Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Consiglio per cabinato in ufficio

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5649
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Gothrek »

DreyMIX ha scritto: 14/01/2020, 22:32 Scusate per il link a ebay.

In realtà le dimensioni del PC mi interessano molto, se posso farlo più piccolo meglio ancora. Il fatto è che appunto, se faccio uno micro, tipo quelli consigliati da Gothrek, posso emulare tutti i giochi anni 80/90 2D su un CRT, senza particolari problemi?

Per l'emulazione preferirei quando meno avere il MAME v0.202 (visto che ho già il romset completo). Se per i 3D è un problema, anzi diciamo che forse l'unico 3D che vorrei far girare sarebbe Guntlet Legends e il resto solo giochi 2D anni 80/90, al massimo qualcuno del 2000 proprio se si riesce, altrimenti non importa.

Grazie
io con quelli ci emulo anche la wii senza rallentamenti, sono tra i miei preferiti uno perchè occupano pochissimo spazio, consumi ridotti, silenziosi, secondo me largamente sottovalutati.
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Grazie CONSOLEMAN, ma preferirei una soluzione già con case e tutta bella pronta.

Ok ho visto il prezzo su amazon del lenovo thinkcentre m38p e viene circa 242€, mi sa che è ancora un pò tantino. Anche su Ebay più o meno il prezzo è quello. Mentre per l'asus e410 non riesco a trovare il prezzo da nessun parte.
Ma come diceva Tox Nox Fox come faccio a capire se la scheda integrata non mi dia problemi a 15KHz? Così evito anche di prendere una scheda video dedicata (che per quella molto probabilmente mi servirebbe un case più grande). Se ho capito bene per quello che mi serve per l'emulazione, basterebbe un qualsiasi mini pc intel i5 o i7 da almeno 3Ghz, giusto? La ram anche se ha 4GB è sufficiente?

Su ebay ce ne sono una valanga e tra quelli che ho visto, molti partono da offerte da 50/60€ fino a circa 200€, oltre non vado perchè sarebbe già troppo per i miei capi.

Grazie intanto.
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Allora, penso di aver trovato un negozio vicino da me che fa assistenza e costruisce pc ad un buon prezzo. Solo a questo punto mi servirebbe sapere una lista di componenti per creare finalmente il pc che mi servirà per far girare il mame in pixel perfect su CRT.

Volendo farci girare la 0.217 (visto che ho il romsets completo) che processore mi servirebbe? Come dicevo qualche 3D non mi dispiacerebbe, ma sarebbe poca robba. Importante che ci girano i giochi anni 80 e 90. Poi i 2000 nel caso proprio come ultima scelta. Meglio optare per un i3 intel o andare su un i5/i7 o basterebbe anche qualcosa di meno recente? AMD come stiamo messi?
Inoltre mi consigliate di metterci Windows 7 o GroovyMame? Con Windows XP penso che poi avrei problemi con la 0.217? Per la scheda video penso ordinerò la ArcadeVGA direttamente da ultimarc.

Qualcuno ha qualche idea in modo che poi vado dal negoziante e gli dico voglio un pc con questo, quello, ecc e così poi mi fa un preventivo.

Grazie.
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5649
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Gothrek »

il prob di un pc assemblato è la compatibilità dei vari elementi, andresti alla cieca ma non dubito che possa andar bene, se le necessità restano quelle che esprimi un i3 va bene, sdalire di processore non può che allungargli la vita.
per il sistema operativo e il frontend usato si apre un altro mondo, soluzioni tra le più disparate, da windows a distro linux preconfigurate hai l'imbarazzo della scelta
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Infatti immagino, però a sto punto anche comprare un PC su ebay o vattela a pesca, rischierei comunque. Anzi forse... di più, considerando che il pc è già completo e mi dovrei adattare a quella configurazione. Almeno se lo faccio configurare a mano, gli dico mettici questa scheda madre, mettici questa ram, ecc. Mi baglio? O poi magari correggetemi.

Intanto scusa, partiamo allora dalla cosa più importante: su Linuux avrei dei reali vantaggi rispetto alla controparte Windows in termini di prestazioni? So che Linux è sempre stato un sistema operativo più leggero, quindi voi che ne pensate? Bene o male ho una buona base di linux (uso Ubuntu in versione server all'ufficio. Però la uso per la configurazione locale di siti web in php. In ogni caso i comandi base li conosco almeno su sistema Debian/Ubuntu). Per configurare il Pixel Perfect in modo più semplice, meglio prendersi la distribuzione di GroovyMame per Linux o per Windows?
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5649
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Gothrek »

DreyMIX ha scritto: 04/02/2020, 19:15 Infatti immagino, però a sto punto anche comprare un PC su ebay o vattela a pesca, rischierei comunque. Anzi forse... di più, considerando che il pc è già completo e mi dovrei adattare a quella configurazione. Almeno se lo faccio configurare a mano, gli dico mettici questa scheda madre, mettici questa ram, ecc. Mi baglio? O poi magari correggetemi.

Intanto scusa, partiamo allora dalla cosa più importante: su Linuux avrei dei reali vantaggi rispetto alla controparte Windows in termini di prestazioni? So che Linux è sempre stato un sistema operativo più leggero, quindi voi che ne pensate? Bene o male ho una buona base di linux (uso Ubuntu in versione server all'ufficio. Però la uso per la configurazione locale di siti web in php. In ogni caso i comandi base li conosco almeno su sistema Debian/Ubuntu). Per configurare il Pixel Perfect in modo più semplice, meglio prendersi la distribuzione di GroovyMame per Linux o per Windows?
diciamo che alcune distro, hanno un elenco di HW compatibile.
per linux/windows diciamo che non è legto tanto alle prestazioni quanto a come vuoi gestirlo.
Windows forse hai più confidenza, va però un attimo configurato se vuoi che automaticamente parta un determinato programma, si nascondino una serie di funzionalità ecc
Una distro linux non ha necessità di conoscenze specifiche in realtà è bella e fatta e lascia a te la parte più facile (inserire bios e rom o cambiare tema) tanto per intenderci.

riprendo un esempio a me sempre caro (e sempre di parte) come un recalbox, scarichi la iso colleghi l'hd del tuo pc tramite usb ad un altro e ce la metti sopra con programmi tipo balena ethcer, 5 minuti e sei bello che operativo con tanto di alcuni giochi dentro la cui licenza lo permette.

a questo punto hai diversi modi per aggiornarlo, esempio tramite pagina web o tramite rete/wifi copi le rom e i bios i temi o quello che vuoi.

in tutto questo non hai scritto nessun comando di linux, perchè la distro ha già tutto quello che ti serve.
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Si esatto. Vabbè non è che cerco proprio la facilità (e con il raspberry e recalbox ci sono già passato anch'io), certo se fosse così meglio ancora. Ma se mi dici che a prestazioni è equivalente e visto che su Windows sicuramente ci capisco di più rispetto a Linux XD, allora a sto punto punto a Windows 7? Dovrebbe andar bene come scelta? Cioè sta in mezzo tra XP e Win10 e dovrebbe essere il più compatibile?

Conviene partire dalla scelta del processore e poi via a scegliere una scheda madre compatibile e poi gli altri componenti a seguire? Perchè stavo vedendo un pò di processori i3 dell'Intel. Ma per quello che voglio far girare io, che generazione va benissimo senza spendere uno sproposito? Per esempio la 6° è già troppo? Poi è meglio un dual core o quad core per il mame 0.217? Perchè vedo che nelle generazioni di i3 precedenti ci stanno anche i dual core (vabbè poi come gli altri processori i5/i7).

Edit: stavo vedendo questa scheda madre con la scheda video integrata. Ed è proprio un ATI Radeon 3000 con l'uscita VGA. Potrebbe far al caso mio? Che poi acquistando questa scheda madre o anche simili se ne avete in mente, potrei evitare direttamente di acquistare la scheda video esterna? Altra cosa ha il supporto per i processori AMD che purtroppo non ci capisco na sega.
https://www.asus.com/Motherboards/M5A78 ... fications/

Grazie nel frattempo.
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5649
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Gothrek »

non mi è chiara una cosa, da una parte vuoi emulare giochi e piattaforme vecchie però parli di mame 0.217 che non vanno proprio a braccetto.
con windows hai solo scelto il sistema operativo (guardati diverse guide sul forum sul da modificarsi per renderlo un pò più "arcade friendly", una volta sistemato il sistema operativo dovresti abbracciare un frontend (feel?) che possa permetterti di poter emulare le piattaforme che preferisce e configurarle.

x l'hw una scheda video integrata va bene per un "retro target" di piattaforme e giochi da emulare. x la scelta specifica, rimando al tema da provarne compatibilità dei vari componenti. su distro linux (recalbox/batocera/lakka/retropie), l'hw che ti citavo all'inizio va, magari guardati i componenti di quei pc per avere una base di partenza.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12522
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Tox Nox Fox »

Se esci a 15khz su win hai solo ATI come scelta di schede video
Sotto Linux dovrebbero andare praticamente tutte ma devi sapere come fare
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Gothrek ha scritto: 04/02/2020, 22:41 non mi è chiara una cosa, da una parte vuoi emulare giochi e piattaforme vecchie però parli di mame 0.217 che non vanno proprio a braccetto.
Parto con il 0.217 perchè ho già il romsets completo e anche perchè con il 0.217 finalmente Virtua Racing è stato emulato al 100%. Ma vabbè se devo rinunciare a questo, a questo punto dimmi che mame mi consigli?
Gothrek ha scritto: 04/02/2020, 22:41 con windows hai solo scelto il sistema operativo (guardati diverse guide sul forum sul da modificarsi per renderlo un pò più "arcade friendly", una volta sistemato il sistema operativo dovresti abbracciare un frontend (feel?) che possa permetterti di poter emulare le piattaforme che preferisce e configurarle.
Ho scelto Windows 7 perchè vedo che rispetto all'XP e al Win10 sembra più utilizzato. Si poi per renderlo "arcade friendly" me ne occuperò dopo. Come frontend per il momento lo stesso Mame è già sufficiente. Poi in futuro potrei mettere Feel Frontend volendo.
Tox Nox Fox ha scritto: 04/02/2020, 22:45 Se esci a 15khz su win hai solo ATI come scelta di schede video
Sotto Linux dovrebbero andare praticamente tutte ma devi sapere come fare
E' appunto quella scheda madre che ho linkato dal sito dell'Asus ha una ATI HD 3000 già integrata. Però ho visto in una guida su questo forum che la HD 3xxx è targata in rosso (cioè che alle basse risoluzioni potrebbe dare problemi), quindi forse meglio evitare questa scheda madre. Alla fine ho scelto Windows che mi sembra più facile sicuramente per me.

Secondo me ragazzi ci stiamo dilungando troppo, come avete capito su questo fronte non avendo esperienza in merito non vorrei andare a occhi chiusi e comprare/configurare il primo PC a caso e poi magari scoprire che non va bene. Di PC li ho montati anche personalmente, ma per altri scopi e li usavo per giochi moderni e la situazione è ben diversa. Mentre qui col Mame vorrei solo non spenderci uno sproposito. Ma avere la giusta macchina che più o meno mi faccia girare bene tutto (in primis giochi anni 80/90). So che per questo sicuramente bisogna testare e vedere i componenti compatibili. Ma non facciamo prima e mi dite voi che hardware utilizzate per i vostri MameCab? Basterebbe solo scheda madre e processore (che penso siano le cose più delicate), poi il resto viene da se. Almeno da questo posso capire fine a che giochi posso emulare e mi comporto di conseguenza o no? :wink:
Ovviamente non mi sto lamentando, per carità. :-D

Grazie mille!
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12522
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Tox Nox Fox »

Io sui cab di casa ho
Winxp con Ewf + Athlon XP 2400+ con Radeon9250 moddata Avga e 1 giga di ram. HD da 80 giga. SmartASD

Winxp + Ewf & ibernazione + Athlon XP 2200+ con Radeon *non ricordo* e Soft15khz. 512 mb di RAM. HD da 60giga. JammASD.

L'ultimo che ho preso è l'unico di cui ho qualche indicazione in più perché l'ho preso nel mercatino qui sul forum.

- Scheda madre Asus P5KPro con mascherina
- Processore Inel Pentium D (non ricordo il modello esatto ma è da 3.2Ghz)
- 2x2Gb Ram Corsair XMS2-6400 (CM2X2048-6400C4DHX)
- Scheda grafica Radeon x300/x550 Series
- SSD Samsung 840Pro da 128Gb
- JammASD
A cui ho aggiunto una SmartASD

Win XP + Ewf e crtemudriver

Quindi non ti sono d'aiuto con le specifiche tecniche
Se devi fare girare roba fino ai primi anni 90 credo basti un PC non troppo recente.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Ok ti ringrazio. Però considerando che voglio cercare di spingerlo un pò di più con qualche titolo 3D o post anni 90, forse un Pentium D non è ideale.

Comunque senza farlo a posta, proprio oggi in ufficio ho scoperto in un gabbuzzino che in fondo c'era un vecchio PC (il case è andato), ma l'interno si è mantenuto benissimo! Dentro il case c'era solo una scheda madre Asus P8Z68 Deluxe con un i7-2600K da 3,4Ghz e con 4 slot di RAM. Fine, ne HDD, ne alimentatore... evidentemente erano stati presi in prestito per altri PC :( Cmq tanto visto che ci serve per l'ufficio, se questa soluzione va bene, è tutto a loro favore (nel senso che poi spendono di meno per comprare gli altri componenti)

Immagine Immagine
In totale dovrebbe avere 8GB di RAM, che è pure troppo, però ci stanno, a sto punto ce li lascio.

Che dire, sono stato abbastanza fortunato e questo potrebbe fare al caso mio? Praticamente mi manca solo l'alimentatore (da decidere quale potenza avere), hdd (o meglio SSD?), scelta del sistema operativo e scheda video.

Da quello che sto leggendo, la scelta della scheda video ATI è legata poi al sistema operativo. Perchè, se non ho capito male, se si prendono vecchie schede ATI, magari i driver EMUCRT lavorano solo con sistemi operativi abbastanza vecchi. Altrimenti si va sul sicuro e gli dico di prendere una ArcadeVGA sul sito della ultimarc, così almeno è già ottimizzata per questo scopo.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12522
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Tox Nox Fox »

Se prendi una ArcadeVGA hai meno problemi di configurazione sui 15Khz, attacchi e sei a posto. Non avrai tutte le risoluzioni ma per me è comunque ottima considerando che vedi tutto e subito a 15Khz compreso il Bios e l'avvio.

ormai non vedo per quale motivo non prendere un ssd per l'avvio
Se poi hai intenzione di mettere millemila giochi anche per pc o un frontend tipo hyperspin puoi prendere un hdd secondario..
Ma per quanto mi riguarda con un SSD da 256gb hai spazio per moltissima roba
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Mh hai ragione. Mo mi stai mettendo un pò nel dubbio, cosa comporta avere più risoluzioni rispetto ad averle di meno? Tipo a un immagine strecciata qualora quella risoluzione non sia disponibile? Se fosse così, preferisco perderci un pò più di tempo con la configurazione e prendermi una normale ATI, ma almeno mi posso godere tutti i giochi alle loro risoluzioni originali, senza strecciamenti o immagini non perfettamente centrate, giusto?

Ok si in effetti meglio un SSD e visto che oramai non costano più uno sproposito, tanto vale che ci mettiamo un 500Gb così ci teniamo sicuri per eventuuali cose extra.

Comunque che dici la configurazione dovrebbe essere ok per quanto riguarda anche i giochi inizio 2000 in 3D? E quindi con il mame 0.217 ci vado liscio?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12522
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Tox Nox Fox »

Con un i7 direi proprio di sì

Meno risoluzioni significa che alcune giochi particolari avranno una risoluzione che si avvicina a quella pixelperfect
Esempio pratico: ho un gioco che va a 320x204 mentre come risoluzione disponibili ho 320x200 e 320x210
Mame dovrebbe scegliere automaticamente la 320x200 in quanto è la più vicina.
Io ho una ArcadeVga primo modello ( Radeon 9250 moddata ) e giochi tranquillamente a tutti i giochi presenti, anche se alcuni non sono pixelperfect.
I problemi più grandi li hai con i verticali, ma in quel caso li avresti anche con una scheda forzata tramite crtemudriver
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Ok capito perfettamente. Ma quindi anche l'ultima disponibile la ArcadeVGA 5000 presenta lo stesso problema?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12522
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Tox Nox Fox »

Sì, qui trovi una tabella con le risoluzioni
https://www.ultimarc.com/arcade-vga-and ... card-pcie/

Niente di preoccupante, ripeto. I giochi vanno ugualmente e giochi tranquillamente. Non tutti in pixelperfect.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Ah k non ci avevo fatto caso a quel link.
Ma considerando che sto facendo questa cosa per cercare di avere più risoluzioni possibili e visto che ora so che l'ArcadeVGA non me le fornisce tutte, a questo punto allora quale ATI con Windows 7 mi da più risoluzioni possibili rispetto all'ArcadeVGA? Ho visto che ci stanno se nn sbaglio 2 versioni del Catalyst. Ma quella più vecchia mi pare ha più supporto delle risoluzioni? Tu che scheda ATI mi consigli con win7?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12522
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da Tox Nox Fox »

In realtà qualsiasi scheda video supportata dai crtemudriver per il tuo sistema va bene
Più è performante la scheda migliore sarà l'uso in giochi più pesanti in emulatori come quello per Naomi o Model2 ecc
Le risoluzioni dei crtemudriver sotto Win7 sono le super resolution, quindi crei le risoluzioni con vmmaker ma il sistema userà delle risoluzioni particolari che andranno a creare una finestra con la risoluzione che ti serve. Per cui dovresti coprire la totalità delle risoluzioni per giochi orizzontali, ma avrai sempre un adattamento nei verticali
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DreyMIX
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 15/08/2019, 23:50
Città: Roma
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Consiglio per cabinato in ufficio

Messaggio da DreyMIX »

Si magari quindi anche per i giochi 3D, tipo Virtua Racing e simili. Che dici la HD 4890 dovrebbe andar bene? Ho visto che è l'ultima a essere supportata. Almeno dai vari post sparsi su internet, vedo che è sempre l'ulimo modello. Che dici inizio a cercare questa?

C'è ancora una cosa però che non riesco a capire. Se ogni gioco arcade ha una sua risoluzione, come fa una TV o Monitor Arcade ogni volta ad adattarsi a quella risoluzione? Cioè in qualche modo, che fa, allarga i pixel in modo che ci entrano sempre perfettamente in quelle proporzioni? Perchè sappiamo che le risoluzioni sono tante, non capisco come ogni volta fa ad adattarsi bene (partendo sempre dal presupporto che la risoluzione del gioco combaci con quella supportata dalle modelines inserite nel config). Non so se mi sono spiegato bene :D

Tipo: un gioco va a 320x204 e ho la risoluzione disponibile, quindi la TV o Monitor Arcade si adatta a quella risoluzione. Ok
Altro esempio. Ho un altro gioco magari che va a 300x500 (non so se esiste, ma è giusto un esempio per capire meglio) e questo è sempre disponibile tra le risoluzioni disponibili (dico disponibile perchè come mi hai spiegato se non è disponibile prenderà la risoluzione più vicina possibile simile). La TV o Monitor Arcade quindi si imposterà per questa modalità. Ma come fa? Essendo di proporzioni non in 4:3, come fa a vedersi senza creare distorzioni? Cioè so che una TV o Monitor ha delle risoluzioni standard. Ma se gli arriva una risoluzione "strana", che per qualche ragione riesce a supportare, non dovrebbe a questo punto crearsi delle bande sopra/sotto o lateralmente? O addirittura strecciare un pò i pixel per prendere spazio su tutto lo schermo? Sempre per mantenere le proporzioni 4:3?

Scusami tanto se non mi sono spiegato bene.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”