Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Tubo Mivar con elettronica hantarex
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Tubo Mivar con elettronica hantarex
Ciao a tutti!
È la prima volta che pubblico, spero di non fare danni...
Ho un cabinato con dentro un monitor hantarex (tubo Samsung). Ho la necessità di sostituire il tubo perché è pieno di macchie e difetti, l'elettronica hantarex è perfetta poiché negli anni ho sostituito diversi componenti.
Ho diversi tubi di tv mivar (Thomson esattamente).
Vorrei sapere se, secondo voi posso usare un tubo Mivar con elettronica hantarex.
Entrambi i tubi sono da 20 pollici e i pinout degli zoccoli coincidono guardando gli schemi.
I modelli sono:
A48KRD89X001 ←quello vecchio da sostituire con questo Thomson A48EAX33X01
Ringrazio già di cuore tutti coloro che vorranno aiutarmi!
È la prima volta che pubblico, spero di non fare danni...
Ho un cabinato con dentro un monitor hantarex (tubo Samsung). Ho la necessità di sostituire il tubo perché è pieno di macchie e difetti, l'elettronica hantarex è perfetta poiché negli anni ho sostituito diversi componenti.
Ho diversi tubi di tv mivar (Thomson esattamente).
Vorrei sapere se, secondo voi posso usare un tubo Mivar con elettronica hantarex.
Entrambi i tubi sono da 20 pollici e i pinout degli zoccoli coincidono guardando gli schemi.
I modelli sono:
A48KRD89X001 ←quello vecchio da sostituire con questo Thomson A48EAX33X01
Ringrazio già di cuore tutti coloro che vorranno aiutarmi!
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Completa compatibilità, puoi procedere.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Posso chiedervi un'altra cosa per favore? Sullo schema hantarex è scritto chiaramente quali sono i fili per il verticale e quale per l'orizzontale.. Sul mivar no
sapreste dirmi come fare?
Perché mi tocca ovviamente dissaldare e risaldare i fili del giogo e non vorrei fare danni
Perché mi tocca ovviamente dissaldare e risaldare i fili del giogo e non vorrei fare danni
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Porta pazienza, approfitto del tuo aiuto. La tv/monitor si accende ma l'immagine è fuori fase, i colori, per esempio dell' orizzontale mivar (giallo e verde) hanno anche loro un verso o no? O posso metterli come viene con quello hantarex?
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Ho risolto! Funziona, funziona e si vede divinamente 
l'unica cosa che non ho ancora collegato è lo smagnetizzatore intorno alla TV, posso usare secondo voi quello che c'è cambiando solo il connettore o meglio usare il vecchio che è montato sul vecchio monitor?
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
A seconda di come disponi i cavi capovolgi a specchio l'immagine
Usa quello presentevicchan80 ha scritto: ↑20/02/2020, 19:31 Ho risolto! Funziona, funziona e si vede divinamentel'unica cosa che non ho ancora collegato è lo smagnetizzatore intorno alla TV, posso usare secondo voi quello che c'è cambiando solo il connettore o meglio usare il vecchio che è montato sul vecchio monitor?
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Ho fatto un danno... Ho toccato il trimmer della dc, si chiama b+?
Il monitor si vede bene però vorrei regolarlo nel modo corretto... Sapete dirmi come per favore? Non sono molto tecnico perciò doveste spiegarmelo come ad un bambino
grazie! Grazie! 
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Che modello è la TV?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Mivar 20p1, chssis hantarex polo/2.
Sul vecchio telaio mivar era facilissimo misurare la vb
Sul vecchio telaio mivar era facilissimo misurare la vb
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Sul tubo Mivar (Thomson) la vb doveva essere di 110v e sul telaio c'erano i punti su dove poterla misurare (come da schema che ti allego)
Sul telaio hantarex non ho la minima idea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Fai una foto dell'elettronica hantarex.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Appena rientro a casa le ne faccio un po' e le posto. Grazie intanto
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
@soyl
Eccole! Ne ho fatta una anche senza la protezione metallica. Spero di riuscire col vostro aiuto!
Eccole! Ne ho fatta una anche senza la protezione metallica. Spero di riuscire col vostro aiuto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Il punto più comodo su cui misurare la B+ è la grossa resistenza bianca sull'angolo vicino al trasformatore di riga. Attacchi il tester (impostato su tensione continua 200V) con i puntali a coccodrillo come in foto e vai a regolare il trimmer nell'alimentatore fino ad avere 130V.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
@soyl
Ma ti faccio una statua!

Domani appena ho tempo mi dedico! Non immagini quanto sia felice, ero demoralizzato...! Grazie infinite!
Domani vi aggiornerò!
Ma ti faccio una statua!
Domani appena ho tempo mi dedico! Non immagini quanto sia felice, ero demoralizzato...! Grazie infinite!
Domani vi aggiornerò!
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Tubo Mivar con elettronica hantarex
Sto ripassando per sicurezza delle saldature e mi ritrovo questa pista spezzata/tagliata... Non ci avevo mai fatto caso e non so se ci fosse prima o meno. Devo ripristinarla o lascio così? Magari è stata fatta apposta da qualche tecnico in passato prima di arrivare nelle mie mani?? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.