Adesso vorrei realizzare un minicabinato con un display 10 pollici.
Vorrei qualche consiglio per la struttura...se qualcuno ha dei file per la struttura ....
Grazie a chiunque possa aiutarmi...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
???
gran bel lavoro complimenti, se serve aiuto per quello che manca, siam qui come semprelarasa ha scritto: ↑17/08/2020, 22:41 il monitor ha una lunga storia: l'ho comprato ad una fiera dell'elettronica per 40€ nuovo,monitor per videosorveglianza con vga hdmi e bnc,ma...pultloppo...dopo alcuni mesi ho scoperto che all'interno non c'erano le casse audio. dopo altri mesi di ricerca,basandomi dai buchi di alloggiamento e dai dati tecnici trovati online e vari manuali della scheda del monitor, le ho ordinate su aliexpress....dopo altri 2 mesi mi sono arrivate ,ma non riuscivo a scollarle dalla scatolina portacassa,ma i fili con attacco a 4 fili come quello della scheda monitor andava benissimo,allora ho ordinato altre casse nude e crude senza fili e senza scatolina porta cassa acustica e dopo altri 2 mesi....nel frattempo ho costruito un bartop ,con lcd 17" 4:3 ,a due giocatori...sono arrivate,staccati i fili dalle vecchie e saldati sulle nuove,montate nel monitor e finalmente l'ho completato per essere usato con l'hdmi.
fiuuuu,che sudata,tutta colpa del raspberry che non riesco a farlo funzionare con vga. si, lo so, ho fatto tremila giri inutili,ma...alla fine l'ho completato.
le fiancate sono 16mm per montarci il tmolding da 16mm, tutto il resto é da 10mm,il difficile é stato trovare le viti da 10mm e larghe 2,5 o 3 mm., in alcuni casi ho dovuto usare delle rondelle da 1mm per non trapassare l'mdf. tutto il lavoro é stato abbastanza difficile perche ho cercato di mantenere tutte le proporzioni nei piu piccoli particolari sin dove é stato possibile....roba da modellismo...ma si puo fare. é probabile che ricableró tutto su misura, ho troppi fili piccoli e grossi che occupano spazio prezioso.se dovessi dargli un prezzo direi 500€,fatto come una ferrari,preciso al mm. e fatto tutto a mano, mai vsto bartop con questi dettagli da orologiaio... per questi motivi ti consiglio al 70%.
adesso sta a te farci vedere qualcosa.
sulla parte sviluppo in legno troppo ho da imparare, i miei progetti sono "di sopravvivenza", le scarse abilità manuali non aiutano e il tutto risulta sempre approssimativo, daltronmde da uno sviluppatore software cosa ci si può aspettare hahahalarasa ha scritto: ↑18/08/2020, 9:59 grazie dei complimenti,mi piace moltissimo la parte della progettazione ,sviluppo in "legno" e ,se riesco, un po di art-design, il tutto da autodidatta....ho scoperto cosa voglio fare da grande!....azz,lo sono gia...cosa vorró fare in pensione!...azz,manca ancora un po...fa niente,aggiungo alla lista dei mille hobby e dei mille progetti mai conclusi.
...comunque ,grazie ai vostri consigli su "software" vari,mi si é riaccesa la passione per l'arcade,un mio vecchio amore.
buon arcade a tutti !
grafico volenteroso, presente su gimp mi difendo, ma se chiedi un disegno da 0 passo