Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio banale Bartop

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
mm74
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/12/2019, 11:50
Città: FR
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da mm74 »

E'un idea... anche se preferirei non perdere la possibilita di entrare in hdmi nel monitor.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da Gothrek »

mm74 ha scritto: 19/10/2020, 11:51 E'un idea... anche se preferirei non perdere la possibilita di entrare in hdmi nel monitor.
si ce ne sono uguali, invece che con uscita vga hdmi, identico ma con diversa uscita
Avatar utente
mm74
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/12/2019, 11:50
Città: FR
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da mm74 »

Trovo solo vga... se hai qualche link sottomano lo condividi per favore? andrebe bene, forse meglio, anche hdmi to dvi con uscita audio su jack.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da Gothrek »

mm74 ha scritto: 19/10/2020, 12:38 Trovo solo vga... se hai qualche link sottomano lo condividi per favore? andrebe bene, forse meglio, anche hdmi to dvi con uscita audio su jack.
questi alcuni:
link1

DP
Avatar utente
mm74
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/12/2019, 11:50
Città: FR
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da mm74 »

OK, grazie.
cmq con l'oscilloscopio non esse nulla sul buffer del jackaudio forse ho rotto proprio gli out del micro oppure per qualche strano motivo si e' disabilitata la porta.
Boo... mi sa che devo proprio comprare quel coso.
Avatar utente
mm74
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/12/2019, 11:50
Città: FR
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da mm74 »

E niente... con il convertitore esterno hdmi l'audio funziona ma anche in questo caso risultava rumoroso.
... alla fine ho dovuto mettere un secondo alimentatore per separare parte analogica da quella digitale.
Ora devo sistemare la configurazione Joystick e ritornare alla configurazione delle rom... visto che ieri da una prova veloce il mame non funzionava di nuovo.

Ho due domande semplici:
1) come configurate i pulsati di joystick? a caso e poi fate tutto da software o li collegate gia secondo una logica?
2) per la grafica esistono dei layout gia pronti da completare?

grazie.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da Gothrek »

mm74 ha scritto: 23/10/2020, 10:38 E niente... con il convertitore esterno hdmi l'audio funziona ma anche in questo caso risultava rumoroso.
... alla fine ho dovuto mettere un secondo alimentatore per separare parte analogica da quella digitale.
Ora devo sistemare la configurazione Joystick e ritornare alla configurazione delle rom... visto che ieri da una prova veloce il mame non funzionava di nuovo.

Ho due domande semplici:
1) come configurate i pulsati di joystick? a caso e poi fate tutto da software o li collegate gia secondo una logica?
2) per la grafica esistono dei layout gia pronti da completare?

grazie.
1) mmm a caso che vuol dire? nel senso che di solito uso la stessa configurazione, nel mio caso con bottoni colorati diversamente so la funzione/colore assegnata, aiutami a capire megli ocosa vorresti fare
2) anche qui devo avere più info, grafica di cosa? cpo/bezel/side/marquee o bezel software o temi generali dell'emulstation?
Avatar utente
mm74
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/12/2019, 11:50
Città: FR
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da mm74 »

Gothrek ha scritto: 23/10/2020, 11:51 1) mmm a caso che vuol dire? nel senso che di solito uso la stessa configurazione, nel mio caso con bottoni colorati diversamente so la funzione/colore assegnata, aiutami a capire megli ocosa vorresti fare
io ho preso questo
Ed ho collegato i pulsanti nello stesso ordine in cui leggeresti un libro, cioe:
K1 K2 K3
K4 K5 K6

Ed ho notato che su Recalbox sono tutti invertiti, che faccio sposto i pulsanti o rimappo Recalbox?
Lo so che non e' una criticita'... ma volevo sapere come si fa in genere.
Gothrek ha scritto: 23/10/2020, 11:51 2) anche qui devo avere più info, grafica di cosa? cpo/bezel/side/marquee o bezel software o temi generali dell'emulstation?
Devo preparare le stampe per gli adesivi, le parti che mi occorrono sono:
Marquee (quella in altro giusto?)
I fianchi (come si chiamano? side?)
Il pianale con il joystick+pulsanti (come si chiama?)
Il bordo del vetro del monitor.
Credo possano esistere dei layout in Gimp da cui partire o no?


Spero di aver chiarito adesso.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da Gothrek »

mm74 ha scritto: 23/10/2020, 15:44
Gothrek ha scritto: 23/10/2020, 11:51 1) mmm a caso che vuol dire? nel senso che di solito uso la stessa configurazione, nel mio caso con bottoni colorati diversamente so la funzione/colore assegnata, aiutami a capire megli ocosa vorresti fare
io ho preso questo
Ed ho collegato i pulsanti nello stesso ordine in cui leggeresti un libro, cioe:
K1 K2 K3
K4 K5 K6

Ed ho notato che su Recalbox sono tutti invertiti, che faccio sposto i pulsanti o rimappo Recalbox?
Lo so che non e' una criticita'... ma volevo sapere come si fa in genere.
Gothrek ha scritto: 23/10/2020, 11:51 2) anche qui devo avere più info, grafica di cosa? cpo/bezel/side/marquee o bezel software o temi generali dell'emulstation?
Devo preparare le stampe per gli adesivi, le parti che mi occorrono sono:
Marquee (quella in altro giusto?)
I fianchi (come si chiamano? side?)
Il pianale con il joystick+pulsanti (come si chiama?)
Il bordo del vetro del monitor.
Credo possano esistere dei layout in Gimp da cui partire o no?


Spero di aver chiarito adesso.
eccomi, scusa il ritardo ma in questo weekend arrivata nuova bimba :D

veniamo a te:
1) io ho mappato i pulsanti secondo recalbox cosi da mantenere l'ordine di un pad. Il consiglio è di farlo via software senza cambiare i collegamenti
2) comincio con i nomi:
marquee in alto
side i fianchi
cpo il pianale
bezel il vetro davanti al monitor

sicuramente con gimp e prendendo dei lavori già fatti hai una base, anche se in realtà essendo un bartop fatto da te le misure potrebbero variare.
in gimp puoi impostare una vista in mm per aiutarti.

io stampo quasi tutto da:
Dori
economici, veloci, seri

comincerei con la scelta dei temi e metter giu una bozza da rifinire poi.
lavora molto con i livelli e i folder per i livelli cosi da spostare/nascondere ecc con maggiore facilità.
Avatar utente
mm74
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/12/2019, 11:50
Città: FR
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da mm74 »

Gothrek ha scritto: 26/10/2020, 8:59 eccomi, scusa il ritardo ma in questo weekend arrivata nuova bimba :D
Augurissimi!! queste sono le cose belle della vita.
Gothrek ha scritto: 26/10/2020, 8:59 veniamo a te:
1) io ho mappato i pulsanti secondo recalbox cosi da mantenere l'ordine di un pad. Il consiglio è di farlo via software senza cambiare i collegamenti
Io nel weekend alla fine ho fatto una mix, cioe' ho spostato qualche filo e mappato altro.
Adesso sembra che in genere la mappatura e' giusta.
Gothrek ha scritto: 26/10/2020, 8:59 2) comincio con i nomi:
marquee in alto
side i fianchi
cpo il pianale
bezel il vetro davanti al monitor

sicuramente con gimp e prendendo dei lavori già fatti hai una base, anche se in realtà essendo un bartop fatto da te le misure potrebbero variare.
in gimp puoi impostare una vista in mm per aiutarti.

io stampo quasi tutto da:
Dori
economici, veloci, seri

comincerei con la scelta dei temi e metter giu una bozza da rifinire poi.
lavora molto con i livelli e i folder per i livelli cosi da spostare/nascondere ecc con maggiore facilità.
Si il mio ha misure diverse perche ho fatto delle piccole modifiche.
Ho i disegni in FreeCad, devo vedere se posso esportare i profili da li e poi passare su Gimp.
Ci sono dei siti, a parte questo forum, dove vederne qualcuno e prendere spunto?

Grazie.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da Gothrek »

@mm74
di "inventati" non ho siti se non il web, io per esempio per il mio seppur un cab fatto in casa volevo riprodurre Astyanax e quindi son partito dagli originali per poi fare diversi collage di parti della sua grafica con cui ridisegnare soprattutto la CPO e il bezel.

per gli originali da cui prendere spunto sicuramente @Mikonos ha delle cose fantastiche, un restauratore di professione
Avatar utente
mm74
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/12/2019, 11:50
Città: FR
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da mm74 »

Ho messo il vetro ed anche la luce sul marquee.
DSC_1021.JPG
Ora mi dedico alla grafica e vorrei sistemare anche la configurazione delle rom.

Ho problemi con il mame.
Le prove fatte questa estate e la scelta delle rom le avevo fatte per il mame 2003 plus (quello di default sulla versione di recalbox precedente).
Ora che ho comprato la nuova sd e installato la nuova versione di recalbox molte rom non vanno piu, inoltre ho visto che c'é la versione 2015.
Che faccio? riparto con un nuovo rom set?
dove si vede velocemente il problema che non ha fatto partire una rom?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da Tox Nox Fox »

Usi la stessa versione di Mame ?
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
mm74
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: 19/12/2019, 11:50
Città: FR
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Il mio banale Bartop

Messaggio da mm74 »

si, mame 2003 plus.
Probabilmente devo rifare tutto lo scan sulle rom.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”