Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
Moderatore: Moderatore Raspberry
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
Ciao a tutti. Ho un rasp 3 b, messo in una plancia con i comandi per 2 player. Ho messo sopra un immagine pronta con recalbox ed ho fatto i vari collegamenti seguendo lo schema in foto.
Poi ho attaccato il rasp con il cavo Ethernet, mi sono collegato alla stessa rete con un pc ed ho cambiato la riga per abilitare la gpio.
Niente, i comandi non vanno. Non riconosce nulla attaccato alla gpio tranne la ventola che gira tranquillamente.
I pad usb vengono riconosciuti.
Le uniche cose che mi rimangono da provare sono cambiare alimentatore (potrebbe dipendere da quello?) O fare un istallazione pulita di recalbox e vedere se dipende dall immagine già pronta.
Avete suggerimenti?
Poi ho attaccato il rasp con il cavo Ethernet, mi sono collegato alla stessa rete con un pc ed ho cambiato la riga per abilitare la gpio.
Niente, i comandi non vanno. Non riconosce nulla attaccato alla gpio tranne la ventola che gira tranquillamente.
I pad usb vengono riconosciuti.
Le uniche cose che mi rimangono da provare sono cambiare alimentatore (potrebbe dipendere da quello?) O fare un istallazione pulita di recalbox e vedere se dipende dall immagine già pronta.
Avete suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io sono ironman.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
quindi o la tua immagine è 'protetta' e non permette modifiche o qualcosa ti sfuggeConfiguration
In recalbox.conf, enable the gpio driver by setting controllers.gpio.enabled to 1 : controllers.gpio.enabled=1 and you're done ! The GPIO are configured out of the box in the frontend and systems.
Che test hai fatto ?
hai provato jtest ?
https://www.youtube.com/watch?v=fcRVcPkpLfQ
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
Le modifiche vengono salvate (avevo messo la foto su fb ma ora non la trovo nel cell).
Ho provato a rifare i contatti, ho cambiato anche un paio di microswitch che sembravano rovinati. Ma niente.
No, non ho fatto il jtest. Ora vedo il link che mi ha messo
Visto. Ma come arrivo a fare quel controllo? Sempre tramite pc collegato al rasp o direttamente dal menù di recalbox?
Ho provato a rifare i contatti, ho cambiato anche un paio di microswitch che sembravano rovinati. Ma niente.
No, non ho fatto il jtest. Ora vedo il link che mi ha messo
Visto. Ma come arrivo a fare quel controllo? Sempre tramite pc collegato al rasp o direttamente dal menù di recalbox?
Io sono ironman.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
O da SSH ( precedentemente abilitato ) o da F4 per cui esci dal frontend e vai nella parte a riga di comando
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
immagine pronta di recalbox = no good se non altro perchè sono state personalizzate e non è detto che tutto quello che si trova sul sito e di standard funziona.
premesso questo in una distro ufficiale di recalbox il file lo puoi editare anche da pc
premesso questo in una distro ufficiale di recalbox il file lo puoi editare anche da pc
- airart
- Affezionato
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 23/11/2013, 10:18
- Città: Modena
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Contatta:
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
Io ho sempre usato la gpio ma su Retropie dove devi scaricare i driver dal setup , che io sappia non serve a nulla cambiare righe sul config
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
Le righe le devi cambiare per abilitare l'uso della Gpio
La procedura completa è questa
Installation
Installation Script
Download the installation script :
mkdir mkjoystick
cd mkjoystick
wget https://github.com/recalbox/mk_arcade_j ... install.sh
Update your system :
sudo sh ./install.sh updatesystem
sudo reboot
Don't forget to reboot (or the next part won't work) and re-run the script without any arguments :
sudo sh ./install.sh
Now jump to Loading the driver
La parte dei driver è qua
https://github.com/recalbox/mk_arcade_j ... the-driver
La procedura completa è questa
Installation
Installation Script
Download the installation script :
mkdir mkjoystick
cd mkjoystick
wget https://github.com/recalbox/mk_arcade_j ... install.sh
Update your system :
sudo sh ./install.sh updatesystem
sudo reboot
Don't forget to reboot (or the next part won't work) and re-run the script without any arguments :
sudo sh ./install.sh
Now jump to Loading the driver
La parte dei driver è qua
https://github.com/recalbox/mk_arcade_j ... the-driver
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
Infatti sto pensando di prendere quello che mi serve e mettere recalbox e poi aggiungere il resto.
Alex scusami, non ho capito. Quindi non basta andare sul file config e abilitare la gpio? Devo scaricare qualcosa? Purtroppo nel tuo ultimo commento non ho capito cosa devo fare. Nel senso, installation ecc, come ci arrivo?
Ricordo che mi collego al rasp tramite rete (aprendo il rasp da rete da pc, e li vedo le varie cartelle)
Alex scusami, non ho capito. Quindi non basta andare sul file config e abilitare la gpio? Devo scaricare qualcosa? Purtroppo nel tuo ultimo commento non ho capito cosa devo fare. Nel senso, installation ecc, come ci arrivo?
Ricordo che mi collego al rasp tramite rete (aprendo il rasp da rete da pc, e li vedo le varie cartelle)
Io sono ironman.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
Devi entrare da SSH o usando una tastiera usb collegata la raspberry premendo F4 e vai a riga di comando
Intanto prova a fare il jtest
Intanto prova a fare il jtest
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
dunque, ho premuto f4 e si è impallato. ora faccio così, mi cerco la guida per installare recalbox da zero, ci metto quello che mi serve dentro e provo ad abilitare li la gpio.
intanto sto trasferendo i file che mi interessano (ci vogliono appena 2 ore) e poi proseguo. avete suggerimenti per guide (anche se credo che basti scaricare recalbox, scompattarlo e metterlo su sd con win32 disk. faccio partire il rasp e si configura da solo)?
intanto sto trasferendo i file che mi interessano (ci vogliono appena 2 ore) e poi proseguo. avete suggerimenti per guide (anche se credo che basti scaricare recalbox, scompattarlo e metterlo su sd con win32 disk. faccio partire il rasp e si configura da solo)?
Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
fermi tutti.. ho installato recalbox ex novo, abilitato la gpio da file config e... rileva i controlli.
ora, ho un problema grande. se vado nel setting, mi rileva i 2 controller gpio. il problema è che non mi fa configurare i tasti. mi rileva solo i joy ed alcuni pulsanti. altri, sono tipo impostati di default e non me li fa cambiare. esempio: ho un pulsante (L), che in qualsiasi momento lo premo, mi apre una finestra con scritto se voglio far partire kodi. è possibile che lo schema che ho postato sopra, non sia adatto al rasp pi 3 b? ho controllato i collegamenti e sono giusti.
no niente, scherzavo
avevo messo male un paio di collegamenti. ora va tutto bene. non riesco solo a configurare l hot key con 2 pulsanti. suggerimenti?
ora, ho un problema grande. se vado nel setting, mi rileva i 2 controller gpio. il problema è che non mi fa configurare i tasti. mi rileva solo i joy ed alcuni pulsanti. altri, sono tipo impostati di default e non me li fa cambiare. esempio: ho un pulsante (L), che in qualsiasi momento lo premo, mi apre una finestra con scritto se voglio far partire kodi. è possibile che lo schema che ho postato sopra, non sia adatto al rasp pi 3 b? ho controllato i collegamenti e sono giusti.
no niente, scherzavo

Io sono ironman.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
hotkey è un pulsante che poi userai in combo con altri per fare particolari funzioni (salvare stato, rewind ecc). Lo stesso può essere usato quando premuto solo per svolgere la sua prima funzione. Io ad esempio lo ho sul tasto R del joy
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
ok grazie mille.
ora, ho un paio di problemi. il primo, ho nelle cartelle di ogni emulatore, la cartella download immagini. dentro ci sono tutte le immagini dei giochi ma, di alcuni sistemi non me le vede. come posso fare?
altra cosa, i temi dove li trovo? io ho recalbox 4.1, ne ho provati alcuni ma trovo solo quelli per il 6.0.
l unico tema che sono riuscito a mettere è il comic.
edit: come non detto. nemmeno il tema comic book va.quindi dovrei sbagliare qualcosa io.
edit 2: ecco che succede a fare le cose di notte. mi sono accorto solo ora che i giochi arcade e amiga non ci sono. in pratica, io ho creato una cartella dal nome arcade con tutti i giochi mame all interno, ma non la legge. ora sposto tutti i file all interno di mame.
metre per amiga non so cosa fare.
ora, ho un paio di problemi. il primo, ho nelle cartelle di ogni emulatore, la cartella download immagini. dentro ci sono tutte le immagini dei giochi ma, di alcuni sistemi non me le vede. come posso fare?
altra cosa, i temi dove li trovo? io ho recalbox 4.1, ne ho provati alcuni ma trovo solo quelli per il 6.0.
l unico tema che sono riuscito a mettere è il comic.
edit: come non detto. nemmeno il tema comic book va.quindi dovrei sbagliare qualcosa io.
edit 2: ecco che succede a fare le cose di notte. mi sono accorto solo ora che i giochi arcade e amiga non ci sono. in pratica, io ho creato una cartella dal nome arcade con tutti i giochi mame all interno, ma non la legge. ora sposto tutti i file all interno di mame.
metre per amiga non so cosa fare.
Io sono ironman.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
Ciao,Dario ha scritto: ↑27/02/2020, 11:33 ok grazie mille.
ora, ho un paio di problemi. il primo, ho nelle cartelle di ogni emulatore, la cartella download immagini. dentro ci sono tutte le immagini dei giochi ma, di alcuni sistemi non me le vede. come posso fare?
altra cosa, i temi dove li trovo? io ho recalbox 4.1, ne ho provati alcuni ma trovo solo quelli per il 6.0.
l unico tema che sono riuscito a mettere è il comic.
edit: come non detto. nemmeno il tema comic book va.quindi dovrei sbagliare qualcosa io.
edit 2: ecco che succede a fare le cose di notte. mi sono accorto solo ora che i giochi arcade e amiga non ci sono. in pratica, io ho creato una cartella dal nome arcade con tutti i giochi mame all interno, ma non la legge. ora sposto tutti i file all interno di mame.
metre per amiga non so cosa fare.
versione 4.1 e versione 6.x, sono abbastanza diverse.
Se ti trovi i media nella cartella download immagini parliamo della 4.1 mentre nella 6.0 dovresti avere media.
In generale cambia poco se non il fatto che nel file gamelist.xml trovi un percorso piuttosto che l'altro (io ho prefarito rifarlo da capo quando son passato alla 6).
Tema...temi, anche qui 4.1 e 6.x li hano diversi quindi dovresti cercare quelli specifici, di che tema hai bisogno? il comic sicuramente c'è per entrambe.
per far vedere i sistemi, devi usare le cartelle specifiche, o (utenti avanzati), modificare il file di sistema con il nome associato ad ogn isistema (sconsigliato), cosi che tu possa personalizzarlo.
amiga?
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
consigli di mettere la 6?
io (nella 4.1), ho i media dentro ogni singola cartella dei vari emulatori. le vede quasi tutte, tranne che master system, mega drive e non ricordo che altro.
tema, sinceramente su 2, c era scritto 6.0. ma su comic non c era scritto nulla. ma non andavano. va bene qualsiasi tema, li voglio provare per vedere quale lasciare.
amiga 1200. ho preso un immagine già pronta con vari sistemi. ho prelevato quello che mi interessava e trasferito nell installazione pulita di recalbox. però non mi vede l emulatore. p.s. la cartella l ho aggiunta io, credo sia per questo che non la vede. come la cartella arcade (poi spostata in mame).
io (nella 4.1), ho i media dentro ogni singola cartella dei vari emulatori. le vede quasi tutte, tranne che master system, mega drive e non ricordo che altro.
tema, sinceramente su 2, c era scritto 6.0. ma su comic non c era scritto nulla. ma non andavano. va bene qualsiasi tema, li voglio provare per vedere quale lasciare.
amiga 1200. ho preso un immagine già pronta con vari sistemi. ho prelevato quello che mi interessava e trasferito nell installazione pulita di recalbox. però non mi vede l emulatore. p.s. la cartella l ho aggiunta io, credo sia per questo che non la vede. come la cartella arcade (poi spostata in mame).
Io sono ironman.
-
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 08/04/2019, 9:51
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
Ciao, se puo servire io pur essendo un neofita, sono partito la prima volta con Recalbox 6.0 su Rasp 3b+, collegati i GPIO vengono ricosciuti immediatamente ( installazione nuova pulita ).
Addirittura c'è una voce sulla web console che ti permette di abilitarli o disabilitarli.
Non ho dovuto installare nessun altro driver aggiuntivo, era tutto dentro la distro pulita di Recalbox 6.0; per testarli poi è semplice, basta usare putty e lanciare il comando da qualsiaasi punto :
sdl2-jstest -e 0 ( per testare il primo joystick e relativi pulsanti )
sdl2-jstest -e 1 ( per testare il secondo joystick e relativi pulsanti )
https://github.com/recalbox/recalbox-os ... t-%28EN%29
Ogni volta che faccio manutenzione ai pulsanti/joystick li testo così, lo trovo di una comodità estrema.
Addirittura c'è una voce sulla web console che ti permette di abilitarli o disabilitarli.
Non ho dovuto installare nessun altro driver aggiuntivo, era tutto dentro la distro pulita di Recalbox 6.0; per testarli poi è semplice, basta usare putty e lanciare il comando da qualsiaasi punto :
sdl2-jstest -e 0 ( per testare il primo joystick e relativi pulsanti )
sdl2-jstest -e 1 ( per testare il secondo joystick e relativi pulsanti )
https://github.com/recalbox/recalbox-os ... t-%28EN%29
Ogni volta che faccio manutenzione ai pulsanti/joystick li testo così, lo trovo di una comodità estrema.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
la 6.x per tante cose va meglio, sicuramente non leggera come la 4.1 ma ha molti più core. (io ho sd diverse per ogni versione cosi da usarle all'occorrenza)Dario ha scritto: ↑27/02/2020, 16:00 consigli di mettere la 6?
io (nella 4.1), ho i media dentro ogni singola cartella dei vari emulatori. le vede quasi tutte, tranne che master system, mega drive e non ricordo che altro.
tema, sinceramente su 2, c era scritto 6.0. ma su comic non c era scritto nulla. ma non andavano. va bene qualsiasi tema, li voglio provare per vedere quale lasciare.
amiga 1200. ho preso un immagine già pronta con vari sistemi. ho prelevato quello che mi interessava e trasferito nell installazione pulita di recalbox. però non mi vede l emulatore. p.s. la cartella l ho aggiunta io, credo sia per questo che non la vede. come la cartella arcade (poi spostata in mame).
per il comic per la 4.1 che monitor usi? 4:3 o 16:9? non è ho molti della 4.1 ma sicuramente il comic che è tra i miei preferiti, secondo da poco solo a retrorama (vedi thread apposito in questo forum)
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
cavolo non ci ho pensato. ho un altra sd e su quella ci monto la 6..Gothrek ha scritto: ↑27/02/2020, 16:38la 6.x per tante cose va meglio, sicuramente non leggera come la 4.1 ma ha molti più core. (io ho sd diverse per ogni versione cosi da usarle all'occorrenza)Dario ha scritto: ↑27/02/2020, 16:00 consigli di mettere la 6?
io (nella 4.1), ho i media dentro ogni singola cartella dei vari emulatori. le vede quasi tutte, tranne che master system, mega drive e non ricordo che altro.
tema, sinceramente su 2, c era scritto 6.0. ma su comic non c era scritto nulla. ma non andavano. va bene qualsiasi tema, li voglio provare per vedere quale lasciare.
amiga 1200. ho preso un immagine già pronta con vari sistemi. ho prelevato quello che mi interessava e trasferito nell installazione pulita di recalbox. però non mi vede l emulatore. p.s. la cartella l ho aggiunta io, credo sia per questo che non la vede. come la cartella arcade (poi spostata in mame).
per il comic per la 4.1 che monitor usi? 4:3 o 16:9? non è ho molti della 4.1 ma sicuramente il comic che è tra i miei preferiti, secondo da poco solo a retrorama (vedi thread apposito in questo forum)
comunque la 4.1 la utilizzo su normali 16/9, semplicemente perchè l ho messa in una plancia, quindi l attacco all occorrenza.
grazie mille.
Io sono ironman.
- Dario
- Nostalgico
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 18/03/2016, 14:16
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 23 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Abilitare la gpio su raspberry p3 b.
grazie mille. li sto provando ora. prima che sbaglio (non ho mai usato il rasp, nonostante l ho preso da un paio di anni), il percoro è recalbox\share\system\.emulationstation\themes?
Io sono ironman.