Buon giorno, ho dato un'occhiata ai vecchi thread, ma non ho trovato risposta a tutte le mie domande.
Vorrei sapere quale monitor ips19"(poichè il TN ha problemi di resa visiva dopo un certo gradi di inclinazione) dovrei prendere per fare un bartop.
Non capisco se devo per forza prendere un 4:3 o va bene anche un 5:4 o che limitazioni avrebbe.
Quale altre possibilità avrei ? mi sembra di capire che i CRT costino un po' tantino.
Grazie ancora
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Monitor 19" ips
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Monitor 19" ips
Per un bartop vanno bene anche i 5:4
Non c'è molta differenza e al limite hai qualche pixel di nero per mantenere il rapporto corretto
Per la questione angolo di visuale non saprei
Non c'è molta differenza e al limite hai qualche pixel di nero per mantenere il rapporto corretto
Per la questione angolo di visuale non saprei
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Monitor 19" ips
Sì
Qualche linea di pixel nera l'avrai se mantieni il rapporto 4:3 su un 5:4, ovviamente ai bordi in modo speculare.
Qualche linea di pixel nera l'avrai se mantieni il rapporto 4:3 su un 5:4, ovviamente ai bordi in modo speculare.
-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Monitor 19" ips
Ma ne hai trovati di usati?
Io, che sono restio ai cambiamenti, nel 2009 ho voluto acquistare un 19” 4:3 per il PC e ho faticato. Non aveva neanche un buon prezzo, perché ormai ricavare dai nuovi fogli un pannello 4:3 portava ad un spreco. La produzione si era stabilizzata già sul 16:9.
Una cosa che hanno migliorato con fatica sugli IPS è la latenza. Ci sono Eizo in produzione con ancora 30ms di lag.
Anche il gaming moderno, da scrivania, predilige il TN. Certo, sulla scrivania lo si può orientare per compensare la mancanza di uniformità.
Ti capisco per il Bartop, io ho lo sesso problema, però considera che i retro gaming non era pensato per latenze apprezzabili, quindi verifica anche questo aspetto sulle specifiche del nuovo monitor.
Io, che sono restio ai cambiamenti, nel 2009 ho voluto acquistare un 19” 4:3 per il PC e ho faticato. Non aveva neanche un buon prezzo, perché ormai ricavare dai nuovi fogli un pannello 4:3 portava ad un spreco. La produzione si era stabilizzata già sul 16:9.
Una cosa che hanno migliorato con fatica sugli IPS è la latenza. Ci sono Eizo in produzione con ancora 30ms di lag.
Anche il gaming moderno, da scrivania, predilige il TN. Certo, sulla scrivania lo si può orientare per compensare la mancanza di uniformità.
Ti capisco per il Bartop, io ho lo sesso problema, però considera che i retro gaming non era pensato per latenze apprezzabili, quindi verifica anche questo aspetto sulle specifiche del nuovo monitor.
-
giotta
- Affezionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
- Medaglie: 1
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: Monitor 19" ips
Ciao alucard, ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo anche io ho fatto una fatica non da poco quando sono passato da crt a lcd, semplicemente per il fatto che il crt è meglio dell'lcd sotto quasi tutti i punti di vista.
Oimhè nel 2020 i crt sono solo un ricordo e penso di essere stato uno degli ultimi a passare all'lcd.
Non capisco cosa intendi dire con i retro gaming non erano pensati per latenze apprezzabili.
Se per latenza intendi input lag,quell' EIZO di cui parli è "normale" che abbia una latenza cosi alta, semplicemente perchè gli eizo sono fatti per lavorare, e chi lavora al pc, o usa cad o usa photoshop/o raramente fa video.
In quell'ambito l'input lag conta poco, perchè l'immagine del cad è sempre "statica" ed ha + senso costruire pannelli migliori su altri aspetti.
Guarda caso gli eizo non sono mai stati buoni per giocare.
Attualmente l'input lag di un ips si aggira attorno ai 5-6 ms, contro l'1-2ms del TN.
Non è neanche l'input lag il problema principale, ma il gray to gray, cioè il tempo in millisecondi che impiega il pixel da grigio a diventare grigio(passando per tutti gli altri colori), questo parametro (vado a memoria) dovrebbe essere il principale artefice dell'effetto ghosting (il classico effetto scia per intenderci) che ha per anni infastidito i gamers di fps.
Non sto qui a raccontare tutta la storia perchè ci metterei tanto tempo, ma penso che nel caso del bartop sia meglio l'ips.
Non esiste un pannello migliore di un'altro in senso assoluto. I diversi pannelli hanno dei punti di forza e dei punti deboli.
Il TN ha sicuramente una bassa latenza e un'alta frequenza( ci sono pannelli TN che arrivano anche a 240Hz) e ha tante altre buone caratteristiche che gli ips non hanno, ma d'altra parte, quest'ultimi hanno una resa nei colori, un'angolo di visualizzazione (che nel nostro caso è un fattore importante) che il TN si sogna.
L'unica vera pecca a mio avviso,del pannello IPS è il blacklight Bleeding, che è (a volte) osceno.
E' osceno anche in pannelli da 1300 euro(basta che andate su amazon a vedervi le recensioni dei vari monitor da gaming da 1000+ euro).
Problema apparentemente risolto dal local dimming, ma si parla di monitor da 3000 euro.
Detto ciò non me la sento di andare su un TN, principalmente per i pessimi colori e l'angolo di visualizzazione non ottimale.
Se poi ci vogliamo mettere il gsync e il local dimming è meglio lasciar perdere, perchè non avrebbe senso su un bartop(secondo me).
Sono convinto che sia il pannello migliore per un bartop(escludendo chiaramente i crt), il problema è che vorrei prenderlo nuovo perchè usato è 1 po' rischioso(pixel bruciati o blacklight bleeding eccessivo).
Nuovo siamo sulle 150 euro
Purtroppo anche io ho fatto una fatica non da poco quando sono passato da crt a lcd, semplicemente per il fatto che il crt è meglio dell'lcd sotto quasi tutti i punti di vista.
Oimhè nel 2020 i crt sono solo un ricordo e penso di essere stato uno degli ultimi a passare all'lcd.
Non capisco cosa intendi dire con i retro gaming non erano pensati per latenze apprezzabili.
Se per latenza intendi input lag,quell' EIZO di cui parli è "normale" che abbia una latenza cosi alta, semplicemente perchè gli eizo sono fatti per lavorare, e chi lavora al pc, o usa cad o usa photoshop/o raramente fa video.
In quell'ambito l'input lag conta poco, perchè l'immagine del cad è sempre "statica" ed ha + senso costruire pannelli migliori su altri aspetti.
Guarda caso gli eizo non sono mai stati buoni per giocare.
Attualmente l'input lag di un ips si aggira attorno ai 5-6 ms, contro l'1-2ms del TN.
Non è neanche l'input lag il problema principale, ma il gray to gray, cioè il tempo in millisecondi che impiega il pixel da grigio a diventare grigio(passando per tutti gli altri colori), questo parametro (vado a memoria) dovrebbe essere il principale artefice dell'effetto ghosting (il classico effetto scia per intenderci) che ha per anni infastidito i gamers di fps.
Non sto qui a raccontare tutta la storia perchè ci metterei tanto tempo, ma penso che nel caso del bartop sia meglio l'ips.
Non esiste un pannello migliore di un'altro in senso assoluto. I diversi pannelli hanno dei punti di forza e dei punti deboli.
Il TN ha sicuramente una bassa latenza e un'alta frequenza( ci sono pannelli TN che arrivano anche a 240Hz) e ha tante altre buone caratteristiche che gli ips non hanno, ma d'altra parte, quest'ultimi hanno una resa nei colori, un'angolo di visualizzazione (che nel nostro caso è un fattore importante) che il TN si sogna.
L'unica vera pecca a mio avviso,del pannello IPS è il blacklight Bleeding, che è (a volte) osceno.
E' osceno anche in pannelli da 1300 euro(basta che andate su amazon a vedervi le recensioni dei vari monitor da gaming da 1000+ euro).
Problema apparentemente risolto dal local dimming, ma si parla di monitor da 3000 euro.
Detto ciò non me la sento di andare su un TN, principalmente per i pessimi colori e l'angolo di visualizzazione non ottimale.
Se poi ci vogliamo mettere il gsync e il local dimming è meglio lasciar perdere, perchè non avrebbe senso su un bartop(secondo me).
Sono convinto che sia il pannello migliore per un bartop(escludendo chiaramente i crt), il problema è che vorrei prenderlo nuovo perchè usato è 1 po' rischioso(pixel bruciati o blacklight bleeding eccessivo).
Nuovo siamo sulle 150 euro

-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Monitor 19" ips
I giochi arcade e console degli anni d’oro, davano per scontato che fosse garantito un certo timing nella catena input->ricezione->disegno frame.giotta ha scritto: Non capisco cosa intendi dire con i retro gaming non erano pensati per latenze apprezzabili.
Giusto da poco, sul canale YouTube Displaced Gamers, l’autore ha analizzato il controller del NES con tanto di oscilloscopio per mostrare il come e perché del dialogo: controler, NES, TVCRT
Così come i giochi moderni con controller wireless e pannelli da salotto, vengono progettati tendo conto del contesto.
Il punto è che giocando a certi giochi, alcune azioni ti possono andare in ko a parità di bravura.
Il tutto era solo per dire che, partendo da un cab originale o una console anni 90, un monitor lento ti allontana ulteriormente.
Comunque se lo hai trovato da 5ms...
Posso dirti che ho collegato il NUC con Retroarch al monitor TV della cucina, dichiarato 5ms e rispetto al monitor puro del 2009 sempre 5ms, ho percepito una diversa sensazione.