Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio front-end personale

Frontend per cabinati... chi, cosa, come!!!
Avatar utente
vocalist75
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/01/2014, 12:37
Città: Roma

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da vocalist75 »

Bellissimo...complimenti!!!
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da motoschifo »

Per chi vuole fare un giretto ho messo il mio sito online su uno spazio temporaneo.
Purtroppo altervista ha parecchi limiti rispetto ad un server in casa propria, quindi per prima cosa è molto lento e secondo tutti i programmi accessori non funzionano (es. conversioni immagini/audio/video, grab vari, schedulazioni, ecc). La parte mame ad esempio è inutilizzabile, mentre sui miei cabinati il caricamento è istantaneo per qualsiasi immagine o video.

Ad ogni modo l'indirizzo è questo: http://fochinet.altervista.org/demo
L'interfaccia dei miei cab è invece qui: http://fochinet.altervista.org/demo/mamecab.php

Come utenti ho definito "demo" e "tizio", che hanno la stessa password del nomee possono cambiare quasi tutto (non sono nel gruppo admin, quindi le pagine a cui hanno accesso sono poche).

Preciso che questa versione è vecchia ma per problemi vari non aggiorno più altervista, che tengo come spazio web di prova.
Anche come file ho potuto caricare le anteprime piccole e poco altro, visto che l'archivio base è sui 20GB mentre quello esteso supera ampiamente i 100GB (comprende anche i trailer in full-hd, i manuali in pdf, qualche allegato e parecchi longplay). Avevo a disposizione 1 solo giga, condiviso con altri progetti, quindi ho fatto il possibile.

Comunque è sempre un inizio :)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da motoschifo »

Continuo questo post, stamattina ho finalmente ripreso un pochino i lavori sul front-end.
Erano più di 3 anni che non lo modificavo e diciamo che in questo periodo ha svolto magnificamente il suo lavoro.
In particolare avevo disattivato i video ad un certo perchè avevano smesso di funzionare e non avevo capito il perchè... poi oggi ho riprovato e scoperto che avevo fatto modifiche di sicurezza al sito personale, senza considerare che il cabinato non aveva un login e che rimuoveva sempre i cookies <-dash->

Comunque in poche ore ho migliorato un po' la rappresentazione a video (specialmente perchè cab e pc sono molto diversi) ed aggiunto una ventina di giochi del Mame 0.188 (prima era fermo alla versione 0.149!)
A differenza di altri front-end, questo ragiona in modo molto particolare ed ogni gioco si porta dietro la versione del Mame con cui è stata inserita. Questo per evitare che ad un update ci siano problemi sui giochi esistenti, che quindi continuano a comportarsi nella stessa esatta maniera di sempre.
Ad esempio ho aggiunto Bubble Bobble Lost Cave (prima gestita tramite Mame 149 modificato da me per l'inclusione di custom romset) quindi ho reso invisibile quel gioco e attivato quello sull'ultimo Mame.

E riattivato tutti i video, che per l'occasione ho preso dal mio sito ADB e sostituito quelli di prima a bassa definizione scaricati da internet. Il cab sembra rinato, molto più bello con queste semplici modifiche.

Questa esperienza mi ha fatto decidere di separare la gestione mamecab dal sito personale, cosa che prima ritenevo un valore aggiunto avere insieme. Troppo spesso modifiche strutturali al sito mi hanno dovuto far "perdere" tempo per sistemare anche il cab, oppure non ho potuto aggiornare per diversi mesi proprio per evitare di avere poi giochi non funzionanti.
Già che c'ero ho anche messo dischi ssd nei cab e con una semplice copia disco di pochi minuti ho risolto anche il problema delle interferenze oltre che velocizzare di molto il caricamento del sistema. Con i dischi meccanici avevo un ritorno sulle casse e si sentiva ogni tanto qualcosina. Avevo ridotto con un isolatore di massa ma non era bastato.
Considerate che i dischi ssd li avevo comprati un anno e mezzo fa in offerta...

Dicevo... ho deciso di separare front-end e sito. Questo non significa che lo renderò pubblico ma sicuramente la strada sarà quella prima o poi (considerando i miei tempi, molto "poi"). Una volta che funzionerà da solo, prevedere una iso con un sistema live non è così difficile e comunque risulta fattibile.
Anzi, essendo staccato dal sito posso arricchirlo con pagine di setup e funzioni di scaper proprio perchè non dovrò preoccuparmi di dover gestire altro.

Giusto per fare un esempio, oltre alle tre pagine snap/title/video aggiungerà anche marquee/cpanel/history ed una pagina riepilogativa tipo il dettaglio Mame del sito ADB. Ovviamente, trattandosi di un cabinato, avrà font belli grandi e pochi dati a video.

Il progetto è molto interessante e si è dimostrato valido, sinceramente pensavo lo avrei accantonato ma più lo uso e più mi viene voglia di abbellirlo.
Vi aggiornerò in caso di novità, rimanete sintonizzati <-thumbup->
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da Tox Nox Fox »

Bene
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
gladiorosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/07/2017, 14:05
Città: LaSpezia

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da gladiorosso »

seguo con interesse
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da antoniomauro »

mi accodo.
Sarei molto interessato ad approfondire le scelte utilizzate per conciliare l'utilizzo di un frontend web-based (gira sul browser?) con l'accesso alle risorse locali dei singoli pc sui quali immagino risiedono sempre emulatori e roms.
Avatar utente
adolfo69
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 807
Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 10 volte

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da adolfo69 »

Ciao Michele, se hai bisogno di qualche 'gingillo' grafico atto ad abbellire il tuo f-e io sono sempre disponibile x gli amici!

Ciao
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da motoschifo »

Beh grazie, io con la grafica faccio quel che posso in effetti <-pardon->

Per il momento devo ancora iniziare la separazione, diciamo che il lavoro mi piace molto ma preferisco smarcare qualcosa del sito ADB che mi ha preso mesi interi di tempo libero...

Sul dettaglio tecnico del front-end trovi molte info nel primo post.
Riassumento posso dirti che viene eseguito da browser su macchina Linux (un Mint del 2013 che avrebbe bisogno di un'aggiornamento ormai...) e come disco gli ho recentemente messo un ssd perchè ho avuto problemi con dischi normali (interferenze provenienti dalle casse) e chiavette usb (lentezza soprattutto, ma erano chiavette economiche).
Lo spazio occupato credo sia di 2 o 3GB perchè tutto viene eseguito da remoto.
Il server è in rete lan e si occupa di tutto, i dischi sono montati sempre in rete e contengono emulatori, rom, immagini, ecc.
In realtà il front-end fornisce tutto ciò che serve (pagine, liste, immagini, video) e con un'area in comune scrive anche le command line da usare.

In background c'è un piccolo script che resta in ascolto e, se trova qualcosa da fare, lo fa. Questo comando viene preparato dal server (che ricordo ha accesso allo stesso disco) per cui in un decimo di secondo, dopo il click, parte il gioco.
I comandi vengono compilati tramite una tabella degli emulatori e con sostituzione parametri (in stile Feel per intenderci), ed ogni emulatore è in un'apposita cartella con le rom necessarie. Quindi ogni volta che faccio click, uso l'emulatore più adatto per quel gioco.

La tabella dei giochi è una sola, l'emulatore diventa un solo attributo e quindi posso avere in lista tutto quanto senza fare casini.
Se domani esce Mame 0.200, nasce un nuovo record nella tabella ed una nuova cartella, poi dovrò associare io i giochi ma la configurazione vecchia rimane.
In altre parole, ed è questa la parte che mi differenzia rispetto agli altri front-end, se aggiorno al nuovo Mame tutta la parte esistente rimarrà intatta, compresi bios, hiscore, savegame, ecc. Questo mette al sicuro così il "gioco", che è l'entità principale qui.

Dato che le pagine sono uniche, il server è lo stesso, i dischi pure, tutti i mamecab/pc/portatili vengono identificati tramite il nome del pc.
Così i comandi, i log, i layout, ecc. possono essere personalizzati senza dover rifare tutto da capo.

Ho previsto 4 architetture (Linux 32-bit, Linux 64-bit, Windows 32-bit e Windows 64-bit) quindi avrò 4 eseguibili differenti per ciascun emulatore. In altri casi uso wine per lanciare programmi Windows su Linux, tipo i Super Mario, senza notare rallentamenti.

In conclusione, le tabelle sono aggiornabili da interfaccia web da desktop (comodamente aggiungo!) e posso provarli direttamente lì come se fossi sul cab.

Le cose da migliorare sono tantissime, ora è un prodotto utilizzabile da un sistemista, ma prima o poi qualcosa mi invento.
In particolare mi piacerebbe fare un editor di layout web così da non dover scrivere i singoli menu dentro ai css, ma stiamo già parlando di qualcosa di molto avanti nel tempo...

Questo per introdurre l'argomento, sotto al cofano c'è tanta roba e mi accorgo solo ora di quando l'ho reso "complesso" visti gli obiettivi che mi ero prefissato.

Sul sito di test c'è una versione funzionante se ricordo bene... certo non parte nulla, ma rende l'idea.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
adolfo69
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 807
Iscritto il: 03/06/2013, 11:08
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 10 volte

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da adolfo69 »

sembra molto pretenzioso... appena ci sarà la possibilità mi piacerebbe dargli un'occhiata x vedere strutturalmente come funziona

ti seguo con curiosità ed interesse...
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da motoschifo »

Lo è assolutamente :)
In casa mia funziona, infatti i cabinati ed i pc condividono tutto il necessario. Ma tecnicamente si può racchiudere tutto in una iso pronta e via.
Il problema è che serve parecchio tempo per sistemarlo (io l'ho creato e ideato, per me è più facile).
Già separarlo da altre cose rende il tutto più adattabile, poi qualche pagina di setup guidata, 2-3 pagine di aggiunta emulatore e giochi, e il tutto si esaurisce lì.

Sotto al cofano ci sono però Apache (web server), Mysql (database server), Php (script server), bash (script client), Linux + Mate (sistema e desktop), html/css/javascript (sito web), e bisogna essere molto pratici di riga comando per comporre quelle nuove. Se poi non funziona qualcosina, via di ssh ed editing di file di configurazione o comandi strani quasi irriconosciubili... <-lol->

Ma il mio "vero" obiettivo va oltre e coinvolge, ancora una volta, il sito web.
Pensa ad un front-end che è in grado di aggiornarsi usando emulatori già preconfigurati (da me o da altri) e quindi pronti subito.
Poi se mancano immagini o video si prendono direttamente dal sito, se si vogliono delle liste si condividono con tutti quanti (le famose "liste pubbliche" che non sono ancora state attivate), se si creano layout si possono condividere (anzi creare online!), ecc.

Tutte cose che fatte nel tempo libero richiedono anni........ ma quello è il disegno finale.
Ci arriverò? Forse no, non in quel modo almeno, ma io punto alto 8-)
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da acordo76 »

quando si dice "avere una visione ampia", motoschifo,apparte l' odioso nick :-) ...sei proprio avanti, uno di quelli capaci di fare la differenza! ...effettivamente non si può essere sicuri che tu possa arrivare alla meta da solo e nei modi che stai utilizzando, ma di certo l' obiettivo è quello giusto! clap! clap! clap!
...penso, dunque sono!
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da antoniomauro »

Il progetto è molto interessante principalmente dal punto di vista dell'approccio "centralizzato" delle risorse.
Bella l'idea dello script in ascolto sul client, ma mi chiedevo come sono I tempi di risposta, considerando che (se ho ben capito) l'azione di lancio emulatore avviene a seguito della sequenza:
- post pagina php (scelta gioco)
- elaborazione lato server (apache, mysql,ecc...)
- esecuzione emulatore (su disco in rete) da parte dello script presente sul client
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da motoschifo »

Questo dipende dalla latenza della rete in mezzo, ma non passa molto tempo.
In rete via cavo è istantaneo e i caricamenti sono molto veloci (considera che gli emulatori sono sempre su dischi remoti, e solo per l'exe del Mame ormai parliamo di 200MB senza gioco.
In rete wireless ci mette un po' di più (il caricamento non l'avvio dell'emulatore) e con i chd fa un po' più fatica. Parliamo di secondi e c'è da dire che l'antenna è dentro al cab in posizione molto scomoda, praticamente prende al 40% del segnale quando va bene.
Se invece c'è di mezzo una vpn, i tempi si allungano ma sono ancora accettabili. Certo il problema in quel caso è che non è giocabile per via del lag immenso su reti adsl senza upload potente...

Tempo fa avevo abilitato anche un'altra modalita che prevedeva la separazione netta tra i due pc (nessun disco condiviso) e quindi la parte client aveva una replica della struttura server. In pratica il front-end era sul server, gli emulatori e le rom in locale.
Al click sulla pagina web partiva un "qualcosa" che comunque riusciva a scrivere in locale, o meglio a gestire un trigger e quindi far partire il gioco selezionato. Non ho voluto proseguire su quella strada perchè era più un esperimento tecnico che un obiettivo reale, diciamo che poteva servire per avere un motore unico senza dover installare in locale tutti quanti i servizi.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da antoniomauro »

Immaginavo che questo aspetto fosse un po "critico" ma, i vantaggi di aver centralizzato tutto, sono evidenti!
Complimenti ancora!
Avatar utente
vocalist75
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/01/2014, 12:37
Città: Roma

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da vocalist75 »

Bellissimo progetto complimenti
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da motoschifo »

Ho proseguito il lavoro su questo mini front-end, ma poi recentemente ho dovuto fermarlo per via della ristrutturazione che sto facendo sui server di casa.
Sto ripensando hardware, software e servizi di tutta la rete e potrei valutare di passare ad altro front-end per tornare ad una soluzione decentralizzata (cioè tutto sta sul cab, mentre oggi il cab ha solo il sistema operativo ed un browser).
Preferisco dedicare tempo ad altri progetti, quindi l'avventura salvo ripensamenti termina qui <-pardon->
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3308
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 34 volte
Grazie Ricevuti: 40 volte
Contatta:

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da motoschifo »

A distanza di un anno e mezzo dall'ultimo post, e circa 7 dalla fine dei lavori del front-end, mi sono ritrovato la scorsa settimana con il cabinato verticale quasi completo (o comunque in dirittura di arrivo).
Tralasciando il fatto che il monitor in verticale è un vero spettacolo, ho provato a riciclare il front-end e quindi aggiungere il pc del cabinato alla lista i quelli supportati.
Dopo aver clonato il disco di uno dei cab ho cambiato nome ed ero subito pronto.
Il problema è che dopo aver girato il monitor di 90 gradi, il Mame ha iniziato ad avere seri problemi lasciando tutta l'immagine scura.
Il desktop funzionava, il front-end pure, ma il Mame no e non sono riuscito a capire il perchè. Probabilmente dovuto al monitor perchè se lo rimetto in posizione orizzontale va tutto senza problemi.

Così, dopo un week-end di prove inutili, ho deciso di tenere il desktop girato (cioè in posizione normale) e di ruotare io il front-end insieme al Mame.
Essendo un sito web, via css non ci ho messo molto a farlo ma non sono mancate le difficoltà per via dei test sul campo.
Nonostante questo sono riuscito ad aggiornare il sistema operativo e a riposizionare l'interfaccia web, ora i giochi non hanno alcun problema se non per un danno che ho fatto inavvertitamente alla jammasd... dovrò risaldare i potenziometri custom del volume sperando funzionino ancora come prima.

A distanza di quasi 7 anni dalla sua nascita penso che questo front-end debba essere riscritto con la stessa tecnologia (quindi web) a cui aggiungere l'integrazione nativa al mio sito ADB ed un sistema di layout completamente libero. Ma non è ancora giunto il momento di iniziare questa "nuova" avventura.
Per ora cerco di chiudere il cab e godermelo un po', poi ho aggiornamenti corposi di tanti dat vecchi sul sito ADB e magari vorrei riuscire a smarcare qualcosa dalla lista dei TODO che ha raggiunto dimentioni davvero notevoli <-on_lol->
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Il mio front-end personale

Messaggio da Gothrek »

daltronde il web è il tuo forte, personalmente sono ancora votato all'antico mondo della programmazione legata alla macchina.

complimentoni come sempre!!
Rispondi

Torna a “Frontend”