Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Selti quadro bianco

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

snuntz ha scritto: 14/08/2020, 15:43 Il c6 sulla neckboard mi sembra una resistenza
Se metto il tester in alternata mi da dai 18 ai 90Volts a seconda dell'immagine che visualizzo sul monitor
Sulla scheda principale c6 è un piccolo condensatore e mi da circa 3Volts in continua
IMG_8962 copia 2.jpg
in elettronica non ho una grande esperienza
Mi faresti una foto dove si vede tutta la neckboard? Che codice ha?
La mia sembra un po' diversa...
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da snuntz »

Si, infatti ha un'altro codice e qualche differenza
ne ho più di una ma tutte 22.0285.2 o 22.0285.1 con la soladifferenza di una piccola resistenza in meno
Copia di IMG_8966.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

In effetti la mia è diversa
Mi misureresti la tensione ai capi del condensatore elettrolitico verde piccolo?
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

Dimenticavo: Il trasformatore che ho io è hr6227
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da snuntz »

antoniomauro ha scritto: 15/08/2020, 12:10 In effetti la mia è diversa
Mi misureresti la tensione ai capi del condensatore elettrolitico verde piccolo?
A me da sui 3Volts ma non garantisco sulla precisione del mio vecchio tester
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

Anche a me più o meno...
Volevo capire se quello stadio era alimentato correttamente.
A questo punto avrei bisogno di qualche dritta per la riparazione :)
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da elmet »

Ciao, ho dato una piccola lettura al post, una foto del difetto è possibile? riguardo allo schema da anni lo cerco ma inutilmente, mi sembra di aver capito che l'immagine è troppo luminosa senza possibilita di regolazione, neanche con il trimmer della g2 sull'eat , ma agendo sui trimmer del contrasto e luminosità posti sullo schedino delle regolazioni, accade qualcosa? perchè bisogna capire se effetivamente il difetto si annida nella neck o sulla scheda principale (preamplificazione video ,circuito verticale o altro).
nella foto che ho allegato di una neck selti più o meno uguale alla tua ( le differenze posso essere minime ma sostanzialmente il funzionamento è lo stesso ) ho segnato i valori di tensioni finali su un funzionamento normale del tubo

G1: normalmente a massa nelle tv, mentre nei monitor hanno un circuito che gestisce una corretta polarizzazione del tubo facendo passare più o meno il fascio di elettroni, quindi anche parte della sua luminosità , un difetto su questa porzione circuito puo oscurare il tubo ,creare il classico effetto cometa o far visualizzare le ritracce video pur essendo pilotati correttamente i finali video, ed altro. su questo piedino vi è una tensione che varia tra negativa e positiva ma che oscilla intorno allo 0v
Green: linea di pilottaggio del colore verde , in base al segnale applicato varia tra gli 80v-170v.
G2: tensione che polarizza la seconda griglia del tubo, regolandone la luminosità, tempo di accensione e spegnimento delle ritracce, varia tra i 200v-750v.
Red: linea di pilottaggio del colore rosso , in base al segnale applicato varia tra gli 80v-170v.
f+: filamento del tubo dove viene applicata una tensione positiva normalmente alternata che varia in base al tubo dai 6v-12v.
f-: altro capo del filamento del tubo connesso a massa.
Blue: linea di pilottaggio del colore blu, in base al segnale applicato varia tra gli 80v-170v

nella foto ho anche segnato i valori tensione per un suo corretto funzionamento, in queste neck ho riscontrato spesso che le grosse resistenze rispettivamente di 18k e 39k tendono a guastarsi o cambiare valore , in questo caso portano a una mancanza di un singolo colore , mentre quella da 18k che alimenta il circuito della g1 tende ad interrompersi.
fai queste misure e vediamo che valori ne escono!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

Grazie per le preziose informazioni!
Procedo alle misurazioni e riporto tutto qui!
Una domanda forse banale;
La tensione alternata sul filamento (f) la misuro Semplicemente con il tester in alternata su f+ ed f-?
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da elmet »

Si, con il tester in ac
Avatar utente
snuntz
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 106
Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
Città: Fermo
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da snuntz »

Non so se può servire, a me interessa sapere come si deve controllare la tensione della scheda di alimentazione che va regolata col trimmer VR1
Solitamente non andrebbe toccato ma dove si controlla se la tensione è ok?
Grazie
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da elmet »

La tensione va controllata tra massa e il catodo di D1, e si regola con vr1, dopo un dieci minuti che il monitor è acceso, ma non avendo riferimenti precisi, io l'ho regolata a 140v, ottenendo così una tensione di 25v per il verticale e di quasi 13v per la 12v,me sembrata una regolazione ottimale per il funzionamento del telaio
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

Ho fatto un po di misurazioni:
- pz9 12v
- G1 oscilla intorno ai 0v
- Red 110/130v
- Blue 110/130v
- Green 10/20v
Qui mi sono fermato ed ho provveduto a smontare e misurare
r13 18k
r14 0.54k
r17 66k (anche sul Blu e sul Rosso hanno questo valore)
r18 0.47k
Con le resistenze scollegate ho testato con il prova transistor q5/q6 e sembrano essere npn regolarmente funzionanti
A questo punto andrei a ritroso sulla scheda principale dove a vista vedo il cavo di uscita del Green dove ci sono un paio di transistor e qualche resistenza.
Che ne dici?

ps Mi scuso ma non ho fotografato il quadro acceso. aggiungo che acceso per qualche secondo il quadro (bianco) ha una leggera dominante verde
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da elmet »

Dalle misure c'è la linea del verde guasta, io farei un controllo a tappeto dei componenti nella neck, controlla i diodi e magari sostituisci il trimmer di regolazione del verde, e per vedere se è solo la linea del verde a dare problemi, puoi dissaldare il pin del verde dallo zoccolo, in questo l'immagine dovrebbe comparire con colori sballati ma buona.
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

Scollegato il pin del verde ed ho ottenuto un'immagine buona (senza verde) come avevi supposto.
Visto che la prima dissaldatura non era stata perfetta ho anche approfittato per fotografare il difetto :)
Pensi che il problema risiede nella neck? Ho controllato già quasi tutti i componenti del verde, alla misura anche il trimmer ha lo stesso valore degli altri due.
Se scambio i cavi (verde/rosso) ed il problema si sposta sull'altro canale è la prova che la neck sia ok?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da elmet »

Si, per me c'è qualche resistenza interrotta o qualche componente sul circuito del verde in corto, il trimmer va controllato tra i capi esterni e quello centrale, ho visto che hai rifatto tutte le saldature, hai tolto lo stagno vecchio o hai messo solo quello nuovo sopra? Un consiglio che posso darti riguardo alla pulizia del lato rame, in tanti usano l'alcol isopropilco io personalmente uso il diluente nitrico antinebbia passato con un pennello a setole accorciate, devi solo stare attento che sciogle plastiche e puo cancellare qualche codice dai componenti.
Un dubbio che ho è il tubo un guasto sul cannone del verde potrebbe portare al difetto che presenta, e li amen, hai avuto modo di provarlo con un altro telaio?
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

Il tubo funziona regolarmente con un altra elettronica
Le saldature rifatte (non molte a dire il vero) le ho tutte aspirate dal vecchio stagno pulendo con isopropilico.
Che dici provo a scambiare rosso e verde per direzionarmi su neck o mainboard oppure pensi che possa essere per forza un problema di neckboard?
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da elmet »

Ok se hai provato il tubo ci deve essere un componente guasto.
Io insisterei sempre sulla neckboard, Dal difetto si evince una tensione bassa sul verde, quindi escludendo il tubo, i maggiori imputati sono lo zoccolo, la resistenza messa tra i 220v che alimenta i finali o essi stessi o qualche condensatore, escluderei il pilotaggio darebbe solo l'assenza del colore e non uno schermo luminoso. Prova ad invertire il rosso con il verde vicino lo zoccolo, proprio per escludere anche lui, e vediamo che succede! I circuiti finali del colore sono tutti gemelli puoi anche fare delle prove di resistenza negli stessi punti devono dare valori quasi uguali
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

Avevi ragione in pieno!
Dopo aver misurato più volte i vari componenti (montati) ho dissaldato il trimmer del verde ed era in corto tra il pin centrale e quello sinistro (centrale destro ok)
Ma quel trimmer agisce sull'alimentazione del finale o sul pilotaggio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 31 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da elmet »

Ciao, il trimmer regola il pilotaggio dei transistor, e sono componenti sensibili a ossidazione e polvere dando problemi molto spesso.
L'importante e che alla fine il problema se risolto!
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Selti quadro bianco

Messaggio da antoniomauro »

Grazie ancora per l'aiuto!
Rispondi

Torna a “Monitor”