Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Eya75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/05/2020, 15:35
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Eya75 »

larasa ha scritto: 31/05/2020, 23:07 Apprezzo molto "l'innovazione" che hai fatto nella plancia per alloggiare il plexiglas , ... comincio a capire ...

Gli aggettivi che uso (inguardabile, brutto, impreciso, frettoloso,ecc.,ecc,. ) sono ironici e sottili, non voglio sminuire niente e nessuno anzi vorrei "spronare" a migliorarsi davanti a ogni "difficoltà".
hai davanti, per così dire, un raro soggetto autoironico e autocritico.. che ti capisce: anche a me disturba il gap tra plexy e legno e mi sta venendo voglia di rifarlo a misura.. e se di qualche innovazione parlate voi che pur ne avete visti a centinaia vuol dire che partendo da zero con la testa del designer (che sono per formazione) ho avuto qualche piccola idea originale.

quel che ci divide é lo spunto: non sono più amante della perfezione meccanica o desideroso di dimostrare l'assoluta precisione.. quando progetto (e progetto veramente di tutto.. l'anno scorso mi sono messo a realizzare circuiti e scrivere C++ per programmare arduino e realizzare un follow focus radiocontrollato senza capire prima una mazza di tutto quello che hai appena letto, ma cacchio funziona!) mi metto sempre nei panni dell'utilizzatore e quindi cerco qualche soluzione per il reale contesto di utilizzo.
angolo di visione, posizione delle mani e del collo.. per me è mio figlio di 6 anni.. sudore mani, luce posteriore per comfort visivo.. e così via

un oggetto non finito, che "non funziona" per me non é un oggetto e quindi per certi versi preferisco dedicare più tempo a certi aspetti prima di iniziare per poi finire un lavoro in un tempo ragionevole e godere del risultato.. esporlo non mi interessa, ti forse sei più "artista" di un designer artigiano eheh

il mondo é bello perché vario
Eya75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/05/2020, 15:35
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Eya75 »

ecco la led strip , alimentata da foro passante nel top

ps. si la prova con il plexy più sottile e tagliato giusto la farò, ma la costruzione della plancia mi soddisfa e la lascio così.. con 2/3mm si incastra meglio e rimane un filo incassato.. potrebbe in effetti migliorare
grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eya75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/05/2020, 15:35
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Eya75 »

mi avete convinto : plancia nuova in mdf 9,5 al posto del pioppo 14, plexy 2mm anziché 4mm, misure ridotte per riportarla all'interno del profilo (anche in virtù dei minori spessori), variante più ergonomica del layout di joystick e bottoni rispetto al weecade (almeno per le mie mani, che ho usato a modello per la dima) e necessarie modifiche alle grafiche che stamperò a breve.

soprattutto tanta attenzione in più in fase di realizzazione per ottenere, pur sempre a mano, la precisione necessaria rispetto alla prima

grazie a tutti per le dritte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Z3ro
Newbie
Newbie
Messaggi: 96
Iscritto il: 10/12/2016, 13:04
Città: MonsterLand
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Z3ro »

Che bel lavoro, <-thumbup-> visto che c’eri potevi provare a curvare il plexiglas per coprire anche il frontale. <-on_wink->
Io ogni volta che devo fare i fori per la plancia sudo sette camicie. <-rotfl->
Mi rispondi anche alla domanda sulla grafica? Grazie <-flowers->
Z3ro ha scritto: 30/05/2020, 22:57Per la grafica hai lavorato a 300 dpi? Ancora non ho capito se bastano e avanzano 100/150 dpi o bisogna lavorare a quelle dimensioni assurde.

Oltretutto trovare immagini adatte a quelle risoluzioni è quasi impossibile. :on_cry:
Eya75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/05/2020, 15:35
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Eya75 »

ciao Z3r0
il file l'ho preparato a 300 dpi.. un layout 150x70 se non erro. questo non significa aver trovato tutti gli artwork in qualità sufficiente a stamparli in scala 1:1 a 300 dpi.
ho fatto delle scelte privilegiando i due migliori per le fiancate (anche la posa del personaggio doveva adattarsi) ma sono comunque ingranditi anche se non oltre 150% mi pare. se scegli l'algoritmo adatto e tieni presente che vengono visti a distanza finirai per pensare che alla fine trovare artwork a 24Mp é una pippa mentale e basta (questo sí che é il mio mestiere)

ps. la stampa in genere é a 300 dpi (chiedi a chi te lo stampa) e quando stampo consegno sempre il formato definitivo comprese le necessarie profilazioni colore perché voglio che i Service facciano meno interventi possibili e perché lavoro su monitor calibrati
Avatar utente
Z3ro
Newbie
Newbie
Messaggi: 96
Iscritto il: 10/12/2016, 13:04
Città: MonsterLand
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Z3ro »

Grazie per la delucidazione! <-on_wink->

Una curiosità come hai unito il frontale con la plancia? Spara punti e colla? Non si vede niente sembra quasi un pezzo unico. <-on_wink->
Eya75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/05/2020, 15:35
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Eya75 »

Z3ro ha scritto: 07/06/2020, 23:17 Grazie per la delucidazione! <-on_wink->

Una curiosità come hai unito il frontale con la plancia?
tre staffette piccole a L e un filo di colla, che in realtà non serve a granché :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eya75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/05/2020, 15:35
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Eyarcade: nuova plancia

Messaggio da Eya75 »

larasa ha scritto: 31/05/2020, 23:07 Ricapitolando ... modificare la plancia esistente la vedo difficile o impossibile, quindi rimane una sola soluzione: riprogettare la plancia e cambiare alcuni concetti di costruzione, più facili e più funzionali ..... te l'ho fatta difficile eh? Vediamo se il tempo ci porta consiglio, nel frattempo ragioniamoci su.
Consigli raccolti
Ecco la nuova plancia direi molto più bella, integrata nel profilo e anche più ergonomica (più spazio in appoggio per le mani e più distanza tra i due player, diversa curvatura dei pulsanti più in linea con la forma delle mani)

grazie a tutti per le dritte!
Eya
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Tox Nox Fox »

Ottimo lavoro !
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da larasa »

Ottimo lavoro! Finalmente tutto armonioso come piace a me e come deve essere.
Buon arcade !
Avatar utente
renatofast
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: 14/04/2020, 13:33
Città: mondo
Grazie Inviati: 2 volte

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da renatofast »

molto bello complimenti, una domanda la marquee hai usato un plexi trasparente e lo hai illuminato da dietro con dei led ?
Eya75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/05/2020, 15:35
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Eya75 »

ciao
Sono 2 strati di plexy da 2mm con in mezzo la grafica su vinile retroilluminati da una led strip a 12v che trovi da leroy merlin o da brico
Avatar utente
ged
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/06/2017, 15:34
Città: Roma

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da ged »

Complimenti, letto il topic tutto d'un fiato, con particolare interesse alla realizzazione della plancia.
Apprezzo i dettagli curati, anche io sono un perfezionista e quando vedo le cose fatte bene è una gioia per gli occhi.

Tra l'altro sono anni che mi porto dietro la realizzazione di un bartop, interrotta più volte per vari motivi, ma uno di quelli era trovare il modo migliore per realizzare la plancia.

Infatti a mio avviso chi ha la possibilità di lavorare la lamiera risolve in maniera molto più agevole, con il legno ci sono delle "insidie" in più per ottenere un risultato ottimale ma tu ci sei riuscito molto bene.

A essere sincero pur essendo posizionato bene l' U-molding non mi piace troppo, ma questa è una mia considerazione personale...preferisco il T-molding o nulla...

Comunque <-clap->
Eya75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/05/2020, 15:35
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: EyaCade: Per una volta niente domande! Presento il mio progetto

Messaggio da Eya75 »

ged ha scritto: 14/07/2020, 14:19 Complimenti, letto il topic tutto d'un fiato, con particolare interesse alla realizzazione della plancia.
Apprezzo i dettagli curati, anche io sono un perfezionista e quando vedo le cose fatte bene è una gioia per gli occhi.

Tra l'altro sono anni che mi porto dietro la realizzazione di un bartop, interrotta più volte per vari motivi... U-molding non mi piace troppo, ma questa è una mia considerazione personale...preferisco il T-molding

Comunque <-clap->
sono d'accordo con te, non mi fa impazzire, ma non avevo voglia e gli attrezzi per fresare le spalle, e come dici tu mi sono dato un paio di settimane per realizzarlo, e questo comporta comprarlo in kit oppure accettare qualche compromesso progettuale
grazie per gli apprezzamenti
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”