Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Batocera altre 1000e1 domande
Moderatore: Moderatore Raspberry
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
3) i tap, sono delle immagini grezze della cassetta quindi uguali in tutto e per tutto, ti consiglio altro formato se vuoi rendere l'esperienza più "veloce"
4) puoi usarlo da windows facendogli vedere la cartella che è sul rasp (\\share\roms\sistema\), altrimenti se vuoi usare quelli presenti nelle distro hanno tutti i limiti del caso
4) puoi usarlo da windows facendogli vedere la cartella che è sul rasp (\\share\roms\sistema\), altrimenti se vuoi usare quelli presenti nelle distro hanno tutti i limiti del caso
- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Ragazzi, una domanda forse strana. Qualcuno di voi utilizza la "pistola" con Batocera? E' una cosa che si può fare?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
mi mancaCenturion_78 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:05 Ragazzi, una domanda forse strana. Qualcuno di voi utilizza la "pistola" con Batocera? E' una cosa che si può fare?

- Centurion_78
- Newbie
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
- Città: VaralloPombia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Davvero? E dove si trovano? Ho fatto una ricerca veloce e non ho trovato molto! Soprattutto BTGothrek ha scritto: ↑24/11/2020, 18:33mi mancaCenturion_78 ha scritto: ↑24/11/2020, 16:05 Ragazzi, una domanda forse strana. Qualcuno di voi utilizza la "pistola" con Batocera? E' una cosa che si può fare?ma si, si può fare
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Ho provato poco fa BAtocera su tv 32 pollici lcd..
la grafica del fronted è perfetta, meglio che sui 4:3
credo proprio che sia nato per questo formato..
tu Gothrek su che schermo lo usi?
la grafica del fronted è perfetta, meglio che sui 4:3
credo proprio che sia nato per questo formato..
tu Gothrek su che schermo lo usi?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
per curiosita ho provato il c64 e i Sinclair,il c64 ho provato una rom a caso(mikie) ed effettivamente ci ha messo un po,2/3 minuti, a caricarsi,il joy e i pulsanti non andavano,credo serva la tastiera e per uscire dall'emulatore bisogna cliccare il pulsante start,esce una lista di comandi e l'ultimo,che non si vede a schermo quindi bisogna "scrollare" sino in fondo, é "exit emulator".nicoweecade ha scritto: ↑16/11/2020, 23:24 Con emulatori come il C64 zx spectrum c'è un modo per evitare le tempistiche di caricamento del gioco lunghe come quelle da cassetta? e per i tasti come si fa? obbligo la tastiera?
i sinclair,tutti e due,partono gli emulatori,ma di giochi non vedo l'ombra,lo zx81(che possiedo originale) ho aspettato 10 minuti ma niente,sono uscito,lo spectrum ho aspettato 20 minuti ma niente anche qua,boh non saprei. per uscire dai sinclair il classico "start+select".
spero di essere utile.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
per me batocera è come il prezzemolo, un po con tuttonicoweecade ha scritto: ↑27/11/2020, 20:07 Ho provato poco fa BAtocera su tv 32 pollici lcd..
la grafica del fronted è perfetta, meglio che sui 4:3
credo proprio che sia nato per questo formato..
tu Gothrek su che schermo lo usi?

principalmente nel cab con tv tubo 4:3, uso un convertitore scart, non riesco a riprodurre quella anomalia, ma io non uso bezel virtuali
poi lo ho per il rasp e li lo collego dove serve, monitor pc da 27 16:9 piuttosto che alla tv
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
hai pure tu un sinclair originale?? dai io ho uno zx spectrum 48 k. il mio primo computer-console-larasa ha scritto: ↑28/11/2020, 23:35per curiosita ho provato il c64 e i Sinclair,il c64 ho provato una rom a caso(mikie) ed effettivamente ci ha messo un po,2/3 minuti, a caricarsi,il joy e i pulsanti non andavano,credo serva la tastiera e per uscire dall'emulatore bisogna cliccare il pulsante start,esce una lista di comandi e l'ultimo,che non si vede a schermo quindi bisogna "scrollare" sino in fondo, é "exit emulator".nicoweecade ha scritto: ↑16/11/2020, 23:24 Con emulatori come il C64 zx spectrum c'è un modo per evitare le tempistiche di caricamento del gioco lunghe come quelle da cassetta? e per i tasti come si fa? obbligo la tastiera?
i sinclair,tutti e due,partono gli emulatori,ma di giochi non vedo l'ombra,lo zx81(che possiedo originale) ho aspettato 10 minuti ma niente,sono uscito,lo spectrum ho aspettato 20 minuti ma niente anche qua,boh non saprei. per uscire dai sinclair il classico "start+select".
spero di essere utile.
ci sono affezionato , ho ancora tutte le cassettine... poi ho un amiga 500 con i dischetti
Per questo mi piace averlo nei miei emulatori
Se con il pc ho trovato la soluzione (con enormi fatiche) e nel milkcade va alla grande credo proprio che per il raspberry lascerò perdere emulatore c64, amiga e zx..
anche perché alla fine poi i titoli si ripetono ed è meglio giocare a bubble bobble ecc.. su mame che non si zx o c64..e a conti fatti ci gioco poco, ma rimangono sempre sul wallcade

-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Ho quasi concluso la configurazione dei vari sistemi , il tutto fatto su un hd esterno che avevo in casa
ora dovrò fare un backup su sd interna
qualche DOMANDONA:
1- le prese usb del raspi hanno velocità di lettura diverse? mi pare che collegando l'hd esterno alle prime usb i giochi più pesanti della ps1 e della dreamcast rallentino di più rispetto alla colonna usb di destra
2- trasferendo su sd la velocità e gli inconvenienti dei rallentamenti diminuiranno?
3- come faccio a togliere completamente un emulatore da batocera (amiga , c64) basta cancellarlo dall'HD?
4- con batocera si possono configurare controller bluetooth? (sto pensando di rinunciare al classico joy arcade perché per ps1 n64 e dreamcast non basta)
grazie
ora dovrò fare un backup su sd interna
qualche DOMANDONA:
1- le prese usb del raspi hanno velocità di lettura diverse? mi pare che collegando l'hd esterno alle prime usb i giochi più pesanti della ps1 e della dreamcast rallentino di più rispetto alla colonna usb di destra
2- trasferendo su sd la velocità e gli inconvenienti dei rallentamenti diminuiranno?
3- come faccio a togliere completamente un emulatore da batocera (amiga , c64) basta cancellarlo dall'HD?
4- con batocera si possono configurare controller bluetooth? (sto pensando di rinunciare al classico joy arcade perché per ps1 n64 e dreamcast non basta)
grazie
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
in che senso? materialmente o dai menu?nicoweecade ha scritto: ↑29/11/2020, 19:07 come faccio a togliere completamente un emulatore da batocera (amiga , c64) basta cancellarlo dall'HD?
se li vuoi togliere dal menu c'é una voce in un menu che non ricordo.
se li vuoi togliere materialmente o togli le rom dalla loro cartella oppure....lasciali che non cambia niente.
hd vs sd: se l'hd é un classico con dischi allora potrebbe essere un po piu lento, con un ssd risolvi con le velocità di caricamento, con l'sd non dovresti avere rallentamenti.
solo nel P4 hai 2 usb 3.0 e 2 usb 2.0 con relativa differenza di velocita.
per configurare il joypad bluetooth non so dove mettere le mani.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
1) Il rasp 4 ha 2 porte usb3 e 2 usb2, quindi sul trasferimento è preferibile usare le usb se dall'altra parte hai altrettando, circa la lettura dei giochi cambia poco, non è la velocità d'accesso che cambia la qualità del gioco
2) io uso sd di bassissima qualità non vedo differenze
3) gli emulatori non si tolgono, però se togli tutti i giochi dalle rispettive cartelle non li vedi più tra le scelte
4) assolutaemtne si
2) io uso sd di bassissima qualità non vedo differenze
3) gli emulatori non si tolgono, però se togli tutti i giochi dalle rispettive cartelle non li vedi più tra le scelte
4) assolutaemtne si
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
ok. proverò a configurare il controlere bluetooth, ho visto che cè il comando nel menu.
Coke mai molte roms su retropie girano senz problemi mentre su batocera no?
ad esempio quelle dell'amiga, del c64 e della PSP..
le prime proprio non partono quelle della psp si avviano ma poi mi riportano alla schermata nera. mentre su retropie girano perfettamente...
Coke mai molte roms su retropie girano senz problemi mentre su batocera no?
ad esempio quelle dell'amiga, del c64 e della PSP..
le prime proprio non partono quelle della psp si avviano ma poi mi riportano alla schermata nera. mentre su retropie girano perfettamente...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
cosi mi dici poco, dipende dal loro formato, se vai sulla singola rom, puoi scegliere il core (l'emulatore) da usare, magari ne hai messa una compatibile con altro corenicoweecade ha scritto: ↑30/11/2020, 17:00 ok. proverò a configurare il controlere bluetooth, ho visto che cè il comando nel menu.
Coke mai molte roms su retropie girano senz problemi mentre su batocera no?
ad esempio quelle dell'amiga, del c64 e della PSP..
le prime proprio non partono quelle della psp si avviano ma poi mi riportano alla schermata nera. mentre su retropie girano perfettamente...
anche retropie si basa sui core e ogni distro decide qualè il core di default
do per scontato che a livello di bios tu sia ok.
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
con batocera c'è qualche bios mancante.. ho trovato la vocina nel menu.. ma non riguardano psp e nemmeno emulatori attivati...
la scelta dell'emulatore è su auto..
pensavo che bene o male retropie e batocera così come retroarch utilizzassero gli stessi emulatori...
la scelta dell'emulatore è su auto..
pensavo che bene o male retropie e batocera così come retroarch utilizzassero gli stessi emulatori...
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
ci sono vari bios mancanti di default, scelta alquanto strana, se li mettevano non era meglio?
in rete si trovano dei "bios pack",peró ho notato che spesso sono intitolati con una versione specifica di batocera,per esempio "bios pack batocera 5.26",non conosco le differenze,forse bios aggiornati,boh...
...oppure non vengono lette "certe" estensioni e conviene "riprenderle" dell'estensione giusta, magari da un pack per batocera.
...bisogna fare delle prove...
in rete si trovano dei "bios pack",peró ho notato che spesso sono intitolati con una versione specifica di batocera,per esempio "bios pack batocera 5.26",non conosco le differenze,forse bios aggiornati,boh...
...oppure non vengono lette "certe" estensioni e conviene "riprenderle" dell'estensione giusta, magari da un pack per batocera.
...bisogna fare delle prove...
Ultima modifica di larasa il 10/01/2021, 19:26, modificato 1 volta in totale.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
tutti quelli non inclusi sono protetti da copyright, cosi come le rom vengono incluse solo quelle liberelarasa ha scritto: ↑30/11/2020, 20:48 ci sono vari bios mancanti di default, scelta alquanto strana, se li mettevano non era meglio?
in rete si trovano dei "bios pack",peró ho notato che spesso sono initolati con una versione specifica di batocera,per esempio "bios pack batocera 5.26",non conosco le differenze,forse bios aggiornati,boh...
...oppure non vengono lette "certe" estensioni e conviene "riprenderle" dell'estensione giusta, magari da un pack per batocera.
...bisogna fare delle prove...
i bios devono essere specifici (verifica md5), perchè i core vengono aggiunti e aggiornati in continuazione, il bello degli emulstation (batocera un pò più degli altri perchè va 2 o 3 aggiornamenti l'anno rispetto agli altri) è che i core sono sviluppati da chi li ha creati e vengono quindi manutenuti dagli stessi svilupaptori.
Le nuove release integrano quindi ogni volta versioni nuove che fixano bug o implmentano nuove funzionalità specifiche.
Ultimo, ogni rom funziona con uno o piu' emulatori/core, quindi lasciare il default non è detto funzioni, basta andare nelle proprietà e selezionarne un altro fino a quando funziona cosi che poi venga mantenuta la specificità.
Retropie, batocera, lakka, recalbox, partona da un progetto emulstation pubblico, quindi ognuno può svilupparte uno proprio di frontend integrando versioni diverse di retroarch e di core, questo per dire che non è detto utilizzino gli stessi core, ma che ognuno può procedere come meglio crede.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Sarebbe interessante capire il perché su retropie si e su batocera no.... cosa manca? Dove manca? Perché manca?
...interessante...
...interessante...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
partirei da:
0) provare a selezionare gli altri core in batocera e vedere qual'è quello che la fa partire
1) la rom in questione
2) versione di retropie cosi per capire quale core sta usando di default
3) versione di batocera cosi per capire quale core sta usando di default
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
tornando al problema amiga e c64
C64- anche i due giochi presenti di default su batocera sono lentissimi a caricare
Amiga- niente da fare i giochi non partono proprio e ho messo tutti i bios immaginabili
Ho deciso che toglierò completamente questi emulatori da batocera
per curiosità ho provato anche i giochi zx spectrum, partono ma rimane sempre (come per il c64) il problema tastiera.
quindi via anche quelli
C64- anche i due giochi presenti di default su batocera sono lentissimi a caricare
Amiga- niente da fare i giochi non partono proprio e ho messo tutti i bios immaginabili
Ho deciso che toglierò completamente questi emulatori da batocera
per curiosità ho provato anche i giochi zx spectrum, partono ma rimane sempre (come per il c64) il problema tastiera.
quindi via anche quelli
-
nicoweecade
- Nostalgico
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
- Medaglie: 1
- Città: BS
- Grazie Inviati: 33 volte
- Grazie Ricevuti: 21 volte
Re: Batocera altre 1000e1 domande
Bon ce l'ho fatta.
sono riuscito a trasferire tutta la configurazione effettuata su hd esterno su SD interna
Ho visto però che non è possibile riempire tutti i 128 g, infatti ho dovuto togliere alcuni file perchè mi dava errore, al max ci sono stati 112 giga di dati.
vi cchiedo una info
OVERCLOCK:
l'ho settato un pochetto più alto -HIGH (1425MHZ) e i giochi dreamcast girano un pochetto più fluidi e meno scattosi
rischio di fondere la cpu o posso mantenere questa forzatura?
temperatura 64°C
grazie
ciao
sono riuscito a trasferire tutta la configurazione effettuata su hd esterno su SD interna
Ho visto però che non è possibile riempire tutti i 128 g, infatti ho dovuto togliere alcuni file perchè mi dava errore, al max ci sono stati 112 giga di dati.
vi cchiedo una info
OVERCLOCK:
l'ho settato un pochetto più alto -HIGH (1425MHZ) e i giochi dreamcast girano un pochetto più fluidi e meno scattosi
rischio di fondere la cpu o posso mantenere questa forzatura?
temperatura 64°C
grazie
ciao