tasto "exit" non esiste come canale specifico. Potresti collegarlo però in parallelo a qualche altro tasto (es: insieme a start 1 o 2) o a un altro canale che non usi (es.: joy, o coindoor 1 o 2 in modalità dedicated).
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
Dov'è.. dov'è l'iconcina che fa le corna, quando la cerchi!?!??!?

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
- Ziggy
- Affezionato
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 06/09/2017, 23:03
- Città: Bergamo
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
@dR.pRoDiGy questi sono gli unici tasti che voglio illuminare
Player 1 = e1a
Player 2 = e3a
Coin visto che ne ho solo 1 per il giocatore 1 = e1b
Enter ed Exit scelgo io a caso qualche canale libero
Player 1 = d6
Player 2 = d18
Coin Enter ed Exit scelgo io a caso qualche canale libero
Ho ovviamente 1 sola smartASD x gestire i pulsanti e i led.
Ma poi con FEEL sono previsti giochi di luce? Preimpostati o personalizzabili?
Va beh quello proverò, ora non ho ancora la scheda ULN per le mani, e non l avrò a breve, visto che se voglio averla ad un prezzo ragionevole ho almeno 1 mese di tempo di spedizione su ebay.
Quindi in modalità dedicated:
Player 1 = e1a
Player 2 = e3a
Coin visto che ne ho solo 1 per il giocatore 1 = e1b
Enter ed Exit scelgo io a caso qualche canale libero
o modalità shared:dR.pRoDiGy ha scritto: ↑06/05/2021, 17:47Avendo una sola SmartASD, chiaramente è obbligatorio usare la modalità SHARED.
Player 1 = d6
Player 2 = d18
Coin Enter ed Exit scelgo io a caso qualche canale libero
Ho ovviamente 1 sola smartASD x gestire i pulsanti e i led.
Ma poi con FEEL sono previsti giochi di luce? Preimpostati o personalizzabili?
Va beh quello proverò, ora non ho ancora la scheda ULN per le mani, e non l avrò a breve, visto che se voglio averla ad un prezzo ragionevole ho almeno 1 mese di tempo di spedizione su ebay.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
Quindi certamente userai la modalità shared.Ziggy ha scritto: ↑07/05/2021, 0:00 o modalità shared:
Player 1 = d6
Player 2 = d18
Coin Enter ed Exit scelgo io a caso qualche canale libero
Ho ovviamente 1 sola smartASD x gestire i pulsanti e i led.
Ma poi con FEEL sono previsti giochi di luce? Preimpostati o personalizzabili?
Va beh quello proverò, ora non ho ancora la scheda ULN per le mani, e non l avrò a breve, visto che se voglio averla ad un prezzo ragionevole ho almeno 1 mese di tempo di spedizione su ebay.
Sì, sono previsti giochi di luce preimpostati durante l'uso del FE, e nel caso di MAME al lancio di un titolo vengono accesi i pulsanti dei comandi attivi su quella rom.
Come detto, puoi verificare tutto a schermo abilitando i parametri riportati nel mio messaggio precedente.
Ultimo, non sei obbligato a usare i collegamenti standard: verifica il funzionamento dei vari LED nelle varie situazioni, così potrai scegliere il canale più adatto a quel che ti serve.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
magari!!

il tasto exit non fa parte dei tasti extra che citavi qui alcuni anni fa?dR.pRoDiGy ha scritto: ↑06/05/2021, 17:47 Ultimo, il tasto "exit" non esiste come canale specifico. Potresti collegarlo però in parallelo a qualche altro tasto (es: insieme a start 1 o 2) o a un altro canale che non usi (es.: joy, o coindoor 1 o 2 in modalità dedicated).
dR.pRoDiGy ha scritto: ↑26/03/2015, 18:30 Ciao Salvo,
non ti ho più dato aggiornamenti ma sono andato piuttosto avanti negli sviluppi.
Al momento:
- ho aggiunto la gestione dei 2 tasti laterali, e tasti extra fino ad un massimo di 4 (risultato = in modalità dedicata si sfruttano tutti e 32 i canali disponibili)
- ho reso parametrica la configurazione dei tasti da accendere navigando nelle liste e nei menu (così puoi "accordare" il tutto alla tua plancia e ai comandi del frontend che gli imposti)
dR.pRoDiGy ha scritto: ↑06/05/2021, 17:51 Dov'è.. dov'è l'iconcina che fa le corna, quando la cerchi!?!??!?![]()

non si potrebbe usare la modalità dedicata impostando come output solo i morsetti su cui sono previsti da FEEL i tasti interessati, in questo caso gli start, il coin e l'exit se è vero che ci sono anche i tasti extra? in questo modo i tasti interessati si illuminano secondo il criterio che hai previsto e non scegliendo a casodR.pRoDiGy ha scritto: ↑07/05/2021, 8:45 Quindi certamente userai la modalità shared.
Sì, sono previsti giochi di luce preimpostati durante l'uso del FE, e nel caso di MAME al lancio di un titolo vengono accesi i pulsanti dei comandi attivi su quella rom.
Come detto, puoi verificare tutto a schermo abilitando i parametri riportati nel mio messaggio precedente.
Ultimo, non sei obbligato a usare i collegamenti standard: verifica il funzionamento dei vari LED nelle varie situazioni, così potrai scegliere il canale più adatto a quel che ti serve.
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
Cavoli se mettete a dura prova i miei vecchi e stanchi neuroni!!

Si, hai perfettamente ragione, in modalità dedicated (che a dire il vero sono 2 diverse, una con 6 tasti per player e l'altra 8 ) sono previsti 4 tasti "extra"..
Confermo che il concetto di tasto exit in sè non è qualcosa di "conosciuto" al frontend, ma ai tempi avevo comunque previsto le cose abbastanza bene: oltre ai parametri tecnici relativi alla SmartAsd (già spiegati prima) in feel.ini ci sono
#--------------------------------------------------------------------------------------------------#
# set commands used during list browsing and menu (relevant LEDs will be highlighted)
#
frontend_list_controls joy1|start1|bt1-1|bt1-2|dial1|joy2|start2|extra1|side1|side2
frontend_menu_controls joy1|start1|bt1-1|bt1-2|dial1|start2|extra1|side1|side2
In sostanza attraverso questi parametri si può istruire Feel su quali comandi sono attivi in modalità lista (navigazione standard) e quando si naviga i menu. La gestione dei led "non sa" a che funzione corrisponda un determinato tasto per il frontend (non è importante), ma saprà che dovrà farli lampeggiare durante le 2 modalità di funzionamento del frontend.
Questo è valido sia per i tasti extra (disponibili solo in modalità dedicated) che per tutti gli altri, quindi anche lavorando con modalità shared è possibile far lampeggiare nella maniera corretta i comandi.
Negli altri momenti (es.: screensaver) lavoreranno invece le transition di tutta la plancia, e infine durante i giochi si accenderanno i led dei comandi specifici del titolo giocato.
Comunque la cosa più semplice è provare tutte queste cose a schermo, abilitando la funzionalità di debug che ho descritto nel mio precedente messaggio.
In effetti potrebbe essere possibile.. mi domando però: come si comporta la tua libreria se si manda un valore tramite SmartSetAll / SmartSetSingle su un canale settato come input?picerno ha scritto: ↑07/05/2021, 17:27 non si potrebbe usare la modalità dedicata impostando come output solo i morsetti su cui sono previsti da FEEL i tasti interessati, in questo caso gli start, il coin e l'exit se è vero che ci sono anche i tasti extra? in questo modo i tasti interessati si illuminano secondo il criterio che hai previsto e non scegliendo a caso

Come spiegato più sopra, direi comunque che non sia strettamente necessario, visto che appunto si può impostare qualsiasi comando invece degli extra.
Il mio consiglio è di fare un pò di prove, la soluzione soddisfacente si trova sicuro!

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
allora andiamo pure di "shared". vedo solo un possibile problema, se per esempio si assegnasse all'exit o enter rispettivamente il bt1-1 e il bt1-2, all'avvio dell'emulatore si accenderebbero solo se usati da quello specifico giocodR.pRoDiGy ha scritto: ↑09/05/2021, 8:41 In sostanza attraverso questi parametri si può istruire Feel su quali comandi sono attivi in modalità lista (navigazione standard) e quando si naviga i menu. La gestione dei led "non sa" a che funzione corrisponda un determinato tasto per il frontend (non è importante), ma saprà che dovrà farli lampeggiare durante le 2 modalità di funzionamento del frontend.
Questo è valido sia per i tasti extra (disponibili solo in modalità dedicated) che per tutti gli altri, quindi anche lavorando con modalità shared è possibile far lampeggiare nella maniera corretta i comandi.
Negli altri momenti (es.: screensaver) lavoreranno invece le transition di tutta la plancia, e infine durante i giochi si accenderanno i led dei comandi specifici del titolo giocato.
ovviodR.pRoDiGy ha scritto: ↑09/05/2021, 8:41 Comunque la cosa più semplice è provare tutte queste cose a schermo, abilitando la funzionalità di debug che ho descritto nel mio precedente messaggio.
il comando viene elaborato dalla scheda eseguendolo solo per i canali impostati come uscita, ignorando quelli impostati come inputdR.pRoDiGy ha scritto: ↑09/05/2021, 8:41 come si comporta la tua libreria se si manda un valore tramite SmartSetAll / SmartSetSingle su un canale settato come input?
- Ziggy
- Affezionato
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 06/09/2017, 23:03
- Città: Bergamo
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
Schedina arrivata, adesso devo trovare il tempo per fare le prove...
Nel frattempo ne approfitto per chiarire due punti:
1.
frontend_list_controls joy1|start1|bt1-1|bt1-2|dial1|joy2|start2|extra1|side1|side2
frontend_menu_controls joy1|start1|bt1-1|bt1-2|dial1|start2|extra1|side1|side2
ma per joy si intende la leva direzionale?
e dial1?
2.
Uso la modalità SHARED
d6\d18 = start
d7\d19 = joy
d8..d11\d20..d23 = button 1..4
Ma se ho già quei canali occupati devo per forza liberarli? Ho dei canali liberi ma proprio quei numeri no!
Penso di sapere gia la risposta, ma non vorrei spostare i cablaggi, quindi accorciare o allungare nuovamente i cavi dei pulsani e poi scoprire che potevo risparmiarmelo.
Nel frattempo ne approfitto per chiarire due punti:
1.
frontend_list_controls joy1|start1|bt1-1|bt1-2|dial1|joy2|start2|extra1|side1|side2
frontend_menu_controls joy1|start1|bt1-1|bt1-2|dial1|start2|extra1|side1|side2
ma per joy si intende la leva direzionale?
e dial1?
2.
Uso la modalità SHARED
d6\d18 = start
d7\d19 = joy
d8..d11\d20..d23 = button 1..4
Ma se ho già quei canali occupati devo per forza liberarli? Ho dei canali liberi ma proprio quei numeri no!
Penso di sapere gia la risposta, ma non vorrei spostare i cablaggi, quindi accorciare o allungare nuovamente i cavi dei pulsani e poi scoprire che potevo risparmiarmelo.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: FEEL EXTRA - SMART ASD - LED
si perchè ci sono i joystick retroilluminati
questo è lo spinner retroilluminato
vanno liberati i canali previsti dalla modalità scelta, shared nel tuo casoZiggy ha scritto: ↑01/06/2021, 23:00 Ma se ho già quei canali occupati devo per forza liberarli? Ho dei canali liberi ma proprio quei numeri no!
Penso di sapere gia la risposta, ma non vorrei spostare i cablaggi, quindi accorciare o allungare nuovamente i cavi dei pulsani e poi scoprire che potevo risparmiarmelo.