Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Batocera altre 1000e1 domande

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da nicoweecade »

Sono pure io alle prese con BAtocera su raspi pi 3b plus.

ho letto questo topic

https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... &start=100

e per la configurazione a schermo intero dei giochi devo settare in effetti un 16:9 su un monitor 4:3, ma ho lo stesso risultato anche settando la risoluzione corretta del monitor (1200x780 se non ricordo male). Uso un adattatore da hdmi a vga.
è molto intuitivo e semplice ma ho dei problemi nella configurazione di alcuni emulatori.
sto lavorando collegando un hd esterno che bypasso di volta in volta dal pc al raspi per inserire roms e varie
L'idea è quella poi quando sarà completo di travasare il tutto su sd interna da 128 g
Ho dei problemi nell'inserire le immagini su alcuni emulatori.
ma come devo chiamare la cartella per farla leggere a batocera? ho visto che in alcuni emulatori c'è la cartella immages , l'ho creata pure io ma non sempre funziona.
Come si effettua lo scraper delle immagini? bisogna iscriversi a qualche sito?
Con emulatori come il C64 zx spectrum c'è un modo per evitare le tempistiche di caricamento del gioco lunghe come quelle da cassetta? e per i tasti come si fa? obbligo la tastiera? <-boredom->

batocera come i fonted può leggere snap, art work, bezel, copertine 3d e permettere di gestirle per ogni gioco nella schermata dedicata?

grazie a tutti, avrò ancora altre mille domande.. per questa sera però mi fermo. 8-)
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da larasa »

purtroppo batocera é fatto solo per 16:9, se usi un 4:3(...o 5:4 per i piu puntigliosi) si riesce lo stesso,ma devi smanettare un po con le impostazioni di proporzione,bezel,ovelay e sfondi vari in 4:3 non vanno. bisognerebbe chiedere ai programmatori di farne una versione per 4:3, ma non credo che possano riuscirci...non riescono a sbuggare la versione normale(16:9),immaginiamoci una verione 4:3....mah,misteri della vita.
comunque ,per me, batocera rimane il piu intuitivo e facile sistema da usare, speriamo che in futuro lo aggiustino meglio .

sull'argomento scraper ultimamente c'é un po di confusione, per c64 e ZX invece devo ancora arrivarci, adesso sono focalizzato solo su mame e daphne.
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da nicoweecade »

Bhè l'importante è che funzioni a schermo intero, con retropie proprio non riuscivo a fare le configurazioni come volevo in tutti gli emulatori.
Ringrazio pubblicamente Gothrek che mi ha offerto il suo aiuto,
Purtroppo non ho connessione di rete veloce e navigo con hotspot del cellulare e mi è impossibile scaricare dati pesanti. Avevo una sd presa già configurata con retropie, ma orribile nelle impostazioni. Sono riuscito ad estrapolare il contenuto e lo sto trasferendo in batocera aggiungendo altre roms che ho sul bartop.
con il mame non ho problemi, almeno per le configurazioni che intendo fare molto semplici e minimal. Voglio mettere pure io qualche gioco Daphne. vediamo...
ora sono alle prese con snap immagini gioco ma non sempre le legge... forse deve creare lui la cartella con scraper e non la legge inserendola manualmente? bho... faccio qualche esperimento oggi
ciao ciao
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da Gothrek »

nicoweecade ha scritto: 17/11/2020, 8:08 Bhè l'importante è che funzioni a schermo intero, con retropie proprio non riuscivo a fare le configurazioni come volevo in tutti gli emulatori.
Ringrazio pubblicamente Gothrek che mi ha offerto il suo aiuto,
Purtroppo non ho connessione di rete veloce e navigo con hotspot del cellulare e mi è impossibile scaricare dati pesanti. Avevo una sd presa già configurata con retropie, ma orribile nelle impostazioni. Sono riuscito ad estrapolare il contenuto e lo sto trasferendo in batocera aggiungendo altre roms che ho sul bartop.
con il mame non ho problemi, almeno per le configurazioni che intendo fare molto semplici e minimal. Voglio mettere pure io qualche gioco Daphne. vediamo...
ora sono alle prese con snap immagini gioco ma non sempre le legge... forse deve creare lui la cartella con scraper e non la legge inserendola manualmente? bho... faccio qualche esperimento oggi
ciao ciao
il tema scraping, è che con programmi (quali il mio), dai un pasto una cartella contenente le rom e fa tutto lui, crea il file gamelist e le sottocartelle con i media, non devi creare niente tu a mano. La cartella può essere una sul tuo pc (come stai facendo adesso che poi riporti nell'sd), o direttamente quella di batocera tramite lo sharing \\ipbatocera\share\

invece non ho capito @larasa per i 4:3, tu intendi far funzionare i 4:3 su uno schermo 16:9 giusto?
perchè io nel cab uso batocera con un crt 4:3
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da larasa »

Gothrek ha scritto: 17/11/2020, 10:04 invece non ho capito @larasa per i 4:3
intendo che ,nel mio caso specifico(LCD 4:3 10" HDMI)tutta la grafica(splash,bezel e overlay) del sistema é stata "disegnata" per il 16:9, sul mio LCD 4:3 10" HDMI vedo le grafiche(abbellimenti) schiacciate cioé grafiche 16:9 in un 4:3.

invece i giochi,impostandoli con strane proporzioni, riesco a vederli giusti, da qua posso dedurre che:
-batocera si basa su grafiche 16:9...
-... oppure il mio LCD ha un elettronica cinesissima...

l'importante é giocare.

p.s.: io ho risolto comprando un LCD 16:9 10" HDMI, ... che piu ignorante non si puó.
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da nicoweecade »

io ho un monitor lcd beq vecchio, un 3:4 ma se non imposto i 16:9 non vedo il gioco a schrmo intero,
si l'importante è giocare e che funzioni! poi vorrei mettere il raspberry preparato ad ok nel cassone arcade che avevo recuperato..
intanto sono riuscito a fare lo scraper di alcune immagini, ho messo pure una rom in daphne ma senza successo non parte nulla...
ho scoperto che per il n64 le roms non devono essere zippate.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da Gothrek »

nicoweecade ha scritto: 17/11/2020, 12:31 io ho un monitor lcd beq vecchio, un 3:4 ma se non imposto i 16:9 non vedo il gioco a schrmo intero,
si l'importante è giocare e che funzioni! poi vorrei mettere il raspberry preparato ad ok nel cassone arcade che avevo recuperato..
intanto sono riuscito a fare lo scraper di alcune immagini, ho messo pure una rom in daphne ma senza successo non parte nulla...
ho scoperto che per il n64 le roms non devono essere zippate.
in ogni cartella di sistema delle rom, c'è un file di testo con le specifiche sulle estensioni compatibili.

però, e riprendo anche il tema per @larasa
è strana questa cosa, perchè io con un crt 4:3 vedo il gioco completo (gioco 4:3 naturalmente) senza distorsioni neanche negli spash (i bezel non li uso avendo giochi praticametne solo adatti per quel monitor), certo potrei farlo per quelli verticali, dovrò trovare il tempo per 2 test.

Pi c'è sempre la possibilità di personalizzare i bezel caricando i propri.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da larasa »

Gothrek ha scritto: 17/11/2020, 13:06 c'è sempre la possibilità di personalizzare i bezel caricando i propri.
...non sono capace,mi sono arreso.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da Gothrek »

larasa ha scritto: 17/11/2020, 13:46
Gothrek ha scritto: 17/11/2020, 13:06 c'è sempre la possibilità di personalizzare i bezel caricando i propri.
...non sono capace,mi sono arreso.
mi riprometto prima di natale di fare una miniguida :D
Avatar utente
Centurion_78
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
Città: VaralloPombia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da Centurion_78 »

Ecco il posto dove fare domande su Batocera.
Premetto che mi sono sfogliato tutte e 14 le pagine di post su "Mille domande su BATOCERA" e non ho trovato quanto cercavo. Ho anche cercato sulla guida di BATOCERA e ho trovato una risposta ambigua.
La mia domanda è: dove metto i file CHD? Nel mio specifico quelli per il MAME 2003 v. 0.78
Sulla Wiki del programma ho trovato una risposta:
CHD
Some more recent arcade games can use extra files called CHD, a copy of the harddrive the game was using at the same time. To use CHD for a game, just place the CHD folder alongside your rom zip, at the same level.
La parte finale io l'ho tradotta come "Per utilizzare CHD per un gioco, è sufficiente posizionare la cartella CHD accanto alla zip della rom, allo stesso livello."
E' corretto mettere una cartella così? (...)/rom/mame/CHD/ ? E lì dentro metterci i vari files CHD che scarico?
Non ho ancora provato perché sono ancora in ballo con lo scaricamento dei vari files (ROMs, Samples, CHDs). E mi sto portando un po' avanti sulle cose che devo fare una volta che avrò ottenuto i files del corretto romset.
Ora mi metto a cercare come fare lo scrape, ho visto che c'è un programmino di un membro del forum mentre spippolavo per altre cose. Dovessi avere bisogno di aiuto vi romperò ancora! :wink:
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da larasa »

...ma a cosa servono i chd?
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da nicoweecade »

I chd nel mame sul mio cabinato con pc li ho messi direttamente nella cartella roms con i file dei giochi. Credo sia la stessa cosa per batocera.
Da come ho capito i chd sono dei file che servono per fare girare i giochi più complessi, delle estensioni come potrebbero essere dei DVD o cartdrige per le vecchie console.

Forse ho capito qual'è il mistero del formato video di batocera. Nel menu principale ci sono impostazioni generali per configurare monitor con risoluzioni diverse e altri supporti. Da quel percorso si definiscono i settaggi per tutti gli emulatori. Io invece ho lavorato sui singoli. Farò della prove e poi vi faccio sapere
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da Gothrek »

confermo quanto dice @nicoweecade
i chd sono delle copie del disco in formato compresso del gioco, sicuramente di game piu' recenti
Avatar utente
Centurion_78
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 15/08/2020, 23:06
Città: VaralloPombia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da Centurion_78 »

Grazie mille, allora non creo alcuna cartella e le metto nella cartella delle ROM del MAME.
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da nicoweecade »

Ma per l'emulatore Daphne basta mettere le rom nell'apposita cartella? a me non funzionano....
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da Gothrek »

nicoweecade ha scritto: 18/11/2020, 20:34 Ma per l'emulatore Daphne basta mettere le rom nell'apposita cartella? a me non funzionano....
fai riferimento sempre al file txt contenuto nella cartella che ti spiega come devono essere le rom, formato, eventuali sotto cartelle ecc.
Avatar utente
rauzer

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
Medaglie: 1
Città: Udine
Località: Udine
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte
Contatta:

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da rauzer »

Gothrek ha scritto: 18/11/2020, 8:45 confermo quanto dice @nicoweecade
i chd sono delle copie del disco in formato compresso del gioco, sicuramente di game piu' recenti
Preciso - i CHD sono utilizzati anche per SegaCD, PC Engine CD, Dreamcast, PSX, Saturn e alcuni Arcade
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da nicoweecade »

pian piano la struttura della mia configurazione di batocera prende forma.
sono quasi alla fine, c'è quello che voglio e più o meno come lo voglio..
ma rimagono alcuni problemi:
- daphne che non funziona con due controler collegati
- Roms Amiga che non partono (eppure hanno l'estensione richiesta e il bios)
- roms C64 che partono ma non riesco a chiuderle e hanno tempi di apertura del file come quelli delle cassette di una volta, va bene l'emulazione ma così direi proprio di no..
-scraper: sorgente immagine, sorgente box, sorgente logo.. ok so cosa sono ma nell'anteprima batocera ne mostra solo uno, o il box o lo screenshot o un mixv1 o mixv2 ma che non sempre sono ben impaginati perchè mi ritrovo la scatola davanti alla schermata...
ma in batocrea nei menu delle piattaforme non si può ingrandire la finestra immagine e ridurre descrizione e testo laterale rimanendo nella configurazione menu stile visualizzazione lista giochi- dettagliato?

grazie

ciao ciao
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da Gothrek »

nicoweecade ha scritto: 22/11/2020, 15:46 pian piano la struttura della mia configurazione di batocera prende forma.
sono quasi alla fine, c'è quello che voglio e più o meno come lo voglio..
ma rimagono alcuni problemi:
1)- daphne che non funziona con due controler collegati
2)- Roms Amiga che non partono (eppure hanno l'estensione richiesta e il bios)
3)- roms C64 che partono ma non riesco a chiuderle e hanno tempi di apertura del file come quelli delle cassette di una volta, va bene l'emulazione ma così direi proprio di no..
4)-scraper: sorgente immagine, sorgente box, sorgente logo.. ok so cosa sono ma nell'anteprima batocera ne mostra solo uno, o il box o lo screenshot o un mixv1 o mixv2 ma che non sempre sono ben impaginati perchè mi ritrovo la scatola davanti alla schermata...
5)ma in batocrea nei menu delle piattaforme non si può ingrandire la finestra immagine e ridurre descrizione e testo laterale rimanendo nella configurazione menu stile visualizzazione lista giochi- dettagliato?

grazie

ciao ciao
Eccoci:
gli do un numero cosi da aiutarci nella risoluzione
2) urgono maggiori dettagli circa i formati usati ecc
3) dipende da quali rom hai caricato, probabilmente hai messo la versione cassetta (che replica l'originale)
4) usa gotscraper e fatti il formato uscita come lovuoi tu (mai usato quelli integrati)
5) puoi scegliere in batocera decine di temi diversi, altri, (sempre gratuitamente) puoi scaricarli dallo store.
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Batocera altre 1000e1 domande

Messaggio da nicoweecade »

grazie gotherek
2) i file AMIGA sono risuciti a farli partire, avevo messo quelli con estensione .uae perchè dal file text risultavano adatti, ma non partono e ho messo i file .zip, quelli funzionano.
Rimane però un grosso problema: la configurazione joystik fatta con batocera non funziona sui giochi amiga che hanno bisogno di taso sinistro mouse e tasti diversi per far partire player 1 o 2 ecc..
non riconosce nemmeno le direzioni del joystick..
3) strano perchè sono gli stessi file che uso sul wallcade e lì si aprono subito, ma avranno sicuramente problemi controler come amiga punto 2
4) vorrei usare gotscraper ma per comodità ho usato quelli integrati facendolo direttamente dal rasp.. se si potesse collegare direttamente il rasp..
5) il tema che ho in batocera è carbon, di altri non ne ho trovati già installati. si può configurare in mille modi si ma rimane il problema.. proverò a vedere se trovo gli altri temi..

1) il mistero rimane <-on_rolleye->
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”