Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
PSX è un conto... NAOMI... Un altro!
Premetto, non sono pratico di emulazione nel mondo SBC / SOC ARM.
Ma su x86, flycast (in RetroArch) ha ancora qualche problemino di performances! Inoltre, c'è da fare un distinguo tra ATOMISWAVE, NAOMI, NAOMI2 e Dreamcast.
Può essere tu sia incappato in roms non ancora perfettamente emulate...
Alle spalle... L'Adriatico.. Di fronte... L'Adriatico...
Space81 ha scritto: ↑12/10/2020, 16:312) alcuni bios hanno cambiato l'md5 quindi per trovarli ho dovuto fare diferenti ricerche e fare merge con quelli che avevo con il 6.1.1
Quali BIOS hanno cambiato? Riesci a girarmi la lista e/o il changelog? Grazie
Alle spalle... L'Adriatico.. Di fronte... L'Adriatico...
Space81 ha scritto: ↑12/10/2020, 20:29
Sono riuscito a provare qualche roms Naomi, ma siamo ben lontani da un emulazione perfetta con rpi 3b+; peccato perché psx viene emulata perfettamente con rpi.
col rasp fai fatica, io lo dedico a sistemi piu' vecchi, portabili e godibili as is, se vuoi spingerti un pò oltre devi andare sulla versione per pc
Space81 ha scritto: ↑12/10/2020, 16:312) alcuni bios hanno cambiato l'md5 quindi per trovarli ho dovuto fare diferenti ricerche e fare merge con quelli che avevo con il 6.1.1
Quali BIOS hanno cambiato? Riesci a girarmi la lista e/o il changelog? Grazie
lo avevo messo nel primo post, cene sono diversi, ma basta metterli dentro e nella pagina del bios ti elenca i mancanti/errori
Space81 ha scritto: ↑12/10/2020, 20:29
Sono riuscito a provare qualche roms Naomi, ma siamo ben lontani da un emulazione perfetta con rpi 3b+; peccato perché psx viene emulata perfettamente con rpi.
col rasp fai fatica, io lo dedico a sistemi piu' vecchi, portabili e godibili as is, se vuoi spingerti un pò oltre devi andare sulla versione per pc
Si, immagino che con il Raspberry 4 la situazione migliori di poco, certi emulatori richiedono la forza bruta di un pc, invece la cosa strana è che per psx, che ha comunque grafica 3d, cosi come per il N64, ho notato una leggerezza che non mi aspettavo con rpi, evidentemente dipende da come sono sviluppati gli emulatori stessi.
si dipende da diversi fattori, come è fatto l'emulatore, e dalla potenza di calcolo della macchina.
io uso sia il rasp per emulare in portabilità sistemi piu' vecchi e un pc per emulare sistemi piu' recenti. Poi dipende da cosa si fa..se ci si gioca, bastano pochi sistemi e pochi giochi, se si colleziona per dire ho tutto altro tema
Ed eccomi di nuovo qui ad aggiornarvi sulla mia esperienza; finalmente ho installato l’update RB 7.0.1 e devo dire che sono piuttosto soddisfatto della sua stabilità ( ho notato solamente 2 restart randomici con RPI 3b+, quando da un menù emulatore qualsiasi si torna alla lista principale, ma ci sta in diverse ore di utilizzo ).
Invece per Voi super esperti sono a richiedere un piccolo aiuto : su RB 6.1.1 lo ScummVM mi riconosceva in automatico i joystick GPIO consentendomi con essi di muovere il puntatore del mouse, mentre ora con il nuovo bump che hanno effettuato non più. Ho scritto sul forum RB e consultato la doc ufficiale; gli amici francesi mi hanno detto di provare ad accedere al menù Retroarch da dentro il gioco attaccando una periferia esterna ( uso una tastiera usb, ma premendo F1 come scritto nella documentazione non accade nulla; inoltre anche se entrassi nel menù sopra indicato non saprei proprio cosa toccare senza rischiare di far “danni”.
## [7.0.1]
- Fix resolution and fullscreen display for intro video
- Fix Missing dat files mame, naomi(Gd), atomiswave
- Add waveshare wm8960 audio hat support
- Fix xarcade2jstick driver to support xarcade v2 and other keyboard encoders
- Add raspi-gpio useful program (C written)
- Add new intro videos
- Change snes default emulators: rpi0/1 - pisnes, rpi2/3 - snes9x2010 & snes9x otherwise
- Add options to RPI4 config.txt to fix black screen issues
- Bump kodi netflix plugin to 1.10.0
- Fix doom.wad required for WADs games (prboom core)
- Fix Mupen64 L1/R1
- Fix DosBOX not exiting
- Fix pads in reversed order
- Fix recalbox.conf being always overwritten by emulationstation
- Fix missing media being not updated using internal scrapper
- Fix outdated bios list in webmanager
- Fix zfast and crt-pi shaders
- Fix lastplayed metadata
- Fix missing psx bios md5
- Fix hdmi-cec not working on rpi4
- Fix PS4 pad pairing issue
- Fix duplicated entries in lastplayed
- Fix port & arcade virtual system not searchable
- Fix empty card names in audio output device list
- Fix no sound through jack on RPi1/2/3
- Bump fbneo
- Fix false error logs
- Fix information popup positions
- Fix ignored values in recalbox.conf
- Add kubo 3 for NES (dale_coop)
- Bump linux-firmware to 20200918
- Fix oricutron bios path
- Fix false update message with xml data
- Fix ShaderSets
- Fix mouse not working on rpi4
- Fix multi-file zipped roms hash calculations (arcade)
- Add missing bios report file
- Add more xbox pathed configurations
- Fix idroid pad for kodi
- Fix network status in Network menu
- Fix i18n plural forms
- Fix video player behevior while reading invalid files
- Fix NESPi4 cas shutdown script
- Fix Rpi4 GPU OOM in VK
- Fix crash while quitting gamelist menu in virtual systems
- Bump kodi
- Removed delete button from virtual systems
- Fix main menu still accessible while it should not be.
- Fix crash in p2k window
- Fix gpi shutdown script
- Make pc98 playable with pads/joysticks
- Fix screensaver triggered while downloading updates
- Fix Rpi4 random freezes
in questa versione/fix hanno anche modificato un bios e ne sono richiesti 2 aggiuntivi.
far riferimento al file del bios con l'elenco o da web come sempre