SBALFIO ha scritto: ↑21/01/2020, 19:02
Gothrek ha scritto: ↑21/01/2020, 12:11
io sui pc facci ocosi:
1) collego l'hd su cui devo installare recalbox tramite usb (con l'adattore, costa pochi euro e di una utilità spaventosa)
2) lancio balena etcher seleziono iso e HD
fine.
Dunque nel mio caso, comprando l'ssd nuovo e l'adattatore sata-usb, lo collego al pc e gli installo sopra l'immagine.. poi smonto il pc, rimuovo HDD vecchio e sostituisco con SSD.. in questo caso, all'accensione, dovrebbe partirmi subito recalbox, giusto?
Ps. Quale deve essere la dimensione (in GB) del SSD che devo comprare?
perfetto, è tutto cosi, con un adattatore usb/ssd (usb3 te lo consiglio caldamente) lo colleghi al pc e ci metti l'immagine col balena etcher. Quando lo monti sull'altro pc all'avvio parte recalbox come se fosse un rasp.
dimensioni, e qui la chicca

dopo averni fatti una infinità posso dirti che:
1) al momento batocera è l'unico che sfrutta gli hd sopra i 2tb
2) tra i working progress di recalbox c'è il salto over 2tb, sebbene nella 6.2 non abbia visto issue aperti ci stanno lavorando per la prossima major release
questo cosa comporta, fondamentalmente hai 2 scelte, o ora compri un 2tb e per il futuro vedrai, o se vuoi tenerlo pronto di dimensioni superiori devi avere l'accortezza di partizionarlo prima perchè:
IMPORTANTISSIMO:
se usi attualmente una partizione superiore ai 2tb x recalbox, all'avvio (seppur sembra funzionare), in realtà da web vedi che ti da spazio 0, praticamente non salva neanche le impostazioni (ogni volta che riavvi ti chiede di configurare tutto).
l'ultima alternativa, che non sottovaluterei è provare per ora batocera (che è identico a recalbox praticamente, gli manca la parte web ma per il resto siam li)
il bello dell'adattatore e di balena etcher è che preparando il pc in 5 minuti io ci "gioco" parecchio mano mano che escono versioni nuove tra i 2.
Buon divertimento.