Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

quale modello raspberry acquistare

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da Gothrek »

nicolalee ha scritto: 06/01/2020, 10:19 quindi come alim uno vale l'altro?

purche sia cmq 5V 3a intendo
si esatto, meglio se ha il bottone ed è usb cosi puoi eventualmente usarlo diversamente.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da Tox Nox Fox »

misterx76 ha scritto: 06/01/2020, 11:09
Tox Nox Fox ha scritto: 06/01/2020, 8:45
misterx76 ha scritto: 05/01/2020, 20:35 Perdonate l'intrusione, c'è modo di collegare il rasp 4 ad una vecchia tv a tubo?
Esattamente come gli altri: in composito o tramite adattatore hdmi-rca o uscendo dalla GPIO
Soluzione complicata o alla portata di tutti?
Guarda la JammaPi di Bini qui sul forum.
C'è una scheda anche sul nostro portale
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da misterx76 »

Tox Nox Fox ha scritto: 06/01/2020, 16:09
misterx76 ha scritto: 06/01/2020, 11:09
Tox Nox Fox ha scritto: 06/01/2020, 8:45
misterx76 ha scritto: 05/01/2020, 20:35 Perdonate l'intrusione, c'è modo di collegare il rasp 4 ad una vecchia tv a tubo?
Esattamente come gli altri: in composito o tramite adattatore hdmi-rca o uscendo dalla GPIO
Soluzione complicata o alla portata di tutti?
Guarda la JammaPi di Bini qui sul forum.
C'è una scheda anche sul nostro portale
La ScartPi giusto?
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da Tox Nox Fox »

ScartPi o JammaPi se hai necessità diverse
☺️
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Steve_C78
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 04/12/2015, 8:06
Città: Siracusa
Grazie Inviati: 3 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da Steve_C78 »

CONSOLEMAN ha scritto:Ecco c'è anche la telecamera ma non credo sia il modello che cercavi
Ma questo è il raspberry Pi3 B+?

Ne ho trovato uno in un mercatino ma non riesco a capire se sia il Pi3 B+

C'è scritto Modello Pi 1.2 b+
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da Gothrek »

Steve_C78 ha scritto: 07/01/2020, 12:16
CONSOLEMAN ha scritto:Ecco c'è anche la telecamera ma non credo sia il modello che cercavi
Ma questo è il raspberry Pi3 B+?

Ne ho trovato uno in un mercatino ma non riesco a capire se sia il Pi3 B+

C'è scritto Modello Pi 1.2 b+
no, quello è un PI 1 :)
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da misterx76 »

Tox Nox Fox ha scritto: 07/01/2020, 11:47 ScartPi o JammaPi se hai necessità diverse
☺️
Non avendoschede o macchine con attacco jamma, ne credo mai avrò, direi ScartPi. La vendono solo sul sito ufficiale o anche qui sul forum?
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da Tox Nox Fox »

Contatta bini o qui o sul sito
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
vincenzo.bini
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/04/2016, 20:48
Città: Travagliato
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da vincenzo.bini »

Grazie @Tox Nox Fox per la dritta, le schede sono in vendita sia qui che sul sito jammapi.it, per mia comodità, se lanciate l'ordine da qui: https://www.jammapi.it/acquista/
Ho già tutti i dati per la spedizione e pagamento.
Grazie
>>>JammaPi<<<
Avatar utente
misterx76

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 314
Iscritto il: 01/12/2007, 3:03
Medaglie: 1
Grazie Inviati: 37 volte
Grazie Ricevuti: 16 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da misterx76 »

Grazie, adesso ho tutte le informazioni di cui avevo bisogno. Se sostituisco il pc multimediale con il rasp la prendo sicuramente.
Macchine originali in possesso: Commodore 64,ps1 (3), ps2, ps3, Wii,Wii U, Switch, Rasp pi 4
Space81
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 08/04/2019, 9:51
Città: Roma
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: quale modello raspberry acquistare

Messaggio da Space81 »

Gothrek ha scritto: 30/12/2019, 18:22 Il mio consiglio è:
PI3B+ (giochi praticamente a tutto a meno che tu non voglia arrivare a PS2 et similia, anche se io lo ho sempre visto come emulazioni di giochi 80/90)
recalbox/batocera (sono i miei preferiti)
io uso una 400G perchè ho dentro praticamente tutto quello che esiste, se vuoi emulare piattaforme più recenti ogni rom cuba giga (per dire la sola wii ti porta via circa 1,2T, se ci vuoi mettere anche le PS immagina la sua occupazione), mentre se resti sulle generazioni precedenti ci stai dentro)
seppur la discussione su FB sia sempre animata sul tema, io preferisco non prendere iso già pronte, spesso menomate di funzionalità e di upgrade che le rendono obsolete ad ogni nuova release.
Io le preparo cosi:
1) scarico recalbox o batocera dal loro sito
2) scarico balena etcher
3) eseguo balena etcher seleziono iso ed sd (inserita nel pc) e in 10 minuti è pronta
4) collego il rasp in rete a casa tramite lan o wifi e da windows ci copio dentro rom/immagini/temi e quant'altro.

il tempo totale per preparare il rasp è di 15 minuti tra download e balena etcher e poi aggiungici il tempo di copia delle rom dal pc al rasp

buon divertimento.
Condivido pienamente tutto ciò che ti ha consigliato Gothrek, mi permetto di aggiungere solo una cosa, scarica un pack bios adeguato alla versione di recalbox/batocera in modo da non avere mai rotture, io effettuo il backup su pc di Roms, bios, mp3 audio, screen mie personali di caricamento, iso recalbox/batocera vergini e infine l'iso una volta che ho raggiunto la stabilità e i sistemi desiderati, proprio ieri sera ho creato una bella iso di Recalbox 6.1.1 con tutto ciò che reputo imprescindibile :) per uno dell'81 come me.
Un saluto.
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”