SuperMagoAlex ha scritto: ↑27/01/2021, 9:26
Io uso i 2.0 e mi prende anche la 2560x224p.
Con quale scheda? Sono poche quelle vecchie che con i 2.0 scendono sotto i 240p, inoltre talvolta restano al "palo" anche sull'orizzontale, in alcuni casi non reggono sotto i 320 pixel quando in verticale ne hai 256. Ad ogni modo varia da scheda a scheda, senz'altro in nessun caso si raggiunge la flessibilità che si ottiene con certe vecchie VGA su XP e i driver 1.2 basati su catalyst 6.5 (cose tipo 192x160, risoluzione Atari, Intellivision, ecc.), però è del tutto normale e certamente poco importa, perchè quei pochi titoli a cui si aggiunge qualche pixel in modo proporzionale, non soffriranno poi così tanto.
D'altra parte è già un miracolo che determinate VGA più moderne riescano a lavorare con risoluzioni così basse, sfidando i limiti delle schede, che ormai sono ovviamente tutte costruite per spingersi in alto.
Inoltre gli automatismi dei nuovi driver, previa corretta impostazione, sono davvero efficaci soprattutto con i settaggi delle frequenze verticali e semplificano non poco la vita. Di ritocchi ne vanno fatti, come dicevo nell'altro post, altrimenti ci si ritrova con alcuni giochi "sparati" in "PAL", tipo PAC MAN...che purtroppo non può andare in nativa come può invece sembrare, su schermo orizzontale.
principekento ha scritto:
Mentre wmm mi ha generato queste 15 (ma forse e' normale):
Sì, è normale. Essendo conteggiate solo sul verticale, ne hai 8 progressive e 7 interlacciate, infatti se ad esempio dividi per due i valori della 560i, ottieni il valore della penultima progressiva (280i).
Puoi testarle da ArcadeOSD e se sono a posto, puoi provarle su Groovymame e dalle info in game controlli se sei alla giusta risoluzione.
P.S.: Kento era Daltanius?
