Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Cabinet sidam in stato pietoso

Area riservata ai Cabinet costruiti o restaurati per un singolo gioco (repliche degli originali, restauro cabinet dedicati, ecc)
Avatar utente
farino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/08/2020, 14:55
Città: Fossano
Grazie Inviati: 7 volte

Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da farino »

Ciao a tutti,
ho bisogno della vostra esperienza e conoscenza in materia di cabinati originali (si fa per dire, stiamo parlando di sidam :-D )

Ebbene, qualche giorno fa il mio fornitore di macchine utensili mi ha portato due cabinet completi evidentemente prodotti dalla sidam negli anni 80.
Nessuno dei due funziona, sono entrambi in pessimo stato (i mobili sono pressochè da buttare), hanno grafiche generiche su lati e marquee. In più apparentemente le schede originali sono state sostituite con altre due: una capcom (sono quasi certo sia strider poichè c'è un adesivo con "straider" scritto a penna) e una sega system 16 (non so cosa sia, ma credo qualcosa dell'epoca di Altered Beast, Shinobi, Golden Axe).
Aggiungo che tutte le parti meccaniche funzionano bene, gettoniera compresa e addirittura una delle due va 100 lire!!!

Vi allego alcune foto-

Ho deciso che, indipendente dal loro valore di mercato, meritano una bella restaurata e messa a nuovo.

ho due domande per voi dunque:
1. hanno un qualche valore questi cabinati e vale la pena riportarli al loro stato originale (parrebero essere un Gaplus e un Condor Sidam)?
2. dove posso trovare blueprints e progetti in pdf, dxf, dwg per non diventare matto a ricavarmi le misure del mobile da solo?

Grazie a tutti coloro vorranno aiutarmi a trovare la strada giusta per dare una nuova, migliore vita a questi due cabinet.

Buon ferragosto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da snuntz »

Ciao, io ne ho uno quasi uguale ma ho deciso di dargli una sistemata e farlo funzionare com'era in origine
ho sostituito la scheda jamma con pc e MAME
A mio parere non sono di molto valore economico (il mio è in truciolato) ma il bello è non manometterli troppo per mantenere ciò che erano al loro tempo
Una bella ripulita e conservarli il più possibile, poi se hai la possibilità di creare un mobile da zero sarebbe da fare un progetto a parte
io sto cominciando a progettarne uno per me, probabilmente farò qualche disegno al CAD ma vado molto lento perché ho anche altre passioni
Lascio comunque la parola ai più competenti
Avatar utente
farino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/08/2020, 14:55
Città: Fossano
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da farino »

snuntz ha scritto: 15/08/2020, 14:21 Ciao, io ne ho uno quasi uguale ma ho deciso di dargli una sistemata e farlo funzionare com'era in origine
ho sostituito la scheda jamma con pc e MAME
A mio parere non sono di molto valore economico (il mio è in truciolato) ma il bello è non manometterli troppo per mantenere ciò che erano al loro tempo
Una bella ripulita e conservarli il più possibile, poi se hai la possibilità di creare un mobile da zero sarebbe da fare un progetto a parte
Ciao snuntz,
quella era l'dea, ma purtroppo hanno preso molta umidità e pioggia e i pannelli si sono gonfiati e in alcuni posti sbriciolati (sono di truciolato anche i miei). Sono irrecuperabili.
C'è di buono che il mio lavoro è lavorare pannelli a base legno a controllo numerico, quindi potrei rifare tutto quello che mi serve.
Vorrei solo essere sicuro di non fare una stupidaggine a buttare via i mobili vecchi.

p.s. visto che ne hai uno simile, mi manderesti una foto del retro? Ai miei manca completamente il pannello posteriore. Grazie!
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da larasa »

ciao,anch'io ho un sidam,ma nessuna misura sottomano adesso, se hai bisogno,nei possimi giorni,posso fare foto e misure del retro.
io invece avrei bisogno della tua gettoniera a 100lire,la mia é stata vandalizzata(vedi foto) con feritoia per gettoni rigati,se te ne disfi io te la prendo molto volentieri.
ci faresti vedere delle foto dei punti critici ? dalle foto non sembrano messi male,forse si puo fare qualcosa,sarebbe un peccato eliminare quelle belle grafiche anni 80.
io sono per il "conservarlo il piu possibile".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da snuntz »

Anche il mio è un pò rovinato, dalle foto non sembrano in stato pietoso anche se sicuramente se ne trovano in condizioni migliori
Forse sei troppo abituato ai pannelli nuovi che produci :-D
Il pannello posteriore mi sembra quello appoggiato davanti al cab della penultima foto
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da Tox Nox Fox »

A me sembrano in buono stato
L'esperto sidam è @PaTrYcK che latita nei giorni caldi
Vediamo se si sveglia
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
farino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/08/2020, 14:55
Città: Fossano
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da farino »

larasa ha scritto: 15/08/2020, 16:04 io invece avrei bisogno della tua gettoniera a 100lire,la mia é stata vandalizzata(vedi foto) con feritoia per gettoni rigati,se te ne disfi io te la prendo molto volentieri.
ci faresti vedere delle foto dei punti critici ? dalle foto non sembrano messi male,forse si puo fare qualcosa,sarebbe un peccato eliminare quelle belle grafiche anni 80.
io sono per il "conservarlo il piu possibile".
Per quanto riguarda la gettoniera, credo che sarà con buona probabilità l'unica cosa che intendo tenere, mi spiace :(

Per il resto, domani (cioè oggi in realtà) comincio a smontarli per benino, ma credimi, uno dei due è stato immerso nell'acqua per diversi giorni a seguito di una alluvione negli anni '90, l'altro è stato alla pioggia per settimane. Hanno entrambi ogni singolo pannello rigonfiato di circa 2mm per parte di una consistenza simile a un taralluccio imbevuto di latte.
Figurati che prendendolo per le maniglie di plastica si è addirittura allargato l'alloggiamento. Anche a me piacerebbe conservarli così come sono...
snuntz ha scritto: 15/08/2020, 16:27 Il pannello posteriore mi sembra quello appoggiato davanti al cab della penultima foto
Credo tu abbia ragione, ma ne ho solo uno e per giunta non copre del tutto l'accesso al retro. mi interessava capire come sono fatti (sono ignorantissimo in materia) per riprodurli a dovere.

Lunedì comunque provo a contattare l'ex sidam (ora sipem) che si occupa di tutt'altro ed è "vicino di casa" di un mio cliente. Chissà che non abbiano ancora qualche fondo di magazzino di grafiche, vinili, cose varie. Nel caso vi faccio sapere. ;-)
Avatar utente
farino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/08/2020, 14:55
Città: Fossano
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da farino »

Vi aggiorno sugli sviluppi.
Oggi ho smontato tutto e quello che ho potuto capire è che i fianchi sono da rifare purtroppo; dovrò impazzire un po' se voglio recuperare il resto del mobile.
Per il resto tanta ruggine, tanti componenti elettronici da sostituire, un genocidio di ragni.
Le schede dei giochi purtroppo non funzionano. Strider riesco a recuperarlo, ma la scheda della sega è stata brutalizzata e cannibalizzata da qualcuno e non so se riuscirrò a salvarla.
Alimentatori e CRT non funzionano. Li porterò a riparare da un vecchio esperto di elettronica degli anni 80 che fortunatamente ha ancora il suo negozietto pieno oggetti del passato nella mia cittadina.

Detto ciò, mi date qualche consiglio su dove far fare le grafiche da applicare su vetri e pannelli una volta ripristinati? Domani comincio a rifare i mobiletti (faccio delle prove in mdf prima di fare quelli definitivi).

Grazie ragazzi, a presto
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da antoniomauro »

seguo con interesse!
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da snuntz »

Ciao, ho ripreso il pannello posteriore che tenevo smontato e approfitto per dargli una ripulita,
non so se il buco con griglia sia una presa d'aria o ci va montato qualcosa, l'ho trovato così'
Copia di IMG_8968.jpg
Copia di IMG_8969.jpg
Copia di IMG_8970.jpg
Copia di IMG_8971.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
farino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/08/2020, 14:55
Città: Fossano
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da farino »

snuntz ha scritto: 17/08/2020, 9:17 Ciao, ho ripreso il pannello posteriore che tenevo smontato e approfitto per dargli una ripulita,
non so se il buco con griglia sia una presa d'aria o ci va montato qualcosa, l'ho trovato così'
Grazie mille snuntz,
in effetti è curiosa sta griglia... non credo abbia una qualche reale utilità messa così. La fresata interna fa pensare a qualcosa di montato, ma non saprei cosa. Una ventola forse? O forse era un'altro di quei fori maniglia di cui si è persa la griglia interna ed è stato rattoppato così.
Vai a sapere. I miei cabinet sono pieni zeppi di rattoppi di vario genere <-scratch_one-s_head->

Comunque ho verificato che la pulsantiera frontale di quello più recente dei que che ho qui (quello con strider e le grafiche a "stella") è stata brutalmente rattoppata con un lamierino di metallo per modificarne il layout.
Confermo dunque che originariamente era un gaplus taroccatissimo, di quelli che sono valsi gran belle denunce agli amici di sidam... Furbacchioni!
Vi allego una foto del gaplus trovata in rete (è evidentemente lui, spelando il vinile del frontale esce fuori la stessa grafica).

Ho già smontato e rimosso tutta l'elettronica e le parti metalliche. Entro domani dovrei finire di smontare tutto. Alla fine ho deciso di rifare completamente tutte le parti in pannelli di legno (con qualche accorgimento strutturale in più). Per le grafiche non ho ancora deciso, per il momento mi preoccupo della struttura in sè.

A presto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da PaTrYcK »

Ciao, i mobili paiono in buono stato!

La sidam inizialmente per un dato gioco personalizzava tutto il mobile, quindi forma del mobile, grafiche ecc erano tutte dedicate, successivamente utilizzava lo stesso mobile per diversi giochi personalizzando solo le grafiche laterali, marquee e cpo ( es condor) alla fine mobile e sideart generiche e solo marquee e cpo dedicate (es. gaplus)

Tox Nox Fox ha scritto: 15/08/2020, 23:50 A me sembrano in buono stato
L'esperto sidam è @PaTrYcK che latita nei giorni caldi
Vediamo se si sveglia
<-lol->
Avatar utente
farino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/08/2020, 14:55
Città: Fossano
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da farino »

PaTrYcK ha scritto: 18/08/2020, 10:08 Ciao, i mobili paiono in buono stato!
<-lol->
Non posso lasciarli così, soprattutto perchè ho un magazzino pieno di quei truciolati e i macchinari per lavorarli :wink:
Non mi sentirei in pace con me stesso...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da larasa »

..mi viene da piangere...
ho visto ,in un sito americano dove restaurano molto bene, che sostituiscono solo i pezzi marci e ripitturano a mano, con grande pazienza e professionalita.
potrebbe esserti utile o di ispirazione vedere qualche lavoretto,giusto per mantenere il piu possibile,vedi te.
buon lavoro.
Ultima modifica di larasa il 17/12/2021, 21:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emme1
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/11/2016, 23:16
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da emme1 »

E si... Mi sa che ha ragione Larasa... Devi segarecgli angoli ed aggiungere di nuovi, incollati con colla per legno.. Poi stucco (va bene anche quello per auto), fondo e poi vernice nera.. Pero il problema è il truciolare perché è una brutta bestia, si sfalda a guardarlo...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
farino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/08/2020, 14:55
Città: Fossano
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da farino »

Torno a dire: mi conviene rifarli da capo con truciolare nuovo di zecca. Tra l'altro uno dei miei fornitori ha dei bordi molto simili, così posso fare a meno del t-moding e bordarli con i sistemi attuali.

Ho smontato tutte le parti in metallo e le ho portate a sabbiare e riverniciare a polvere.

Non mi resta che fare la sagoma precisa in truciolare, verniciarla e... far fare gli adesivi.

A tal proposito qualcuno sà darmi un consiglio su quali tipi di adesivi far fare?

- La CPO sembra vinile (correggetemi se sbaglio);
- sui vetri sono vetrofanie semplici, ma credo che lascerò quelle originali che non sono messe male. Il marquee poi è talmente brutto che fa il giro;
- il cartone stampato che copre il crt è... cartone stampato;
- sui fianchi invece, cosa diavolo è? Sembra vernice, tipo stencil. Voi che tipo di stampa usereste? Trasferibile, vinile, la stessa dei vetri o cos'altro?

@PaTrYcK che ne dici?

Grazie mille in anticipo per i vostri consigli!
Avatar utente
emme1
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/11/2016, 23:16
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da emme1 »

Allora se non lo devi recuperare, ora come ora si stampano dei vinili di tutta la fiancata.
Ma gli originali non so come siano fatti

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da PaTrYcK »

Rifarli da zero mi pare eccessivo, ci sono danni ma assolutamente recuperabili, quando mancano parti si taglia di netto la parte e di crea copia prendendo calco dall'altro lato, poi si fissa con perni, colla, stucco e vernice e torna come nuovo, meno spesa e più resa...
Se la parte rovinata non è eccessivamente estesa si va con stucco metallico, asciuga subito e si può carteggiare e verniciare senza problemi, un lavoro similare fatto qui:
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=32506
Avatar utente
farino
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/08/2020, 14:55
Città: Fossano
Grazie Inviati: 7 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da farino »

PaTrYcK ha scritto: 19/08/2020, 0:18 Rifarli da zero mi pare eccessivo, ci sono danni ma assolutamente recuperabili, quando mancano parti si taglia di netto la parte e di crea copia prendendo calco dall'altro lato, poi si fissa con perni, colla, stucco e vernice e torna come nuovo, meno spesa e più resa...
Se la parte rovinata non è eccessivamente estesa si va con stucco metallico, asciuga subito e si può carteggiare e verniciare senza problemi, un lavoro similare fatto qui:
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=32506
Hai fatto un lavoro eccezionale con quel cabinet, complimenti!
Mi state facendo tentennare sul discorso sostituzione vs rattoppo... Il discorso economico non so quanto sia valido per me però: come dicevo sopra ho un magazzino di compensati e tutti i macchinari che mi servono per rifare completamente le parti inzuppate d'acqua e gonfie (praticamente tutto). Faccio però una telefonata al mio fornitore di stucchi e vernici per chiedergli se ha i prodotti necessari e valuto il costo (e il tempo che ci metterei), poi decido il da farsi.

Se decidessi di rifare completamente i fianchi, vado di vinile dunque? O provo a rifare la grafica con lo stesso metodo originale?
Grazie ragazzi.

edit: @PaTrYcK ho visto che tra i tuoi cabinet hai diversi sidam del tutto analoghi ai miei! Ti dispiacerebbe mandarmi una foto della parte bassa anteriore del tuo gaplus? mi servirebbe capire come era fatto lo zoccolo anteriore del mio (che manca) che in tutto il resto è identico al tuo gaplus. Ti faccio ancora una domanda: mi manca una plafoniera retroiluminata della gettoniera. Sono quasi certo che sia una luce da citofono/campanello, ma non riesco a trovare il produttore e il modello. Prima di mettermi a fare accrocchi con il metacrilato, tu sai come reperirla?
Grazie mille!!
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Cabinet sidam in stato pietoso

Messaggio da PaTrYcK »

Se il legno è particolarmente gonfio difficilmente si può ripristinare, sopratutto se truciolare, ma questi nn mi paiono messi male, anzi... Riprodurre le parti è cmq in lavoraccio, devi poi verniciare e metter grafiche, se nn necessario io eviterei senza pensarci troppo!

X quanto riguarda plastica gettoniera nn è facile da trovare, la tua manca proprio oppure è rovinata?
Rispondi

Torna a “Originali\Riproduzioni”