Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Dubbi Bartop

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Ciao Ragazzi, sto realizzando il mio primo bartop. Ttoppo figoooooo!!!! <-sbav->
Per esigenze di tempo e materiale o acquistato un bartop già completo o meglio con le sagome di legno già tagliate e alcuni accessori.
Ora durante l'assemblaggio mi sono venuti alcuni dubbi e sono indeciso sul da farsi, quindi chiedo aiuto a voi per riuscire a fugare codesti dubbi (hahaha "codesti dubbi" <-rofl-> ).

Il primo è relativo alla plancia dei comandi che si divide in due, parte frontale e parte superiore.
Questo tipo di bartop prevede il fissaggio della plancia frontale e superiore al resto della struttura tramite delle viti poste sul fianco (le due non sono fissate tra di loro). Questo significa rendere la struttura fissa con l'impossibilità di accederci per manutenzioni alla parte pulsanti/Joystick.
Potrei ovviare al problema mettendo una cerniera direte voi, unendo la parte frontale con quella superiore, ma poi sorgerebbero alcuni problemi.
In primis, il bartop ah l' U-molding come finitura e quindi non potrei aprire la plancia e secondo dovrei rifilare il pannello superiore poichè ha una scanalatura a "V" sul profilo, dove il plexiglass che viene posto sopra lo schermo si annida.

Quindi la soluzione potrebbe essere quella di tenere tutto fisso e casomai prevedere l'apertura sotto.
Però questo vorrebbe dire fissare tutta la parte elettronica e componentistica varia, lateralmente e questa soluzione poco mi piace.
Oppure lasciare nel fianco le viti a vista, lo so, vorrebbe dire avere l'adesivo in quei punti forato, ma si tratterrebbe di 2 punti che si e no si vedono, si parla di qualche mm (la testa della vite insomma) poi magari usando dei tappini per coprirli.
O altra soluzione (ed è quella che mi aggrada di più), fissare il tutto, applicare l'adesivo senza foretti e tenere l'elettronica dei comandi spostata più verso la parte posteriore in maniera da accederci da dietro e infilandoci la mano per avvitare e svitare i pulsanti in caso di bisogno (spero non serva mai <-on_lol->). Il probelma risiederebbe nel Joistick.

La seconda è relativa all'illuminazione del marquet
ho le casse o meglio la predisposizione (fori già fatti dal costruttore) in prossimità del plexiglass del marquet. Se metto la luce dietro, applicata ad una lamiera di 1 mm di alluminio, si vedrebbe l'ombra della cassa? cioè l'illuminazione va posta subito dietro il marquet o può stare anche più dietro?diciamo mettendo le casse tra marquet e illuminazione Non avendo la striscia a leda a casa, (deve arrivare) non posso provare.

Scusate se sono stato lungo ma preferisco essere dettagliato <-happy->

In ogni caso grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere....codesti miei dubbi <-lol->
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Gothrek »

Ciao,
la costruzione del bartop è sempre qualcosa di visciralmente personale e se avrai 10 risposte prob saranno 10 diverse :D

La prima risposta, sempre che qualcuno non posti prima di me!! (ossia la mia personale) è:

1) lascerei i componenti installati sulla cpo che per forza di cose deve essere in qualche modo manutenibile (manutenibile?). Soluzioni, specifiche per te, cosi senza vederlo mi viene in mente una che avevo già provato e seppur con qualche contrasto amo molto.
La soluzione prevede le classiche spine in legno (magari da bagnare con la colla vinilica), quindi la parte superiore della CPO finisce ad incastro a pressione e tutta la parte elettronica è collegata li. Quando dovrai manutenerla la tiri su.

2) marquee, a seconda della luminosità avere i led troppo vicini vuol dire avere la luce "sparata" che in generale fa apprezzare poco il marquee, quindi il consiglio è che sia un 7/10cm dietro (dipende anche dall'eventuale possibilità di regolare la luminosità dei led se prevista). Chiaro che tra i led e il marquee non devono esserci ostacoli per evitare l'ombra. Non avendo foto, puoi verificare se mettere led solo nella parte alta del marquee cosi che la parte sotto (dove forse escono le casse non venga interessata dalla luce diretta).

Spero esserti stato utile.

ps non dimenticare di condividere sul foro il tuo progetto, (foto anche del working progress aiutano e fanno sempre piacere).

Buon divertimento.
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Dungeonmaster »

Riguardo l'assemblaggio del bartop ed al problema delle plance, hai provato a chiedere al venditore lui come fa a lavorare sotto la plancia se queste vengono entrambi fissate al bartop? Magari se pubblichi qualche foto, possiamo darti un suggerimento migliore su come procedere.

Per il marquee bisognerebbe usare un'unica strip led 12v luce fredda a bassa intensità andrebbe posizionata circa sulla metà degli speaker
Vedi se il mio video pèuò esserti di aiuto.

[youtube]http://youtu.be/Yi6gENet5II?t=298[/youtube]
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Grazie per le risposte.
Ottimo anche il discorso delle spinette di legno, non ci avevo pensato <-think->

E ottima l'idea di Dungeonmaster <-thumbup->

Comunque questa sera faccio delle foto e le posto così da capire meglio il problema e trovare una soluzione migliore e anche per il working in progress

Ora sto elaborando delle grafiche personalizzate. Mi sto cimentando anche in quello <-happy-> e non sono per niente male. Non vedo l'ora che siano finite, anche perchè altrimenti non riesco ad andare avanti con la costruzione dello stesso <-wacko->
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Gothrek »

Per le grafiche personalizzate, non posso che invitarti a leggere il thread dove ho fatto le mie (tanto non diresti mai che fanno schifo :D )
CPO
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Ho visto le grafiche, non sono il mio genere ma sono veramente belle.
Sto cercando come fare i triangolini e la nuvola attorno al joystick e ai pulsanti. Un vero grattacapo <-dash->
Comunque eccovi le foto come promesso <-gogogo->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Nella foto 06 e 07 vedete lo spacco che vi dicevo dove si infila il plexiglass che è comunque "sostenuto/fissato" anche dalla fresata presente in foto 04. Quindi mi è difficile realizzare un sistema a cerniera, propio per il fatto che ho il copri bordo a U e anche per lo spacco che vedete in foto 06, ma quello potrei anche eliminarlo per poi metterci da parte a parte del bartop un listello.
Il problema rimane ilcopri bordo a U che non ci avevo mai pensato, ma ho trovato un post qui da voi dove un utentelo faceva notare ad un altro.
Per fortuna che esitono i forum <-yahoo->
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3221
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da DigDug »

davanti allo schermo metti il plexiglass?
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Si, quello che mi ha fornito il venditore. Devo ancora vedere come si vede con lo schermo dietro, in caso, metterò del vetro, ma penso che si vedrà bene
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Questa è la grafica che mi sono fatto io e vorrei mettere.
Cosa ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Un altro dubbio che mi è venuto in mente.....Parte audio...
Avrei un subwoofwer pre-amplificato dove posso collegare le casse avendo la possibilità di avere il 2.1 o il 5.1 (che in questo caso non serve :P basta il 2.1).
1 è Il fatto che è ingombrante e quindi non posso metterlo all'interno del bartop, dovrei tenerlo fuori intanto e prevedere un posto un domani magari quando farò o acquisterò il piedistallo.
2 dovrei sempre accederci ogni volta che ho bisogno di regolare il volume.
Altrimenti l'altra soluzione sarebbe quella di acquistare un amplificatore a parte da qualche 10 di euro magari mettendo anche la manopola di regolazione all'esterno, forando nella parte posteriore il cabinato. Qui però perderei il fatto sub <-w00t-anim->

Cosa mi consigliate voi?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Gothrek »

anche qui, il mio pensiero è il seguente:
1) sub per i giochi emulati rasentiamo l'inutilità
2) a una decina di euro trovi quelli che permettono di regolare il volumen anche via bluetooth se non vuoi bucare nulla, io lo ho posizionato in maniera tale che se dovessi aprire da dietro posso accedervi per eventualmente metterci le mani senza che sia alla vista.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Gothrek »

Pedro84 ha scritto: 29/01/2020, 1:55 Questa è la grafica che mi sono fatto io e vorrei mettere.
Cosa ne dite?
il mix di game non mi è mai piaciuto, ma andiamo davvero su gusti personali, preferiesco rielaborare linee originali per mantenerne l'ambiente, mettere insieme un Mario e digdug, mi lascia perplesso, ma ripeto assolutamente gusti personali, ognuno avendo l'oggetto a disposizione quotidianamente deve trovarlo il piu' piacevole e vicino ai propri gusti.
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Giusta osservazione :)
Hai da indicarmi qualche ampli?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Gothrek »

Pedro84 ha scritto: 29/01/2020, 15:09 Giusta osservazione :)
Hai da indicarmi qualche ampli?
su amazon trovi un po di tutto, dai 10 ai50€, me li "spulcerei" qualcuno per sceglierlo.

Ti link uno di esempio
Amp BT
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Dungeonmaster »

puoi optare anche per qualcosa con telecomando, non sono il massimo ma per quello che devi fare vanno bene.
https://www.amazon.it/Kinter-canali-Spe ... 168&sr=8-3
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Gothrek »

Dungeonmaster ha scritto: 31/01/2020, 15:41 puoi optare anche per qualcosa con telecomando, non sono il massimo ma per quello che devi fare vanno bene.
https://www.amazon.it/Kinter-canali-Spe ... 168&sr=8-3
quello lo avevo visto anche io, ma mi sembrava infrarossi il che esporrebbe comunque una parte dell'ampli, in caso contrario è una soluzione.
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Effettivamente cm dite voi quasi quasi opto per l’acquisto di un ampli dedicato. Buono anche quello indicato da dungeonmaster.
Se c’era qualcosa da esporre nella parte posteriore non sarebbe stata male, avevo anche visto questo in caso così da tenere il controllo del volume nella parte posteriore a portata di mano.
Che ne dite voi?
Comunque devo ancora capire come fare per la plancia <-on_confused->. Se chiuderla come indica il fornitore o se fare quale tipo di estrazione, ma ho il problema dell’U-molding che mi bloccherebbe l’apertura se lo facessi con la cerniera.
In più mi sono accorto che devo abbassare un pó la plancia dei comandi sotto, altrimenti mettendo il plex non riesco ad avvitare i pulsanti a meno che non giro il dado sottostante, ma in qst modo non riesco a tirarlo <-dash->
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Gothrek »

sylla cpo già detta la mia, secondo me potresti simulare qualcosa col cartone prima di prendere una decisione finale e capire cosa potrebbe essere migliore.

Buon divertimento.
Avatar utente
Pedro84
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 27/01/2020, 16:54
Città: Verona
Grazie Inviati: 13 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Dubbi Bartop

Messaggio da Pedro84 »

Avrei trovato in rete anche questa soluzione (vedi foto).
Unico neo, che se poi in futuro vuoi installare anche una base ti troveresti l'impossibilità di accederci, ameno che no si faccia una feritoia anche alla base, ma avresti la difficoltà comunque di accederci.Che casinooooo :|
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”