Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/03/2018, 9:46
- Medaglie: 1
- Città: Volpiano
- Grazie Inviati: 1 volta
Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Buongiorno a tutti.
Vi scrivo perchè ho un bel po di dubbi e domande da porre a chi, sicuramente, ha molta più esperienza di me.
Ho recuperato un Mivar 28S3 funzionante ma per mia incuria ho rotto la scheda madre e quindi ho deciso di recuperare almeno il Tubo catodico ed abbinarlo ad una Intervideo, visto che nel manuale che ho trovato in rete, a pagina 7 di questo link ( http://arcarc.xmission.com/PDF_Monitors ... -20-21.pdf ), riporta la stessa sigla di tubo.
Ora viene il bello.... cominciamo con Il tubo in questione che so essere funzionante perchè la tv, prima di smontare il coperchio posteriore, l'ho provara e funzionava.
Il problema è che i connettori dei gioghi e del degauss non sono compatibili con quelli della intervideo. 1) Come si chiamano i connettori sulla scheda? sono acquistabili? Ho provato un paio di negozi di elettronica ma non hanno nulla del genere.
2) Come faccio a sapere come collegare i fili che arrivano dal monitor alla scheda? Nel senso...come faccio a sapere quale è il Giogo orizzontale e quello verticale e quindi quale colore va a quale PIN del connettore 6 pin del joke?
3) I fili del degauss posso gollegarli indipendentemente sui due pin della scheda senza preoccuparmi del "verso" o anche il degauss ha un senso di connessione?
Per sapere se la scheda intervideo, che ho recuperato da una persona che mi ha detto di averla li e non sapere se funzionava, vorrei collegarla ad un tubo Metrocolor Europe A59ECY13X01, che ho su un cabinato da riparare e che monta un elettronica sicuramente non funzionante. Anche questa sigla è presente sul manuale intervideo a pag 7. 4) come posso sapere se il tubo in questione è in ancora buono? Ci sono delle misurazioni che posso fare con un multimetro per capirlo?
5) Visto che la scheda è per un 28 pollici ed il monitor è un 25 potrei creare dei macelli collegandoli insieme?
Credo di aver chiesto tutto...ma se mi viene in mente altro lo aggiungo.
Grazie mille. Marco.
Vi scrivo perchè ho un bel po di dubbi e domande da porre a chi, sicuramente, ha molta più esperienza di me.
Ho recuperato un Mivar 28S3 funzionante ma per mia incuria ho rotto la scheda madre e quindi ho deciso di recuperare almeno il Tubo catodico ed abbinarlo ad una Intervideo, visto che nel manuale che ho trovato in rete, a pagina 7 di questo link ( http://arcarc.xmission.com/PDF_Monitors ... -20-21.pdf ), riporta la stessa sigla di tubo.
Ora viene il bello.... cominciamo con Il tubo in questione che so essere funzionante perchè la tv, prima di smontare il coperchio posteriore, l'ho provara e funzionava.
Il problema è che i connettori dei gioghi e del degauss non sono compatibili con quelli della intervideo. 1) Come si chiamano i connettori sulla scheda? sono acquistabili? Ho provato un paio di negozi di elettronica ma non hanno nulla del genere.
2) Come faccio a sapere come collegare i fili che arrivano dal monitor alla scheda? Nel senso...come faccio a sapere quale è il Giogo orizzontale e quello verticale e quindi quale colore va a quale PIN del connettore 6 pin del joke?
3) I fili del degauss posso gollegarli indipendentemente sui due pin della scheda senza preoccuparmi del "verso" o anche il degauss ha un senso di connessione?
Per sapere se la scheda intervideo, che ho recuperato da una persona che mi ha detto di averla li e non sapere se funzionava, vorrei collegarla ad un tubo Metrocolor Europe A59ECY13X01, che ho su un cabinato da riparare e che monta un elettronica sicuramente non funzionante. Anche questa sigla è presente sul manuale intervideo a pag 7. 4) come posso sapere se il tubo in questione è in ancora buono? Ci sono delle misurazioni che posso fare con un multimetro per capirlo?
5) Visto che la scheda è per un 28 pollici ed il monitor è un 25 potrei creare dei macelli collegandoli insieme?
Credo di aver chiesto tutto...ma se mi viene in mente altro lo aggiungo.
Grazie mille. Marco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/03/2018, 9:46
- Medaglie: 1
- Città: Volpiano
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
A proposito...se qualcuno può aiutarmi anche solo su qualche punto risponda pure...non è che bisogna sapere per forza tutto per poter rispondere...un pezzettino a testa e spero di venirne fuori. 
Grazie ancora.
Grazie ancora.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Sul tubo philips del mivar i fili dell'orizzontale sono il giallo e il verde. Sui connettori del telaio intervideo, iniziando a contare dalla "i" di "inverse" l'orizzontale va sui primi due contatti mentre il 3 e il 4 vanno collegati tra loro. Il connettore da mettere sui fili ha il codice 280592 e per i contatti 181299-1. Per il degauss è 280590 e l'ordine dei fili non ha importanza.
Quel manuale non è del tuo telaio intervideo quindi non prendere lo schema elettrico come riferimento. Sul tuo i tubi philips che venivano usati avevano come ultimi due numeri (che sono quelli che identificano il giogo) 11 e non 01 ma puoi usare anche lo 01. Usando l'altro tubo va cambiato il valore della resistenza R37 sulla scheda-zoccolo. Nessuna differenza tra 25" e 28".
Quel manuale non è del tuo telaio intervideo quindi non prendere lo schema elettrico come riferimento. Sul tuo i tubi philips che venivano usati avevano come ultimi due numeri (che sono quelli che identificano il giogo) 11 e non 01 ma puoi usare anche lo 01. Usando l'altro tubo va cambiato il valore della resistenza R37 sulla scheda-zoccolo. Nessuna differenza tra 25" e 28".
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/03/2018, 9:46
- Medaglie: 1
- Città: Volpiano
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Quindi ricapitolando...soyl ha scritto: ↑04/02/2020, 12:04 Sul tubo philips del mivar i fili dell'orizzontale sono il giallo e il verde. Sui connettori del telaio intervideo, iniziando a contare dalla "i" di "inverse" l'orizzontale va sui primi due contatti mentre il 3 e il 4 vanno collegati tra loro. Il connettore da mettere sui fili ha il codice 280592 e per i contatti 181299-1. Per il degauss è 280590 e l'ordine dei fili non ha importanza.
Quel manuale non è del tuo telaio intervideo quindi non prendere lo schema elettrico come riferimento. Sul tuo i tubi philips che venivano usati avevano come ultimi due numeri (che sono quelli che identificano il giogo) 11 e non 01 ma puoi usare anche lo 01. Usando l'altro tubo va cambiato il valore della resistenza R37 sulla scheda-zoccolo. Nessuna differenza tra 25" e 28".
1) Dalla i di inverse i primi 2 sono giallo e verde ed è indifferente dove li metto, 3 e 4 ponticellati, 5 e 6 nero e rosso ed è indifferente da dove li metto.
2) Sulla mia scheda posso collegare il tubo del Mivar anche se è uno 01 invece che un 11 ma devi cambiare la resistenza R37. Da quanto la devo mettere????
3) se voglio provare la mia intervideo da 28 sul catodico da 25 della Metrocolor devo sempre cambiare la resistenza R37 perché anche il 25 è uno 01 e non 11 finale.
Per capire se il 25 è a posto c'è qualche metodo particolare o qualche controllo che si può fare con un tester?
Beh che dire...se fossi delle mie parti ti porterei volentieri fuori a bere... Io son della provincia di Torino. Se sei della zona anche tu ci si può organizzare.
Grazie mille SOYL. Vi terrò aggiornati.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Ci sono due connettori per consentire di scambiare l'ordine dei fili: 1-2 e 5-6 sull'altro diventano 2-1 e 6-5. L'inversione capovolge l'immagine orizzontalmente e verticalmente. Se alla fine ti trovi l'immagine giusta orizzontalmente e capovolta verticalmente o viceversa, estrai i fili interessati e reinseriscili invertiti.
Ora da quant'è?
La resistenza non c'entra con il giogo, dipende dalla marca del tubo.
E' molto più raro che il tubo abbia problemi rispetto al telaio. Le uniche cose che potresti provare con un tester sono che il filamento e le bobine del giogo non siano interrotti ma appunto è un'eventualità rara e conviene collegare il tubo al telaio e vedere come va.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/03/2018, 9:46
- Medaglie: 1
- Città: Volpiano
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Su entrambe le schede, sia quella montata sul telaio che faceva funzionare il 25 che sulla scheda che vorrei provare è da 2,5 ohm.
Quindi teoricamente per provare la scheda sul Metrocolor Europe da 25 dovrei essere a posto...se non ho capito male.
E sul Philips da 28????
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
R43 (22Mohm) è presente?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/03/2018, 9:46
- Medaglie: 1
- Città: Volpiano
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Sulla scheda a bordo cabinato con il tester misuro 12.22Mohm. Mentre sulla scheda che voglio provare misura 11.55Mohm. Anche se come codice colore mi sembrano uguali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Se usi il tubo Philips devi togliere R43 e cambiare il valore di R37 da 2.2 ohm a 4.7 ohm. la resistenza deve essere di tipo ossido metallico (no carbonio) e la potenza 3W. Per tubo Videocolor lasci tutto come è.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/03/2018, 9:46
- Medaglie: 1
- Città: Volpiano
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Grazie mille SOYL...appena mi arrivano i connettori e posso provare ti aggiorno sui progressi.
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/03/2018, 9:46
- Medaglie: 1
- Città: Volpiano
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Dunque... dunque... Sono andato a comprare la resistenza ma non l'avevano da 3W e me l'ha data da 5W...va bene lo stesso??? Quando mi dici di togliere la resistenza R43 intendi dire di toglierla e basta o devo ponticellare poi dove ho tolto la resistenza?
Mi sento un rompipalle...ma non essendo "del mestiere" se non chiedo non posso sapere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Sarebbe meglio non aumentare la potenza perché la resistenza deve potersi aprire in caso di corrente eccessiva ma per il momento usa quella. R43 va tolta e basta.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 24/03/2018, 9:46
- Medaglie: 1
- Città: Volpiano
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Dai che tra poco ci provo. Sto aspettando le 3w perché le ho dovute prendere su eBay.
A breve posterò i risultati.
Grazie ancora SOYL per la disponibilità.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Mi accodo alla discussione per sapere se un tubo "Metrocolor" A66ECY13X01 richiede sempre R43 oppure può anche essere tolta
Se non erro limita la tensione sulla G2, cosa comporta se non montata dove prevista?
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Che potresti avere un'immagine troppo luminosa anche con la G2 completamente abbassata.
metrocolor è un videocolor ricostruito.
metrocolor è un videocolor ricostruito.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Tubo Philips A66EAK071X01 su Intervideo 28"
Grazie per l'informazione.
Ho 2 elettroniche intervideo, una con R43 montata ed una senza, ed in entrambe, abbassando completamente la luminosità ed il contrasto, ottengo uno schermo buio. Forse su quella con r43 la luminosità aumenta con un passo maggiore rispetto all'altra.
Ho 2 elettroniche intervideo, una con R43 montata ed una senza, ed in entrambe, abbassando completamente la luminosità ed il contrasto, ottengo uno schermo buio. Forse su quella con r43 la luminosità aumenta con un passo maggiore rispetto all'altra.