Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

cabinato generico anni '80

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da Tox Nox Fox »

..
Anche io mi son detto.. un cab in casa ci sta
..
Immagine



unico appunto: non quotare l'intero messaggio se rispondi sotto. Rispondi solamente ^^
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da nicoweecade »

caspita Tox!!!
per fortuna che ho la casa piccola( e ogni tanto mia moglie mi obbliga a sbarazzarmi di qualche cosa che ho restaurato) altrimenti sarei messo così pure io
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da MacGyver »

Azz 1?
Io ne vedo almeno 4 :P
Avatar utente
petauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/11/2020, 14:22
Città: Merate
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da petauro »

Si, ok, la patologia è conclamata!

C'è anche un cab camuffato da mobile con televisore. Geniale!!! :D
Odio chi mi priva della solitudine senza farmi compagnia.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da Gothrek »

@Tox Nox Fox
io non vedo niente se clicko sull'immagine forse non ho i permessi hahahha
Avatar utente
petauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/11/2020, 14:22
Città: Merate
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da petauro »

Ok... Appena ritirato e... Tutto in solido farraccio spessore 2mm, slitta che esce per l'hardware inferiore e cabina incernierata come un cofano per accedere al monitor. Può anche ruotare, ecco perché la cabina-monitor è più alta, per poterlo posizionare in verticale e quello che credevo plexi è vetro. Non ha ruggine quindi l'unico punto fermo è di sabbiarlo completamente, togliere ogni traccia di gettoni e sportelli e verniciarlo all white con anche tutti i comandi bianchi.
Il monitor ha una forte dominante gialla ma sembra perfetto senza righe strane o interferenze. Non ho ancora guardato se e come possa variarne i colori.
Per tutto il resto sono più confuso che mai. Già ci lavoro con i pc per cui sarei tentato di metterci un rasp+batocera e usare il suo monitor adattando solo una cornice interna seria per mascherare l'interno dal vetro ampio e lavorando anche sul vetro per renderlo fumé ai bordi (stampando una pellicola trasparente in gradazione di nero e applicandola dall'interno...), ma anche sostituirlo completamente e collegarmi direttamente a un lcd 27" full HD. Il monitor non sono sicuro di essere abbastanza appassionato per gustarmelo appieno, non l'ho ruotato completamente per paura si tirassero i cavi vecchi. Tutta quell'elettronica obsoleta mi spiazza. <-think->
Ho trovato le sedute da mettere al posto dei seggiolini, però devo modellare tutto in 3D e vedere cosa ne esce e come modificare anche le lamiere...
Volevo fare delle foto ma non mi ha portato nel magazzino, forse perché ha anche pezzi pregiati, soprattutto Jukebox, flipper ecc... Quindi c'era solo il mio cab. Ho letto da qualche parte che non si possono allegare link, se qualcuno è curioso me lo dica e gli giro il contatto di subito.it, almeno con me sono stati onesti e disponibili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Odio chi mi priva della solitudine senza farmi compagnia.
Avatar utente
SuperMagoAlex
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
Città: LaSpezia
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da SuperMagoAlex »

Io lo lascerei così, una bella ripulita e via, non perderei ore ed ore di lavoro per riverniciarlo. Metterei solo un vetro più scuro ed una cornice nera intorno al monitor.
Lo schermo devi assolutamente recuperarlo, non ha senso sostituirlo con un 16:9 lcd, avresti un'area di gioco microscopica con i giochi in 4:3 del Mame, per poi cercare disperatamente di applicare filtri per simulare l'effetto di un crt.
Inoltre perché eliminare la gettoniera? Poi comunque mettere i giochi in freeplay.
Inoltre, con tutto lo spazio a disposizione nel cassone, metterei indubbiamente un pc con scheda video ATI, per avere un pixel perfect e dei giochi al 99,99% fedeli agli originali.
My2cents.
Avatar utente
emme1
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/11/2016, 23:16
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da emme1 »

Quoto in toto tutto quello che ha detto SuperMagoAlex.
Sul monitor, hai la fortuna di avere un CRT funzionante, conservarlo e usalo!
E con un PC è un connubio perfetto, perché se ben configurato in pixel perferct, significa giocare come se avessi la macchina originale di quegli anni

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da CONSOLEMAN »

". Tutta quell'elettronica obsoleta mi spiazza."

Solo questa frase vale il ban a vita..... Stai attento non ci sarà una seconda occasione

Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 467
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 37 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da Vinylmen »

Ahahah..Consoleman....Mi hai fatto sorridere a bomba! Concordo in pieno anche io,da stagionato giocatore...... ;-) Ciao Vinyl....
Avatar utente
petauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/11/2020, 14:22
Città: Merate
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da petauro »

@SuperMagoAlex ,@emme1
Capisco ma voglio retromodernizzarlo e renderlo un oggetto degno di stare in una qualsiasi stanza come arredo oltre che come divertimento, siccome non è il calssico cab arcade che, se bellissimo e piace il genere, si che non lo tocchi e fa la sua figura, questo scassone cassonato ha bisogno di una pesante manata di allure e state sicuri che l'avrà dopo che l'avrò smontato vite per vite. Il monitor mi piace un casino ma mi spaventa veramente tutta quella 'polvere' e i fili cartongessati dal tempo...

@CONSOLEMAN
Mettiamola così, se non riconoscessi il fascino del monitor e dell'elettronica non mi porrei nemmeno dubbi, ma non capendo una mazza di nulla di cose e come valutare un monitor crt, a chi potrei farlo 'revisionare' con poca spesa che almeno mi dia un minimo di sicurezza sui componenti principali? Zona brianza/Milano/Como/Lecco
Prima di bannarmi aiutatemi a rimetterlo in pista meglio di un tempo, solo dopo mi potete strappare le orecchie in diretta streaming.
Odio chi mi priva della solitudine senza farmi compagnia.
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da CONSOLEMAN »

Il monitor che da sul giallo non è un problema, prima di smanettare con i potenziometri controlla l'attacco VGA sul cubo e sul monitor. Dacci conferma che il monitor è un hantarex polo. L'elettronica subito due interventi di riparazione almeno sembrano due, per la legge delle probabilità è una cosa buona. Poi bisognerebbe sapere nello specifico i guasti giusto per.. se il cavo VGA che è attaccato al cubo in realtà non porta al monitor ma muore prima allora il video viene preso dalla jamma . Facci sapere e iniziamo a vedere bene i colori
Avatar utente
petauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/11/2020, 14:22
Città: Merate
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da petauro »

Grazie. Appena vado al cab faccio verifiche e foto. È in un garage, sono preoccupato per l'umidità, infatti vorrei smontare monitor ed elettronica e testarli fuori dal cab mentre assemblo il rasp o il PC.
È un'idea stupida? Almeno lo terrei al caldo e all'asciutto.
Visto che di pari passo scelgo comandi e tutto il resto, apro 3ad specifici riguardo ogni aspetto nelle rispettive sezioni o posto tutto qui?
Odio chi mi priva della solitudine senza farmi compagnia.
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da CONSOLEMAN »

Credo che abbia visto momenti peggiori, personalmente non smonterei nulla, lavoro superfluo e possibile causa di rotture accidentali. Copri con un panno asciutto e se proprio vuoi esagerare lascia in zona quei sacchetti di silice . Poi ovviamente fai come meglio credi
Avatar utente
petauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/11/2020, 14:22
Città: Merate
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da petauro »

OK, ma non posso fare a meno di smontarlo, il cab sarà completamente disassemblato, sabbiato e verniciato. A questo punto sono tentato di mettere monitor ed elettronica su un tavolo all'asciutto e al sicuro e collegarci da 'nudo' o il rasp o il PC per testare il mame, qualsiasi decida di usare, in modo che al rimontaggio sia già perfettamente regolato.
Un'altra domanda, posso postare sempre qui le domande visto che dovrò fare mille domande tra monitor, comandi, hardware e software o apro per ognuna di queste sezioni un 3ad specifico nella sezione apposita?
C'è nessuno in Lombardia che abbia sia rasp che PC e mi possa mostrare dal vivo dei sistemi finiti? Giusto per sapere. Però dovete nascondere tutto perché quando vado nel garage di qualcuno io rubo sempre.
Perché più vedo configurazioni più scopro personalizzazioni e vedere questi sistemi funzionare dal vivo sarebbe molto illuminante...
Odio chi mi priva della solitudine senza farmi compagnia.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da MacGyver »

Per domande, dubbi, quesiti o perplessità, apri un Topic con domande specifiche e mirate nelle apposite sezioni, oppure utilizza la funzione di "ricerca" mediante lente di ingrandimento.

Sono regole che valgono da anni x tt.
Moderatori compresi.

Questo fa' in modo che le varie discussioni tengano un ordine ed un principio logico preciso, sopratutto in fase di ricerca.

Se riportiamo il tt su di un unico Topic, si crea soltanto confusione.

Per le piccolezze, si fa' uno strappo alla regola, , puoi comunque chiedere qui dentro senza indugi.
Avatar utente
petauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/11/2020, 14:22
Città: Merate
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da petauro »

@MacGyver
Ok, bene, allora userei qui solo la parte strutturale relativa al cab che andrò ad aggiornare e poi (spero! <-happy-> ) il cab finito e funzionante!
Odio chi mi priva della solitudine senza farmi compagnia.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da MacGyver »

Perfetto.
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da nicoweecade »

per me è proprio un bel cabinato.
lascia il crt, è tutta un'altra cosa...
pure io sono più sicuro nel muovermi su monitor lcd, più semplici e immediati ma il crt ha il suo fascino e fa parte della storia di quel cabinato.
se funziona deve rimanere
in effetti perche sabbiarlo?? se non ha ruggine il colore vecchio lo lascerei, magari si può ritoccare o al massimo riverniciare lasciandolo sotto il fondo ma non devi necessariamente riportallo al nudo ferro
ma che scheda ha ora all'interno?
Avatar utente
petauro
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/11/2020, 14:22
Città: Merate
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: cabinato generico anni '80

Messaggio da petauro »

Temevo che le spalle laterali fossero stampate in plastica, invece è tutto ferro. Mi diverte come si apre, sembra una Pagani Huayra :D Ed è tutto molto raggiungibile immediatamente.
MA:
la verniciatura come credo per tutte quelle macchine generiche è stata fatta con i piedi e ha vari ritocchi e in molte parti è lisa a causa del tempo e dello sfruttamento, ha i portacenere laterali che scompariranno insieme ai vari forellini una volta saldati, come lamierino e grafica colorata dei comandi esausti e crepati dalle viti. Il monitor mi piace tantissimo ma solo se riuscirò a sistemarlo, ho già scelto le sedie nuove, (queste, sempre che non ostruiscano la visuale di comandi e monitor e allora prenderò sgabelli tondi girevoli senza schienale) che smonterò e a cui creerò i supporti sul telaio sedili esistente.
I binari per estrarre i comandi sono a strisciamento, non esiste, o prendo le guide o le faccio io con 4 cuscinetti e un aggancio a clip come finecorsa, faccio sparire gli sportelli (che ora servono anche a bloccare la slitta) e saldo una lamiera in modo che sia tutto pulitissimo. Dei coin non ne parliamo, sono ancora in terapia per i soldi che ho lasciato da ragazzino, tutti via, tappati e verniciati come anche tutti i pulsanti comandi e accensione che ridispongo come piace a me. Ho scaricato alcuna immagini dell'arredo di odissea nello spazio per prendere spunti per lo stile. Ho molti dubbi sull'illuminazione, dove e come metterla, vi proporrò degli esempi e mi direte la vostra. Se vi andrà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Odio chi mi priva della solitudine senza farmi compagnia.
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”