Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[OLD] FEEL - CONFIGURAZIONI
Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
Taito Type X su F.E.E.L. [EXPIRED]
Salve ragazzi, sono nuovo ed un po' niubbio. Nel mio cab ho il frontend feel con i vari emulatori configurati, volevo aggiungere se possibile i giochi Taito Type X, è possibile? se si come?
Grazie mille
Grazie mille
Re: comandare feel con arcade stick
Salve a tutti, io vorrei capire se tramite il joypad(quella da playstation e gia configurato in windows e mame) si può scegliere i giochi in FEEL cioè scorrere su e giu e poi con x scegliere il gioco? Una cosa molto semplice ma e me non funziona, solo con tastiera posso salire e scendere nella lista.dR.pRoDiGy ha scritto:Tastiera? Che tastiera?
Feel lavora di default usando dei comandi di tastiera perchè la stragrande maggioranza delle schede per arcade si identificano come una tastiera.
I suoi comandi di base sono di fatto 5:
- lista verso l'alto (default freccia su)
- lista verso il basso (default freccia giù)
- action (default ctrl)
- menu (default alt)
- start game (default 1)
Che, non a caso, sono anche i comandi default di MAME.
Con questi pochi comandi, usando i menu, si può fare tutto.
Poi ovviamente ci sono molte altre funzioni che sono comode da avere a portata, quindi si configurano con shortcut apposite.
Grazie a tutti per eventuali risposte.
-
- Newbie
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2015, 7:33
- Città: Cavalese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Aiuto configurazione tasti
Ciao a tutti e complimenti x tutto quello che fate anche x la gente che come me si è avvicinato da poco all'arcade
avrei bisogno di chiarezza su come configurare i tasti del mio cab su P4 W XP Sp3 , jammasd, 6 tasti x P,P1+P2 ,tasto x esc e tasto crediti.Uso mameui32 e Feel 1.9 .In più come resettare la conf. Da me creata male.Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
-
Smanettone
- Banned
- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 10/11/2013, 10:39
- Medaglie: 9
- Città: Italia
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Taito Type X su F.E.E.L. [EXPIRED]
Ciao.
Si certo che e' possibile, pero' devi procedere in modo diverso dai normali emulatori perché questo sistema non ha un emulatore
ma ogni gioco va settato a parte, indicando a Feel volta per volta il gioco da lanciare.
Innanzitutto non serve che indichi l'exe e la cartella dell'emulatore nel file config (visto che non c'e' nessun emulatore!), devi solo dire a Feel la cartella delle "rom" e il formato (.bat).
Le rom infatti saranno i file bat da te creati, che sono dei file testuali contenenti il percorso e il comando per far lanciare il relativo gioco a Feel (vedi dopo).
A questo punto supponiamo che hai appena scaricato un gioco Taito Type X (ce ne sono molto pochi in giro di funzionanti, vista la difficolta' di emularli bene): prima imposti i tasti e la risoluzione, lo provi per bene e quando vedi che funge tutto passi al settaggio in Feel.
Comincerai creandoti un file .bat per ciascun gioco, bat che dovrai compilarti da solo e questo e' il problema piu' grosso, visto che non c'e' un metodo comune, perché alcuni giochi partono con una determinata stringa, mentre altri con un comando diverso.
Ogni gioco fa testo a sé purtroppo....
Un file .bat si crea cosi':
tasto dx -> nuovo -> documento di testo (tale documento andra' compilato con la stringa necessaria x lanciare il gioco, vedi dopo) -> cambiare l'estensione del file da .txt a .bat
Per aprire un file .bat appena creato, devi sempre fare: tasto dx sul file -> modifica (oppure edit with Notepad++)
Se invece fai doppio click sin, il bat lo lanci e se sara' stato compilato correttamente, si avviera' il gioco, altrimenti no (e se hai fatto casini potrebbe pure impallarti il pc in modo piu' o meno grave a seconda di quello che ci hai scritto in sto bat!)
Ti faccio qualche esempio generico di file bat, giusto per farti capire:
1° esempio:
"C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco\Nome del gioco\gioco.exe"
oppure
start C:\"Program Files (x86)"\"Cartella del gioco"\"Nome del gioco"\gioco.exe
2° esempio:
cd "C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco\Nome del gioco"
gioco
3° esempio (per processi dos che non si autokillano all'uscita dal gioco):
start "" /D "C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco" /WAIT "C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco\Nome del gioco.exe"
Ovviamente le tue path (percorsi) saranno sempre diversi da pc a pc e da gioco a gioco.
Le virgolette solitamente non servono MA se nel path specificato hai dei file contenenti degli SPAZI, devi metterle oppure il bat sara' spesso illeggibile...
Ti consiglio di studiarti un po' nel web come creare file bat, ci sono milioni di siti e guide al riguardo e a te solitamente servira' capire solo 2 cose: come LANCIARE un file .exe ed eventualmente come KILLARLO (chiuderlo) in caso all'uscita dal gioco ti rimanessero dei file dos aperti a video (come nel 3° esempio).
Questo e' quanto fin'ora ho capito (poco purtroppo perché sono molto niubbo anchio
), intanto prova andando a tentativi e aiutandoti con le mie lacunose info e con quanto racimoli in rete, poi quando hai sgrezzato il grosso vediamo di perfezionare i dettagli 
Si certo che e' possibile, pero' devi procedere in modo diverso dai normali emulatori perché questo sistema non ha un emulatore

Innanzitutto non serve che indichi l'exe e la cartella dell'emulatore nel file config (visto che non c'e' nessun emulatore!), devi solo dire a Feel la cartella delle "rom" e il formato (.bat).
Le rom infatti saranno i file bat da te creati, che sono dei file testuali contenenti il percorso e il comando per far lanciare il relativo gioco a Feel (vedi dopo).
A questo punto supponiamo che hai appena scaricato un gioco Taito Type X (ce ne sono molto pochi in giro di funzionanti, vista la difficolta' di emularli bene): prima imposti i tasti e la risoluzione, lo provi per bene e quando vedi che funge tutto passi al settaggio in Feel.
Comincerai creandoti un file .bat per ciascun gioco, bat che dovrai compilarti da solo e questo e' il problema piu' grosso, visto che non c'e' un metodo comune, perché alcuni giochi partono con una determinata stringa, mentre altri con un comando diverso.
Ogni gioco fa testo a sé purtroppo....
Un file .bat si crea cosi':
tasto dx -> nuovo -> documento di testo (tale documento andra' compilato con la stringa necessaria x lanciare il gioco, vedi dopo) -> cambiare l'estensione del file da .txt a .bat
Per aprire un file .bat appena creato, devi sempre fare: tasto dx sul file -> modifica (oppure edit with Notepad++)
Se invece fai doppio click sin, il bat lo lanci e se sara' stato compilato correttamente, si avviera' il gioco, altrimenti no (e se hai fatto casini potrebbe pure impallarti il pc in modo piu' o meno grave a seconda di quello che ci hai scritto in sto bat!)

Ti faccio qualche esempio generico di file bat, giusto per farti capire:
1° esempio:
"C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco\Nome del gioco\gioco.exe"
oppure
start C:\"Program Files (x86)"\"Cartella del gioco"\"Nome del gioco"\gioco.exe
2° esempio:
cd "C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco\Nome del gioco"
gioco
3° esempio (per processi dos che non si autokillano all'uscita dal gioco):
start "" /D "C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco" /WAIT "C:\Program Files (x86)\Cartella del gioco\Nome del gioco.exe"
Ovviamente le tue path (percorsi) saranno sempre diversi da pc a pc e da gioco a gioco.
Le virgolette solitamente non servono MA se nel path specificato hai dei file contenenti degli SPAZI, devi metterle oppure il bat sara' spesso illeggibile...
Ti consiglio di studiarti un po' nel web come creare file bat, ci sono milioni di siti e guide al riguardo e a te solitamente servira' capire solo 2 cose: come LANCIARE un file .exe ed eventualmente come KILLARLO (chiuderlo) in caso all'uscita dal gioco ti rimanessero dei file dos aperti a video (come nel 3° esempio).
Questo e' quanto fin'ora ho capito (poco purtroppo perché sono molto niubbo anchio



- Mokum
- Affezionato
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
- Città: Perugia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
FEEL e uscita dal FE - [SOLVED]
Grazie all'aiuto del forum ho settato il FEEL esattamente come lo volevo io e mi ci sto anche muovendo bene. Complimenti!
Ho solo un problema: ho il pc collegato ad un New Net City ed i comandi agiscono tramite JVS-PAC. Una volta giocato e tornato al FE, se voglio uscirne (per tornare a Win) non c'è verso!
Il secondo pulsante del player 1 (quello deputato ad aprire il menu) non dà segni di vita. Addirittura alt+F4 non sortisce alcun effetto. Se smanetto col Ctrl+Alt+Canc in qualche modo il menu appare ma, quando gli do l'enter sull'opzione exit non succede nulla!
In tutto questo il puntatore diventa un puntino nero, anche quando sto su Windows.
Avete idea del perché?
Ho solo un problema: ho il pc collegato ad un New Net City ed i comandi agiscono tramite JVS-PAC. Una volta giocato e tornato al FE, se voglio uscirne (per tornare a Win) non c'è verso!
Il secondo pulsante del player 1 (quello deputato ad aprire il menu) non dà segni di vita. Addirittura alt+F4 non sortisce alcun effetto. Se smanetto col Ctrl+Alt+Canc in qualche modo il menu appare ma, quando gli do l'enter sull'opzione exit non succede nulla!
In tutto questo il puntatore diventa un puntino nero, anche quando sto su Windows.
Avete idea del perché?
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: comandare feel con arcade stick - [SOLVED]
Certo, basta attivare il Joy e impostarne i vari comandi sulle funzioni del frontend.
Si può fare editando il file Feel.Ini o con FeelEdit.
Si può fare editando il file Feel.Ini o con FeelEdit.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
- Mokum
- Affezionato
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
- Città: Perugia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: FEEL e uscita dal FE
Niente, avevo scazzato io il key mapping. Ora il FE funziona alla perfezione.
Fantastico!
Fantastico!
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: Aiuto configurazione tasti
I tasti utilizzabili si leggono nei commenti (righe che iniziano con # ) del file feel.ini.
Per resettare la conf, ti basta cancellare (o meglio salvare altrove!) la tua directory config, e ricopiarla nuovamente dal pacchetto zip di FEEL. Ovviamente perderai tutti i settaggi a livello di FE e di emulatori impostati.
Di nulla grazie a te per i complimenti
Per resettare la conf, ti basta cancellare (o meglio salvare altrove!) la tua directory config, e ricopiarla nuovamente dal pacchetto zip di FEEL. Ovviamente perderai tutti i settaggi a livello di FE e di emulatori impostati.
Di nulla grazie a te per i complimenti

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Re: Aiuto configurazione tasti
Se usi il mame basta che premi il tasto TAB e accedere alla configurazione tasti del MAME
-
- Newbie
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2015, 7:33
- Città: Cavalese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Future Pinball
Ciao ho cercato nel forum istruzioni per lanciare FP col Feel e ho trovato queste
Siccome le rom stanno onguna dentro la sua cartella personale se faccio puntare Feel sulla cartella di un gioco lo lkancia mentre non c'e' modo di fargliele vedere tutte contemporaneamente.Il problema e' che le rom in formato fpt sono in quersto persorso C:\Games\Future Pinball\Tables\50-50 (Bally 1965)\50-50 (Bally 1965).fpt: questo era l'esempio del gioco 50-50 della Bally. In pratica se gli indico la cartella Tables Feel non riesce a trovare le rom fpt perche' lui guarda si nella cartella Tables ma la' dentro non ci stanno gli fpt ma tipo 90 cartelle cioe' 1 per gioco come posso fare?Escluso di togliere ogni file fpt dalla sua cartella e piazzarli asciolti in Tables per vari motivi:FP impazzisce, poi in certe cartelle oltre il file fpt della rom c'e' anche altra roba, e poi perche' trasportare il contenuto di un centinaio di cartelle a mano c'e' da perderci la vita
ecter ha scritto:
scusate volevo installare sul mio cab future pinball
le istruzioni da riga di comando prese dal manuale di future pinball sono queste:
per il play
/open "C:\Future Pinball\NewTable.fpt" /play
e per uscire
/open "C:\Future Pinball\NewTable.fpt" /play /exit
l'estensione dei tables è .fpt
come devo modificare il file .ini di feel???????
Tutto piuttosto semplice.. ecco i parametri (nota bene: non devi modificare feel.ini, ma il file .ini di Future Pinball, che per comodità puoi copiare da quello di un altro emu).
Codice: Seleziona tutto
list_type 0
rom_path C:\Future Pinball
rom_extension fpt
emulator_path C:\Future Pinball
emulator_commandline [emulator_path]\pinball.exe (verifica che l'exe si chiami così, io non lo so!)
emulator_arguments /open "[full_path]" /play /exit
Siccome le rom stanno onguna dentro la sua cartella personale se faccio puntare Feel sulla cartella di un gioco lo lkancia mentre non c'e' modo di fargliele vedere tutte contemporaneamente.Il problema e' che le rom in formato fpt sono in quersto persorso C:\Games\Future Pinball\Tables\50-50 (Bally 1965)\50-50 (Bally 1965).fpt: questo era l'esempio del gioco 50-50 della Bally. In pratica se gli indico la cartella Tables Feel non riesce a trovare le rom fpt perche' lui guarda si nella cartella Tables ma la' dentro non ci stanno gli fpt ma tipo 90 cartelle cioe' 1 per gioco come posso fare?Escluso di togliere ogni file fpt dalla sua cartella e piazzarli asciolti in Tables per vari motivi:FP impazzisce, poi in certe cartelle oltre il file fpt della rom c'e' anche altra roba, e poi perche' trasportare il contenuto di un centinaio di cartelle a mano c'e' da perderci la vita
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: Future Pinball
La ricerca ricorsiva delle rom nelle sottodirectory non è prevista.. mi spiace.
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Re: Future Pinball
devi mettere tutte le rom sotto un'unica directory e poi specificare quella nel file di configurazioneDAMND ha scritto:ok ma mi piacerebbe capire come aveva fatto ecter che a lui gli fungevano
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Future Pinball
Grande idea Ado infatti ci avevo pensato ma non trovo l'opzione mica potresti dirmi come procedere?Ado64 ha scritto:devi mettere tutte le rom sotto un'unica directory e poi specificare quella nel file di configurazioneDAMND ha scritto:ok ma mi piacerebbe capire come aveva fatto ecter che a lui gli fungevano
Re: Future Pinball
Il parametro del file ini dici? è la rom pathDAMND ha scritto:Grande idea Ado infatti ci avevo pensato ma non trovo l'opzione mica potresti dirmi come procedere?Ado64 ha scritto:devi mettere tutte le rom sotto un'unica directory e poi specificare quella nel file di configurazioneDAMND ha scritto:ok ma mi piacerebbe capire come aveva fatto ecter che a lui gli fungevano
Re: Future Pinball
fai cosi: a feel indicagli C:\Games\Future Pinball\Tables come percorso delle rom (come avevi già fatto prima).
Poi prendi il file .bat dentro lo zip che ti ho allegato, mettilo su C:\Games\Future Pinball\Tables e lancialo. A questo punto dovresti avere tutti i file .fpt direttamente su C:\Games\Future Pinball\Tables e dovrebbero essere visti da feel
Poi prendi il file .bat dentro lo zip che ti ho allegato, mettilo su C:\Games\Future Pinball\Tables e lancialo. A questo punto dovresti avere tutti i file .fpt direttamente su C:\Games\Future Pinball\Tables e dovrebbero essere visti da feel

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DAMND
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 23/09/2014, 20:35
- Città: Arcadia
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Future Pinball
Ado penso di non essermi spiegato bene io: se metto tutte le rom fpt nella cartella Tables.. Feel le vede perfettamente pero' cosi' facendo Future Pinball fa cose strane.Diciamo che in genere mi compare un messaggio di errore e se lo mando avanti col mouse poi riesco a giocare ma in un cab non esiste fare una cosa simile.Il problema dunque sembra collegato al programma FP non a Feel.Questo lo fa di default e non ho ancora scaricato il bat. Dimmi se devo procedere oppure no
Riassumendo: se lascio le rom nelle loro cartelle FP funziona benissimo ma Feel non puo' avviare le rom, se invece tolgo le rom dalle cartelle e le piazzo tutte in Tables, Feel le vede e le lancia ma FP si incasina
Riassumendo: se lascio le rom nelle loro cartelle FP funziona benissimo ma Feel non puo' avviare le rom, se invece tolgo le rom dalle cartelle e le piazzo tutte in Tables, Feel le vede e le lancia ma FP si incasina
Re: Future Pinball
No allora il bat non ti serve, quello serve per evitarti il fastidio di spostare a mano tutte le rom dalle varie subdirectory a quella principale.
Che errore ti da di preciso FP?
Che errore ti da di preciso FP?