Nello specifico (e parlo da quasi profano) non si tratta di un vero e proprio metodo di "forzatura" in quanto lrmc semplicemente ci aiuta a generare modeline adatte ai monitor a tubo catodico, ma non solo

Il software dovrebbe essere presente nei repo delle più comuni distribuzioni, almeno nel momento in cui scrivo è così, e l'utilizzo è da riga di comando del tipo: lrmc 768 256 50 -pal
Lo sto studiando ma, essendo uno strumento per "pilotare" monitor CRT, per sfruttarlo al meglio bisogna avere tutte le conoscenze necessarie della tecnologia in questione che ad oggi un pò mi mancano ma spero di rimediare presto.
Ad ogni modo in quanti siamo ad usarlo qui?