Ecco qua, allego le foto del mio 'rig' di laboratorio, volutamente compatto (22x13x20 - base X altezza X profondità)
Ci sono i miei appunti disordinati, questo l'elenco delle feature che ho implementato e che mi servono per un utilizzo flessibile:
- alimentazione +12V, +5V, -5V, -12V - alimentazione +5V sempre attiva di servizio (alimenta separatamente anche le sonde logiche), qui ho usato un alimentatore ATX standard, che ho modificato per poter variare la tensione di uscita +/-0.7V, per alcune schede serve
- utilizzabile per testare JAMMA standard e MVS mono/stereo, ho usato un attenuatore di tipo PI-greco per 'simulare' il carico standard di 4/6 Ohm, la commutazione avviene con singolo interruttore multipolo sia per l'audio JAMMA/MVS che per le altre connessioni.
- é presente un attenuatore video 0dB,-3dB,-6dB per poter testare il video anche su monitor non crt o portare l'uscita in un converter A/D (0dB@0,707V tipo VGA)
- sul connettore video DB9 è presente anche una alimentazione su pin dedicato per alimentare un piccolo LCD che ogni tanto utilizzo p.e. quando sistemo le console oppure di un mini inverter video (schema da manuale monitor Hantarex tipo MTC) che interpongo quando serve per alcune schede (p.e. Nintendo DK)
- il controller (case recuperato da un modem rotto, il mini-joy acquistato su mouser i 4 tastini sono recuperati da qualche parte

) utilizza un connettore DB15-HD (tipo VGA) per tutte le connessioni giocatore (P1-P2, startP1-startP2) ho utilizzato due multiplexer interni che selezionano con uno switch a levetta sul controller il giocatore (con segnalazione led), con il duplice scopo di portare tutti i segnali (8P1, 8P2, 4vari, +5V, gnd) su 15 fili e creare un buffer di isolamento tra la massa dell'alimentatore e i pin Jamma dei tasti (a volte in corto o fissi +5); lo schemino col transistor che vedi è un inverter ad 1bit che pilota il mux

.
- i tasti di Coin1, Coin2 sono sul frontale in alto, i mini LED affianco a ciascuno segnalano visivamente il segnale dei Coin Counter (rosso) ed il Lock Out Jam (giallo), i due tasti in basso sono 'Select Down' e 'Select Up' per il cablaggio MVS pin 26 e 'd' del connettore
- i segnali 'Test' e 'Service' sono collegati a due microinterruttori che sbucano affianco al selettore multiplo MVS/Jamma
- sul frontale ci sono i 4 fusibili con segnalazione di uscita a LED (tutti rossi)
- affianco al led in altro a dx (quello un po' più cicciotto dei +5V) ci sono due+due pin per l'alimentazione della sonda TTL/CMOS (logic probe HP545A) e dell'iniettore di segnale (pulser HP546A)
I miei appunti:
... il tutto (crt, jamma rig, gen.video, accessori, etc.) su carrello a rotelle con banchetto antistatico!
spero di essere stato chiaro ed esaustivo, mi spiace per il disordine dei miei appunti, ma assicuro che c'è davvero tutto, ma essendo pigro non li metto mai in bella

BS
Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]