Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Area riservata ai Cabinet costruiti o restaurati per un singolo gioco (repliche degli originali, restauro cabinet dedicati, ecc)
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da CONSOLEMAN »

Per virtua cop 3 ?!
Avatar utente
Ninjawarriors

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/01/2016, 15:58
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 22 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Ninjawarriors »

Mikonos devo farti i miei piu' sinceri complimenti! <-clap->
Si vede che sei molto esperto e non ti scappa nessun dettaglio !!
Io inizialmente mi sono accorto solo delle differenze di colore rispetto all'originale, io non mi ero accorto delle differenze di carattere che ci sono anche nel testo " Judgment Day ".. 8)
Ho appena guardato da vicino il fianco del mio Terminator originale ed ho visto molto bene la retinatura nera che veniva usata per la sfumatura del blu, nella foto che hai evidenziato tu si vede molto bene che è incompleta... il lavoro è stato fatto molto male.
Allego due foto della stessa zona che ho appena fatto sul mio cabinato, come si puo' vedere molto bene la retinatura non si interrompe e prosegue fino al bordo rosso... ( che purtroppo sul mio cabinato si è sbiadito quasi del tutto :on_cry: )
Secondo me quello che ha evidenziato Mikonos fa capire molto bene come lavorano alcune persone, loro fanno un lavoro molto sbrigativo ed approssimativo per poi venderlo come bello. Capisco che nessuno possiede i file originali Midway , Sega ,Taito , Konami ecc.... percio' riprodurre delle decal identiche al 100% è praticamente impossibile, pero' io penso che creare un file il piu' possibile simile all'originale non sia una cosa impossibile da fare. <-think-> Questo discorso vale per tutte le decal dei video giochi.
Ci sono molti negozi on-line che vendono stampe per i restauri dei cabinati ma se la qualita' è cosi bassa secondo me è meglio rinunciare al restauro. <-on_confused->
Fare un bel restauro è un lavoro impegnativo, levigare e preparare la base del cabinato per poi applicare delle stampe di bassa qualita' non penso che sia una bella cosa.
Ho osservato molti restauri che ha fatto Mikonos e devo ammettere che sono molto piu' precisi. <-thumbup->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mikonos
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 528
Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
Città: Madrid
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Mikonos »

Ci sono molte altre differenze, oltre ai file mal assemblati, il logo "MIDWAY" non è lo stesso. Notare la distanza tra la lettera "M" e la lettera "I". Scommetto anche che le dimensioni di questo logo non sono corrette.


----------------------------------------------


Nel tuo caso Ninjawarriors, è molto facile per il tuo restauro, dal momento che hai un originale. Perché è facile ?:

1) È una quadricomia.
2) Hai solo 4 colori
3) è un semplice disegno.
4) Può essere scansionato senza problemi.
5) Entrambe le decorazioni laterali sono uguali, devi solo scansionare 1 lato ed eseguire un paio di scansioni sull'altro lato per controllare la posizione delle lettere.

OPZIONI:

A) Se hai uno scanner Din-A3 che può poggiare sulla superficie e prendere file chiari, ti darò alcune istruzioni e tu mi darai i file per il restauro. Mi occuperò di tutto (montaggio e restauro).

B) Ho in prestito diverse apparecchiature di scansione che viaggiano in tutto il mondo (è così che ottengo materiale molto raro), ma chiedo un deposito di denaro elevato che scoraggia chiunque voglia rubarlo. Questa attrezzatura mi viene restituita quando avrò tutto il necessario per completare il restauro.

C) Ti dico quale scanner comprare, se disponibile, e tu lo compri.



Saluti
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da CONSOLEMAN »

Prima volta in Italia vero mikonos?!
Avatar utente
Ninjawarriors

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/01/2016, 15:58
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 22 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Ninjawarriors »

Sono buone notizie quelle che mi stai dando Mikonos, sono sicuro che tu potresti fare un lavoro molto ben fatto. \:D/
Io pero' possiedo anche un'altra cosa che forse ci potra' aiutare nel realizzare un' opera d'arte perfetta... <-on_idea-> circa due anni fa sono riuscito a salvare da un smaltimento di un Terminator 2 un pannello del cabinato del lato destro con i colori quasi perfetti, forse il rosso è sbiadito ma solo di un 10%, , poi possiedo anche il pannello della parte frontale ( dove cè la coin door ) ed il pannello dove ci sono le mitragliatrici. con questi tre pezzi tu avresti disegni ed anche misure esatte... volendo potrei anche spedirteli..... domani posto alcune foto cosi ti faccio capire bene del materiale che dispondo...
Avatar utente
Mikonos
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 528
Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
Città: Madrid
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Mikonos »

Se mi mandi quel materiale, saremmo entrambi nel miglior scenario possibile perché scansionerei io stesso i boschi nel mio laboratorio e supportato dall'esperienza di tanti anni. Inoltre, dal momento che avrei gli originali da confrontare, avrei ottenuto i toni di colore corretti alla stampa del vinile.

Come ho detto, è uno scenario incredibile per me e per te, anche se il costo di spedizione dovuto al peso può essere più o meno costoso, ma se sei veramente coinvolto, ottimo! Anch'io sono eccitato!

Sono anche particolarmente entusiasta di ottenere e ripristinare pezzi di grandi dimensioni perché sono più difficili per tutti.

Saluti
Avatar utente
Ninjawarriors

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/01/2016, 15:58
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 22 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Ninjawarriors »

Questo è il materiale di cui dispongo:
1 Fianco sinistro con colori quasi intatti.... <-scratch_one-s_head-> non so perchè ma di solito è il rosso è il primo colore che in esposizione alla luce solare inizia a sbiadirsi fino a diventare quasi bianco....ho visto che questo succede in tutte le decal , anche in quelle dei flipper.... vedi Fih Tales, Indiana Jones ecc...questi flipper sono quasi tutti sbiaditi.
Nella parte frontale dove c'è la scritta T2 purtroppo il rosso si è quasi completamente sbiadito pero' il contorno delle lettere si potrebbe ricolorare di rosso, non penso ci siano grossi problemi.
Il pannello cpo ha lo stesso problema con il colore rosso che si è sbiadito ed una piccola ammaccatura di pochi millimetri sulla fronte del T1000.
Mi informero' cosa puo' costare una spedizione , magari mandami l'indirizzo via mail cosi mi faccio fare un preventivo, potrei anche scansionare io pero' sono convinto che con tutto il materiale nelle tue mani potresti fare un lavoro migliore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ninjawarriors

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 11/01/2016, 15:58
Medaglie: 1
Città: Venezia
Grazie Inviati: 22 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Ninjawarriors »

Volevo anche chiederti anche un'altra cosa , ho visto che le stampe non sono perfettamente liscie ma hanno un piccolo rilievo far un colore e l'altro, sembrano fatte con serigrafia o stampa a raggi UV.
Sono fatte come le stampe che fa Planetary pinball per le decal nextgen2 non sono perfettamente lisce ma hanno un leggero rilievo come quelle originali che montavano alla Williams.
Ti allego due foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mikonos
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 528
Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
Città: Madrid
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Mikonos »

Sì, il motivo per cui gli inchiostri hanno rilievo è perché si tratta di serigrafia. Questa tecnica non è realizzabile per una singola copia perché è molto molto costosa. Immagina ora che devo fare il lato destro, il lato sinistro, il frontale e il pannello di controllo. Stiamo parlando di oltre 2.500 euro di impressioni. Posso ordinarlo, ma non ha senso se non sono un negozio e faccio grandi corse.

La serigrafia su vinile non può essere laminata per proteggere gli inchiostri e se si verificano graffi o danni, dovresti riordinare la serigrafia, che è circa 15 volte più costosa su una riproduzione stampata su vinile con qualsiasi laminato protettivo.

Una riproduzione su vinile sarà la stessa e più protetta di una serigrafia in questo caso specifico, perché i colori non sono rari e rientrano nella gamma CMYK della stampa digitale.

* Spiegherò più tardi quest'ultimo punto perché ho realizzato prove e stampe con offset e serigrafia.

Ti ho appena inviato il mio indirizzo così puoi calcolare il costo di spedizione.


Saluti
Avatar utente
Mikonos
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 528
Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
Città: Madrid
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Mikonos »

"Space Ace Control Panel Overlay" (CINEMATRONICS). Arcade artwork restored by Zona Arcade & Mikonos.
Immagine

Details in restoration of "Space Ace Control Panel Overlay" (CINEMATRONICS). Arcade artwork restored by Zona Arcade & Mikonos.
Immagine
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da gibranx »

Mikonos, lavoro certosino!
Grande rispetto del lavoro originale, anche a livello di retini!

Mi è capitato centinaia di volte di mandare file in stampa, di solito pvc da 4 soldi, presso un noto service di stampa italico.
Notai che per un periodo di tempo i poster mi arrivavano con un effetto come se gli inchiostri fossero "ruvidi", quasi a rilievo. Forse dipendeva da qualche plotter nuovo che stavano usando oppure sembrava tipo come una impostazione per stampare su forex. Ma occupandomi solo dei file e non del lato stampa digitale non saprei spiegarne il motivo.

Tempo fa, invece, mi son fatto stampare una immagine per un progetto con serigrafia su alluminio. La serigrafia è una tecnica affascinante, ma molto costosa. C'è anche da dire che la risoluzione di stampa, se il laboratorio non è al passo con i tempi, è inferiore (almeno nel mio caso) a ciò che si può ottenere con il pvc adesivo.
- avevo realizzato un file da 600 dpi, poi mi dissero che erano troppi, ne bastavano 300, ma il risultato finale, per via dei retini, era molto inferiore ai classici 300 dpi.

Cmq, la serigrafia rimane una tecnica di stampa affascinante; molte cose ci sono arrivate dopo 40 anni anche per via di inchiostri che oggi sono stati banditi. Il digitale su pvc, purtroppo, non ha la stessa durata se paragonata alle serigrafie dei decenni scorsi. L'esempio classico era che un tempo, una maglietta si poteva anche distruggere in lavatrice con infiniti lavaggi o maltrattandola, ma anche dopo anni la stampa serigrafica sopra rimaneva ancora presente, per via di inchiostri certo non a base acquosa o più sicuri per la nostra salute come quelli odierni.
Avatar utente
Mikonos
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 528
Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
Città: Madrid
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Mikonos »

Ciao Gibranx!

In effetti, ci sono tipi di stampa, che non sono serigrafati, che producono un risultato in rilievo negli inchiostri. Le macchine da stampa "digitali" sono chiamate "per supporti di stampa rigidi".

Questo tipo di stampa può essere ordinato su supporti non rigidi, come vinile e retroilluminato.

Ti mostro un esempio commissionato da me dove puoi persino vedere la trama dell'inchiostro su backlite di plastica:

Detalle de la decoración para marquesina "Metal Slug" de los sistemas arcade "NeoGeo System" de cabina arcade, que ha sido realizada en backlite, un papel especial para ser iluminado por detrás (fotografía 1).
Immagine


Saluti
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da gibranx »

Esatto, proprio questa!
Grazie Mikonos!

Ma alla fine c'è maggiore quantità di inchiostro?
È più resistente?
La risoluzione di stampa, se non ricordo male, è leggermente inferiore alla stampa non "in rilievo", un pochino meno fotografica, oppure ricordo male?
Avatar utente
Mikonos
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 528
Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
Città: Madrid
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Mikonos »

Sì, l'impressione è più grossolana e, quindi, si perde la definizione. La buona notizia è che viene iniettato molto inchiostro da stampa, che dà la sensazione di una serigrafia.

La serigrafia è il sistema di stampa con la minima definizione nei piccoli dettagli ma, in compenso, non ci sono limitazioni in termini di colori utilizzabili e il risultato della stampa a colori è molto solido.

Successivamente parleremo della stampa "Off-Set".

Saluti
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da larasa »

non ne capisco una parola, ma trovo interessantissimo l'argomento, leggo e guardo con molto interesse.
Avatar utente
gibranx
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 391
Iscritto il: 11/07/2013, 15:41
Città: VinaviLandia
Grazie Inviati: 194 volte
Grazie Ricevuti: 78 volte
Contatta:

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da gibranx »

Stampa digitale è alla portata di tutti, quasi tutti, che è sempre una professione, non ci si può improvvisare. Con il processo di stampa offset il discorso si fa serio.
Conosco l'argomento e la discussione mi interessa, più che altro per sapere, se oltre a flyer e manualistica dei cabinati/pcb, veniva utilizzata in passato sui cab per fare altro, magari adesivi delle side art in offset, questa curiosità mi interessa molto.
Avatar utente
Mikonos
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 528
Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
Città: Madrid
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Mikonos »

larasa ha scritto: 07/01/2021, 23:03 non ne capisco una parola, ma trovo interessantissimo l'argomento, leggo e guardo con molto interesse.
Non ti preoccupare, ti resterà qualcosa di quanto abbiamo discusso.

Grazie per aver supportato questo thread commentando!

Saluti
Avatar utente
Mikonos
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 528
Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
Città: Madrid
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Mikonos »

gibranx ha scritto: 08/01/2021, 8:07 Stampa digitale è alla portata di tutti, quasi tutti, che è sempre una professione, non ci si può improvvisare. Con il processo di stampa offset il discorso si fa serio.
Conosco l'argomento e la discussione mi interessa, più che altro per sapere, se oltre a flyer e manualistica dei cabinati/pcb, veniva utilizzata in passato sui cab per fare altro, magari adesivi delle side art in offset, questa curiosità mi interessa molto.
Ora che me lo dici, penso che non ci siano decorazioni da sala giochi con la tecnica "off-set" dell'era classica, cioè prima del 2000. Ho una vasta collezione e, per quanto ci pensi, non ricordo alcun esempio. Dopo il 2000 ho una vasta collezione di decorazioni arcade, soprattutto da SEGA, ma tutto è in stampa digitale, più o meno buono.

Saluti
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da CONSOLEMAN »

Possiedi qualcosa per virtua cop 3 ?!
Avatar utente
Mikonos
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 528
Iscritto il: 13/10/2020, 17:44
Città: Madrid
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 42 volte

Re: ARCADE ARTWORKS - Raccolta e competenze per il mio progetto di conservazione

Messaggio da Mikonos »

"Fist of the North Star Flyer Marquee" (SEGA) arcade artwork before restoration by Zona Arcade & Mikonos.
Immagine

"Fist of the North Star Flyer Marquee" (SEGA) arcade artwork restored by Zona Arcade & Mikonos.
Immagine

Details of "Fist of the North Star Flyer Marquee" (SEGA) arcade artwork restored by Zona Arcade & Mikonos.
Immagine
Rispondi

Torna a “Originali\Riproduzioni”