Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Shox
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/12/2020, 20:30
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Shox »

Sono intento a costruirmi la mia prima plancia arcade a due posti. In testa il progetto ce l'ho bello che preciso, nella pratica vediamo un po' cosa riesco a combinare, essendo tanti, anche se piccoli, i dubbi.
Pensavo ad una postazione sui 70cm con 6 tasti per giocatore+flipper sui lati e 3 sul davanti. Primo dubbio, la grafica che mi servirebbe anche come dima per i buchi. Non ho trovato nulla di pronto per due giocatori, mi piace tantissimo quella trovata sul forum di Z3ro che allego, ma non saprei come stirarla. Sennò boh, vernicio tutto di rosso, ma anche qui non saprei come fare. Secondo dubbio il legno, spessori e materiali più adatti? Vorrei poi che fosse facilmente apribile, senza fare schifo visivamente, per accedere al rasberry interno per un motivo che magari spiego più avanti o in un altro post che ho già scritto abbastanza e sennò viene fuori un casino per me e per voi :?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Cacy82 »

Ciao,

anche io sto costruendo una plancia simile.
Sul blog è presente un link con i layout da utilizzare per joystick e pulsanti, dopo lo cerco e te lo copio qui.
Se hai un pò di dimestichezza con autocad o photoshop puoi usarli su una qualsiasi grafica che trovi in rete (io ho cercato su google "desktop 4k videogame" e ho scelto una di quelle).

Per quanto riguarda le misure puoi tenerti anche più stretto, io la sto facendo di 60cm per stare comodo ma c'è chi dice che vanno bene anche 50cm se non si utilizza spesso la seconda postazione.
Per la larghezza tieniti sopra ai 20/25cm decentrando i comandi leggermente verso l'alto, in modo tale da avere spazio per poggiare i polsi.

Io, seguendo il consiglio di @Gothrek ho fatto realizzare la grafica su un plexiglass retrostampato, in modo tale da evitare che si rovini con l'usura da sfregamento mentre giochi; costicchia un pò ma il risultato è sorprendente.

Per quanto riguarda il legno io sto utilizzando un multistrato da 15mm, ad eccezione del pannello posteriore che lo sto realizzando con un pannello da 5mm scorrevole all'interno di due riseghe (tipo i fondi degli armadi di ikea) perchè anche io avrò la necessità di accedere facilmente all'interno della console.
Avatar utente
Shox
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/12/2020, 20:30
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Shox »

Allora, intanto grazie, poi:

Anni fa usavo gimp per fare piccoli lavoretti grafici, poca roba onestamente, ma se trovassi già la grafica pronta e si trattasse di incollarci sopra il layout ce la potrei fare penso, stasera da pc provo a mettermi all'opera.

La plancia penso che la maggior parte delle volte la userei in due giocatori, per questo pensavo ai 70cm, alla fine in costruzione non mi cambia nulla e pensavo fosse più comoda, però sono aperto a suggerimenti.
Il plexiglas in caso dove potrei farmelo fare? C'è un sito o hai fatto localmente? Almeno ci butto un occhio.

Il pannello dietro scorrevole alla fine è una bella idea a livello estetico, meglio di una cerniera credo. Posso chiederti come lo stai realizzando?

La mia idea era quella di mettere, oltre ovviamente all'uscita hdmi e una usb per l'alimentazione, altre due porte usb che vorrei usare sia per usare lo stick come controller per pc, Playstation, ecc, ma anche per collegare due controller da console al rasberry contenuto dentro. Per questo dovrei quindi stare a staccare e attaccare fisicamente i cavi usb all'occorrenza. Mi rendo conto che sia abbastanza contorta come cosa, infatti stavo valutando l'idea di lasciare il raspberry esterno e rendere la plancia un semplice controller usb, così da rendere tutto meno intricato. Perderebbe un po' di 'fascino' e portabilità, ma sarebbe sicuramente più comodo.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da larasa »

fai una prova di ingombro con due giocatori, puo darsi che 70cm. siano pochi.
in teria 70cm. mi sembra una larghezza ragionevole,ma non si sa mai...
ci sono delle prolunghe usb o hdmi che si montano in fori da 28mm., l'idea del rasp esterno e tenere la plancia come semplice joy usb non é male,l'importante é che rimanga la possibilità di cambiare idea.

la cerniera ,per aprirla e fare "manutenzione" ,é fondamentale e una volta montata non si vede, basta fare i lavori come si deve,con calma e pazienza.
buon lavoro.
Avatar utente
Shox
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/12/2020, 20:30
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Shox »

Oggi provo in due come si sta su una plancia da 70x25, che potrebbe essere un buon compromesso ingombro/comodità. Vedo che spesso vengono fatte leggermente inclinate in avanti, è solo estetica od è realmente più comoda? Che altezza dovrebbe avere? Basta un 10cm? Vorrei riuscire a farmi tagliare il legno domani, almeno ce l ho già a casa quando sarà zona rossa.

Si, le ho viste quelle prolunghe ed erano proprio quelle che vorrei usare, facendolo come controller indipendente potrei sempre fare un secondo foro più avanti e metterci la prolunga col doppio usb. Magari vedo mentre costruiscono cosa mi convince più in base a come riuscirò a renderlo ispezionabile, perché onestamente non saprei come mettere la cerniera per far sì che non sia un pugno nell'occhio proprio sopra la grafica. Anche mettendone una fine in acciao non va un po' a rovinare tutta l'estetica?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Tox Nox Fox »

Vengono fatte inclinate per una comodità dei polsi esattamente come le tastiere da pc. Se non giochi per 8 ore al giorno, probabilmente, non ti cambia molto.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Cacy82 »

Shox ha scritto: 29/12/2020, 13:46 Il plexiglas in caso dove potrei farmelo fare? C'è un sito o hai fatto localmente? Almeno ci butto un occhio.
Io l'ho fatto fare da una tipografia locale perchè preferisco sempre avere un contatto diretto su queste cose; ma se cerchi online è pieno di siti che offrono questo servizio (ad esempio pixartprinting, ma ce ne sono molti altri)
Shox ha scritto: 29/12/2020, 13:46 Il pannello dietro scorrevole alla fine è una bella idea a livello estetico, meglio di una cerniera credo. Posso chiederti come lo stai realizzando?
Io ho questo utensile qui: https://amzn.to/2JrihqH al quale ho montato una fresa da 5mm per fare le riseghe, sia sul piano inferiore della console che sui lati (proprio come i mobili ikea).
Shox ha scritto: 29/12/2020, 13:46 La mia idea era quella di mettere, oltre ovviamente all'uscita hdmi e una usb per l'alimentazione, altre due porte usb che vorrei usare sia per usare lo stick come controller per pc, Playstation, ecc, ma anche per collegare due controller da console al rasberry contenuto dentro. Per questo dovrei quindi stare a staccare e attaccare fisicamente i cavi usb all'occorrenza. Mi rendo conto che sia abbastanza contorta come cosa, infatti stavo valutando l'idea di lasciare il raspberry esterno e rendere la plancia un semplice controller usb, così da rendere tutto meno intricato. Perderebbe un po' di 'fascino' e portabilità, ma sarebbe sicuramente più comodo.
Io personalmente lo sto facendo così perchè lascerò tutti i cavi collegati (compresi i due joypad) al raspberry e quando lo utilizzo mi basterà alzare il pannello, tirare fuori tutto e collegarlo alla tv e alla corrente; sul pannello mobile realizzerò delle piccole riseghe per il passaggio dei cavi, in modo da tenerlo comunque chiuso durante l'utilizzo.
Inizialmente (e non so se lo farò in futuro), volevo lasciare comunque una parte fissa nel pannello posteriore, dove far confluire la presa hdmi, la usb, l'alimentazione e la microsd; avevo preso in considerazione questi prodotti qui per collegarli:

Per HDMI e USB https://amzn.to/34SsrZc
Per l'alimentazione https://amzn.to/2KDtipI
Per la microsd https://amzn.to/3aPEXML

Per il momento ho accantonato però l'idea per via dei troppi passaggi tra i cavi (occorrerebbe un adattatore da micro hdmi ad hdmi per la presa video e un adattatore da type-c a dc2 per l'alimentazione), ma non è detto che in futuro apporti qualche miglioria al sistema.

Altro aspetto fondamentale: posizionerò il raspberry vicino ad una delle pareti laterali, in modo tale realizzare un foro da 3cm con la punta a tazza sul pannello e collegare direttamente la ventola di raffreddamento la pannello.

Per quanto riguarda l'inclinazione io ho optato per una differenza di quota di 4cm tra la parte anteriore (altezza 6 cm) e la parte posteriore (altezza 10cm)

Anche io sto evitando le cerniere per il tuo stesso motivo, al momento non riesco a trovare un modo per integrarle nel layout che sto dando alla plancia.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da larasa »

scusate se insisto sulle cerniere,ma non capisco perche dite che si vedono.
posto un buon esempio di plancia
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Cacy82 »

A beh, in questo caso si, io stavo pensando di realizzarla simile a questa:

Immagine

Con i pannelli inseriti in delle riseghe sui fianchi per renderli più stabili
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da larasa »

adesso ho capito, ...non sara facile, ma si puo fare, al brico vendono cerniere 2cm.x50cm. aperta . io le ho usate sul bartop e sono poco visibili,il perno su cui ruota occupa 3mm.
poi ognuno la fa come ne ha voglia o come gli riesce, l'importante é finirla e usarla, ...la prossima sarà migliore o diversa...
Avatar utente
Shox
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/12/2020, 20:30
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Shox »

Ragionandoci ho pensato che si potrebbe mettere anche una cerniera interna, ho cercato su YouTube e ovviamente c'era già chi l'ha fatto. Viene una cosa del genere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Gothrek »

E' una soluzione che a me non piace, la foga del gaming rischierebbe di allentarle provocando instabilità.

C'era già qualcosa sul foro, ma secondo me da maggiore stabilità una chiusura con i tasselli, ad incastro.
Avatar utente
Shox
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/12/2020, 20:30
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Shox »

Ok, praticamente non ci avevo capito una mazza, pensavo che la cerniera di cui parlavate voi finisse sulla parte superiore della plancia, guardando un po' meglio su youtube ho visto che invece finirebbe dietro. Sì così ci sta. Ne basterebbero due per 70cm di stick? E poi solo quelle per fissare la parte sopra o va messo altro? rimane troppo mobile?
Avatar utente
maxlearn
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/07/2020, 8:32
Città: Rimini

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da maxlearn »

Ciao a tutti,

Voglio costruire una plancia con due joystick e dotato di raspberry e volevo chiedervi dei consigli su come realizzarla. Innanzitutto vorrei sapere con quale materiale è meglio realizzare la plancia (plexiglass o legno?), e quali sono le dimensioni ideali (HxLXP) per avere due postazioni di gioco comode. inoltre vi chiedo cortesemente se qualcuno di voi ha un file pdf della struttura dei pulsanti/joystick per una plancia con doppia postazione,e di indicarmi siti o link dove poter scaricare delle grafiche un pò...... accattivanti!

Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare.

Massimo
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da larasa »

cosi a occhio , non avendo niente da vedere , non riesco a consigliarti bene peró qualche staffa a L (2cm.x2cm.) potrebbero aiutarti a irrigidire la struttura(...detta cosi sembra che stiamo costruendo un grattacielo, in realta sono 6 pezzi di legno con delle viti...)

l'altezza di 10cm é sufficente, un paio di cm. in piu non guasterebbero, tenendo sempre conto di non sformare troppo la forma e le proporzioni.
ci sono troppe variabili da valutare, per questo che si trovano online strani progetti astratti,ognuno lo fa diverso.

metti in conto di dover rifare la parte superiore, l'errore umano capita, sarebbero pochissimi euro di differenza, oppure segui il tuo progetto,finiscilo e da quello,se vedi migliorie , riprogetti la "plancia perfetta".

voglio vedere i lavoriiii !!!! dai dai dai !!!!
Avatar utente
maxlearn
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/07/2020, 8:32
Città: Rimini

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da maxlearn »

larasa ha scritto: 30/12/2020, 0:18 cosi a occhio , non avendo niente da vedere , non riesco a consigliarti bene peró qualche staffa a L (2cm.x2cm.) potrebbero aiutarti a irrigidire la struttura(...detta cosi sembra che stiamo costruendo un grattacielo, in realta sono 6 pezzi di legno con delle viti...)

l'altezza di 10cm é sufficente, un paio di cm. in piu non guasterebbero, tenendo sempre conto di non sformare troppo la forma e le proporzioni.
ci sono troppe variabili da valutare, per questo che si trovano online strani progetti astratti,ognuno lo fa diverso.

metti in conto di dover rifare la parte superiore, l'errore umano capita, sarebbero pochissimi euro di differenza, oppure segui il tuo progetto,finiscilo e da quello,se vedi migliorie , riprogetti la "plancia perfetta".

voglio vedere i lavoriiii !!!! dai dai dai !!!!
Ciao, mi sai indicare un link dove poter avere un'idea di massima di come costruire la plancia con tanto di misure??
Avatar utente
Shox
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/12/2020, 20:30
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Shox »

Ok, grazie a tutti per i consigli, sto cercando di ordinare la grafica e nel frattempo ordino tasti e cavi vari. Appena si potrà uscire dal comune vado a comprare il legno, ormai ho perso il treno, e poi mi metto all'opera. Spero di finire il tutto entro le ferie peccato solo dover aspettare fino al 7. A lavori iniziati provo a postare qualcosa
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da larasa »

maxlearn ha scritto: 30/12/2020, 22:05 Ciao, mi sai indicare un link dove poter avere un'idea di massima di come costruire la plancia con tanto di misure??
ma come la vuoi fare ? ci faresti degli esempi ?
se la fai rettangolare 70x25x10 é una buona partenza, ma ,come detto poco fa, se non ci dai un idea di partenza...non saprei cosa dire.
potresti prendere spunto dalle plance in vendita, tipo l'atari,l'xarcade,quella in vendita nel forum..., quelle che si vedono su amazon,ecc.,ecc,. ...vedi te.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Gothrek »

dipende dai controller che vuoi metterci, ecc, raccontaci di piu'
Avatar utente
Shox
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/12/2020, 20:30
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Plancia arcade due giocatori: assemblaggio

Messaggio da Shox »

Oggi ho ordinato la stampa e stavo per inviare l'ordine con bottoni, cavi, ecc. Resta solo il legno a questo punto. Vedevo che i bottoni che ho scelto sono ad incastro e non a ghiera, quindi sono vincolato ad un pannello da massimo 10mm, troppo poco? Non pretendendo il top, per il resto della plancia andrebbe bene un mdf da 15mm? Potrei avere problemi quando vado a mettere le viti? Non vorrei che si spanciasse il tutto
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”