Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Sito web Arcade Database
Moderatore: Moderatore ADB
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: Sito web Arcade Database
Ottimo! Io prego sempre per le ricerche concatenate con gli operatori insiemistici
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Posso dirti che questa modifica l'ho fatta oggi pomeriggio dopo aver passato il primo pomeriggio a pensare alla gestione degli insiemi... così mi sono accorto che per usare le ricerche non avevo mai attivato il "single click", previsto fin dalla nascita di quella funzione ma mai realizzato.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- pucci
- Moderatore
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
- Città: San Clemente (RN)
- Località: Rimini
- Grazie Ricevuti: 70 volte
Re: Sito web Arcade Database
Questa risposta mi tiene accesa la speranza di vedere questa funziona (per me fondamentale) prima del 2022
Pucci - The Bastard Son of Arcade Italia
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
"MODerrare humanum est"
tutte le copertine di The Games Machine
non combatto guerre di intelligenza con gente disarmata
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Aggiunte alcune informazioni in output allo scraper Mame, richieste da un utente: serie, screen_orientation, screen_resolution e input_buttons.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Sito web Arcade Database
da implemetare subito!!! provvedomotoschifo ha scritto: ↑15/05/2021, 13:46 Aggiunte alcune informazioni in output allo scraper Mame, richieste da un utente: serie, screen_orientation, screen_resolution e input_buttons.
Screenshot_2021-05-15 ADB Services - Scraper.png

prima complicazione

quando recupero la screen_resolution (più di una), dove la frequenza presenta un valore con la virgola, è complicato splittare i risultati per "," potresti usare il punto invece che la virgola per le freq e lasciare la virgola per separare i valori? o è complicato?
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Ma implementi sempre tutto?
La virgola è voluta, in questo caso viene usato il profilo del chiamante.
Dovresti aggiungere "&lang=en" alla chiamata in modo da usare la lingua inglese.

La virgola è voluta, in questo caso viene usato il profilo del chiamante.
Dovresti aggiungere "&lang=en" alla chiamata in modo da usare la lingua inglese.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Aggiungo, che comunque le "righe" sono separate da un virgola+spazio, ed è anche se vuoi un modo unico per capire se ci sono più risoluzioni.
Altrimenti leggi pezzo per pezzo le cose e controlli se c'è "px", se Hz o "R", che è poi ll metodo che uso in php per fare molti parse di file ini/xml.
Lo split da solo può generare confusione (pensa ai csv che hanno una virgola nel testo) e non sempre è utile... ad ogni modo virgola+spazio dovrebbe essere un ottimo compromesso se non vuoi usare l'inglese.
Altrimenti leggi pezzo per pezzo le cose e controlli se c'è "px", se Hz o "R", che è poi ll metodo che uso in php per fare molti parse di file ini/xml.
Lo split da solo può generare confusione (pensa ai csv che hanno una virgola nel testo) e non sempre è utile... ad ogni modo virgola+spazio dovrebbe essere un ottimo compromesso se non vuoi usare l'inglese.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Sito web Arcade Database
beh è un dato fondamentale per il mame, mi pare corretto valorizzare il tuo lavoro, per la virgola splitto a questo punto per stringa ,blank perchè la chiamata in inglese sarebbe una doppia nel caso venga selezionato nello scraping prima l'italiano come descrizione.motoschifo ha scritto: ↑16/05/2021, 14:08 Ma implementi sempre tutto?![]()
La virgola è voluta, in questo caso viene usato il profilo del chiamante.
Dovresti aggiungere "&lang=en" alla chiamata in modo da usare la lingua inglese.
Grazie come sempre
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Direi ben implementato 

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Aggiunti oggi 55 link alle pagine del gioco online di Internet Archive, siamo a quota 663:
http://adb.arcadeitalia.net/?search=mam ... nline_sn=1
http://adb.arcadeitalia.net/?search=mam ... nline_sn=1
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Piccolo momento di riflessione... come è sempre la norma dopo tanti anni che fai la "stessa" routine.
Ho cambiato piccole/grandi cose internamente al codice del sito, quasi non sono visibili dall'esterno se non in maniera marginale.
La struttura di oggi non mi dispiace troppo, pensata tanti anni fa e comunque solida. Però forse complici nuovi progetti in ufficio, mi sta venendo voglia di estendere e modificare alcune parti.
Mi riferisco a cose molto tecniche: ora il sito è sviluppato in php e fa abbondante uso di javascript (jquery) e css.
Tutti strumenti che manterrei anche in una eventuale nuova versione del sito, soprattutto per non dover spostarmi come hosting e non avere problemi di prestazioni. Consideriamo anche che ci sono già link sparsi per la rete e i servizi di scraping, che ovviamente non possono essere rimossi da un giorno all'altro.
Quindi stessa tecnologia dicevo: php, mysql, jquery, css.
Però avrei voglia di sfruttare meglio alcune cose più standard, come migliorare i css (es. scss) per ridurre l'impegno nello sviluppo di nuovi temi. Ad un certo punto mi sono fermato a meno di una decina, ma in realtà volevo farne molti di più. Un tema è utile quando vuoi personalizzare l'esperienza sul sito, specialmente con abbinamenti colori/immagini speciali, e farne uno molto diverso vuol dire praticamente riscrivere molta parte di quanto presente.
Da qui l'idea di "riscrivere tutto" ma pensando al tema di default come ad un pezzo staccato, quindi nel caso di nuovi temi non devo impazzire nel sostituire tutto quanto già presente ma concentrarmi solo sul nuovo.
Poi utilizzare librerie standard come bootstrap e font-awesome potrebbe darmi più flessibilità nei colori e negli stili di componenti standard, come pulsanti, radio button, drop down button, pannelli, ecc.
Oggi il sito utilizza una serie di librerie scritte da me, molto personalizzate e che permettono di generare in pochi passi le pagine senza preoccuparsi troppo del formato dei dati o della loro rappresentazione. Quindi avere un valore intero, una lista di valori o un testo con autocompletamento è sostanzialmente la stessa cosa: cambiando due proprietà, cambia la sua gestione lato browser ma non quella lato server.
In molti linguaggi/librerie questo è un obiettivo che non viene mai raggiunto: modificare un campo da testo a intero richiede riscritture pesanti, portarlo a multivalore o addirittura a lista è sostanzialmente assimilabile ad un cambio totale del campo.
Una riflessione messa lì giusto perchè è giusto ogni tanto farsi domande e darsi risposte.
Io ancora non ho una risposta, il lavoro nel caso non sarà proprio breve ma sono direzioni che forse occorre intraprendere per poter espandere e migliorare sempre di più le cose senza restare impantanati in situazioni che non offrono possibilità di crescita.
Ho cambiato piccole/grandi cose internamente al codice del sito, quasi non sono visibili dall'esterno se non in maniera marginale.
La struttura di oggi non mi dispiace troppo, pensata tanti anni fa e comunque solida. Però forse complici nuovi progetti in ufficio, mi sta venendo voglia di estendere e modificare alcune parti.
Mi riferisco a cose molto tecniche: ora il sito è sviluppato in php e fa abbondante uso di javascript (jquery) e css.
Tutti strumenti che manterrei anche in una eventuale nuova versione del sito, soprattutto per non dover spostarmi come hosting e non avere problemi di prestazioni. Consideriamo anche che ci sono già link sparsi per la rete e i servizi di scraping, che ovviamente non possono essere rimossi da un giorno all'altro.
Quindi stessa tecnologia dicevo: php, mysql, jquery, css.
Però avrei voglia di sfruttare meglio alcune cose più standard, come migliorare i css (es. scss) per ridurre l'impegno nello sviluppo di nuovi temi. Ad un certo punto mi sono fermato a meno di una decina, ma in realtà volevo farne molti di più. Un tema è utile quando vuoi personalizzare l'esperienza sul sito, specialmente con abbinamenti colori/immagini speciali, e farne uno molto diverso vuol dire praticamente riscrivere molta parte di quanto presente.
Da qui l'idea di "riscrivere tutto" ma pensando al tema di default come ad un pezzo staccato, quindi nel caso di nuovi temi non devo impazzire nel sostituire tutto quanto già presente ma concentrarmi solo sul nuovo.
Poi utilizzare librerie standard come bootstrap e font-awesome potrebbe darmi più flessibilità nei colori e negli stili di componenti standard, come pulsanti, radio button, drop down button, pannelli, ecc.
Oggi il sito utilizza una serie di librerie scritte da me, molto personalizzate e che permettono di generare in pochi passi le pagine senza preoccuparsi troppo del formato dei dati o della loro rappresentazione. Quindi avere un valore intero, una lista di valori o un testo con autocompletamento è sostanzialmente la stessa cosa: cambiando due proprietà, cambia la sua gestione lato browser ma non quella lato server.
In molti linguaggi/librerie questo è un obiettivo che non viene mai raggiunto: modificare un campo da testo a intero richiede riscritture pesanti, portarlo a multivalore o addirittura a lista è sostanzialmente assimilabile ad un cambio totale del campo.
Una riflessione messa lì giusto perchè è giusto ogni tanto farsi domande e darsi risposte.
Io ancora non ho una risposta, il lavoro nel caso non sarà proprio breve ma sono direzioni che forse occorre intraprendere per poter espandere e migliorare sempre di più le cose senza restare impantanati in situazioni che non offrono possibilità di crescita.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Comunque, i numeri sono davvero molto alti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Sito web Arcade Database
Devi essere orgoglioso della tua creatura, perché in giro sui vari forum stranieri parlano tutti bene del tuo lavoro e infatti la banda si impenna! Quelli di Launchbox si ostinano a fare scraping col loro sistema, potrebbero darti due soldi e usare il tuo sito ne trarrebbero vantaggio sicuramente.
Non capendoci molto di programmazione, non avrei nulla da aggiungere a quanto detto da te, siccome parli di "crescita" e tempo fa parlavamo della famigerata time machine tempo fa la mia testolina ha pensato che ci sono delle "lacune" che potresti colmare tipo la ricerca dentro set ormai riconosciuti dal panorama emulativo come i candidati per sistemi meno potenti, vedi mame 0.37b5 0.78 0.106 0.139 mame2003plus etc etc
Ovviamente lo scrivo nella completa di ignoranza di cosa sta dietro l'applicazione di tali suggerimenti.
Non capendoci molto di programmazione, non avrei nulla da aggiungere a quanto detto da te, siccome parli di "crescita" e tempo fa parlavamo della famigerata time machine tempo fa la mia testolina ha pensato che ci sono delle "lacune" che potresti colmare tipo la ricerca dentro set ormai riconosciuti dal panorama emulativo come i candidati per sistemi meno potenti, vedi mame 0.37b5 0.78 0.106 0.139 mame2003plus etc etc
Ovviamente lo scrivo nella completa di ignoranza di cosa sta dietro l'applicazione di tali suggerimenti.
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Esatto parlo di crescita, perchè ho già visto che se si rimane troppo fossilizzati su alcune cose, ovvero se non si sta al passo dei tempi, nel mondo web significa non poter aggiungere pezzi o farlo con uno sforzo troppo grande, ovvero sempre più avanti nel tempo fino ad essere completamente paralizzati.
Lato ADB-Tools e programmi di tipo client mi sto spostando verso Windows 10 a 64 bit, prima ero su Windows 7. Lo avevo scelto perchè non volevo i limiti di XP ma nemmeno le "cose inutili" di Windows 10. Ora che la situazione è più stabile, Windows 10 può essere usato in tranquillità con Visual Studio 2019 (anzichè 2010 ad esempio).
Non significa che non si potrà più usare nulla su sistemi vecchi, ma significa semplicemente rimanere al passo con i tempi.
Lato web, prima usavo Eclipse per creare le pagine php (aggiornato almeno 2 volte nel corso del tempo) mentre ora mi sto spostando su sistemi più semplici da usare, tipo VSCode. Già il solo fatto di aprire il codice in un tool moderno mi ha permesso di scovare un paio di errori minori. Certo non erano aspetti vitali, anzi erano fiorellini, ma mi erano sfuggiti in quanto il sorgente inizia ad essere voluminoso e quindi complesso.
Aggiungere funzioni non è un problema se il progetto si evolve, anzi è la scusa che normalmente si utilizza per migliorare sempre di più. E normalmente è più facile aggiungere qualcosa in un progetto non troppo complesso da gestire.
Però, visto che parliamo di un sito bello grosso, forse proverò a farne una copia per capire se la direzione è quella corretta. In fondo ho sempre i miei spazi di hosting di test per poter eventualmente chiedere pareri.
Insomma sono abbastanza carico per buttarmi nell'impresa... manca solo il tempo per farlo!
Tutto questo pippone perchè mi sono accorto che la parte dei cataloghi, ovvero il sito web interno personale da cui è nata l'idea di fare questo sito, è sostanzialmente ferma da quando ho iniziato ADB. Ed aggiungere cose oggi richiederebbe davvero troppo tempo e troppo impegno da parte mia. Non che non ne abbia voglia, anzi lo farei molto volentieri, ma dovendo fare altro non riesco a passare le nottate sul pc se poi il giorno dopo devo andare a lavoro
Lato ADB-Tools e programmi di tipo client mi sto spostando verso Windows 10 a 64 bit, prima ero su Windows 7. Lo avevo scelto perchè non volevo i limiti di XP ma nemmeno le "cose inutili" di Windows 10. Ora che la situazione è più stabile, Windows 10 può essere usato in tranquillità con Visual Studio 2019 (anzichè 2010 ad esempio).
Non significa che non si potrà più usare nulla su sistemi vecchi, ma significa semplicemente rimanere al passo con i tempi.
Lato web, prima usavo Eclipse per creare le pagine php (aggiornato almeno 2 volte nel corso del tempo) mentre ora mi sto spostando su sistemi più semplici da usare, tipo VSCode. Già il solo fatto di aprire il codice in un tool moderno mi ha permesso di scovare un paio di errori minori. Certo non erano aspetti vitali, anzi erano fiorellini, ma mi erano sfuggiti in quanto il sorgente inizia ad essere voluminoso e quindi complesso.
Aggiungere funzioni non è un problema se il progetto si evolve, anzi è la scusa che normalmente si utilizza per migliorare sempre di più. E normalmente è più facile aggiungere qualcosa in un progetto non troppo complesso da gestire.
Però, visto che parliamo di un sito bello grosso, forse proverò a farne una copia per capire se la direzione è quella corretta. In fondo ho sempre i miei spazi di hosting di test per poter eventualmente chiedere pareri.
Insomma sono abbastanza carico per buttarmi nell'impresa... manca solo il tempo per farlo!

Tutto questo pippone perchè mi sono accorto che la parte dei cataloghi, ovvero il sito web interno personale da cui è nata l'idea di fare questo sito, è sostanzialmente ferma da quando ho iniziato ADB. Ed aggiungere cose oggi richiederebbe davvero troppo tempo e troppo impegno da parte mia. Non che non ne abbia voglia, anzi lo farei molto volentieri, ma dovendo fare altro non riesco a passare le nottate sul pc se poi il giorno dopo devo andare a lavoro

Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Sito web Arcade Database
In ogni caso massimo supporto da parte di ArcadeItalia
sperando di riuscire nell'impresa del cambio server

sperando di riuscire nell'impresa del cambio server
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Ho appena aggiornato il sito con l'aggiunta di una ricerca di testo libero per alcuni dei file dat: MameInfo, History ita/eng, DriverInfo (la corrispondente parte del MameInfo per i driver), GameInit ita/eng.
Dopo aver sperimentato diversi tipi di ricerche ho scelto questo sistema "fatto in casa", ovvero che non sfrutta le tecniche full text search del motore di mysql, e che dovrebbe garantire risultati più precisi e più mirati. Infatti le parole dei dat e di quello che viene digitato vengono scomposte ed interpretate in maniera tale da generare risultati in presenza di termini e simboli particolari.
La tecnica è molto simile a quella già usata per la classica ricerca del sito, solo che in questo caso non si possono fare condizioni speciali ma vengono cercate tutte le parole digitate (anche parole parziali vanno bene).
Lo scopo è quello di trovare un gioco in base ad una speciale caratteristica descritta da qualche parte in uno dei tanti file accessori, oltre al fatto di poter essere integrata a tutti i filtri di ricerca esistenti del sito.
Ecco un esempio: ricordo che nel gioco sono presenti ambulanze, quindi scrivo "ambulance" e premo invio.
Ma anche scrivendo "ambulanza", la parola viene trovata dentro alla parte history ita (da far evolvere nel tempo anche questa).
Oppure, cerco un gioco in cui c'è una rana, dell'acqua e un'auto, quindi scrito "frog water car".
Ancora, ricordo solo il nome del personaggio "Urusei Yatsura" (Lamù) e trovo non solo il gioco principale ma anche quelli correlati.
La funzione è ancora molto provvisoria, ci ho lavorato solo oggi a questa modalità finale quindi è presto anche per trarre qualche conclusione. Cercherò di capire come migliorare le cose ed aggiornare in maniera rapida i dati ad ogni import mensile (soprattutto non vorrei dover rigenerare sempre tutto, impiegherebbe troppo tempo inutilmente).
Mi piacerebbe poter selezionare i vari file, quindi potrei includere un nuovo tab con ricerche libere e oltre a quello generale aggiungere un campo per ciascun file. In questo modo potrei cercare qualcosa nel mameinfo, qualcosa nell'history, ecc.
Spero solo che il database non rallenti o non diventi troppo grande, in fondo sto buttando dentro un sacco di testo per decine di migliaia di giochi.
Una volta sistemato tutto a puntino, potrò replicare la stessa cosa anche per la parte ex-MESS.
Dopo aver sperimentato diversi tipi di ricerche ho scelto questo sistema "fatto in casa", ovvero che non sfrutta le tecniche full text search del motore di mysql, e che dovrebbe garantire risultati più precisi e più mirati. Infatti le parole dei dat e di quello che viene digitato vengono scomposte ed interpretate in maniera tale da generare risultati in presenza di termini e simboli particolari.
La tecnica è molto simile a quella già usata per la classica ricerca del sito, solo che in questo caso non si possono fare condizioni speciali ma vengono cercate tutte le parole digitate (anche parole parziali vanno bene).
Lo scopo è quello di trovare un gioco in base ad una speciale caratteristica descritta da qualche parte in uno dei tanti file accessori, oltre al fatto di poter essere integrata a tutti i filtri di ricerca esistenti del sito.
Ecco un esempio: ricordo che nel gioco sono presenti ambulanze, quindi scrivo "ambulance" e premo invio.
Ma anche scrivendo "ambulanza", la parola viene trovata dentro alla parte history ita (da far evolvere nel tempo anche questa).
Oppure, cerco un gioco in cui c'è una rana, dell'acqua e un'auto, quindi scrito "frog water car".
Ancora, ricordo solo il nome del personaggio "Urusei Yatsura" (Lamù) e trovo non solo il gioco principale ma anche quelli correlati.
La funzione è ancora molto provvisoria, ci ho lavorato solo oggi a questa modalità finale quindi è presto anche per trarre qualche conclusione. Cercherò di capire come migliorare le cose ed aggiornare in maniera rapida i dati ad ogni import mensile (soprattutto non vorrei dover rigenerare sempre tutto, impiegherebbe troppo tempo inutilmente).
Mi piacerebbe poter selezionare i vari file, quindi potrei includere un nuovo tab con ricerche libere e oltre a quello generale aggiungere un campo per ciascun file. In questo modo potrei cercare qualcosa nel mameinfo, qualcosa nell'history, ecc.
Spero solo che il database non rallenti o non diventi troppo grande, in fondo sto buttando dentro un sacco di testo per decine di migliaia di giochi.
Una volta sistemato tutto a puntino, potrò replicare la stessa cosa anche per la parte ex-MESS.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Sito web Arcade Database
Oooh finalmente ^^
Questa è una di quelle funzioni che torna utile quando qualcuno cerca un "gioco della memoria"
Questa è una di quelle funzioni che torna utile quando qualcuno cerca un "gioco della memoria"
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Ho modificato il comportamento di questa ricerca libera: adesso ogni parola inserita dovrà corrispondere ad una parola completa, quindi "frog" non è la stessa cosa di "frogs".
Per indicare qualsiasi testo prima o dopo occorre utilizzare l'asterisco, ad esempio "frog*", "*frog", "*frog*".
Con questo tipo di logica secondo me si hanno risultati migliori e più significativi, poichè ad esempio scrivendo "car" prima venivano inclusi termini completamente sbagliati come "card".
In futuro mi piacerebbe estendere la ricerca con i tab come indicato ma soprattutto diminuire l'elenco delle parole presenti. Per es. unire singolare/plurale.
Per indicare qualsiasi testo prima o dopo occorre utilizzare l'asterisco, ad esempio "frog*", "*frog", "*frog*".
Con questo tipo di logica secondo me si hanno risultati migliori e più significativi, poichè ad esempio scrivendo "car" prima venivano inclusi termini completamente sbagliati come "card".
In futuro mi piacerebbe estendere la ricerca con i tab come indicato ma soprattutto diminuire l'elenco delle parole presenti. Per es. unire singolare/plurale.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3308
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 40 volte
- Contatta:
Re: Sito web Arcade Database
Piccolo aggiornamento: il lavoro continua in sordina e siamo a circa 10 mila relazioni mancanti di cui solo 175 romset unici, quindi pian piano sto arrivando in fondo. Poi andrà integrato mensilmente con i cambiamenti alle rom, ma intanto ci sono oltre 255 mila incroci fra le varie rom per trovare i giochi simili.motoschifo ha scritto: ↑02/08/2018, 23:02 Nel frattempo continua anche il lavoro sulla ricerca per giochi simili, che vedono ancora 60800 link approssimativi (di cui "solo" 1377 giochi unici).
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase