DigDug ha scritto: ↑10/02/2021, 9:55
Ho sempre pensato anche io che servisse un post dove raccogliere queste informazioni.
Per lo stesso scopo di Nikoh, ovvero crearsi risoluzioni personalizzate senza affidarsi a tool "che fanno tutto loro", in fondo non ne servono nemmeno tantissime.
Bene o male il lavoro sul cab l'ho fatto (con winmodeline) e mi è venuto bene, ma come parametri a volte sono andato un po' a caso vedendo sempre di rientrare nei limiti del monitor.
Al di là dei concetti più comuni come refresh orizzontale e verticale, credo sia utile capire concetti quali front porch, back porch, pixel clock (in italiano credo venga indicato come banda passante), blanking orizzontale e verticale, e soprattutto capire come il variare di un valore influenzi gli altri.
Credo che manchi un topic del genere in un forum ricco di informazioni come questo, mi sembra che ci sia molta gente che i giochi si accontenta di vederli girare, ma sia meno preoccupata di come girano...
Per esempio i giochi che hanno refresh particolari, soprattutto quelli a scorrimento verticale, come li gestite sul cab?
Un Twin Cobra per esempio: 240x320 a 54,87Hz...
Difficile pensare ad un Thread unico per un argomento così vasto ma, più che altro, oggi fra una moda è l'altra l'interesse è decisamente scemato e come indichi tu, gli interessati a far girare un gioco in emulazione su un CRT nel medesimo modo in cui gira lo stesso con la PCB, iniziano a contarsi sulle dita di qualche mano. Anzi...spesso via anche il CRT, ma vabbè altro discorso.
Per quanto riguarda Twin Cobra, se ti riferisci alla necessità di mandarlo in frequenza verticale a circa 55Hz, quindi nel "mezzo" fra i classici 60Hz tipici della maggior parte degli Arcade e quello che potremmo definire come "PAL" a 50Hz, l'unico modo realistico (a prescindere dall'orientamento del monitor) è quello di forzare il 240p e spingerlo a 264p, dove solitamente si incontra quella frequenza verticale a cui fai riferimento.
Un altro modo potrebbe essere quello di trovare un compromesso spingendo in basso la frequenza orizzontale, ma a riscendere sui 240p non ce la fai, perché ti "cade" il Sync ben sotto i 14Khz e pur avendo un monitor tollerante non ci si arriva.
Con gentile concessione del monitor e della scheda video in primis, di sicuro si può arrivare a 256p, il che vuol dire 16 "miseri" pixel sopra, da riproporzionare poi nell'altro lato.
Nikoh ha scritto:Ora, posto che i pixel orizzontali sono ininfluenti per un crt credo che il problema sia lato scheda video, e visto che il refresh verticale è lo stesso tra le due modalità, cioè standard PAL 50hz l'unica differenza a cui posso pensare è il pixel clock o pclock che nella prima è inferiore, quindi potrebbe darsi che la mia scheda video non lavoro sotto una certa soglia?
Esattamente...di che scheda si tratta?