Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Domande sul trifrequenza

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Domande sul trifrequenza

Messaggio da Sephir »

Prima di tutto un saluto a tutti, manco da un pò.
Ragazzi premetto che non metto mano a un cab da 10 anni e non ricordo quasi più nulla, quindi abbiate pazienza.
Mi sono stancato del mio 15khz con ati e driver e solite cose, vorrei evitare di dover usare tecnologia di 20 anni fa per vedere qualcosa su un tubo catodico.
Ora... se mi procuro un trifrequenza posso collegare un pc e fine di tutto lo sbattimento o in ongi caso devo continuare a impazzire con schede video compatibili, risoluzioni e tutto il pippone?
Ad ora sono stato un malato della fedeltà emulativa, ma mi piacerebbe anche giocare di più e tribolare di meno. Io vorrei collegare un pc del 2020 e sparar dentro tutto nel tubo per vedere in modo quantomeno decente senza impazzire, a costo di rinunuciare a qualcosa. Le proporzioni corrette senza star a mettere groovy o advance, insomma mettendo dentro solo il mame o quello che voglio come emulatore e FINE. In questi anni si è evoluto qualcosa in tal senso?
Avatar utente
morenobruni

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 331
Iscritto il: 12/01/2015, 18:48
Medaglie: 1
Città: rovereto
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da morenobruni »

X quanto ne so io se il tuo PC del 2020 ha una vga devi xforza fare adattatore vga/scart (TV) in alternativa ti trovi un tv con vga ..se il monitor è trifequenza sfrutterei i giochi a 31hz
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3228
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da DigDug »

Ho letto il tuo messaggio e ho pensato alla parola LCD...
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da soyl »

I PC recenti hanno ancora l'uscita VGA? Se sì, basta impostare la risoluzione a 640x480 e ti colleghi a un monitor da sala trifrequenza senza problemi (a parte i guasti frequenti che capitano ai monitor trifrequenza di ogni marca).
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3228
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da DigDug »

Mi pare che sia da diverso tempo che le schede video abbiano abbandonato l'uscita VGA.
Per quanto riguarda la risoluzione, credo che almeno lo switchres debba essere abilitato...
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da SuperMagoAlex »

Col monitor tri-frequenza risolvi poco, devi comunque prima impostarlo a 15 o 24 o 31khz, non penso si possa cambiare a seconda del gioco lanciato la frequenza del monitor (e ammesso che si possa fare, sarà più soggetto a guasti).
Io ho un cabinato con monitor a 31khz e gioco a tutto, dal Mame ai giochi arcade più recenti, però come risoluzione sei fisso a 640x480, quindi col Mame ti devi accontentare aggiungendo filtri e scanlines come su un LCD.
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da Sephir »

Grazie a tutti, volevo proprio un parere sul mame e delle sue risoluzioni. Ad ora ho il pixel perfect su un 15khz, che però ricordo era stato un pò un delirio da configurare a puntino.
Speravo avessero creato un dac degno di tal nome che si occupasse di tutto evitando di impazzire, ma a questo punto direi che se il problema delle risoluzioni resta tanto vale rinunciare a vecchio tubo (e mi spiace un sacco) per farla finita per sempre e mettere un lcd consapevole di snaturalizzare la perfezione emulativa.
Peccato quei maledetti 16:9... me ne farò una ragione, ma continuare a vivere nel passato tecnologico comporta rinunce sempre più pesanti (per me almeno).
Va beh... smonterò tutto prima o poi e rinnovo questo cabinato ormai fermo a prendere polvere da troppo tempo.
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da SuperMagoAlex »

Scusa ma per giocare su un lcd, tanto vale che giochi su un computer. Io sul cabinato terrei assolutamente il 15khz in pixel perfect col Mame.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3228
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da DigDug »

guarda io ho preso un monitor freesync per il pc principale...
è un 27" in 16:9, l'area di schermo è più o meno equivalente a quella del 25" crt vga che ho nel cab (forse un paio di cm più scarsa in verticale)
utilizzato col mame alla risoluzione nativa i giochi si aprono a tutto schermo (ovviamente riempiono la verticale, rimangono i bordi ai lati), mi sembrano tutti fluidi (non so perchè il monitor sceglie un refresh doppio dell'originale, per esempio mortal kombat il menu on screen mi segnala 110 Hz, Truxton 115 Hz), e con qualche filtro danno una resa simile ad un crt.
se mai dovesse rompersi il crt vga del cab, so già con cosa sostituirlo...
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da snuntz »

Ciao, anche secondo me nel cabinato ci va un 15KHz col MAME
Anch'io ho provato un trifrequenza pensando di farci un po' di tutto ma alla fine hai sia i problemi del vecchio crt e ti manca il pixel perfect come nel' lcd
In conclusione la mia personale opinione è di sconsigliare il trifrequenza
Avatar utente
xbrunox
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 287
Iscritto il: 06/07/2017, 15:36
Città: castellanza
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da xbrunox »

@snuntz questa cosa mi incuriosisce... Con un trifrequenza non dovresti riuscire ad essere sempre in pixel perfect se configuri tutto per bene? Perché dici che ti manca il pixel perfect?
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da raffuzzo53 »

i trifrequenza vivono di compromessi non sono perfetti su nessuna frequenza,se vuoi fare un collegamento direttamente in vga è bene che prendi un monitor solo vga,sarà molto più affidabile sia per durata sia per qualità di immagine.
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da snuntz »

xbrunox ha scritto: 07/12/2020, 21:15 @snuntz questa cosa mi incuriosisce... Con un trifrequenza non dovresti riuscire ad essere sempre in pixel perfect se configuri tutto per bene? Perché dici che ti manca il pixel perfect?
Forse non sono abbastanza esperto ma mi sembra di aver capito che configurare il MAME in pixel perfect su un 15KHz è meglio che su
un trifrequenza impostato a 15KHz

Confermo quello che dice raffuzzo che ne capisce più di me
Avatar utente
xbrunox
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 287
Iscritto il: 06/07/2017, 15:36
Città: castellanza
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da xbrunox »

@raffuzzo53 @snuntz Scusate... Ma qualcosa non mi è chiaro... Allora.. Un monitor trisync automatico é un monitor in grado di agganciare frequenze a 15khz quindi fino a 288 linee progressive, a 25khz quindi fino a 384 linee progressive con refresh a 60 circa, e a 31khz quindi fino a 480 linee progressive con refresh a 60.

Ora un monitor con queste caratteristiche io penso sia in assoluto il top per il mame... Ci vedo un groovy ( con magari un po' di ore di configurazione) che switcha in automatico fra le varie super resolution e mostra in pixel perfect al corretto refresh tutte le roms mame.... Io però purtroppo non ho mai avuto un trisync su cui smanettare ma la teoria dice questo...
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da Tox Nox Fox »

Non mi ricordo chi, credo @Dr_Zero, mi disse che un trifreq non si vede come un 15Khz o un 31Khz liscio.
La teoria dice che con un monitor che possa switchare in automatico da 15khz a 31khz dovrebbe poter mostrare tutte le risoluzioni che ci interessano. Perché no?
Mi ricordo che ne abbiamo parlato ma non ricordo com'era il discorso
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
raffuzzo53

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 554
Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da raffuzzo53 »

io mi riferisco al funzionamento e all'immagine che presentano i trifrequenza nostrani, hanno problemi di ripiegamenti nei lati perché mal combina la potenza e l'accelerazione degli elettroni, adoperano eat per vga facendole scendere di frequenza fino a 15kz,giocando anche sulla tensione di alimentazione e l'aumento o diminuzione della capacità dei condensatori in serie al giogo,non sono per niente professionali anzi mi sembrano molto arrangiati,tra l'altro montati su tubi di terza scelta,i multifrequenza professionali fatti per studi tecnici hanno grafiche di una qualità superiore,con i pixel tondi molto piccoli e non i linea come i tubi televisivi,nati proprio per funzionare a 15kz,questo è quello che ho imparato in molti anni di lavoro,sicuramente chi ha studiato molta teoria ne saprà più di me.
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Domande sul trifrequenza

Messaggio da snuntz »

in teoria col trifrequenza ci fai tutto lo pensavo anch'io ma la qualità non è quella sperata
Ho lasciato il mame con groovyarcade su un 15KHz ed è perfetto
Per emulare sistemi più recenti e giochi con risoluzioni più alte il 15 logicamente non basta più
Rispondi

Torna a “Monitor”