Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Oooh,che bello, un cucciolo che ha trovato casa e tanto amore! Tutto bello pulito e sistemato, che tesoro! Guai a te se lo abbandoni in garage all'umido.
Buon record!
Buon record!
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Non ci penso proprio
Mi sono ricordato una cosa. Prima che fosse "atterrato" (in senso buono) avevo provato quel gioco Konami "Finalizer - Super Transformation". Ora non avendo mai avuto una PCB non so come si comporta. Quando ho fatto il record e salvato il punteggio, ho voluto fare un test spengendo il cabinato e riaccendendolo poco dopo. Il punteggio era sparito! Come mai?

Mi sono ricordato una cosa. Prima che fosse "atterrato" (in senso buono) avevo provato quel gioco Konami "Finalizer - Super Transformation". Ora non avendo mai avuto una PCB non so come si comporta. Quando ho fatto il record e salvato il punteggio, ho voluto fare un test spengendo il cabinato e riaccendendolo poco dopo. Il punteggio era sparito! Come mai?
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Scusate mi sapete dire come trovo il pulsante per attivare il degauss?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Alcuni giochi mantengono i record, altri no. Può essere che abbia una batteria da sostituire.
Per il degauss dipende dal monitor. Alcuni hanno il pulsante, in altri si attiva all'accensione del monitor.
Se qualche tecnico conosce il monitor ti può dare informazioni a riguardo
Per il degauss dipende dal monitor. Alcuni hanno il pulsante, in altri si attiva all'accensione del monitor.
Se qualche tecnico conosce il monitor ti può dare informazioni a riguardo
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Ah ecco e dove trovo l'alloggio per la batteria sulla PCB? Vuoi che ti faccia una foto alla scheda?
Per tecnico intendi qui sul forum?
Per tecnico intendi qui sul forum?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Hai il manuale del monitor? Assicurati che sia precisamente il suo, nel web dovresti trovarlo.
Il tuo monitor ha il "filo" di degauss intorno alla parte posteriore del monitor? Puo essere che qualche inesperto ci abbia messo mano senza usare il buon senso che invece userebbe un "tecnico", in poche parole un maiale che ha fatto delle gosinate. Se questi cabinet potessero parlare.... ne sentiremmo delle belle.
Foto della pcb sopra e sotto,please, se non vedo non credo.
Il tuo monitor ha il "filo" di degauss intorno alla parte posteriore del monitor? Puo essere che qualche inesperto ci abbia messo mano senza usare il buon senso che invece userebbe un "tecnico", in poche parole un maiale che ha fatto delle gosinate. Se questi cabinet potessero parlare.... ne sentiremmo delle belle.
Foto della pcb sopra e sotto,please, se non vedo non credo.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
No perchè non si sa che modello è. Nemmeno il venditore mi ha saputo dire di precisione.
Comunque ti ho fatto la foto da dietro del tubo e la pcb del gioco sia sopra che sotto. Spero vada bene.
Comunque ti ho fatto la foto da dietro del tubo e la pcb del gioco sia sopra che sotto. Spero vada bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Non sono un esperto, ma sto cercando di imparare, quindi....
sulla pcb non vedo nessun alloggiamento di una pila e qua non so dirti niente.
Il filo che si vede nella prima foto sembra il degauss, ti posto una foto del mio sidam con Hantarex_MTC900-E_Europe come esempio.
Per il tipo di monitor dobbiamo sapere che modello é, cerchiamo che prima o poi lo scopriamo.
sulla pcb non vedo nessun alloggiamento di una pila e qua non so dirti niente.
Il filo che si vede nella prima foto sembra il degauss, ti posto una foto del mio sidam con Hantarex_MTC900-E_Europe come esempio.
Per il tipo di monitor dobbiamo sapere che modello é, cerchiamo che prima o poi lo scopriamo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Da alcune foto trovate in giro direi che é un hantarex mtc9000 e il manuale dice:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Ho scaricato il manuale, e anche dalle figure rispetta il mio chassis. Finalmente!
Quello bianco (destra) è il PTC1. Il connettore verde (centro) è il CD e li ci andrebbe quindi il pulsante? Quindi il degauss funziona manualmente.
Quello bianco (destra) è il PTC1. Il connettore verde (centro) è il CD e li ci andrebbe quindi il pulsante? Quindi il degauss funziona manualmente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/05/2020, 16:58
- Città: Cicciano
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Scusa la mia ignoranza, ma questo cos’è a cosa servono?? Cioè che miglioria portano al cabinato? GrazieDreyMIX ha scritto:Ho scaricato il manuale, e anche dalle figure rispetta il mio chassis. Finalmente!
Quello bianco (destra) è il PTC1. Il connettore verde (centro) è il CD e li ci andrebbe quindi il pulsante? Quindi il degauss funziona manualmente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Affezionato
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 16/05/2020, 16:58
- Città: Cicciano
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Perché avendo il tuo stesso cabinato magari potrebbe migliorare anche il mio... in altra cosa vorrei chiedere che luci posso mettere per le gettoniera visto che quelle da 7v a baionetta non si trovano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Online ho trovato questo, non so se combacia,pova a vedere:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Si esatto è lo stesso!
Comunque sto provando a sistemarlo con uno stick degauss comprato su Amazon:

Ma lo vendono anche su Smallcab. Purtroppo con questo non riesco a risolvere del tutto. Ci provo da svariati giorni. Per ora ho solo sistemato una parte, quella in alto a destra è ancora macchiata. Ma se vado ad aggire li con questo stick, anche facendo dei click (c'è un pulsante sopra che lo attiva) avvicinandomi allo schermo dove c'è la macchina, poi si risputtana e devo riniziare tutto da capo.
Comunque sto provando a sistemarlo con uno stick degauss comprato su Amazon:

Ma lo vendono anche su Smallcab. Purtroppo con questo non riesco a risolvere del tutto. Ci provo da svariati giorni. Per ora ho solo sistemato una parte, quella in alto a destra è ancora macchiata. Ma se vado ad aggire li con questo stick, anche facendo dei click (c'è un pulsante sopra che lo attiva) avvicinandomi allo schermo dove c'è la macchina, poi si risputtana e devo riniziare tutto da capo.
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Buongiorno,
con lo stick degausser preso su amazon non ho risolto al momento nulla. E nemmeno con il suo degausser interno. Nell'immagine sopra passata da "lasara" il filo nero con l'attacco verde è attaccato sul CE (fils de degaus quand...), mentre sulla mia elettronica è attaccato su CD (Bouton poussoir). Ma si può vedere meglio nella 1° foto sotto. Spostando quindi quel cavo e riaccendendo tutto, quello che succede può essere visto nella 2° foto. Ma non sapendo se poteva rovinare il monitor, dopo pochi secondi ho spento tutto e staccato completamente il filo nero. Quindi ho riacceso il cabinato ed è tornato tutto alla normalità. Anche se non ho risolto nulla. Quindi il degausser suo interno penso non abbia funzionato.
con lo stick degausser preso su amazon non ho risolto al momento nulla. E nemmeno con il suo degausser interno. Nell'immagine sopra passata da "lasara" il filo nero con l'attacco verde è attaccato sul CE (fils de degaus quand...), mentre sulla mia elettronica è attaccato su CD (Bouton poussoir). Ma si può vedere meglio nella 1° foto sotto. Spostando quindi quel cavo e riaccendendo tutto, quello che succede può essere visto nella 2° foto. Ma non sapendo se poteva rovinare il monitor, dopo pochi secondi ho spento tutto e staccato completamente il filo nero. Quindi ho riacceso il cabinato ed è tornato tutto alla normalità. Anche se non ho risolto nulla. Quindi il degausser suo interno penso non abbia funzionato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Mi piacerebbe arrivare a un dunque, ma essendo autodidatta ,senza nessun mentore che credevo di trovare qua nel forum, forse c'è ma é impegnato in altro, non consiglio di fare mosse azzardate per non creare "fulmini della morte" o "esplosioni simil-nucleari", le TV mi hanno sempre fatto un po' paura.
A occhio non sembra troppo fastidioso, prova a vedere se il tempo e un po' di uso lo elimina da solo, altrimenti aspettiamo un "tecnico" che sappia il fatto suo come il popolo aspettò Mosè scendere dal monte Sinai con il Decalogo, vediamo, seguo con molto interesse.
A occhio non sembra troppo fastidioso, prova a vedere se il tempo e un po' di uso lo elimina da solo, altrimenti aspettiamo un "tecnico" che sappia il fatto suo come il popolo aspettò Mosè scendere dal monte Sinai con il Decalogo, vediamo, seguo con molto interesse.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12522
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 210 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Facciamo un riassuntino? Magari aiutiamo anche qualche tecnico che passa e legge (anche se per un problema al monitor è più facile che leggano in monitor)
Il cab ha sempre avuto quel difetto?
Il suo degauss interno pare non andare?
Hai casse o magneti vicino?
È sempre nella stessa posizione il Cab?
L'hai girato da acceso?
Il cab ha sempre avuto quel difetto?
Il suo degauss interno pare non andare?
Hai casse o magneti vicino?
È sempre nella stessa posizione il Cab?
L'hai girato da acceso?
- DreyMIX
- Affezionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
- Città: Roma
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
- Il cab ha sempre avuto quel difetto?
Già quando ero andato a prendere il cab, aveva quella macchia, ma ho pensato che fosse risolvibile. Anche considerando che aveva altri cab spenti uguali al mio, ma non me li poteva accendere, perchè li prendevo così come erano (la classica foruma tra privati, visto e piaciuto).
- Il suo degauss interno pare non andare?
Al momento non pare funzionare.
- Hai casse o magneti vicino?
No nulla
- È sempre nella stessa posizione il Cab?
Si ora è installato nella mia camera, ma anche quando stava in soggiorno dava gli stessi problemi.
- L'hai girato da acceso?
Quando stava dal tizio il monitor era in orizzontale e quella macchia c'era sempre, come specificato sopra.
Ora lo stesso tizio che me l'ha venduto, mi dovrebbe preparare una nuova elettronica (chassis e neckboad cinese universale) che dovrei andare a ritirare presto. Può darsi che già cambiandola con una più nuova potrebbe risolvere quel problema. Magari può trattarsi di qualche componente vecchio che va a creare magnetismi in quella parte. Ma non essendo tecnico di queste cose, non ne so molto.
Già quando ero andato a prendere il cab, aveva quella macchia, ma ho pensato che fosse risolvibile. Anche considerando che aveva altri cab spenti uguali al mio, ma non me li poteva accendere, perchè li prendevo così come erano (la classica foruma tra privati, visto e piaciuto).
- Il suo degauss interno pare non andare?
Al momento non pare funzionare.
- Hai casse o magneti vicino?
No nulla
- È sempre nella stessa posizione il Cab?
Si ora è installato nella mia camera, ma anche quando stava in soggiorno dava gli stessi problemi.
- L'hai girato da acceso?
Quando stava dal tizio il monitor era in orizzontale e quella macchia c'era sempre, come specificato sopra.
Ora lo stesso tizio che me l'ha venduto, mi dovrebbe preparare una nuova elettronica (chassis e neckboad cinese universale) che dovrei andare a ritirare presto. Può darsi che già cambiandola con una più nuova potrebbe risolvere quel problema. Magari può trattarsi di qualche componente vecchio che va a creare magnetismi in quella parte. Ma non essendo tecnico di queste cose, non ne so molto.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2207
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Finalmente il mio primo vero cabinato montanari
Effettivamente .....Tox Nox Fox ha scritto: ↑29/06/2020, 12:49 anche se per un problema al monitor è più facile che leggano in monitor
Poi dopo... volevo chiedere cosa comporta "tenerlo nella stessa posizione"(nei bar anni 80 venivano messi dove capitava) e "girarlo da acceso"(questo mi é stato consigliato da chi mi ha venduto il mio sidam,ma non ci ho dato molto peso perché mi sembrava una leggenda metropolitana)
Ultima modifica di larasa il 29/06/2020, 18:13, modificato 1 volta in totale.