ho ordinato Raspberry Pi 4 per aggiornare il mio setup con JammaPi V4 già in mio possesso e in uso (poco ultimamente).
Ma che c'entra tutto questo con il titolo del mio post "DRAGON'S LAIR"?
c'entra perché adesso che arriva pi4 stavo rimettendo mano a retropie, e nello specifico di DL pure andando a modificare il layout standard di daphne in
Codice: Seleziona tutto
/opt/retropie/configs/daphne/dapinput.ini
KEY_UP = 273 114 5
KEY_DOWN = 274 102 7
KEY_LEFT = 276 100 8
KEY_RIGHT = 275 103 6
KEY_BUTTON1 = 306 97 14
KEY_BUTTON2 = 308 115 15
KEY_BUTTON3 = 32 113 16
KEY_START1 = 49 0 4
KEY_START2 = 50 0 0
KEY_COIN1 = 53 0 1
KEY_COIN2 = 54 0 0
KEY_SKILL1 = 304 119 0
KEY_SKILL2 = 122 105 0
KEY_SKILL3 = 120 107 0
KEY_SERVICE = 57 0 0
KEY_TEST = 283 0 0
KEY_RESET = 284 0 0
KEY_SCREENSHOT = 293 0 0
KEY_QUIT = 27 113 17
END
non cambia una beneamata ceppa.
Quindi, mi chiedo, che voi sappiate c'e' qualche altro file (magari di jammapi) che fa override di questi comandi?
Il movimento funziona, ma non ho la spada!

grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi o supportarmi moralmente in questa sfida.
[EDIT SOLUZIONE]
1) start - quit - esci da emulationstation
2) sudo jstest /dev/input/js0
3) clicca start, coin, button 1 e il 2 e il 3
4) segnati i numeri che vengono messi a ON su schermo
5) apri Dapinput.ini che trovi in opt/retropie/configs/daphne (io ho usato winscp per recuperare il file e l'ho modificato su winzozz)
6) modifica i tasti button 1 e il 2 e il 3, mettendo i numeri recuperati al punto 4) sommandogli uno.
ES: premi il button 1 ed esce 4? allora in Dapinput.ini metti
KEY_BUTTON1 = 306 97 5
quindi devi modificare il terzo numero lasciando invarianti i primi due (in questo esempio 306 97)
7) riavvia emulationstation