Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Domanda su AVGA

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Domanda su AVGA

Messaggio da Andreaxfactor »

Dopo mesi di indecisione ho scelto di usare un televisore nel mio cabinato. L'ho interfacciato al pc con cavo SCART/VGA e settato tutto con Powerstrip. Volevo utilizzare altri emulatori oltre al mame, ma nella situazione attuale se lancio programmi che hanno una risoluzione diversa da quella settata va tutti fuori frequenza...
La mia domanda è l'uso di una AVGA risolverebbe questo problema?
se si posso anche trasformare la mia ATI Radeon 9200 in AVGA?
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Domanda su AVGA

Messaggio da DigDug »

Andreaxfactor ha scritto:Volevo utilizzare altri emulatori oltre al mame, ma nella situazione attuale se lancio programmi che hanno una risoluzione diversa da quella settata va tutti fuori frequenza...
perchè forse si aprono a 31 khz... dovresti forzarli ad una risoluzione compatibile con il tv!
La mia domanda è l'uso di una AVGA risolverebbe questo problema?
se si posso anche trasformare la mia ATI Radeon 9200 in AVGA?
si
si
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Si in effetti è che volevo far girare emulatori come Project 64 e programmi come stepmania...non so se è possibile settarli per le risoluzioni impostate con powerstrip..a sto punto è meglio che mi costruisca una AVGA con la mia Ati Radeon..così dovrei ottenere un segnale di 15 Khz e potrei collegare pc alla tv sempre con cavo SCART/VGA senza uso di powerstrip..gusto?
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Sinceramente non ho ancora capito al 100%...
La trasformazione della mia ATI Radeon 9200SE in AVGA mi permette di portare il seganle di uscita della scheda video da 31 Khz a 15 Khz..e qui ci siamo..quindi in definitiva mi da la possibilità di rendere inutile l'utilizzo di powerstrip...
Ma la stessa 9200 portata a AVGA supporterà solo alcune risoluzioni... perciò la mia volontà di usare differenti emulatori e programmi è limitata alla compatibilità della loro frequenza con quella che è possibile impostare con l'AVGA..in questo senso, ad esempio, al lancio di un PC game attraverso mamewah se il gioco ha risoluzione 800x600 io vedrò tutto fuori frequenza...è corretto o sbaglio tutto?
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

è lo stesso mio problema, circa...
cioe l'avga si occupa di utilizzare la frequenza piu giusta per il programma che stai usando..(c'e' un file allegato all'avga che le permette di impostare una serie di risoluzioni tra interlaced e non), il prob e che se usi l'avga, devi utilizzarre windows a 640x288 per avere una risoluzione decente senza flickering..ecco perche sono ripassato a usare il caro e buon vecchio ps..anch'io vorrei usare il project 64 e mame, magari anche un bel daphne, sarei gia contento..per il momento altre soluzioni non ne ho trovate..
quindi se qualcuno ha idee valide, è il benvenuto..
Avatar utente
frizione
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 214
Iscritto il: 26/07/2005, 7:27
Località: Grosseto

Messaggio da frizione »

jimibox ....che fortuna averti qui :D
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Con jimibox risolvi tutti questi problemi?
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4926
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Messaggio da pucci »

Andreaxfactor ha scritto:Con jimibox risolvi tutti questi problemi?
si, ma ci sono due però:
- il jimibox costicchia
- il jimibox non lo trovi nei negozi e non so se ce ne sono ancora disponibili
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

E te pareva...
qui in pratica si pone una scelta di qualità/quantità..
1- adottando la via dell'AVGA ottengo un'ottima immagine a 640x288 che limita però lo spettro degli emulatori utilizzabili al mame e pochi altri(quali?)..
2- Cavo SCART/VGA + Powerstrip: posso utilizzare soluzioni leggermente superiori ai 640x 288 ma la scelta degli emulatori è sempre limitata alla risoluzione scelta..
3- Scheda con uscita TV composita: posso far girare gli emulatori e i programmi che voglio ma ho una qualità di immagine inferiore a quella ottenuta con gli altri due sistemi...
Per farsi un'idea più chiara ecco due jpg prese dal mio televisore:
Immagine
Immagine
Devo dire per correttezza che le foto non rendono giustizia al 100% cmq è innegabile che la nitidezza e più in generale la qualità dell'immagine siano inferiori...
Tirando le somme direi che l'AVGA è la soluzione migliore per chi vuole realizzare un mamecab..
Nel caso invece di cabinato multiplatform la scelta deve ricadere su TV-out o VGA/SCART+Ps. Un fattore discriminante potrebbe essere il numero di emulatori che è possibile settare alla risoluzione stabilita con PS..qualcuno ha qualche idea?(oltre al mame naturalmente)
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

non capisco perchè dici che con l'AVGA non si possano usare altri emulatori, io non ho mai avuto problemi, e cmq la scheda può visualizzare tutte le risoluzioni, basta settarle e molte le ha anche già memorizzate nel bios.
Inoltre agendo sui potenziometri dietro al monitor, principalmente sulla frequenza verticale si ottiene un immagine ancora + stabile!
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Messaggio da DigDug »

un'ulteriore soluzione sarebbe quella del monitor vga...

diversi qui ne hanno uno!
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Messaggio da bllpla »

bravo digdug stavo per dirlo io (monitor vga)
io, pucci, letni e tanti altri abbiamo un bel monitor vga uguale esteticamente ad un monitor arcade, ma con ingresso vga quindi ci attacchi direttamente il pc con un normalissimo cavo vga.

io lo uso e sono pienamente soddisfatto :)


ciaoooooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Shingetter76
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/07/2006, 15:59

Messaggio da Shingetter76 »

DigDug ha scritto:un'ulteriore soluzione sarebbe quella del monitor vga...

diversi qui ne hanno uno!
Come farò io col mio cocktail per un pò di tempo.Poi deciderò se sostituirlo con uno arcade (cosa che succederà...un cabinet con un monitor arcade è sempre figo!)
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

In effetti anche quella è una soluzione..io non kl'ho considerata per il costo...
non capisco perchè dici che con l'AVGA non si possano usare altri emulatori, io non ho mai avuto problemi, e cmq la scheda può visualizzare tutte le risoluzioni, basta settarle e molte le ha anche già memorizzate nel bios.
Inoltre agendo sui potenziometri dietro al monitor, principalmente sulla frequenza verticale si ottiene un immagine ancora + stabile!
Pensavo che l'immagine si potesse vedere bene solo a 640x288...non è così?
io ad esempio volevo mettere nel mio cab anche dancemania..ma non penso che il programma usi una risoluzione di 640x288..x cui penso non sivedrebbe nulla...
Shingetter76
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/07/2006, 15:59

Messaggio da Shingetter76 »

Andreaxfactor ha scritto:In effetti anche quella è una soluzione..io non kl'ho considerata per il costo...
non capisco perchè dici che con l'AVGA non si possano usare altri emulatori, io non ho mai avuto problemi, e cmq la scheda può visualizzare tutte le risoluzioni, basta settarle e molte le ha anche già memorizzate nel bios.
Inoltre agendo sui potenziometri dietro al monitor, principalmente sulla frequenza verticale si ottiene un immagine ancora + stabile!
Pensavo che l'immagine si potesse vedere bene solo a 640x288...non è così?
io ad esempio volevo mettere nel mio cab anche dancemania..ma non penso che il programma usi una risoluzione di 640x288..x cui penso non sivedrebbe nulla...
BAsta sbattersi un po' nel cercare...io ho rimediato un Sony CRT 20" a 30€...perfetto!Magari le scanlines software fanno ridere ma per il momento va ben ecosi'
!
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

McRipper ha scritto:non capisco perchè dici che con l'AVGA non si possano usare altri emulatori, io non ho mai avuto problemi, e cmq la scheda può visualizzare tutte le risoluzioni, basta settarle e molte le ha anche già memorizzate nel bios.
Inoltre agendo sui potenziometri dietro al monitor, principalmente sulla frequenza verticale si ottiene un immagine ancora + stabile!
certo che puoi usare altri emulatori, ma apri comunque a 640 x288 per avere un immagine senza flickerig..è quello il problema..a meno che tu non abbia un'altra soluzione magari usando l'avgae settandola in modo diverso..se si ti sarei grato se lo spiegassi ..tnx
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

ecco..per l'appunto...il problema è che pochi emulatori oltre al mame hanno la possibilità di essere settati ad una risoluzione di 640x288...anzi non so quali possano farlo devo provare e vedere..
Mi unisco all'appello di the baro.. se Mc Ripper ha trovato una soluzione sarei molto grado se la rendesse nota..grazie! :wink:
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Ho postato un messaggio su mameitalia...qui mi dicono addirittura che non sanno se la trasformazione della mia Ati in AVGA possa produrre un segnale compatibile col mio televisore...a me sinceramente la cosa puzza...perchè non dovrebbe andare bene?
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”