Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Bartop fai da te

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
SBALFIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 20/01/2020, 16:34
Città: Mantova
Grazie Ricevuti: 1 volta

Bartop fai da te

Messaggio da SBALFIO »

Ciao a tutti ragazzi, da un po' di tempo mi passa per la testa l'idea di costruire un bartop in casa.
Inizialmente pensavo di utilizzare raspberry, per poi cambiare idea nel momento in cui ho trovato un mio vecchio pc inutilizzato.
Ora vorrei avere qualche informazione in più sul come costruire il bartop con il pc all'interno.
Il pc ha le seguenti caratteristiche:
Processore: Intel i5 2410m
Ram: 4gb ddr3
Memoria: HDD da 500 gb (sata2)
La mia idea era quella di formattare completamente il pc, cambiare l'HDD con un SSD da 60gb (sata3, prezzo circa 16 euro) ed installargli sopra Recalbox.
Per i joystick, invece, pensavo di comprare un encoder usb (accetto consigli rigurardo all'acquisto).
Come schermo, infine, ho ritrovato una vecchia televisione 4:3 20'' (Philips Flat TV 20PFL4122 LCD da 20"). Può andare?

Accetto volentieri i vostri consigli riguardo componenti e come costruire ed assemblare il tutto, anche perchè sono nuovo qua e non me ne intendo molto 8-)
Grazie in anticipo :) :love:

Riccardo
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2207
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop fai da te

Messaggio da larasa »

Io valuterei l'acquisto di un kit di qualità, la spesa è simile o inferiore, se invece ti piace fare del fai da te ti consiglio: larghezza 50cm,legno multistrato(leggermente più leggero dell'mdf,ma scheggia). Questi sono alcuni consigli da dove partire, poi vedi te, la tua richiesta è leggermente vaga, nel frattempo cercati qualche "progetto" già fatto, poi facci sapere.
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5652
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Bartop fai da te

Messaggio da Gothrek »

ciao,
per rispondere alla tua domanda del "può andar bene" bisogna capire cosa vuoi emulare.
se mi dici woglio emulare la wii o la play potresti trovarti in difficoltà, diversamente per sistemi più vecchi potresti anche non cambiare l'HD.

Recalbox (sono di parte), lo sposo a prescindere :D

circa gli encoder usb io li prendo su amazon vanno benissimo, (i delay zero)

schermo, il purista incomincerà il tread col must have CRT :D secondo il mio modesto parere, come prima da esperimenti va più che bene, con la gioia della realizzazione troverai gli spunti per future implementazioni.

L'importante è partire con qualcosa di semplice e realizzabile in breve tempo altrimenti si rischia la frustrazione ;) anche perchè vale sempre la regola che farselo da soli costa più che comprarlo, ma la soddisfazione non è la stessa :D

my 2 cents.
Avatar utente
SBALFIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 20/01/2020, 16:34
Città: Mantova
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Bartop fai da te

Messaggio da SBALFIO »

Mi piacerebbe emulare sistemi più vecchi, cambierei l'HDD più che altro perchè e abbastanza datato :D
Ma effettivamente come devo comportarmi? Cioè va bene formattare il pc e installargli su recalbox?
Ora utilizzo lo schermo che ho, poi per il futuro magari si può anche cambiare :)
larasa ha scritto: 20/01/2020, 22:33 Io valuterei l'acquisto di un kit di qualità, la spesa è simile o inferiore, se invece ti piace fare del fai da te ti consiglio: larghezza 50cm,legno multistrato(leggermente più leggero dell'mdf,ma scheggia). Questi sono alcuni consigli da dove partire, poi vedi te, la tua richiesta è leggermente vaga, nel frattempo cercati qualche "progetto" già fatto, poi facci sapere.
Cosa intendi con kit di qualità?
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2207
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Bartop fai da te

Messaggio da larasa »

SBALFIO ha scritto: 20/01/2020, 23:49 Cosa intendi con kit di qualità?
Per esempio quello di "Dungeon" è completo e mi sembra fatto molto bene, lo trovi nella sezione "mercatino", invece quelli che trovi sui soliti siti, tipo eBay, mi sembrano "incompleti" e fatti in economia.
Avatar utente
SBALFIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 20/01/2020, 16:34
Città: Mantova
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Bartop fai da te

Messaggio da SBALFIO »

larasa ha scritto: 21/01/2020, 1:07 Per esempio quello di "Dungeon" è completo e mi sembra fatto molto bene, lo trovi nella sezione "mercatino", invece quelli che trovi sui soliti siti, tipo eBay, mi sembrano "incompleti" e fatti in economia.
Ah ok ho capito, penso però che per il progetto è la costruzione ci penserò io con la cnc. Cercherò, comunque, di prendere spunto da vari progetti trovati in rete :)
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5652
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Bartop fai da te

Messaggio da Gothrek »

SBALFIO ha scritto: 20/01/2020, 23:49 Mi piacerebbe emulare sistemi più vecchi, cambierei l'HDD più che altro perchè e abbastanza datato :D
Ma effettivamente come devo comportarmi? Cioè va bene formattare il pc e installargli su recalbox?
Ora utilizzo lo schermo che ho, poi per il futuro magari si può anche cambiare :)
io sui pc facci ocosi:
1) collego l'hd su cui devo installare recalbox tramite usb (con l'adattore, costa pochi euro e di una utilità spaventosa)
2) lancio balena etcher seleziono iso e HD

fine.
Avatar utente
SBALFIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 20/01/2020, 16:34
Città: Mantova
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Bartop fai da te

Messaggio da SBALFIO »

Gothrek ha scritto: 21/01/2020, 12:11 io sui pc facci ocosi:
1) collego l'hd su cui devo installare recalbox tramite usb (con l'adattore, costa pochi euro e di una utilità spaventosa)
2) lancio balena etcher seleziono iso e HD

fine.
Dunque nel mio caso, comprando l'ssd nuovo e l'adattatore sata-usb, lo collego al pc e gli installo sopra l'immagine.. poi smonto il pc, rimuovo HDD vecchio e sostituisco con SSD.. in questo caso, all'accensione, dovrebbe partirmi subito recalbox, giusto?

Ps. Quale deve essere la dimensione (in GB) del SSD che devo comprare?
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5652
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Bartop fai da te

Messaggio da Gothrek »

SBALFIO ha scritto: 21/01/2020, 19:02
Gothrek ha scritto: 21/01/2020, 12:11 io sui pc facci ocosi:
1) collego l'hd su cui devo installare recalbox tramite usb (con l'adattore, costa pochi euro e di una utilità spaventosa)
2) lancio balena etcher seleziono iso e HD

fine.
Dunque nel mio caso, comprando l'ssd nuovo e l'adattatore sata-usb, lo collego al pc e gli installo sopra l'immagine.. poi smonto il pc, rimuovo HDD vecchio e sostituisco con SSD.. in questo caso, all'accensione, dovrebbe partirmi subito recalbox, giusto?

Ps. Quale deve essere la dimensione (in GB) del SSD che devo comprare?
perfetto, è tutto cosi, con un adattatore usb/ssd (usb3 te lo consiglio caldamente) lo colleghi al pc e ci metti l'immagine col balena etcher. Quando lo monti sull'altro pc all'avvio parte recalbox come se fosse un rasp.

dimensioni, e qui la chicca :D dopo averni fatti una infinità posso dirti che:
1) al momento batocera è l'unico che sfrutta gli hd sopra i 2tb
2) tra i working progress di recalbox c'è il salto over 2tb, sebbene nella 6.2 non abbia visto issue aperti ci stanno lavorando per la prossima major release

questo cosa comporta, fondamentalmente hai 2 scelte, o ora compri un 2tb e per il futuro vedrai, o se vuoi tenerlo pronto di dimensioni superiori devi avere l'accortezza di partizionarlo prima perchè:
IMPORTANTISSIMO:
se usi attualmente una partizione superiore ai 2tb x recalbox, all'avvio (seppur sembra funzionare), in realtà da web vedi che ti da spazio 0, praticamente non salva neanche le impostazioni (ogni volta che riavvi ti chiede di configurare tutto).
l'ultima alternativa, che non sottovaluterei è provare per ora batocera (che è identico a recalbox praticamente, gli manca la parte web ma per il resto siam li)

il bello dell'adattatore e di balena etcher è che preparando il pc in 5 minuti io ci "gioco" parecchio mano mano che escono versioni nuove tra i 2.

Buon divertimento.
Avatar utente
SBALFIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 20/01/2020, 16:34
Città: Mantova
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Bartop fai da te

Messaggio da SBALFIO »

Gothrek ha scritto: 21/01/2020, 21:51
SBALFIO ha scritto: 21/01/2020, 19:02
Gothrek ha scritto: 21/01/2020, 12:11 io sui pc facci ocosi:
1) collego l'hd su cui devo installare recalbox tramite usb (con l'adattore, costa pochi euro e di una utilità spaventosa)
2) lancio balena etcher seleziono iso e HD

fine.
Dunque nel mio caso, comprando l'ssd nuovo e l'adattatore sata-usb, lo collego al pc e gli installo sopra l'immagine.. poi smonto il pc, rimuovo HDD vecchio e sostituisco con SSD.. in questo caso, all'accensione, dovrebbe partirmi subito recalbox, giusto?

Ps. Quale deve essere la dimensione (in GB) del SSD che devo comprare?
perfetto, è tutto cosi, con un adattatore usb/ssd (usb3 te lo consiglio caldamente) lo colleghi al pc e ci metti l'immagine col balena etcher. Quando lo monti sull'altro pc all'avvio parte recalbox come se fosse un rasp.

dimensioni, e qui la chicca :D dopo averni fatti una infinità posso dirti che:
1) al momento batocera è l'unico che sfrutta gli hd sopra i 2tb
2) tra i working progress di recalbox c'è il salto over 2tb, sebbene nella 6.2 non abbia visto issue aperti ci stanno lavorando per la prossima major release

questo cosa comporta, fondamentalmente hai 2 scelte, o ora compri un 2tb e per il futuro vedrai, o se vuoi tenerlo pronto di dimensioni superiori devi avere l'accortezza di partizionarlo prima perchè:
IMPORTANTISSIMO:
se usi attualmente una partizione superiore ai 2tb x recalbox, all'avvio (seppur sembra funzionare), in realtà da web vedi che ti da spazio 0, praticamente non salva neanche le impostazioni (ogni volta che riavvi ti chiede di configurare tutto).
l'ultima alternativa, che non sottovaluterei è provare per ora batocera (che è identico a recalbox praticamente, gli manca la parte web ma per il resto siam li)

il bello dell'adattatore e di balena etcher è che preparando il pc in 5 minuti io ci "gioco" parecchio mano mano che escono versioni nuove tra i 2.

Buon divertimento.


Io inizialemte pensavo di prendere un SSD da 120 GB (vedendo anche le raspberry build che uilizzano solo 32 gb di scheda sd)..
Ora mi hai fatto venire un dubbio ahah tu mi consigli di prendere, dunque, qualcosa di più grande?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12532
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 210 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Bartop fai da te

Messaggio da Tox Nox Fox »

Raaagaaaazziiiii
Cortesemente non quotatemi tutto il post se rispondete subito sotto 😁
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5652
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Bartop fai da te

Messaggio da Gothrek »

guarda, consiglio spassionato, non scendere sotto i 2tb (ssd costa tanto), non tanto per l'emulazione di piattaforme più vecchie che occupano poco (anche se non è da sottovalutare fba), quanto se vuoi aggiungere scraper di immagini e con l'ultima versione scraper di video, temi ecc.

cmq più che un ssd le cui prestazioni non si noteranno, prendi un sata tipo questo

0 differenze, risparmi soldi e guadagni spazio.

per test ho messo anche un 2tb ssd 900 (lo avevo cambiato ad un portatile), nessunissima differenza.
Avatar utente
SBALFIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 20/01/2020, 16:34
Città: Mantova
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Bartop fai da te

Messaggio da SBALFIO »

Okok grazie mille 😊 appena inizierò il lavoro magari posterò qualche immagine 💪🏿 Grazie ancora
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5652
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Bartop fai da te

Messaggio da Gothrek »

SBALFIO ha scritto: 22/01/2020, 22:58 Okok grazie mille 😊 appena inizierò il lavoro magari posterò qualche immagine 💪🏿 Grazie ancora
ci contiamo
Avatar utente
SBALFIO
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 20/01/2020, 16:34
Città: Mantova
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Bartop fai da te

Messaggio da SBALFIO »

Gothrek ha scritto: 22/01/2020, 23:02 ci contiamo
Scusami se riapro la discussione.. ho trovato due hdd che non utilizzo, è possibile con recalbox utilizzarli entrambi? (magari mettendo le roms in uno e i file di sistema sull'altro)
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5652
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 323 volte

Re: Bartop fai da te

Messaggio da Gothrek »

SBALFIO ha scritto: 23/01/2020, 16:30
Gothrek ha scritto: 22/01/2020, 23:02 ci contiamo
Scusami se riapro la discussione.. ho trovato due hdd che non utilizzo, è possibile con recalbox utilizzarli entrambi? (magari mettendo le roms in uno e i file di sistema sull'altro)
si è possibile farlo, lo sconsiglio in generale.
cmq da recalbox decidi dove andare a prendere le rom (portebbe essere per lui anche una stick usb.

Perchè la sconsiglio, il sistema operativo è pressocchè nullo rispetto all'occupazione delle rom e di tutto il resto quindi eviterei di far gestire il sistema ad un disco per prendere i dati dall'altro.

cmq fattibile.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”