Lo sto sviluppando con una tecnologia WYSIWYG, in cui gli elementi possono essere disposti sullo schermo trascinandoli ed eventualmente modificarne le proprietà.
Per ora lo ho "buttato" come un pulsante aggiuntivo nel programma GotScraper, con cui ho rotto le palle nel tempo a @motoschifo per raccogliere info dall'archivio di ArcadeItalia e da altri per fare lo scraper delle rom, ma eventualmente a renderlo a se stante ci vuole un attimo.
Il codice come sempre sarà disponibile nella mia repository di GitHub insieme agli altri progetti/sogni nel casetto di cui ogni tanto mi innamoro

Il progetto lo avevo iniziato svariati anni fa (GotScraper) in vb net e per forza di cose ve lo "sorbite" in questo linguaggio, seppur col tempo lo ho abbandonato per il c#.
Tornando a bomba sul progetto specifico, da quello che ho capito (correggeti se sbaglio) ogni layout è all'interno di una cartella (a sua volta contenuta in quella di Fell denominata "layouts" con all'interno una serie di file.
Il file che fa da collante ai vari "media" dovrebbe essere layout.ini che specifica tutte le caratteristiche e le posizioni degli oggetti.
FLB non farà altro che una volta posizionati gli oggetti sul tavolo di lavoro virtuale del layout che volete creare, crei una cartella col progetto i file media e il file layout.ini
Come penso di portare avanti il progetto (seppur totalmente aperto a stravolgimenti da voi suggeriti):
Tavolo di lavoro virtuale, centrale dove posizionare gli oggetti
Elenco di oggetti/media, sul fianco destro da poter trascinare sul tavolo centrale
Proprietà dell'oggetto selezionato, sul lato sinistro (questo permetterebbe delle finiture. Vedo snervante posizionare una immagine e cercare di metterla al pixel 81x, 92y, cosi come altre operazioni come la sequenza di animazioni, scelta di font ecc)
Questi alcuni oggetti che mi aveva elencato @SparrowJ:
- main.png = sfondo
- main 1, main 2, main 3 eccetera = sfondi che si susseguono per dare animazione
- actors.png = immagine che sovrasta lo sfondo
- actors1, actors2, actors3 eccetera = sequenza animazione
- actors_start.png, actors_start1, actors_start2 eccetera = immagini in successione che si avviano quando si seleziona un gioco
- bezel.png = come actors ma sovrasta tutto
- bezel1, bezel2, bezel3 = come actors ma sovrasta tutto
- bezel_start, bezel_start1, bezel_start2 eccetera= come actors ma sovrasta tutto.
- campo marquee
- campo cabinet
- campo snap
- campi per altre voci come counter, liste ed altre informazioni.
oltre ai file wav ed mp3 che sono nella cartella media
Ogni suggerimento è STRA-ben accetto.