
Per esigenze di tempo e materiale o acquistato un bartop già completo o meglio con le sagome di legno già tagliate e alcuni accessori.
Ora durante l'assemblaggio mi sono venuti alcuni dubbi e sono indeciso sul da farsi, quindi chiedo aiuto a voi per riuscire a fugare codesti dubbi (hahaha "codesti dubbi"

Il primo è relativo alla plancia dei comandi che si divide in due, parte frontale e parte superiore.
Questo tipo di bartop prevede il fissaggio della plancia frontale e superiore al resto della struttura tramite delle viti poste sul fianco (le due non sono fissate tra di loro). Questo significa rendere la struttura fissa con l'impossibilità di accederci per manutenzioni alla parte pulsanti/Joystick.
Potrei ovviare al problema mettendo una cerniera direte voi, unendo la parte frontale con quella superiore, ma poi sorgerebbero alcuni problemi.
In primis, il bartop ah l' U-molding come finitura e quindi non potrei aprire la plancia e secondo dovrei rifilare il pannello superiore poichè ha una scanalatura a "V" sul profilo, dove il plexiglass che viene posto sopra lo schermo si annida.
Quindi la soluzione potrebbe essere quella di tenere tutto fisso e casomai prevedere l'apertura sotto.
Però questo vorrebbe dire fissare tutta la parte elettronica e componentistica varia, lateralmente e questa soluzione poco mi piace.
Oppure lasciare nel fianco le viti a vista, lo so, vorrebbe dire avere l'adesivo in quei punti forato, ma si tratterrebbe di 2 punti che si e no si vedono, si parla di qualche mm (la testa della vite insomma) poi magari usando dei tappini per coprirli.
O altra soluzione (ed è quella che mi aggrada di più), fissare il tutto, applicare l'adesivo senza foretti e tenere l'elettronica dei comandi spostata più verso la parte posteriore in maniera da accederci da dietro e infilandoci la mano per avvitare e svitare i pulsanti in caso di bisogno (spero non serva mai

La seconda è relativa all'illuminazione del marquet
ho le casse o meglio la predisposizione (fori già fatti dal costruttore) in prossimità del plexiglass del marquet. Se metto la luce dietro, applicata ad una lamiera di 1 mm di alluminio, si vedrebbe l'ombra della cassa? cioè l'illuminazione va posta subito dietro il marquet o può stare anche più dietro?diciamo mettendo le casse tra marquet e illuminazione Non avendo la striscia a leda a casa, (deve arrivare) non posso provare.
Scusate se sono stato lungo ma preferisco essere dettagliato

In ogni caso grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere....codesti miei dubbi
