Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Visto che mi hanno detto che forse in questa sezione del forum ho più visibilità, rifaccio un riassunto sui problemi che sto avendo con il mio Monitor Hantarex MTC 9000.
Ho acquistato il mio cabinato da circa 3 settimane. Prima di prenderlo dal tizio che me l'ha venduto, il monitor era girato in orizzontale e già aveva quel problema con una macchia ad un lato. Li per li non me ne sono preoccupato tanto, perchè pensavo che una volta arrivato a casa con uno stick degausser (acquistato su amazon) potevo risolvere tranquillamente. La prima cosa che ho fatto appena arrivato a casa è stato di pulirlo per bene. Soltanto la sera ho provato a girare il monitor in verticale (erano passate almeno 6-7 ore dal trasporto). Ho acceso il cabinato e ho iniziato con lo stick ad agire sul monitor facendo dei movimenti lenti partendo da lontano e piano piano avvicinandomi sempre girando in tondo. L'unica cosa che sono riuscito a fare è stabilizzare quella macchia tutta da una parte del monitor. Ma se vado ad agire di nuovo in quella parte, con lo stick, riesco solo a spostarlo e peggiorare la situazione, senza risolvere completamente il problema. Ho visto anche diversi video su youtube che spiegavano come bisognava muovere correttamente il degausser. A quel punto ho pensato: se non riesco manualmente, allora proviamoci automaticamente con il suo degausser interno.
Sono andato a controllare meglio sul retro del cabinato e ho notato che il filo nero che porta alla bobina era attaccato sul connettore verde, chiamato CD (figura 6 e il suo schema in figura 5). Accendendo il cab infatti non succedeva nulla. Quindi dopo varie discussioni sul forum avevo capito che il file nero magari era attaccato nel posto sbagliato. Anche vedendo lo schema del circuito (figura 5), quel connettore verde con su scritto CD, doveva essere utilizzato per attaccarci un pulsante che prevedeva l'attivazione del degauss in manuale.
Così ho spostato il filo nero che porta alla bobina, sull'altro connettore verde chiamato CE (figura 4. Nella figura 6 si vede che sta a sinistra del PTC). Entrambi i fusibili F1 e F2 sono messi correttamente e funzionano bene (fatta una prova con il tester). Quindi ho acceso il cabinato, e quello che è successo si può vedere nella figura 7. L'ho lasciato almeno 15-30 secondi acceso per capire se il problema andasse via. Ma così non è stato. A quel punto per non rischiare troppo, ho rispento tutto e ho staccato del tutto quel filo nero.
Dopo qualche istante, ho riacceso il tutto e il monitor è tornato a funzionare come prima. La macchia non era andata via.
Qualcuno mi dice che il PTC non sta funzionando o è rotto. Può essere per quella ragione che il monitor ha fatto quello scherzetto mostrandosi come nella figura 7?
PS: ho una scheda di gioco funzionante già inserita.
Edit: Mi ero scordato di farvi vedere come si vede:
Grazie.
Ho acquistato il mio cabinato da circa 3 settimane. Prima di prenderlo dal tizio che me l'ha venduto, il monitor era girato in orizzontale e già aveva quel problema con una macchia ad un lato. Li per li non me ne sono preoccupato tanto, perchè pensavo che una volta arrivato a casa con uno stick degausser (acquistato su amazon) potevo risolvere tranquillamente. La prima cosa che ho fatto appena arrivato a casa è stato di pulirlo per bene. Soltanto la sera ho provato a girare il monitor in verticale (erano passate almeno 6-7 ore dal trasporto). Ho acceso il cabinato e ho iniziato con lo stick ad agire sul monitor facendo dei movimenti lenti partendo da lontano e piano piano avvicinandomi sempre girando in tondo. L'unica cosa che sono riuscito a fare è stabilizzare quella macchia tutta da una parte del monitor. Ma se vado ad agire di nuovo in quella parte, con lo stick, riesco solo a spostarlo e peggiorare la situazione, senza risolvere completamente il problema. Ho visto anche diversi video su youtube che spiegavano come bisognava muovere correttamente il degausser. A quel punto ho pensato: se non riesco manualmente, allora proviamoci automaticamente con il suo degausser interno.
Sono andato a controllare meglio sul retro del cabinato e ho notato che il filo nero che porta alla bobina era attaccato sul connettore verde, chiamato CD (figura 6 e il suo schema in figura 5). Accendendo il cab infatti non succedeva nulla. Quindi dopo varie discussioni sul forum avevo capito che il file nero magari era attaccato nel posto sbagliato. Anche vedendo lo schema del circuito (figura 5), quel connettore verde con su scritto CD, doveva essere utilizzato per attaccarci un pulsante che prevedeva l'attivazione del degauss in manuale.
Così ho spostato il filo nero che porta alla bobina, sull'altro connettore verde chiamato CE (figura 4. Nella figura 6 si vede che sta a sinistra del PTC). Entrambi i fusibili F1 e F2 sono messi correttamente e funzionano bene (fatta una prova con il tester). Quindi ho acceso il cabinato, e quello che è successo si può vedere nella figura 7. L'ho lasciato almeno 15-30 secondi acceso per capire se il problema andasse via. Ma così non è stato. A quel punto per non rischiare troppo, ho rispento tutto e ho staccato del tutto quel filo nero.
Dopo qualche istante, ho riacceso il tutto e il monitor è tornato a funzionare come prima. La macchia non era andata via.
Qualcuno mi dice che il PTC non sta funzionando o è rotto. Può essere per quella ragione che il monitor ha fatto quello scherzetto mostrandosi come nella figura 7?
PS: ho una scheda di gioco funzionante già inserita.
Edit: Mi ero scordato di farvi vedere come si vede:
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Totomix
- Affezionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 31/01/2017, 14:36
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Visto che mi sono fatto esperienza a cambiare il giogo da un tubo ad un'altra, sembra essere lo stesso problema che ho avuto con il mio ultimo lavoro quando non avevo posizionato bene il gioco ed era leggermente vicino alla parte larga del tubo. Prova a controllare se la bobina del giogo è ben salda, non ha perso la colla che la tiene legata al tubo nella parte più larga e che sia tutto in ordine. Al limite puoi usare dei guanti e provare a spingere leggermente verso di te il giogo e con uno specchio vedere se la macchia sparisce. Fammi sapere
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Ciao! Ma intendi quella parte della bobina che è un pò molla sulla destra (nella seconda foto vista da dietro)? Ci avevo pensato, ma da davanti la macchia è sulla destra (quindi sarebbe la sinistra da dietro) e la corda in quel punto da dietro, sarebbe pure fissata bene. Il problema potrebbe crearlo dalla parte opposta dove la corda non è completamente fissata.
- Totomix
- Affezionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 31/01/2017, 14:36
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
No assolutamenteDreyMIX ha scritto: ↑01/07/2020, 23:54 Ciao! Ma intendi quella parte della bobina che è un pò molla sulla destra (nella seconda foto vista da dietro)? Ci avevo pensato, ma da davanti la macchia è sulla destra (quindi sarebbe la sinistra da dietro) e la corda in quel punto da dietro, sarebbe pure fissata bene. Il problema potrebbe crearlo dalla parte opposta dove la corda non è completamente fissata.
Parlo del giogo intero, quella parte di filo arrotolato verde che si dipana subito dopo il collo del tubo foto 3
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
altre prove, controllare se il ptc scalda,se scalda dovrebbe funzionare,per essere sicuri che tutto il circuito degaus funziona dovresti staccare il connettore col filo nero accenderlo e provare col degaus manuale almeno a spostare la macchia o a macchiarlo di più,spegnare il monitor ricollegare il filo nero e aspettare un paio di ore dopodiché riaccendi e se lo schermo è rimasto come lo hai macchiato prima di spegnere vuol dire che il circuito degaus non funziona,se invece ritorna la macchia nell'angolo vuol dire che il circuito degaus funziona ma il tubo ha dei problemi di magnetismo interno,dato che il difetto non mi sembra molto ampio si potrebbe risolvere infilando o sfilando leggermente il giogo,dato che anche gli anelli magnetici intorno al collo possono influire sulle macchie sarebbe opportuno toglierli magari segnando la posizione per rimetterli allo stesso posto una volta trovata la posizione migliore del giogo.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Se per degaus manuale intendi farlo con un aggeggio esterno, allora l'ho fatto più di una volta usando uno stick per il degaus che si acquista su amazon o ebay (è una specie di barra lunga di colore verde cinese). Ma peggioro solo la situazione, perchè se lo sposto in altri punti, la macchia è un pò più grossa. E' difficile da spiegare.raffuzzo53 ha scritto: ↑02/07/2020, 13:21 altre prove, controllare se il ptc scalda,se scalda dovrebbe funzionare,per essere sicuri che tutto il circuito degaus funziona dovresti staccare il connettore col filo nero accenderlo e provare col degaus manuale almeno a spostare la macchia o a macchiarlo di più,spegnare il monitor ricollegare il filo nero e aspettare un paio di ore dopodiché riaccendi e se lo schermo è rimasto come lo hai macchiato prima di spegnere vuol dire che il circuito degaus non funziona,se invece ritorna la macchia nell'angolo vuol dire che il circuito degaus funziona ma il tubo ha dei problemi di magnetismo interno,dato che il difetto non mi sembra molto ampio si potrebbe risolvere infilando o sfilando leggermente il giogo,dato che anche gli anelli magnetici intorno al collo possono influire sulle macchie sarebbe opportuno toglierli magari segnando la posizione per rimetterli allo stesso posto una volta trovata la posizione migliore del giogo.
Il filo nero ora l'ho proprio staccato del tutto. Se lo ricollego sul CE, mi si vede quello visto nella foto 7. Quindi sicuramente non sta funzionando e non vorrei rifarlo per paura di danneggiare qualcosa.
Per il fatto del giogo forse ora ho capito a cosa vi riferite. Ma il mio non ha gli anelli (se vedi la foto 3). Scusate ma sono proprio inesperto di queste cose. Come lo sfilo? Mi metto dei guanti, ovviamente a cabinato spento, e poi lo sfilo e rimetto?
- Totomix
- Affezionato
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 31/01/2017, 14:36
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 9 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
No devi farlo da acceso altrimenti non vedi se la macchia migliora o peggiora. Gli anelli non ci sono ma in questo tipo di monitor sono ininfluenti. Dalle foto ho visto che il giogo è leggermente inclinato dalla parte destra (foto 2) con i guanti cerca di rimetterlo dritto toccando la plastica rotonda, quella più vicina al tubo.DreyMIX ha scritto: ↑02/07/2020, 13:53
Se per degaus manuale intendi farlo con un aggeggio esterno, allora l'ho fatto più di una volta usando uno stick per il degaus che si acquista su amazon o ebay (è una specie di barra lunga di colore verde cinese). Ma peggioro solo la situazione, perchè se lo sposto in altri punti, la macchia è un pò più grossa. E' difficile da spiegare.
Il filo nero ora l'ho proprio staccato del tutto. Se lo ricollego sul CE, mi si vede quello visto nella foto 7. Quindi sicuramente non sta funzionando e non vorrei rifarlo per paura di danneggiare qualcosa.
Per il fatto del giogo forse ora ho capito a cosa vi riferite. Ma il mio non ha gli anelli (se vedi la foto 3). Scusate ma sono proprio inesperto di queste cose. Come lo sfilo? Mi metto dei guanti, ovviamente a cabinato spento, e poi lo sfilo e rimetto?
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Riguardandolo un pò da vicino, potrebbe essere un poco spostato, anche se non mi sembra. Stasera, dopo il lavoro, gli do una controllata. Grazie nel frattempo.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Ho fatto una foto più da vicino. Si in effetti è un pò storta, pende dal lato destro. Stasera gli do un'occhiata. Speriamo che sia dipeso da questo, almeno risolvo una volta per tutte sto problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
normalmente i gioghi dei 20 pollici videocolor sono incollati molto bene,sarà difficile spostarlo,se ti metti a scollare il giogo e invece è il circuito guasto crei problema su problema,credo che hai frainteso quello che ho cercato di dirti,per verificare se è il circuito degaus che non funziona oppure è il tubo macchiato,ti consigliavo di provare col degaus esterno che hai comprato di peggiorare la macchia esistente o di spostarla,dopodiché spegni il monitor ricolleghi nel posto giusto il connettore con i due fili neri e dopo 2 ore provi a riaccendere il monitor se la macchia ritorna al solito posto vuol dire che il circuito degaus funziona e allora è il tubo e puoi cercare di scollare il giogo per riposizionarlo nel migliore dei modi.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Ok però una cosa. Su CD è inutile che lo collego il filo nero, perchè con il ponticello è come se fosse scollegato. Se lo metto su CE, mi da quel problema nella foto 7.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
continuiamo a non capirci,intanto il connettore del filo nero va sul CE e questo è chiaro a tutti,quello che insisto nel capire, il circuito degaus funziona o no? è a questa domanda che non riesco ad avere una risposta chiara,per questo ti dicevo di macchiare ancora di più il quadro servendoti del degaus manuale e dopo 2 ore riaccendendo il monitor verificare, se le altre macchie spariscono e ricompare sempre la solita nel solito posto vuol dire che il tubo è macchiato per un problema di guasto interno o del giogo.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Forse con i troppi messaggi non ci siamo capiti. L'avevo detto che molto probabilmente non funziona il deagusser interno.
Per quanto riguarda lo spostare la macchia, semplicemente non ti avevo capito fin dall'inizio, e mi scuso per questo. Ora ho capito che intendi fare. Ma il problema rimane. Se lo attacco su CE, mi da per tutto il tempo quella schermata di colorazione strana che puoi vedere qui sotto (riposto l'immaigne) e non mi sembra tanto normale. Per quello che non mi fido a riattaccare il filo nero sul CE.
Per quanto riguarda lo spostare la macchia, semplicemente non ti avevo capito fin dall'inizio, e mi scuso per questo. Ora ho capito che intendi fare. Ma il problema rimane. Se lo attacco su CE, mi da per tutto il tempo quella schermata di colorazione strana che puoi vedere qui sotto (riposto l'immaigne) e non mi sembra tanto normale. Per quello che non mi fido a riattaccare il filo nero sul CE.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Senza avere nessuna esperienza pratica in questo campo, dico che stiamo facendo un po' di confusione. Dalle immagini trovate in rete il filo di degauss va nel CE e nell'altro connettore il pulsante per azionario manualmente. Poi come ha fatto notare l'utente Totomix l'elettronica dietro il tubo é leggermente "storta" e non mi sembra una cosa normale, da valutare.
Foto di esempio e riferimento per degauss, sulla scheda c'è anche scritto "push botton degaussing",ci vorrebbe qualcuno che abbia già "giocato" con questo degauss, lo troveremo....
Foto di esempio e riferimento per degauss, sulla scheda c'è anche scritto "push botton degaussing",ci vorrebbe qualcuno che abbia già "giocato" con questo degauss, lo troveremo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
forse mi sono perso dei passaggi, vuoi dire che se colleghi "il filo nero" sul CE ti da una immagine disturbata ma senza macchie? se è così potrebbe essere il ptc o la bobina degaus sbagliata,per risolvere il problema potresti semplicemente tagliare il ponticello vicino al connettore CD e metterci un pulsante così puoi far intervenire il degaus quando vuoi.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Si esatto, è disturbata. Se c'erano o meno le macchie... non si capiva, perchè era così bianca che in effetti non ci ho fatto caso. Come se ci fosse sopra un ulteriore livello con sfondo bianco opacizzato. E sia la navicella che il resto degli oggetti lasciavano delle scie mentre si muovevano. E' un pò complicato da spiegare bene. E ad immagini penso non si capisce, forse con il video. Ma eviterei di riprovarci di nuovo...
Potrebbe essere il PTC. Ma se vado e taglio il ponticello e ci metto un pulsante, il PTC lo by-passa? Perchè senno non risolvo nulla.
Come dice anche Lasara è giusto, però se non si taglia il ponticello il pulsante non funziona.
Potrebbe essere il PTC. Ma se vado e taglio il ponticello e ci metto un pulsante, il PTC lo by-passa? Perchè senno non risolvo nulla.
Come dice anche Lasara è giusto, però se non si taglia il ponticello il pulsante non funziona.
Ultima modifica di DreyMIX il 03/07/2020, 23:51, modificato 1 volta in totale.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
Questo dettaglio mi é totalmente sfuggito, effettivamente nella prima foto, dove é montato il pulsante per il degauss manuale, é stato tagliato... non si smette mai di imparare... un bel pollice in su per raffuzzo53 che ha visto quello che non abbiamo visto noi.
Dal disegno tecnico sembra che non bypassi il PTC,peró sono molto arrugginito in materia e potrei sbagliarmi.
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
il ponticello non deve bypassare il ptc ma lo deve attivare
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 554
- Iscritto il: 30/11/2009, 0:43
- Medaglie: 1
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Macchia su Monitor Hantarex MTC 9000
tagliando il ponticello e mettendo il pulsante il degaus non funziona automaticamente,funziona solo il tempo che il pulsante è pigiato,pertanto lo schermo sarà disturbato per alcuni secondi in cui tieni pigiato il pulsante.