Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

SmartASD

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
omarrpedrobg
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/10/2019, 14:34
Città: bergamo

Re: SmartASD

Messaggio da omarrpedrobg »

diciamo che ci ho messo una pezza, con joy2key funziona alla grande, però è praticamente inutilizzabile, i giochi di guida ti girano ovviamente il volante tutto a destra o tutto a sinistra, diciamo che devo cercare un emulatore che supporti totalmente l'analogico
ad esempio con l'emulatore sega model 3 il volante me lo trova perfettamente come asse x ( top quindi che a seconda di come muovi il volante sterza quindi poco o tanto a seconda dei gradi) acceleratore e freno invece 0 , in questo caso joy2key mi ha risolto il problema, freno e acceleratore anche se non sono regolabili va bene comunque

volante su emulatore nulldc invece quello sn cazzi , provo a scaricare altri emulatori dreamcast e vedere se mi leggono l'analogico
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

omarrpedrobg ha scritto: 05/04/2020, 10:32 diciamo che ci ho messo una pezza, con joy2key funziona alla grande, però è praticamente inutilizzabile, i giochi di guida ti girano ovviamente il volante tutto a destra o tutto a sinistra
beh c'era da aspettarselo.giocando con la tastiera non succede la stessa cosa?
omarrpedrobg ha scritto: 05/04/2020, 10:32 diciamo che devo cercare un emulatore che supporti totalmente l'analogico
ad esempio con l'emulatore sega model 3 il volante me lo trova perfettamente come asse x ( top quindi che a seconda di come muovi il volante sterza quindi poco o tanto a seconda dei gradi) acceleratore e freno invece 0 , in questo caso joy2key mi ha risolto il problema, freno e acceleratore anche se non sono regolabili va bene comunque

volante su emulatore nulldc invece quello sn cazzi , provo a scaricare altri emulatori dreamcast e vedere se mi leggono l'analogico
con gli emulatori sono rimasto al mame di 15 anni fa ma mi meraviglia molto il fatto che questi nuovi non gestiscano i controlli analogici
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
goldrake74
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 29/10/2017, 18:44
Città: venezia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: SmartASD

Messaggio da goldrake74 »

Ciao, grazie Picerno per avermi risposto.
La SmartASD l'ho configurata sul pc, riconosciuta subito dal sistema "batocera".
Ho provato con dei giochi del mame e funziona senza problemi.
Ho provato con l'emulatore del Nintendo64, scelgo il gioco, si avvia e alla schermata PRESS START non c'è stato verso di farlo attivare. Ho collegato anche una tastiera usb; premuto tutti i tasti e non succede niente.
Devo in qualche maniera riassegnare i tasti del mio joystick all'emulatore del Nintendo64?
Anche perchè ritornando al Mame funziona, e quindi penso sia colpa dell'emulatore che non prende i comandi... E' corretto?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

goldrake74 ha scritto: 08/04/2020, 19:14 Ciao, grazie Picerno per avermi risposto.
La SmartASD l'ho configurata sul pc, riconosciuta subito dal sistema "batocera".
Ho provato con dei giochi del mame e funziona senza problemi.
ciao. ma alla fine hai creato le regole per fare in modo che la scheda simuli i due joystick al posto della tastiera come mi avevi chiesto?
goldrake74 ha scritto: 08/04/2020, 19:14 Ho provato con l'emulatore del Nintendo64, scelgo il gioco, si avvia e alla schermata PRESS START non c'è stato verso di farlo attivare. Ho collegato anche una tastiera usb; premuto tutti i tasti e non succede niente.
Devo in qualche maniera riassegnare i tasti del mio joystick all'emulatore del Nintendo64?
Anche perchè ritornando al Mame funziona, e quindi penso sia colpa dell'emulatore che non prende i comandi... E' corretto?
è molto probabile che dipenda dall'emulatore o dalla configurazione del sistema. non sono esperto di retroarch ma delle prove le ho fatte con retropie qualche anno fa e batocera mi sembra si basi sullo stesso sistema. una delle sue caratteristiche è quella di configurare i controlli una volta per tutti i suoi emulatori. hai effettuato questa configurazione che in retropie avviene in automatico alla prima esecuzione? se non l'hai fatta o l'hai fatta quando la scheda era configurata come tastiera, ci dovrebbe essere la possibilità di richiamarla tra i suoi menu
JammASD SmartASD Developer
omarrpedrobg
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 25/10/2019, 14:34
Città: bergamo

Re: SmartASD

Messaggio da omarrpedrobg »

picerno ha scritto: 06/04/2020, 10:22
omarrpedrobg ha scritto: 05/04/2020, 10:32 diciamo che ci ho messo una pezza, con joy2key funziona alla grande, però è praticamente inutilizzabile, i giochi di guida ti girano ovviamente il volante tutto a destra o tutto a sinistra
beh c'era da aspettarselo.giocando con la tastiera non succede la stessa cosa?
omarrpedrobg ha scritto: 05/04/2020, 10:32 diciamo che devo cercare un emulatore che supporti totalmente l'analogico
ad esempio con l'emulatore sega model 3 il volante me lo trova perfettamente come asse x ( top quindi che a seconda di come muovi il volante sterza quindi poco o tanto a seconda dei gradi) acceleratore e freno invece 0 , in questo caso joy2key mi ha risolto il problema, freno e acceleratore anche se non sono regolabili va bene comunque

volante su emulatore nulldc invece quello sn cazzi , provo a scaricare altri emulatori dreamcast e vedere se mi leggono l'analogico
con gli emulatori sono rimasto al mame di 15 anni fa ma mi meraviglia molto il fatto che questi nuovi non gestiscano i controlli analogici
si esatto anche con tastiera succede stessa cosa ma risulta guidabile rispetto al volante ( non domandarmi perchè)

si è strano che tipo mame vada bene emulatore dreamcast non te lo riconosca, pazienza accontentiamoci :)
Avatar utente
alucard

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
Medaglie: 1
Città: MotherEarth
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: SmartASD is coming soon!

Messaggio da alucard »

picerno ha scritto: 12/12/2014, 12:17 la scheda viene vista dal PC come un dispositivo HID composito (quindi utilizza i driver di sistema) contenente una tastiera, un mouse e 2 joystick (8 assi, 32 pulsanti e 8 direzioni hatswitch/POV ciascuno).
...
Scusa @picerno, se ho ben capito, dal punto di vista del sistema operativo, la scheda viene riconosciuta sempre come 4 periferiche contemporaneamente presenti: 1 tastiera + 1 mouse + 2 joy. Lo chiedo perché troverei ottima questa possibilità, dato che così facendo le modifiche al volo dei profili non provocherebbero il processo di Windows di riconoscimento, tempi di attesa e inconvenienti vari.

Ti chiedo inoltre. Sono possibili modalità operative che mostrano al sistema solo un sottoinsieme delle 4 possibili periferiche? Infine, i due joy sono DInput o XInput?

Grazie
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD is coming soon!

Messaggio da picerno »

alucard ha scritto: 29/04/2020, 11:37 Scusa @picerno, se ho ben capito, dal punto di vista del sistema operativo, la scheda viene riconosciuta sempre come 4 periferiche contemporaneamente presenti: 1 tastiera + 1 mouse + 2 joy. Lo chiedo perché troverei ottima questa possibilità, dato che così facendo le modifiche al volo dei profili non provocherebbero il processo di Windows di riconoscimento, tempi di attesa e inconvenienti vari.
esatto, tutte le periferiche presenti contemporaneamente e possibilità di spostare al volo gli ingressi da una all'altra
alucard ha scritto: 29/04/2020, 11:37 Ti chiedo inoltre. Sono possibili modalità operative che mostrano al sistema solo un sottoinsieme delle 4 possibili periferiche?
no, ma se ti danno fastidio puoi disabilitarle in gestione dispositivi
alucard ha scritto: 29/04/2020, 11:37 Infine, i due joy sono DInput o XInput?
leggendo le caratteristiche dei due sistemi dovrebbero essere DirectInput
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
goldrake74
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 29/10/2017, 18:44
Città: venezia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: SmartASD

Messaggio da goldrake74 »

picerno ha scritto: 09/04/2020, 9:09
goldrake74 ha scritto: 08/04/2020, 19:14 Ciao, grazie Picerno per avermi risposto.
La SmartASD l'ho configurata sul pc, riconosciuta subito dal sistema "batocera".
Ho provato con dei giochi del mame e funziona senza problemi.
ciao. ma alla fine hai creato le regole per fare in modo che la scheda simuli i due joystick al posto della tastiera come mi avevi chiesto?
goldrake74 ha scritto: 08/04/2020, 19:14 Ho provato con l'emulatore del Nintendo64, scelgo il gioco, si avvia e alla schermata PRESS START non c'è stato verso di farlo attivare. Ho collegato anche una tastiera usb; premuto tutti i tasti e non succede niente.
Devo in qualche maniera riassegnare i tasti del mio joystick all'emulatore del Nintendo64?
Anche perchè ritornando al Mame funziona, e quindi penso sia colpa dell'emulatore che non prende i comandi... E' corretto?
è molto probabile che dipenda dall'emulatore o dalla configurazione del sistema. non sono esperto di retroarch ma delle prove le ho fatte con retropie qualche anno fa e batocera mi sembra si basi sullo stesso sistema. una delle sue caratteristiche è quella di configurare i controlli una volta per tutti i suoi emulatori. hai effettuato questa configurazione che in retropie avviene in automatico alla prima esecuzione? se non l'hai fatta o l'hai fatta quando la scheda era configurata come tastiera, ci dovrebbe essere la possibilità di richiamarla tra i suoi menu
Ciao Picerno, questi giorni ho provato la SmartAsd. La scheda funziona perfettamente, è il discorso di riuscire a far combaciare i tasti fra i vari emulatori. L'unico tasto che ho fatto andare per l'uscita dei giochi è il tasto Esc della tastiera, tutti gli altri sono i tasti del joystick e i pulsanti. Il tasto Hotkey anche se viene associato non ha alcuna funzione...
Continuerò a provare, grazie ancora Picerno! <-shake2->
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

goldrake74 ha scritto: 29/04/2020, 15:54 Ciao Picerno, questi giorni ho provato la SmartAsd. La scheda funziona perfettamente, è il discorso di riuscire a far combaciare i tasti fra i vari emulatori. L'unico tasto che ho fatto andare per l'uscita dei giochi è il tasto Esc della tastiera, tutti gli altri sono i tasti del joystick e i pulsanti. Il tasto Hotkey anche se viene associato non ha alcuna funzione...
Continuerò a provare, grazie ancora Picerno! <-shake2->
ciao, mi fa piacere che tutto stia andando per il meglio ma forse ti stai complicando un po' vita. da quello che sapevo, retropie gestisce tutti gli emulatori (mi sembra che advmame faccia eccezione) con la stessa configurazione del controller. il tasto hotkey permette di avere delle combinazioni altrettanto configurabili vedi per esempio il link seguente https://www.retropie.it/guide/impostazi ... retroarch/
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
alucard

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
Medaglie: 1
Città: MotherEarth
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: SmartASD

Messaggio da alucard »

Grazie per i chiarimenti

Se posso, vorrei suggerire il supporto ad una seconda modalità: solo due Joy Xinput.

Purtroppo la Microsoft ha deprecato Direct Input nel 2011. Dico purtroppo perché trovavo Direct Input più flessibile, inoltre la rigidità di Xinput non consente device compositi. Come conseguenza, nella modalità da me suggerita, potrai presentare solo i due Joy.

Sebbene l’ambito di utilizzo della scheda sia quello Arcade e dell’emulazione, e in quell’ambito il protocollo Direct Input sia ancora ampiamente supportato, non di rado si usa installare anche giochi Windows recenti, adatti ai Cab. Questi giochi iniziano a supportare solo Xinput e costringono all’utilizzo di software quali x360ce, che con pc meno potenti introducono ritardo e/o una flessione generale del frame rate. Al contrario simulare la tastiera, per qualche comando di gestione, tramite un software quale AntiMicro (https://github.com/AntiMicro/antimicro) risulta indolore.

Sarebbe una modalità aggiuntiva, per i molti utilizzatori che hanno bisogno dei soli due Joy e che a quel punto li avrebbero direttamente con il protocollo attuale.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

alucard ha scritto: 01/05/2020, 9:04 Purtroppo la Microsoft ha deprecato Direct Input nel 2011. Dico purtroppo perché trovavo Direct Input più flessibile
Anche io sinceramente non ho capito quali siano i vantaggi. Da una veloce ricerca di xinput vedo solo cose negative
alucard ha scritto: 01/05/2020, 9:04 inoltre la rigidità di Xinput non consente device compositi. Come conseguenza, nella modalità da me suggerita, potrai presentare solo i due Joy.
Il doppio joystick nel protocollo hid già è un device composito. Con xinput il discorso è diverso?
alucard ha scritto: 01/05/2020, 9:04 Sebbene l’ambito di utilizzo della scheda sia quello Arcade e dell’emulazione, e in quell’ambito il protocollo Direct Input sia ancora ampiamente supportato, non di rado si usa installare anche giochi Windows recenti, adatti ai Cab. Questi giochi iniziano a supportare solo Xinput
Questi giochi non sopportano nemmeno la tastiera?
alucard ha scritto: 01/05/2020, 9:04 Sarebbe una modalità aggiuntiva, per i molti utilizzatori che hanno bisogno dei soli due Joy e che a quel punto li avrebbero direttamente con il protocollo attuale.
Sicuramente sarebbe più semplice l'implementazione vista la mancanza di configurazione ma a questo punto converrebbe prendere una di quelle interfacce a basso costo già esistenti
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
alucard

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
Medaglie: 1
Città: MotherEarth
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: SmartASD

Messaggio da alucard »

picerno ha scritto: 01/05/2020, 11:34 Il doppio joystick nel protocollo hid già è un device composito. Con xinput il discorso è diverso?
E' composita ma oltre quello non va, non accetta la compagnia di altre periferiche.
picerno ha scritto: 01/05/2020, 11:34 Questi giochi non sopportano nemmeno la tastiera?
Nei casi che conosco la supportano, ma a differenza dei giochi di un tempo o del MAME, non consentono di mappare più di un giocatore sulla tastiera. La flessibilità della scheda unita all'occorrenza ad ulteriori mapper software sul mercato, permette comunque di aggirare il problema (pur rimanendo valide le osservazioni fatte su questi prodotti).
picerno ha scritto: 01/05/2020, 11:34 Sicuramente sarebbe più semplice l'implementazione vista la mancanza di configurazione ma a questo punto converrebbe prendere una di quelle interfacce a basso costo già esistenti
Si, infatti. Il non aver ricevuto una simile richiesta nel corso degli anni, la dice lunga al momento sull'effettiva necessità di questa modalità operativa. Al più può diventare l'ultima delle tue priorità. Ultimamente è stata aggiunta alle modalità operative delle Ultimarc. Lo switch ovviamente non è istantaneo perché Windows impiega qualche secondo per riconoscere il nuovo assetto, però è una possibilità in più da usare all'occorrenza.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

alucard ha scritto: 02/05/2020, 9:41 E' composita ma oltre quello non va, non accetta la compagnia di altre periferiche.
Avevo immaginato
alucard ha scritto: 02/05/2020, 9:41 Si, infatti. Il non aver ricevuto una simile richiesta nel corso degli anni, la dice lunga al momento sull'effettiva necessità di questa modalità operativa. Al più può diventare l'ultima delle tue priorità
Infatti. Più in là si può valutare ma per il momento purtroppo non mi posso permettere di dedicarci del tempo
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da cybermat »

Volevo fare una domanda riguardo un "problema" che ho sempre avuto da quando ho preso il bartop.

Il comportamento è che mentre giochi a random si blocca tutto con audio diciamo incartato, se lascio dopo un po' si riprende ma non rispondono più i controlli, per questo motivo chiedo se qualcuno ha sperimentato mai un problema del genere.

Preciso che non dico sia inerente a SmartASD, ma il mancato input mi porta a chiedere anche qui.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: SmartASD

Messaggio da Tox Nox Fox »

Il PC è configurato da te ?
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da cybermat »

Praticamente si, ma lo faceva anche prima quando era pronto al gioco.
In comune mi è rimasta la SmartASD, siccome ho notato che dopo averlo fatto non risponde più ai comandi ho pensato di sondare anche da queste parti.

Altro dubbio è riguardo una possibile "combo" tra vsync, effetti vari stile CRT, ma credo di aver fatto tutti i vari tentativi a esclusione e sempre stesso risultato. Da 20 anni sto dietro ste robe e sto problema l'ho avuto solo col bartop. Forse è il Pentium G3260 che non gli sta dietro unico elemento in comune insieme alla smartasd, che potrebbe scaturire ciò.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

cybermat ha scritto: 06/05/2020, 21:54 Il comportamento è che mentre giochi a random si blocca tutto con audio diciamo incartato
se l'audio si imballa potrebbe essere che tutti il PC è imballato, magari con la CPU al 100%. hai controllato? il problema si scatena se giochi con la tastiere o un gamepad?
cybermat ha scritto: 06/05/2020, 21:54 se lascio dopo un po' si riprende ma non rispondono più i controlli, per questo motivo chiedo se qualcuno ha sperimentato mai un problema del genere.
non rispondono più neanche da tastiera? se scolleghi e ricolleghi il cavo USB della smartasd
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da cybermat »

Presumo sia più lato CPU e effetti BGFX (crt-geom) a questo punto. Ho scritto qui, ricordo, perché mi sembrava che ogni volta si bloccasse anche l'input, ma a volte quando lo fa l'input funziona. Dunque direi proprio che SmartASD non c'entri nulla, il mio dubbio verteva sul fatto che magari un malfunzionamento o errata configurazione mandasse un elevato numero di input allo stesso momento e incragnasse il mame!

Accadeva con gioco da tastiera comunque.

Ho già preso un i5 usato e penso proprio di risolvere così :)
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

cybermat ha scritto: 11/05/2020, 14:42 Ho già preso un i5 usato e penso proprio di risolvere così :)
<-thumbup->
JammASD SmartASD Developer
razzo100
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 26/04/2014, 16:50
Città: cagliari

Re: SmartASD

Messaggio da razzo100 »

Salve
ho due schede smartasd , una per gestire le luci chiamata "luci" e l'altra per i tasti chiamata "tasti" nei devices.
ho preparato diverse configurazioni .dat da far caricare nella scheda "tasti" che utilizzerei a seconda dei games.
Utilizzando gli user profiles di hyperspin , avrei bisogno di caricare queste configurazioni a seconda del game.
A questo punto ho creato un .bat come test per vedere se carica le stringhe tipo
c:\smartasdconfig\smartasd.exe -device tasti -config pippo.dat
ma niente da fare..parte il programma ma non carica il settaggio ...cosa sbaglio?
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”