ci provi sempre, ma il doc non molla

Moderatore: Moderatori F.E.E.L.
Poi ti mando una foto... giusto per evitare equivoci...
hahahha, mentre la facevo immaginavo una risposta di questo tipo, ma vedila cosi:
se poi non riesci proprio a sopportarla manda foto
seppur inilzialmente lo avevamo chiamato feel layout builder (FLB) alla fine abbiamo sempre uasto feel layout manager (FLM), cambialo anche sul sito per favore.SparrowJ ha scritto: ↑01/01/2020, 20:56 Io lo sto provando e sto sistemando pure qualcosa sul sito. Il tuo software era già pubblicato e aveva raggiunto una 60ina di download (ottimo direi) in pochi giorni (ora partono da zero perché ho fatto un poco di pulizia e ho resettato). Dammi un paio di giorni e poi ti dico qualcosa... voglio provarlo per bene. Dal mio punto di vista hai fatto una cosa superlativa. Utilissima. Penso che il dr.prodigy mi abbia preso per pazzo visto che tra il 31 e 1 lo messaggiavo per il sito![]()
ciao @adolfo69 caricando il tuo layout lo stesso viene trasformato in oggetti che puoi spostare e modificare a piacimento, l'anteprima la vedi premento l'apposito bottone in alto a dxadolfo69 ha scritto: ↑06/01/2020, 10:15 Ciao Gothrek, ho scaricato anche l'ultima beta ma continuo a non capire l'utilizzo. Ho provato a caricare uno dei miei layout x fare delle modifiche ma dopo qualche smadonnamento ho chiuso ed adoperato il vecchio sistema. Sicuramente sono io a non aver compreso l'utilizzo ma mi aspettavo di vedere il layout completo a video e poi spostare, creare etc. Etc. ma continuo ad avere problemi. Poi una richiesta che esula un tantino da fb ma comunque inerente... tempo fa chiesi a Maurizio di mettere mano al codice perché quando disegni layout in hd tipo 1920x1080 ed utilizzi il numero max di actors e bezel (50 ciascuno 0-49) spesso feel esce con l'errore di memoria insufficiente (ed io sul pc ne ho 16gb). Pensi sia fattibile la risoluzione? LUI rispose che era un problema SOLO mio e non valeva la pena mettere mano al codice...
Ciao @SparrowJSparrowJ ha scritto: ↑07/01/2020, 0:07 Fino ad ora dalle prove effettuate è emerso quanto segue (almeno nel mio caso):
- Ottimo rispetto alle precedenti versioni... si notano enormi passi in avanti... il tutto è molto più fluido e utilizzabile;
Problematiche riscontrate:
- L'anteprima viene visualizzata parziale (nel mio caso solo la parte alta sinistra... tutto il resto dello screen è nero... anche impostando la risoluzione giusta);
- Serve (sempre se sono io a non averlo visto) un tasto per annullare le ultime modifiche;
- Cliccando su un elemento col tasto destro l'oggetto rimane incollato al cursore e non si riesce a staccarlo (non rimane bloccato nella posizione scelta). Spesso trascinandolo velocemente fuori schermata si perde e non si vede più.