Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

Ciao a tutti ragazzi.
Voglio intraprendere un progetto per me ambizioso, visto il mio scarso tempo a disposizione, la non eccelsa manualità e le difficolta che incontrero...ma sono sicuro che con il vostro prezioso aiuto e la mia passione enorme per gli arcade riuscirò a portare a termine.

Voglio restaurare il mio Magnum. Vi lascio qualche foto.
Cio che mi preoccupa di piu è il monitor...angolo alto a sinistra tende al giallo come anche la parte laterale destra. Inoltre non ho capito perche la parte superiore del monitor non riesco a vederla...vengono tagliate le scritte. Non lo accendo da un anno circa eppure ricordo che un anno fa era perfetto...c'è modo per recuperarlo vero?

Immagine
Immagine
Immagine

Questo il cabinato.
C'è qualche segno ma lo stato è discreto.
La plancia secondo me è da riverniciare...inoltre sono da stuccare imperfezioni sul pannello frontale
I laterali hanno qualche segno e sono dubbioso se rifarli o lasciarli cosi....

Immagine Immagine Immagine Immagine
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da Vinylmen »

Per quanto riguarda gli angoli e in generale i colori sballati,è sicuramente un problema di magnetizzazione del cinescopio,dovuto al non intervento del circuito di smagnetizzazione di cui è dotato il monitor. Invece per quanto riguarda l'immagine che è troppo aperta,e si perdono delle porzioni di immagine,si deve intervenire coi trimmer di regolazione schermo,e se ciò non avviene,allora c'è un problema elettronico nei componenti dedicati a ciò..... Saluti Vinyl.....
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

Vinylmen ha scritto: 18/02/2021, 17:19 Per quanto riguarda gli angoli e in generale i colori sballati,è sicuramente un problema di magnetizzazione del cinescopio,dovuto al non intervento del circuito di smagnetizzazione di cui è dotato il monitor. Invece per quanto riguarda l'immagine che è troppo aperta,e si perdono delle porzioni di immagine,si deve intervenire coi trimmer di regolazione schermo,e se ciò non avviene,allora c'è un problema elettronico nei componenti dedicati a ciò..... Saluti Vinyl.....
Grazie mille per l'intervento.
E c'è modo di riparare il circuito di smagnetizzazione?
speriamo che con i trimmer riesco a risolvere...vedo di accedere al retro del monitor. de o fare attenzione a qualcosa in particolare? non devo toccare il tubo vero?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da Tox Nox Fox »

Fai qualche prova

Accendilo e lascialo acceso una mezz'oretta e vedi se cambia qualcosa.

Il circuito di smagnetizzazione potrebbe anche funzionare ma potrebbe volerci qualche accensione prima che riesca a recuperare il monitor.

Normalmente interviene all'accensione del monitor e lavora meglio da freddo, per cui tra una accensione e l'altra fai passare un venti minuti

Uno dei miei Cab aveva le macchie come il tuo, si è sistemato da solo nel giro di un paio di settimane.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

Bene ragazzi.
Con l'aiuto di uno smagnetizzatore di un ragazzo del mio paese ho riparato le sfocature del monitor

Immagine
Immagine

che ve ne pare?
Il ragazzo che mi ha dato una mano mi ha detto che il problema poteva esser causato dalle casse che dietro avevano dei magneti.
Mi ha consigliato di rimuoverle e cercarne di altre.
La prima domanda che vi pongo è...potete dirmi dove reperirne due adeguate?

altra domanda...per risolvere il problema di decentramento devo agire sui trimmer dietro al monitor? mi aiutate?
grazie
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

ciao ragazzi.
Le casse da 8ohm e 5 watt erano collegate in questo modo.
Non funzionavano e andavano cambiate. Inoltre il ragazzo che mi ha aiutato nella smagnetizzazione mi ha detto che erano poco adatte perche erano magnetizzate e questo potrebbe causare i problemi al monitor che avevo.

Immagine

Dove posso trovarne di adatte per il mio cabinato?
Il collegamento è giusto? non mi convince sinceramente...leggevo infatti che il carico totale dovrebbe essere di 8 ohm ma collegando cosi le casse secondo me non ci troviamo...
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da CONSOLEMAN »

Separale
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

CONSOLEMAN ha scritto: 09/04/2021, 10:54Separale
se le separo pero devo portare una cassa sul pin 10 lato componenti e un'altra cassa sul pin 11 lato saldature. Ho letto bene? Cosi sfrutterei l'audio stereo per i giochi che lo permettono e diversamente l'audio mono per gli altri.
Giusto?
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da CONSOLEMAN »

Guarda l'argomento è si interessante ma anche lungo da spiegare, il problema degli aloni non deve essere obbligatoriamente imputato agli altoparlanti. Se il monitor è provvisto di un circuito di deguast funzionante non dovresti essere qui a scrivere. Per il discorso casse tutte presentato un magnete tranne in casi ecc vedi link

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Altoparlante
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

si ho letto molto in merito al circuito di smagnetizzazione.
ora vedo come va, nel caso mi accorgo che c'è qualcosa di rotto vedro come ovviare.
per le casse vedo di prenderne due standard, 8 ohm 5 watt.
ma come dovrei collegarle?
in parallelo abbiam detto no...le collego stereo come scritto pocanzi????

se le separo pero devo portare una cassa sul pin 10 lato componenti e un'altra cassa sul pin 11 lato saldature. Ho letto bene? Cosi sfrutterei l'audio stereo per i giochi che lo permettono e diversamente l'audio mono per gli altri.
Giusto?
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da Vinylmen »

Allora tutti gli altoparlanti funzionano con un magnete,e qui non ci piove,poi esistono per particolari esigenze,altoparlanti schermati,avendo il magnete rinchiuso in un involucro che non lascia passare la sua magnetizzazione...Detto questo,di solito nei cab gli altoparlanti sono messi in posizioni separate dal monitor,giusto per non creare questi difetti visivi,ma a volte può capitare se vengono spostati senza sapere di questa particolarità,o altro... Saluti Vinyl....
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

Vinylmen ha scritto: 09/04/2021, 12:08 Allora tutti gli altoparlanti funzionano con un magnete,e qui non ci piove,poi esistono per particolari esigenze,altoparlanti schermati,avendo il magnete rinchiuso in un involucro che non lascia passare la sua magnetizzazione...Detto questo,di solito nei cab gli altoparlanti sono messi in posizioni separate dal monitor,giusto per non creare questi difetti visivi,ma a volte può capitare se vengono spostati senza sapere di questa particolarità,o altro... Saluti Vinyl....
grazie mille del tuo intervento Vinylmen.
Gentilmente, sicome i miei devo sostituirli perche non vanno bene saresti cosi gentile da indicarmi un modello che vada bene e gentilmente mi confermi se come voglio collegarli è corretto oppure no?
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da Vinylmen »

Io aspetterei per il cambio altoparlanti,per vedere se riappaiono gli aloni,cosi ci si rende conto se il sistema di smagnetizzazione del monitor funziona o no.... Comunque come modello di altop.basta che sia schermato,e di giusta dimensione per il cab. Per i collegamenti,bè,qui lascio ai piu smanettoni consigliarti..eheh.... Ciao Vinyl...
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

gli altoparlanti non vanno!!!
non si sente nulla. ho controllato anche le saldature ma sono ok.
sembrano andati...
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da Vinylmen »

Prova a fare questa prova, per vedere se si è interrotta la spirale che forma la bobina interna...Con una pila da 1,5volt,non importa ovviam.di che tipo,prendi con due fili il positivo e negativo della pila,e tocca con i due fili le due morsettiere dell'altop.cosi da sentire un ciak-ciak a ogni tocco se sono funzionanti,altrimenti silenzio se sono andate le bobinette interne...Solo cosi si ha la certezza se vanno o sono morti....Oh,almeno io faccio cosi....Ciao Vinyl...
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

Vinylmen ha scritto: 09/04/2021, 20:31 Prova a fare questa prova, per vedere se si è interrotta la spirale che forma la bobina interna...Con una pila da 1,5volt,non importa ovviam.di che tipo,prendi con due fili il positivo e negativo della pila,e tocca con i due fili le due morsettiere dell'altop.cosi da sentire un ciak-ciak a ogni tocco se sono funzionanti,altrimenti silenzio se sono andate le bobinette interne...Solo cosi si ha la certezza se vanno o sono morti....Oh,almeno io faccio cosi....Ciao Vinyl...
ci sono aggiornamenti.
Gli altoparlanti originali non andavano. Avevo due GROOOOSSi altoparlanti da auto da 4ohm che ho provato collegandoli in serie.
Vanno perfettamente. Devo ora comprarne di piu piccoli...da 10 cm suppongo.

Ho smontato la plancia e tutti i pulsanti. Va carteggiata vero prima di spruzzarvi bomboletta?

Inoltre ho smontato il neon che non va e le luci della gettoniera.
A proposito...sapete consigliarmi dove trovare dei pezzi di racmbio per questi ultimi???

- neon 43 cm 6000k
- luci gettoniera GE 44

Grazie
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da Vinylmen »

Ah,non andavano proprio...Chissà che cosa è successo a sti altoparlanti,per rompersi...in un cab. poi.... Per il neon e le lampadine,rivolgiti ad un negozio di elettricità,che sicuramente avrà questi componenti di illuminazione...6000k del Neon,sta per luce fredda... Saluti Vinyl.. ;-)
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

Ciao ragazzi.
Qualche aggiornamento.
Ho smontato l'intero cabinato e qusto è quello che ne rimane.

Immagine

Voglio chiedervi qualche consiglio.

1) Sui fianchi, ma anche sul frontale, vicino la gettoniera, ci sono dei "bozzi" sul legno. Cosa consigliate in questo caso? Qual'è la best practice da attuare? Dando per scontato che devo riverniciare e/o applicare nuove grafiche cosa mi conviene fare per restorare il tutto???

Immagine
Immagine
Immagine

2) La lamiera dove vanno installati i comandi quali leve e pulsanti immagino che vada sia carteggiata e sia riverniciata giusto? Prima di verniciare devo carteggiare vero? Se si con quale grana?

Immagine
Immagine

3) Il neon secondo me si sta "esaurendo". Vedo infatti degli aloni neri in corrispondenza dei bordi. Cosa dite a riguardo?

Immagine

4) Intorno al monitor, tra lo schermo e il vetro, era presente una sorta di "cornice" di cartone. Ma di cosa si stratta. Essendo tutta deformata come suggerite di ripristinarla???

Immagine

5) Ci sono purtroppo dei pezzi dove è "saltato" il t-molding. Cosa mi suggerite di fare? Ripristinarlo in toto o lasciare l'originale per buona pace dei piccoli pezzi dove è saltato?

Immagine

6) Ultima cosa ragazzi...come si pulisce la lamiera? tipo quella dove si poggiano i piedi nella parte bassa del cabinato? Ci sono delle macchie tipo gocce...Va bene il polish???

Grazie a mille a tutti coloro che mi daranno qualche dritta!!!
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da Vinylmen »

Rispondo solo per la parte del neon....Si non ha molta vita ancora,e allora mentre hai tutto a portata di mano,cambialo e metti uno nuovo,cosi andrà ancora per anni.... Ciao Vinyl.... ;-)
muquatina
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27/08/2013, 15:24
Città: Bari
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Inizio nuova avventura - restauro cabinato Magnum

Messaggio da muquatina »

Ciao Vinylmen.
Grazie per l'intervento.
Come mi suggerisci di sostituirlo? Cambio solo la lampada lasciando tutto originale ( non so se ne fanno più compatibili con quel portalampada, alimentatore e starter ) oppure sostituisco con un LED? In quest'ultimo caso devo prendere una strip led con relativo alimentatore?

E per gli altri punti??? Hai suggerimenti???
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”