Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC!

Messaggio da zanac »

RetroASD mira a creare una versione modificata di Batocera specializzata e ottimizzato per un mini PC equipaggiato da una scheda video Intel, Radeon o Nvidia (traduco: in pratica una qualsiasi scheda video! Non servono più "modelli specifici"), con già settato output video a 15khz e i vari emulatori con i tasti compatibili per JammASD. Il segnale a 15khz verrà abilitata anche per PC moderni con solamente HDMI, per rendere possibile la magia basta acquistare un adattatore HDMI/VGA che farà da bypass (non pubblico che modello, eventualmente chiedemi pure e vi linko che modello, parliamo di una adattatore da 10 euro spedito a casa).
Fondamentale che il collegamento sia fatto in questo modo: HDMI del PC verso dongle HDMI/VGA, da qui la VGA deve entrare nella JammASD, dalla JammASD va preso dal pettine il segnale video. Tutte le altre configurazioni (esempio prendere direttamente dalla VGA di un PC o dalla VGA del dongle e andare in scart diretti senza passare sulla JammASD NON SONO SUPPORTATE E POTREBBERO DARE PROBLEMI).

RetroASD lavorerà in "simbosi" con JammASD, grazie all'autore della scheda infatti è in corso di sviluppo un software finalizzato a riprogrammare JammASD in funzione dell'emulatore usato, questo per dare uniformità e usabilità dell'intero progetto.

Il software sviluppato è pubblicato su un github creato per l'occasione: https://github.com/zanac/RetroASD

Attenzione, non troverete l'immagine di retroasd ma il software utilizzato per programmare la jammasd!

Da oggi potete scaricare anche l'immagine "ready-2-use" (v35 based) da:
magnet:?xt=urn:btih:944d0f0ce52051c5e5cdd3370ce63a6a0ac10e64&dn=retroasd-v35-2022-12-03.img&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.torrent.eu.org%3A451&tr=http%3A%2F%2Ftracker.torrent.eu.org%3A451&tr=udp%3A%2F%2Fp4p.arenabg.com%3A1337&tr=https%3A%2F%2Fp4p.arenabg.com%3A1337&tr=udp%3A%2F%2Fexplodie.org%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.opentrackr.org%3A1337&tr=udp%3A%2F%2Finferno.demonoid.is%3A3391&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.coppersurfer.tk%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.pirateparty.gr%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.leechers-paradise.org%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.openbittorrent.com%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Fopentracker.i2p.rocks%3A6969


v36 open-beta:
magnet:?xt=urn:btih:108d0905053f9b7e4c135e41531a3b98023a1184&dn=retroasd-v36-2023-05-09.img.7z&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.torrent.eu.org%3A451&tr=http%3A%2F%2Ftracker.torrent.eu.org%3A451&tr=udp%3A%2F%2Fp4p.arenabg.com%3A1337&tr=https%3A%2F%2Fp4p.arenabg.com%3A1337&tr=udp%3A%2F%2Fexplodie.org%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.opentrackr.org%3A1337&tr=udp%3A%2F%2Finferno.demonoid.is%3A3391&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.coppersurfer.tk%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.pirateparty.gr%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.leechers-paradise.org%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.openbittorrent.com%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Fopentracker.i2p.rocks%3A6969

versione precedente:
magnet:?xt=urn:btih:b93ff50006091dc02a387500bb9e53151b758123&dn=retroasd-v35-2022-11-28.img&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.torrent.eu.org%3A451&tr=http%3A%2F%2Ftracker.torrent.eu.org%3A451&tr=udp%3A%2F%2Fp4p.arenabg.com%3A1337&tr=https%3A%2F%2Fp4p.arenabg.com%3A1337&tr=udp%3A%2F%2Fexplodie.org%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.opentrackr.org%3A1337&tr=udp%3A%2F%2Finferno.demonoid.is%3A3391&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.coppersurfer.tk%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.pirateparty.gr%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.leechers-paradise.org%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Ftracker.openbittorrent.com%3A6969&tr=udp%3A%2F%2Fopentracker.i2p.rocks%3A6969

Attenzione: RetroASD prevede come uscita predefinita la prima HDMI collegata del PC, è necessario acquistare un dongle hdmi-vga da collegare tra PC e JammASD, sarà poi cura di RetroASD settare in automatico le risoluzioni per andare in 15khz... segnalo come issue anche il mancato funzionamento nei PC dotati di due schermi (esempio notebook, dato che vedrebbe il dongle come secondo schermo e tenterebbe di forzare i 15khz sul display primario). E' inoltre fondamentale che sia presente un'uscita audio analogica del pc (jack da 3.5) abilitata e funzionante che va connessa al jack della jammasd, se così non fosse nel caricamento degli emulatori retroasd si blocca all'avvio dell'emulazione.

Buon divertimento!



BREVE MANUALE
In questa sezione inizierò a riportare un po' di trick mano a mano che ho tempo... piano piano proveremo magari con l'aiuto di un volenteroso strutturare il tutto meglio.

Primo boot: RetroASD necessita di alcuni minuti nei quali inizializza il sistema, il primo boot necessita quindi di più tempo e seguirà un automatico reboot, la cosa è del tutto normale.
Pulsanti: per non impattare nei giochi single player RetroASD lavora con delle combo un po' particolari...
USCITA DA UN GIOCO: start del player 2+pulsante 1 del player 2+pulsante 2 del player 2
CREDIT TRICK: start del player 2+pulsante 1 del player 2
MENU RETROARCH: start del player 2+pulsante 1 del player 2+pulsante 3 del player 2

MAPPING TASTI: Ho fatto un video per capire come si registra la mappatura dei tasti nel proprio cab: https://1drv.ms/v/s!AkmoTvNGsxy2hNoOApm ... g?e=hCXGHg

AUDIO MANCANTE: controllate che la jammasd sia alimentata via usb, che dal cablaggio jamma ci siano i 12v verso la scheda, che il volume sia alzato (c'è un trimmer sulla scheda)... se tutto è in ordine provate nel menu di batocera cambiare l'uscita audio, ricordo che va collegato il jack analogico dal pc verso l'entrata di jammasd e non va preso da eventuale jack del dongle hdmi. Se dopo tutte queste prove non riuscite probabilmente la scheda audio non è supportata e suggerisco un dongle usb-jack.

SUPERMODEL: è possibile cambiare la risoluzione da 480i a 240p agendo sul flag "widescreen" dell'emulatore (impostazioni avanzate dell'emulatore, ci si accede tenendo premuto il pulsante da emulation station che avvia il gioco)

TIP PER SCHEDE NVIDIA: nel file batocera-boot.conf (editabile anche da windows) troverete la voce "nvidia-driver=true". Si può provare cambiarla (dopo aver tolto il cancelletto di commento) a "nvidia-driver=legacy" oppure a "nvidia-driver=legacy390" nel caso la vostra scheda nvidia non funzioni a 15khz con il driver di default. Un altro parametro da provare è nvidia-prime=true per alcuni PC con più uscite video, lo trovate sempre in quel file.


Sei un utente RetroASD e vuoi contribuire al progetto? Dona una pizza al link https://paypal.me/retroasd?country.x=IT&locale.x=it_IT sono accette anche altre forme di contributo come un pc dismesso ma abbastanza recente, la tua pandora che hai buttato in favore di retroasd... contattami nel caso potrei esserne interessato! Sia chiaro, donazioni ricevute per ora.... zero, tanti utenti ma tutti taccagni!



messaggio originale:
Ciao Ragazzi,

Facciamo per ipotesi che metto su un PC Linux retropie e JammASD... qualcuno avrebbe già i config di retroarch.cfg con settati i tasti con cui la JammASD usb esce di default?
Se qualcuno utilizza una configurazione simile (linux+retropie+jammasd) e gentilmente condivide i cfg di retroarch/emulation station e/o altri emulatori di retropie ne sarò infinitamente grato...
Ultima modifica di zanac il 16/05/2023, 12:30, modificato 30 volte in totale.
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da zanac »

zanac ha scritto: 01/10/2019, 14:40 Ciao Ragazzi,

Facciamo per ipotesi che metto su un PC Linux retropie e JammASD... qualcuno avrebbe già i config di retroarch.cfg con settati i tasti con cui la JammASD usb esce di default?
Se qualcuno utilizza una configurazione simile (linux+retropie+jammasd) e gentilmente condivide i cfg di retroarch/emulation station e/o altri emulatori di retropie ne sarò infinitamente grato...
Apparentemente non interessa a nessuno... poco male... posto il primo (piccolo) passo fatto.

Il requisito è, come detto, creare un'immagine che sia "ready to use", per fare questo dobbiamo trovare il modo di uscire a 15 khz su tutte le schede video. Per fare questo l'unico modo è usare un compromesso, ovvero una modeline superwide! Da prove fatte qualsiasi scheda video riesce infatti uscire a 15 khz a patto di usare alcune risoluzioni non convenzionali...

La risoluzione che ho scelto è 1920x240. Questo perchè 1920 è un buon multiplo (384*5), mentre 240 garantisce di essere compatibile sia con i giochi a 224 linee (a patto di aggiungere un piccolo bordo di 8 pixel sopra e sotto l'immagine). Così facendo otteniamo una risoluzione che può essere usata in modo pixel perfect per i giochi 384x224 e per i giochi con 240 linee aggiungendo dei piccoli bordi neri ai lati dx/sx!

Accettato questo "piccolo/grande" compromesso lato software possiamo forzare questa risoluzione usando xorg... da prove fatte wayland non pilota correttamente le custom modeline!

Una volta montato xorg usando xrandr si può usare questi comandi:
xrandr --newmode "MODE_1920_240" 37.778 1920 1977 2154 2376 240 243 245 265 -hsync -vsync
xrandr --addmode $(xrandr | grep ' connected ' | sed "s/^\(.*\) connected.*/\1/") "MODE_1920_240"
xrandr --output $(xrandr | grep ' connected ' | sed "s/^\(.*\) connected.*/\1/") --mode "MODE_1920_240" --scale-from 384x240 --pos 1x1

L'ultimo comando forza uno scaling a 384 in modo da poter far funzionare un eventuale frontend (emulation station)... ma... qui c'è il primo problema: emulation non ne vuole sapere si usare la risoluzione scalata. Prossimo step: studiare il source di emulation per capirne il motivo!

p.s. complimenti a picerno per la scheda! Davvero fenomenale.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da picerno »

zanac ha scritto: 14/10/2019, 15:39 p.s. complimenti a picerno per la scheda! Davvero fenomenale.
grazie mille :wink:
JammASD SmartASD Developer
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da antoniomauro »

Seguo con interesse!
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da zanac »

Trovato l'inghippo su emulation... il source tree su git riporta nel readme https://github.com/RetroPie/EmulationSt ... /README.md questi parametri:
--resolution [width] [height] try and force a particular resolution
--gamelist-only skip automatic game search, only read from gamelist.xml
--ignore-gamelist ignore the gamelist (useful for troubleshooting)
--draw-framerate display the framerate
--no-exit don't show the exit option in the menu
--no-splash don't show the splash screen
--debug more logging, show console on Windows
--scrape scrape using command line interface
--windowed not fullscreen, should be used with --resolution
--vsync [1/on or 0/off] turn vsync on or off (default is on)
--max-vram [size] Max VRAM to use in Mb before swapping. 0 for unlimited
--force-kid Force the UI mode to be Kid
--force-kiosk Force the UI mode to be Kiosk
--force-disable-filters Force the UI to ignore applied filters in gamelist
--help, -h summon a sentient, angry tuba

Provando il --resolution con "emulationstation --resolution 384 240" non ottenevo l'effetto sperato.

Fortuna vuole che poco più di un anno fa avevo implementato io stesso all'interno di emulation station una nuova funzione (la rotazione dello schermo di 90 gradi), ho notato quindi che nessuno ha mai aggiornato la lista dei parametri con --screenrotate che avevo implementato!

Ho quindi dato un'occhiata e effettivamente su https://github.com/RetroPie/EmulationSt ... c/main.cpp c'è sia il parametrino per screenrotate che altri non documentati!

In particolare il codice riporta un --screensize.

Lanciando emulationstation --screensize 384 240, finalmente otteniamo quindi il risultato desiderato: emulation che gira "nativamente" alla risoluzione virtuale settata tramite xrandr!


Next step: preparare un file di configurazione di emulation station che mappi i tasti "standard" della jammasd, in questo modo avremo finalmente almeno il fronted funzionante a 15khz tramite una superwide modeline di un pc con una scheda grafica "qualsiasi" connessa a jammasd!
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da zanac »

Piccola sega che mi sto facendo. Settare la modeline a 15khz tramite xrandr ci permette di far funzionare l'ambiente grafico. Ma se volessimo vedere il boot di Linux?

Il problema in questo caso è che il kernel ha bisogno di un monitor riconosciuto tramite EDID... ma sarebbe possibile forzare la modeline?

La risposta è ovviamente si! Ho trovato riferimento di come compilare un custom edid bin per forzare una modeline ultrawide in fase di boot: http://filthypants.blogspot.com/2014/11 ... nitor.html

A breve verificherò il corretto funzionamento del metodo.
Avatar utente
alucard

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
Medaglie: 1
Città: MotherEarth
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da alucard »

Quindi utilizzi una mobo mini itx con scheda video integrata?

Lo scopo ultimo è collegarla ad un CRT oppure avere anche interfaccia Jamma? In assenza di necessità Jamma varrebbe lo stesso utilizzando direttamente l’uscita VGA della mobo?
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da zanac »

alucard ha scritto: 15/10/2019, 20:04 Quindi utilizzi una mobo mini itx con scheda video integrata?

Lo scopo ultimo è collegarla ad un CRT oppure avere anche interfaccia Jamma? In assenza di necessità Jamma varrebbe lo stesso utilizzando direttamente l’uscita VGA della mobo?
L'idea è creare un sistema "ready to use", si prende un mini pc (con scheda video integrata meglio, così è molto piccolo), gli si mette la mitica jammasd (tramite vga+usb, come da specifiche dell'interfaccia), lo si attacca al cab... si mette un'immagine pronta su usb, e facendo il boot da usb avere un sistema pronto e configurato. Un po' simile al progetto che avevo fatto per Pandora dove si aveva un sistema "ready to use", ma qui useremmo qualcosa di più potente.

Il senso di tutto questo è poter permettere ai profani di avere un sistema senza smanettare troppo su mille configurazioni.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3686
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da picerno »

zanac ha scritto: 15/10/2019, 16:22 Ma se volessimo vedere il boot di Linux?
A mio avviso è brutto vedere tutta la fase di boot. Molto meglio sarebbe visualizzare uno splash screen magari con una progression bar
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da Tox Nox Fox »

Concordo con Picerno ma sono affascinato dai lavori di zanac
Mettendo lo splashscreen, però, deve avere modo di eliminarlo per vedere il boot in caso di necessità..

Comunque seguo con grande interesse ed ammirazione.

Un minipc con JammASD e USB preconfigurato è una figata 😃
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da zanac »

Devo dire che dagli esperimenti fatti un mini pc da 200 euro (si non sono poco ovviamente) con un i5 e una scheda video Intel integrata con una risoluzione superwide dai primi test regge in modo perfetto dreamcast, naomi, atomiswave... ma anche core avanzati come mame2015/mame2016.

Il risultato a video è strepitoso, la risoluzione di 1920x240 in progressivo usando un filtro bilinear sui giochi a 31khz non sfigura di fronte ai monitor Naomi... (si ok, non è allo stesso livello ma ci avviciniamo molto).

Sul boot con lo splash concordo con picerno e sono in disaccordo con Alex ;)

Un progetto fatto bene prevede che non si debba neanche vedere il boot... dovrebbe essere come una radio sveglia "on e off" del cabinato! Che ci sia un PC al posto della pandora poco importa!
Impossibile? Invece si può. Una volta fatto funzionare tutto basterebbe "cristalizzare" il tutto mediante squashfs e il file system sarebbe in readonly, quindi si potrebbe spegnere brutalmente il cab! Non lo ho mai fatto ma lo ho visto fare su dei "pc embedded".... e si, chiaro, ci sarebbe una piccola partizione non in readonly dove vengono salvate le impostazioni (tipo hiscore dei giochi), ma al massimo se si rovinasse quella partizione non dovrebbe venir compromesso il sistema.
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da antoniomauro »

Ma prevedi l'utilizzo di una sola modeline?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da Tox Nox Fox »

Posso sapere come mai 1920x240 in progressivo ?

Per lo splashscreen dicevo che, nel caso, dev'esserci la possibilità di toglierlo per vedere cosa succede nelle fasi di boot.
Non dico che si deve usare 😃
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da zanac »

Si, almeno in questa fase, prevedo un'unica modeline.

Perchè proprio 1920x240?

Semplice, le nuove GPU funzionano in 15khz solo se il dot-clock è superiore a 32! Questa modeline riesce ad avere dot-clock di 37... per ottenere un dot-clock alto serve una risoluzione orizzontale alta, ma perchè proprio 1920?

Perchè 1920 è un buon multiplo! Infatti 384x5 = 1920. Quindi i giochi che hanno risoluzione orizzontale di 384 riescono ad essere pixel perfect!
Riguardo la risoluzione verticale... i giochi a 224 sono "coperti", infatti per ottenere il tanto agognato pixel perfect basta aggiungere due piccole bande nere sopra e sotto di 8 pixel (8+224+8=240 pixel).

Tutto bene? No, non tutto, molti giochi ovviamente avranno degli artefatti, Mortal Kombat è un caso eclatante (era un 400x254! [*])... ma... c'è un ma.
Lo scopo di questo lavoro non è creare un sistema per i maniaci della perfezione (almeno non è lo scopo di questa prima fase), ma creare un sistema facile e usabile da tutti per poter giocare velocemente su un cabinato "pronto scheda". Il mio sogno è permettere a tutti di prendersi una Pandora e giocare con gli arcade sino a fine anni 90.... se invece non basta e desiderano giocare con Tekken 5 piuttosto che Virtua Fighter 4, con un bel mini pc+jammasd avranno a disposizione una cosa analoga (a tutt'altro prezzo ovviamente)!

I maniaci della perfezione sono tenuti a non lamentarsi di questa scelta, se vogliono qualcosa di più non devono chiedermi "ma potresti fare questo o quello", faccio questo perchè mi va di fare così e non ho tempo infinito... lo faccio per divertimento e senza ritorni, quindi se qualcuno ha tempo di fare di meglio ben venga! (scusate il tono, ma lo dico a scanso di equivoci! ;)

Siete ancora interessati al tutto? Bene, allora contattate picerno, comprate una bella jammasd [**] e... stay tuned!

[*] cmq qui lo dico e qui lo nego... la soluzione l'ho già in mente, dato che mk mi piaceva... in futuro farò uno switch per questo gioco con questa modeline:
Modeline "2560x256_58 15.7KHz 60.0Hz" 53.330 2560 2792 3048 3392 256 257 260 262 -hsync -vsync
con questa aggiugendo 1 pixel nero sopra e sotto, e 80 pixel a destra e sinistra avremmo risolto! Infatti 80+400*6+80=2560 e 1+254+1=256
[**] la qualità di questa scheda è davvero incredibile!
antoniomauro

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1646
Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
Medaglie: 1
Città: Latina
Grazie Inviati: 6 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da antoniomauro »

Concordo con la filosofia del progetto e sono contento di vedere che sei "aperto" ad eventuali modelines multiple!

ps. Le nuove GPU riescono a scendere sotto i 60hz? Mortal kombat girerebbe a 54 Hz circa per evitare troppi "scatti"
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da zanac »

antoniomauro ha scritto: 16/10/2019, 15:17 Concordo con la filosofia del progetto e sono contento di vedere che sei "aperto" ad eventuali modelines multiple!

ps. Le nuove GPU riescono a scendere sotto i 60hz? Mortal kombat girerebbe a 54 Hz circa per evitare troppi "scatti"
dot-clock: è la frequenza (o velocità se vogliamo), espressa in Mhz, necessaria per ridisegnare l'intera superfice di un monitor.
Più alta è la risoluzione, più alto è il dot-clock, perchè serve essere "più veloci" a ridisegnare l'intera superfice.

Nei monitor CRT questa era in pratica il tempo necessario perchè il cannone (chiamato anche "pennello di scansione") posto nel collo del tubo scorra l'intera superficie.

Possiamo quindi pensare il dot-clock anche come ad una sorta di tempo necessario per scandire l'intero quadro, un dot-clock di (per esempio) 53,33Mhz significa che ogni secondo verranno ridisegnati 53330000 punti sullo schermo. Nell'esempio che avevo riportato della modeline:
Modeline "2560x256_58 15.7KHz 60.0Hz" 53.330 2560 2792 3048 3392 256 257 260 262 -hsync -vsync

Se noterete noi vogliamo costruire una risoluzione di 2560x256, ma in realtà il quadro "fisico" è di 3392x262, quindi ne consegue che la frequenza verticale è di 53330000/(3392x262) ovvero quei 60Hz che vedi citati!

Ora il limite delle GPU moderne a quanto ho inteso non è nella frequenza verticale (che come abbiamo visto è un dato "ricavato"), ma nel dot-clock, per qualche ragione a me oscura si rifiutano di funzionare a dot-clock sotto i 30/32Mhz circa, insomma... vogliono monitor grandi!!! Vogliono disegnare tanta roba!!! ;)
Ma se quindi abbassassimo il dotclock da 53,33 a 48... 48000000/(3392x262) = 54.

Ecco, questa è teoria, non lo ho provato sia chiaro! Funziona? Non lo so, ma mi viene da pensare che... potrebbe funzionare (se fossi uno scenziato pazzo avrei detto: si può fare)!

p.s. se volete spaventarvi leggete questo paragrafo, l'autore non è un tizio qualunque.... parliamo di Eric Raymond (il testo originale era in inglese, è una traduzione), è stato scritto 19 anni fa quando esistevano solo i CRT!!!
http://archive.download.redhat.com/pub/ ... html#overd
Raymond sostiene che è "abbastanza innocuo" giocare con dot-clock elevati, in effetti non c'è motivo che mi porti di pensare il contrario! Un conto per il cannone catodico è tentare di alzare il numero di linee, il numero di pixel orizzontali poco importa al contrario!
Che poi la nota che dice "non superare il doppio della banda" lo ha messo il traduttore italiano, nel testo originale di Raymond dice che il dot-clock non crea danni, quindi state pure sereni... vedete il testo originale insomma: http://en.tldp.org/HOWTO/XFree86-Video- ... overd.html
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da zanac »

picerno ha scritto: 15/10/2019, 9:43
zanac ha scritto: 14/10/2019, 15:39 p.s. complimenti a picerno per la scheda! Davvero fenomenale.
grazie mille :wink:
Doc, tu che sei l'autore di questo splendido gioiello... mi confermi che la tua jammasd protegge i monitor da segnali che potrebbero danneggiarli? In teoria ho sempre saputo che lavorare su dot-clock elevati non danneggia il monitor (in fondo il cannone catodico comunque deve scansionare tutta la linea, che "virtualmente" sia composta da più pixel non fa differenza sulla velocità con cui il cannone deve lavorare...
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da Tox Nox Fox »

Fondamentalmente hai spiegato brevemente e in modo chiaro ed esaustivo come funzionano le SuperResolution dei CrtEmuDriver di Calamity su windows.

Sono senza parole.
Fantastico.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
alucard

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
Medaglie: 1
Città: MotherEarth
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da alucard »

Forse però nel kit, il termine mini-pc fa pensare ad altro
Avatar utente
zanac
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 538
Iscritto il: 10/09/2017, 16:13
Città: PD
Grazie Inviati: 16 volte
Grazie Ricevuti: 22 volte

Re: RetroASD = JammASD + Mini PC!

Messaggio da zanac »

Dopo alcuni giorni di sperimentazione sono venuto al punto cruciale: radere al suolo l'installazione fatta per ripartire da zero! Il motivo è che vorrei ora creare un setup pulito per farne poi un dump da condividere in internet quando usabile da tutti.
Veniamo alle scoperte fatte, le scrivo per documentare meglio alcune scelte!

La nostra fidata jammasd non converte il segnale video, il PC deve uscire nativamente a 15Khz... e questo è un bene! Abbiamo quindi bisogno di forzare l'ambiente grafico con una modeline custom, questo perchè i monitor arcade (o le TV per chi usa una vecchia CRT come il sottoscritto) non supportano il protocollo EDID tramite la scart!
Per forzare le modeline il metodo più pratico è quello di usare xargs. E qui ho avuto il primo problema, all'inizio dando i comandi per cambiare le modeline xargs pareva non digerirli: se infatti vanno bene il monitor PC che useremo per il setup dovrebbe spegnersi e andare fuori frequenza...

Il motivo è che ormai tutte le distribuzioni Linux da qualche anno a questa parte usano Wayland come ambiente grafico! Su wayland xargs non supporta i cambi di risoluzione tramite modeline custom! La soluzione è usare xorg... quasi tutte le distribuzioni permettono di fare lo switch velocemente da wayland a xorg, tuttavia per praticità e stabilità ho fatto la scelta di partire ora con un setup basato su Ubuntu 18.04 LTS che adotta già xorg di default! Questo ci permette di avere una distribuzione pulita sin dal primo setup già configurata in modo da poter usare una modeline custom.

Vogliamo poi installare Ubuntu non su hard disk ma su una USB bootable, per fare questo ho dovuto fare un'altra scelta... il target è un mini PC moderno, e ormai tutti sono di default con bios UEFI! Ricordo che il target scelto è un nuovo utente a cui dobbiamo dare la possibilità di comprare la JammASD, un pc nuovo... infilare la chiavetta, accendere il tutto e giocare! Meno smanettamenti gli faremo fare più sarà felice (oltre che il sottoscritto che avrà meno domande in futuro).

Procediamo quindi con preparare due chiavette, una con l'immagine di Ubuntu (chiavetta input), e un'altra "vergine" (chiavetta output) con preparata la tabella delle partizioni in standard GPT/UEFI.

Avviando il PC con la chiavetta di Ubuntu procediamo all'installazione sulla chiavetta GPT, come fosse un normale hard disk.. il boot loader grub andrà sulla partizione UEFI! Ho appena finito questa fase e fatto un piccolo test su di un paio di PC: funziona, la chiavetta fa il boot... e non da problemi su due hardware completamente diversi con due schede grafiche completamente diverse (una è una nvidia e l'altra è una Intel 620 integrata). Per scelta ho creato un utente con nome pi e password pi, così manteniamo compatibilità con le guide fatte per Rasbperry e generiamo meno confusione agli utenti futuri.

Per ora siamo ancora lontani all'impianto sul cab... ma tranquilli ci arriveremo nei prossimi giorni! Per sicurezza ho fatto un dump della chiavetta su di un altro disco, anche se non è l'immagine master "non si sa mai" e teniamo questo primo rilascio...

Next step: installiamo RetroPie!
A questo punto facciamo il boot sulla chiavetta e seguendo questa guida arriveremo al setup funzionante... https://www.retropie.it/guide/retropie-su-pc/

Per oggi mi fermo qui, abbiamo una bella retropie portable su disco usb con xorg, quindi pronta per essere usata a 15khz sulla Jammasd... uno dei prossimi giorni continueremo con il setup, prossima parte è infatti configurare l'uscita a 15khz e i tasti mappando quelli del pdf di documentazione di jammasd che troviamo su https://www.webasd.com/public/doc/ASD27 ... Pinout.pdf


p.s. a fine progetto mi aspetto di produrre un'immagine da 128gbyte pronta all'uso, ma se qualche smanettone vuole cimentarsi con le info di cui sopra e nei prossimi messaggi può già partire e crearsi una proprio custom-image!
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”