Infatti si dicono tutte ste cose ora, e prima nei bar o sala giochi come facevano? Io mi ricordo che ogni tanto mi capitava di vedere qualcuno che li trasportava da un punto all'altro come fosse niente, anche dopo che erano rimasti per lungo tempo accesi. Eppure continuavano a funzionare
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
- DreyMIX
- Affezionato

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Considera che prima di portarlo a casa, non era stato acceso il cab da almeno 2 giorni. E quando l'ho portato a casa in mattinata, ho aspettato il giorno dopo per accenderlo di nuovo.
Infatti si dicono tutte ste cose ora, e prima nei bar o sala giochi come facevano? Io mi ricordo che ogni tanto mi capitava di vedere qualcuno che li trasportava da un punto all'altro come fosse niente, anche dopo che erano rimasti per lungo tempo accesi. Eppure continuavano a funzionare
Infatti si dicono tutte ste cose ora, e prima nei bar o sala giochi come facevano? Io mi ricordo che ogni tanto mi capitava di vedere qualcuno che li trasportava da un punto all'altro come fosse niente, anche dopo che erano rimasti per lungo tempo accesi. Eppure continuavano a funzionare
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente

- Messaggi: 628
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Non sono un tecnico, ma quando cambi l'orientamento del monitor è normale che compaiano delle macchie (a causa del campo magnetico terrestre).
Lasciandolo spento per qualche ora e riaccendendolo dovrebbe entrare in azione il degauss e le macchie dovrebbero scomparire. Se ciò non accade il degauss del monitor non funziona.
Lasciandolo spento per qualche ora e riaccendendolo dovrebbe entrare in azione il degauss e le macchie dovrebbero scomparire. Se ciò non accade il degauss del monitor non funziona.
- larasa
- God of Arcade

- Messaggi: 2227
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 144 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Ma.... esiste un modo per capire se il degauss automatico funziona?
É facile che non funzioni quello automatico? É una funzione che si "rompe" facilmente o é raro che si rompa?
Mentre dovrebbe essere in funzione che tensione e potenza(volts e ampere) usa? E per quanto tempo?
...mmmm,degauss,questo sconosciuto....
Scusate le domande probabilmente ovvie, ma vorrei imparare ,parto da zero, mi affascina molto.
É facile che non funzioni quello automatico? É una funzione che si "rompe" facilmente o é raro che si rompa?
Mentre dovrebbe essere in funzione che tensione e potenza(volts e ampere) usa? E per quanto tempo?
...mmmm,degauss,questo sconosciuto....
Scusate le domande probabilmente ovvie, ma vorrei imparare ,parto da zero, mi affascina molto.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore

- Messaggi: 12586
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 217 volte
- Grazie Ricevuti: 328 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Se il degauss non funziona può essere un problema al PTC, che andrà sostituito
Il degauss funziona meglio da freddo. Per cui si spegne il Cab, si lascia spento una mezz'ora e si riaccende. All'accensione si dovrebbe sentire un "TONG!" e spesso si vede il monitor attraversato da delle onde per pochi secondi.
I valori non li so, non sono così tecnico, ma probabilmente su un manuale tecnico del monitor si trovano.
Quando si accende il Cab, il deguass smagnetizza il monitor per eliminare i difetti del campo magnetico terrestre. Girando su se stesso il Cab da acceso non è raro vedere apparire le macchie. Basterebbe spegnerlo per una mezz'ora e riaccenderlo.
Spesso risentono di altre componenti come stereo, TV, campi elettromagnetici vicini ( ad esempio un ripetitore audiotv wireless ), wifi.. normalmente con il degauss si "normalizza" il monitor in quel contesto e la cosa si risolve da sola.
Il mio Cab anni 80, con monitor da 20", ha avuto macchine viole per un mese che andavano via via scomparendo ad ogni accensione. Gli altri due Cab non hanno mai avuto macchine nonostante li abbia spostati più volte.
Il degauss funziona meglio da freddo. Per cui si spegne il Cab, si lascia spento una mezz'ora e si riaccende. All'accensione si dovrebbe sentire un "TONG!" e spesso si vede il monitor attraversato da delle onde per pochi secondi.
I valori non li so, non sono così tecnico, ma probabilmente su un manuale tecnico del monitor si trovano.
Quando si accende il Cab, il deguass smagnetizza il monitor per eliminare i difetti del campo magnetico terrestre. Girando su se stesso il Cab da acceso non è raro vedere apparire le macchie. Basterebbe spegnerlo per una mezz'ora e riaccenderlo.
Spesso risentono di altre componenti come stereo, TV, campi elettromagnetici vicini ( ad esempio un ripetitore audiotv wireless ), wifi.. normalmente con il degauss si "normalizza" il monitor in quel contesto e la cosa si risolve da sola.
Il mio Cab anni 80, con monitor da 20", ha avuto macchine viole per un mese che andavano via via scomparendo ad ogni accensione. Gli altri due Cab non hanno mai avuto macchine nonostante li abbia spostati più volte.
- DreyMIX
- Affezionato

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Il problema è trovare il PTC uguale al mio, perchè non vorrei che devo acquistarlo uno identico a quello che ho io (con lo stesso codice). Io ho il modello PH98143, che non riesco a trovare. Serve questo o va bene uno qualsiasi?
Ne ho visto uno su questo store:
http://www.elecdif-pro.com/product_info ... s_id=70388
Nei post precedenti avevo provato ad attaccare il filo nero della bobina sull'attacco CE (vedere immagine sotto), perchè da come mi era stato dato il cabinato, il filo nero invece era stato attaccato sul CD (che sarebbe invece quello dove andrebbe messo il pulsante manuale). Dopo averlo attaccato quindi sul CE, era successo quel problema all'immagine:
viewtopic.php?p=357446#p357446
Allora se non ha funzionato, forse è da sostituire il PTC.
Ne ho visto uno su questo store:
http://www.elecdif-pro.com/product_info ... s_id=70388
Nei post precedenti avevo provato ad attaccare il filo nero della bobina sull'attacco CE (vedere immagine sotto), perchè da come mi era stato dato il cabinato, il filo nero invece era stato attaccato sul CD (che sarebbe invece quello dove andrebbe messo il pulsante manuale). Dopo averlo attaccato quindi sul CE, era successo quel problema all'immagine:
viewtopic.php?p=357446#p357446
Allora se non ha funzionato, forse è da sostituire il PTC.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DreyMIX
- Affezionato

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Ho provato ad aprire una nuova discussione sul forum, nella sezione Hardware -> Monitor
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=33965
Forse è meglio continuare li.
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=33965
Forse è meglio continuare li.
- DreyMIX
- Affezionato

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Prima o poi vorrei metterci dentro il cab un PC con il MAME. E siccome vorrei iniziare a configurarlo il prima possibile e siccome ora le spedizioni per la JammASD sono attualmente ferme, stavo pensando di acquistare una J-PAC (quella nuova con USB). Come sistema volevo metterci il Groovyarcade 2020, perchè già l'ho configurato su un altra macchina e mi sono trovato bene. Però volevo chiedervi una cosa, se qualcuno ha più esperienza.
In un altro PC avevo preso una Radeon HD4350 PCI con uscita VGA. Per avere più risoluzioni possibili, da come ho capito è sempre meglio prendere una scheda più vecchia possibile, giusto? Che mi consigliate? Le HD della serie 2000 dovrebbero andare? Se si quale modello scegliere? Considerate che ci metterò soltanto giochi verticali, per la stragrande maggioranza anni 80 e sicuramente qualcuno ci scappa degli anni 90.
In un altro PC avevo preso una Radeon HD4350 PCI con uscita VGA. Per avere più risoluzioni possibili, da come ho capito è sempre meglio prendere una scheda più vecchia possibile, giusto? Che mi consigliate? Le HD della serie 2000 dovrebbero andare? Se si quale modello scegliere? Considerate che ci metterò soltanto giochi verticali, per la stragrande maggioranza anni 80 e sicuramente qualcuno ci scappa degli anni 90.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore

- Messaggi: 12586
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 217 volte
- Grazie Ricevuti: 328 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Groovyarcade 2020 sarebbe la distro sotto linux ?
In quel caso non credo cambi molto la scheda video
In quel caso non credo cambi molto la scheda video
- DreyMIX
- Affezionato

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Si esatto su linux. Dici a sto punto mi riprendo la stessa scheda che ho già, così vado sul sicuro?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore

- Messaggi: 12586
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 217 volte
- Grazie Ricevuti: 328 volte
-
Tox Nox Fox
- Moderatore

- Messaggi: 12586
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 217 volte
- Grazie Ricevuti: 328 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Linux è molto più duttile nel forzare e sfruttare le schede video sotto groovymame
Se funziona, va benissimo.
Zanac ha usato anche delle Intel integrate senza problemi sotto Linux
Se funziona, va benissimo.
Zanac ha usato anche delle Intel integrate senza problemi sotto Linux
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Mi son letto tutto il topic, complimenti per il recupero e l'impegno.
Domanda banale...ma siamo sicuri sia un "Montanari"?
Ho sempre associato a questo marchio/ditta quelli un pò più piccolini...ma magari questi sono modelli successivi a quelli che intendo io...
Insomma l'informazione è certa?
Domanda banale...ma siamo sicuri sia un "Montanari"?
Ho sempre associato a questo marchio/ditta quelli un pò più piccolini...ma magari questi sono modelli successivi a quelli che intendo io...
Insomma l'informazione è certa?
- DreyMIX
- Affezionato

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Aggiorno un pò il post perchè ci sono buone nuove. Ho deciso innanzitutto di smontare tutto all'interno per cambiare completamente la componentistica con delle nuove elettroniche, anche per farlo rivitalizzare completamente (quelle vecchie avranno sicuramente alle spalle 30 anni di lavoro).
Il tizio che me l'ha venduto mi ha anche regalato un altro monitor arcade sempre Hantarex, ma che sta molto meglio rispetto a quello che mi sono trovato su questo cabinato. Quindi spero una volta per tutte di risolvere il problema della macchia.
Inoltre ho cambiato tutti i tasti e i 2 stick. Ho messo tutto 100% Edierre (tranne il 1P e 2P che sono rimasti della EG STARTS). I tasti della Edierre hanno un click e una risposta fenomenale che non reggono proprio il confronto con quelli della EG STARTS. E finalmente ora in base al gioco posso switchare la modalità a 4 o 8 vie.
E infine ho fatto un test di come mettere il PC all'interno e volendo posso ancora alloggiarci una scheda PCB.
E' ancora tutto da completare. Penso che per la prossima settimana dovrei finire il tutto.
Il tizio che me l'ha venduto mi ha anche regalato un altro monitor arcade sempre Hantarex, ma che sta molto meglio rispetto a quello che mi sono trovato su questo cabinato. Quindi spero una volta per tutte di risolvere il problema della macchia.
Inoltre ho cambiato tutti i tasti e i 2 stick. Ho messo tutto 100% Edierre (tranne il 1P e 2P che sono rimasti della EG STARTS). I tasti della Edierre hanno un click e una risposta fenomenale che non reggono proprio il confronto con quelli della EG STARTS. E finalmente ora in base al gioco posso switchare la modalità a 4 o 8 vie.
E infine ho fatto un test di come mettere il PC all'interno e volendo posso ancora alloggiarci una scheda PCB.
E' ancora tutto da completare. Penso che per la prossima settimana dovrei finire il tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- snuntz
- Affezionato

- Messaggi: 106
- Iscritto il: 25/07/2020, 22:39
- Città: Fermo
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Stupendo anche questo meglio del mio,
dovrei anch'io dargli una bella ripulita ma al momento non ho ne tempo ne spazio.
Io ho messo Groovyarcade e scheda video HD5450 bios modificato con Atom15
dovrei anch'io dargli una bella ripulita ma al momento non ho ne tempo ne spazio.
Io ho messo Groovyarcade e scheda video HD5450 bios modificato con Atom15
-
Mastiffs83
- Affezionato

- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/05/2020, 16:58
- Città: Cicciano
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Ma dici che hai cambiato l’elettronica a cosa ti riferisci?? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- DreyMIX
- Affezionato

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Nel senso che al momento ho tolto tutto quello che c'era di vecchio all'interno e sostituirò con nuova cavetteria jamma, alimentatore nuovo di quelli classici per arcade a scatoletta rettangolare che hanno i +12V / +5V / -5V / ecc..., neckboard, chassis universale di quelli cinesi e monitor arcade.
-
Mastiffs83
- Affezionato

- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/05/2020, 16:58
- Città: Cicciano
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Fammi sapere come ti ci trovi, magari poi in futuro non si sa mai....DreyMIX ha scritto:Nel senso che al momento ho tolto tutto quello che c'era di vecchio all'interno e sostituirò con nuova cavetteria jamma, alimentatore nuovo di quelli classici per arcade a scatoletta rettangolare che hanno i +12V / +5V / -5V / ecc..., neckboard, chassis universale di quelli cinesi e monitor arcade.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- DreyMIX
- Affezionato

- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Certo sicuro.
Nel frattempo i lavori vanno avanti ogni giorno. In foto c'è anche il nuovo monitor (nuovo per così dire... però rispetto a quello che avevo è molto più pulito).
Nel frattempo i lavori vanno avanti ogni giorno. In foto c'è anche il nuovo monitor (nuovo per così dire... però rispetto a quello che avevo è molto più pulito).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
