Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

SmartASD

Tutto quello che c'e' da sapere su questa mitica interfaccia made in Italy
zazi77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/02/2013, 9:19
Città: perugia

Re: SmartASD

Messaggio da zazi77 »

Edit: ho connesso entrambi i diodi a x-axis ma il problema persiste. È come se lo spinner fosse troppo sensibile
zazi77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/02/2013, 9:19
Città: perugia

Re: SmartASD

Messaggio da zazi77 »

qui un video magari si capisce meglio https://youtu.be/SQITQYIrhDo
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

zazi77 ha scritto: 25/07/2019, 18:04 Ciao a tutti, sto provando a connettere e configurare uno spinner arcade (originale da sala) alla smartasd, ho connesso i due diodi centrali al ground e 5V e i due perifierici ad A0 e A1 assegnado ad A0 l'asse x del mouse e ad A1 l'asse Y. A funzionare funziona ma il puntatore si muove come se fosse impazzito . Posso regolare solo scale che non risove il problema e le impostazioni del mame non aiutano. Che faccio? praticamente il puntatore salta da una parte all'altra dello schermo come sfioro la rotella
ciao, per diodi intendi i pin del connettore? la connessione dell'alimentazione è corretta ma i due segnali in quadratura, che in genere vengono chiamati A e B, vanno connessi agli ingressi di tipo E. Nel tuo caso puoi usare E1A e E1B. Nelle rules vai a scegliere come pin ENC1 e gli assegni l'asse X del mouse. A questo punto dovrebbe già funzionare e dovrai andare a migliorare la risoluzione modificando la scala. Se non dovesse ancora funzionare, assicurati che nell'ultima schermata del software di configurazione, girando lo spinner, il contatore ENC1 si incrementi e si decrementi correttamente girando da un lato o dall'altro
JammASD SmartASD Developer
zazi77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/02/2013, 9:19
Città: perugia

Re: SmartASD

Messaggio da zazi77 »

perfetto, ora funziona, grazie mille
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

zazi77 ha scritto: 29/07/2019, 14:06 perfetto, ora funziona, grazie mille
<-clap-> <-thumbup->
JammASD SmartASD Developer
Nellino

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2017, 13:15
Medaglie: 1
Città: Napoli
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: SmartASD

Messaggio da Nellino »

Come si alimenta? È usb?

Inoltre quanto costa?


picerno ha scritto: 12/12/2014, 11:06 SmartASD.jpg
ci siamo :wink:

Software
Di seguito i file del software di configurazione. Il secondo è lo stesso della JammASD, quindi non è necessario se è già installato sul PC.
SmartASDConfig
RuntimeEngine

Configurazione di default
D1->Keyboard->5
D2->Keyboard->1
D3->Keyboard->UP ARROW
D4->Keyboard->DOWN ARROW
D5->Keyboard->LEFT ARROW
D6->Keyboard->RIGHT ARROW
D7->Keyboard->LEFT CTRL
D8->Keyboard->LEFT ALT
D9->Keyboard->SPACE
D10->Keyboard->LEFT SHIFT
D11->Keyboard->Z
D12->Keyboard->X
D13->Keyboard->6
D14->Keyboard->2
D15->Keyboard->R
D16->Keyboard->F
D17->Keyboard->D
D18->Keyboard->G
D19->Keyboard->A
D20->Keyboard->S
D21->Keyboard->Q
D22->Keyboard->W
D23->Keyboard->I
D24->Keyboard->K

Output
Configurando i canali digitali come "Output" si possono pilotare carichi di vario genere. Un esempio reale è l'illuminazione dei pulsanti tramite il frontend FEEL dalla versione 1.7 in poi. C'è anche la possibilità di ricevere comandi da LEDBlinky tramite questo tool o da MameHooker tramite questo script.
I canali della scheda non possono erogare molta corrente quindi hanno bisogno di un driver di potenza. Questo è un semplice schema driver con tensione di alimentazione massima di 50V e con corrente massima di 500mA per canale.
Cattura.PNG
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

Nellino ha scritto: 03/08/2019, 15:47 Come si alimenta? È usb?
si alimenta e comunica tramite usb
Nellino ha scritto: 03/08/2019, 15:47 Inoltre quanto costa?
30 euro spedizione inclusa
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
AndreaIta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 03/09/2016, 17:26
Città: Ragusa
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: SmartASD

Messaggio da AndreaIta »

Salve come driver di potenza per pilotare le lampade del mio cabinato posso usare qualcosa del genere insieme alla smartasd ?
Scusate se posto un link di ebay, se viola le regole cancellatelo pure. Grazie

https://www.ebay.it/itm/Per-Raspberry-P ... Sw57BdA2s9
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

AndreaIta ha scritto: 25/08/2019, 19:48 Salve come driver di potenza per pilotare le lampade del mio cabinato posso usare qualcosa del genere insieme alla smartasd ?
interpretando le poche informazioni disponibili direi di si. manca l'indicazione della corrente assorbita dai pin CH per l'attivazione dei relè ma immagino sia irrisoria visto che è compatibile con il raspberry
JammASD SmartASD Developer
Saku_Rambo_
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/11/2018, 13:08
Città: Milano

Re: SmartASD

Messaggio da Saku_Rambo_ »

Ciao sto completando il mio bartop, che prevede due smartASd, una per i comandi e una per i led.

Tutto bene con i comandi che sono già funzionanti, mentre per i LED sono in difficoltà... praticamente provando un singolo pulsante mi è andata a fuoco la scheda con il driver <-dash->
Immagine

Ho il vago dubbio di aver sbagliato qualche collegamento <-help2->

Immagine

Immagine

I miei pulsanti sono 12V, ora la cosa che non mi è chiara è come devo collegare l'alimentazione tra smartaASD, DRIVER e pulsanti.
Io ho collegato l'alimentatore(12v) alla scheda driver, il gnd della smartASD in catena ai pulsanti, poi ho settato un uscita della smartASD in output e collegato il pulsante.

Dove sbaglio??
Grazie :love:
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

Saku_Rambo_ ha scritto: 03/09/2019, 13:37 I miei pulsanti sono 12V, ora la cosa che non mi è chiara è come devo collegare l'alimentazione tra smartaASD, DRIVER e pulsanti.
hai visto lo schema di esempio (tu hai usato un ULN2003 mentre lì c'è un ULN2808) che c'è nel primo post di questo thread? l'alimentatore 12V lo colleghi alla scheda driver, dallo stesso connettore parti con il positivo verso tutti gli anodi(+) dei LED (puoi ponticellare in cascata) e infine porti i catodi(-) dei LED singolarmente ai pin 10-16 dell'ULN. a questo punto dalla smartasd parti con una GND da collegare a quella della scheda driver e poi colleghi singolarmente le uscite ai pin 1-7 dell'ULN
Saku_Rambo_ ha scritto: 03/09/2019, 13:37 Io ho collegato l'alimentatore(12v) alla scheda driver, il gnd della smartASD in catena ai pulsanti, poi ho settato un uscita della smartASD in output e collegato il pulsante.
il montaggio della scheda driver è corretto, ma hai montato i componenti sul lato saldature della millefori :wink: . i cablaggi vanno effettuati separatamente tra la parte che gestisce i microswitch e quello dei led senza riutilizzare i cavi di GND sia per l'uno che per l'altro sistema. dalle foto vedo solo un errore: le uscite della smartasd vanno collegate sul lato opposto dell'ULN2003.
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
AndreaIta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 03/09/2016, 17:26
Città: Ragusa
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: SmartASD

Messaggio da AndreaIta »

come nn detto
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

AndreaIta ha scritto: 03/09/2019, 21:51 come nn detto
Hai optato per un'altra soluzione?
JammASD SmartASD Developer
Saku_Rambo_
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/11/2018, 13:08
Città: Milano

Re: SmartASD

Messaggio da Saku_Rambo_ »

picerno ha scritto: 03/09/2019, 16:43
Saku_Rambo_ ha scritto: 03/09/2019, 13:37 I miei pulsanti sono 12V, ora la cosa che non mi è chiara è come devo collegare l'alimentazione tra smartaASD, DRIVER e pulsanti.
hai visto lo schema di esempio (tu hai usato un ULN2003 mentre lì c'è un ULN2808) che c'è nel primo post di questo thread? l'alimentatore 12V lo colleghi alla scheda driver, dallo stesso connettore parti con il positivo verso tutti gli anodi(+) dei LED (puoi ponticellare in cascata) e infine porti i catodi(-) dei LED singolarmente ai pin 10-16 dell'ULN. a questo punto dalla smartasd parti con una GND da collegare a quella della scheda driver e poi colleghi singolarmente le uscite ai pin 1-7 dell'ULN
Saku_Rambo_ ha scritto: 03/09/2019, 13:37 Io ho collegato l'alimentatore(12v) alla scheda driver, il gnd della smartASD in catena ai pulsanti, poi ho settato un uscita della smartASD in output e collegato il pulsante.
il montaggio della scheda driver è corretto, ma hai montato i componenti sul lato saldature della millefori :wink: . i cablaggi vanno effettuati separatamente tra la parte che gestisce i microswitch e quello dei led senza riutilizzare i cavi di GND sia per l'uno che per l'altro sistema. dalle foto vedo solo un errore: le uscite della smartasd vanno collegate sul lato opposto dell'ULN2003.
Grazie Picerno, ULN2003 dovrebbe essere lo stesso ma con 7 pin invece di 8, ora sistemo i pasticci fatti e vediamo se non esplode nuovamente.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

Saku_Rambo_ ha scritto: 04/09/2019, 9:42 Grazie Picerno, ULN2003 dovrebbe essere lo stesso ma con 7 pin invece di 8
lo so, ti ho solo invitato a fare attenzione visto che la pinnatura nello schema di esempio è diversa
Saku_Rambo_ ha scritto: 04/09/2019, 9:42 ora sistemo i pasticci fatti e vediamo se non esplode nuovamente.
ma no, che non esplode. userai mamehooker o ledblinky?
JammASD SmartASD Developer
Saku_Rambo_
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/11/2018, 13:08
Città: Milano

Re: SmartASD

Messaggio da Saku_Rambo_ »

ma no, che non esplode. userai mamehooker o ledblinky?
Veramente pensavo bastasse FEEL per pilotare i led non è così? Mamehooker o Ledblinky danno opzioni aggiuntive?
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: SmartASD

Messaggio da picerno »

Saku_Rambo_ ha scritto: 04/09/2019, 12:30 Veramente pensavo bastasse FEEL per pilotare i led non è così?
si, si, l'avevo dimenticato. non so se nel cablaggio l'hai già previsto, ma usando FEEL devi utilizzare le uscite prefissate
Saku_Rambo_ ha scritto: 04/09/2019, 12:30 Mamehooker o Ledblinky danno opzioni aggiuntive?
usando FEEL, solo abilitando l'opzione dedicata, avrai degli effetti durante la navigazione all'interno del frontend ma quando poi parte il gioco, restano accesi solo i led dei pulsanti utilizzati nello stesso. con mamehooker e ledblinky puoi personalizzare il comportamento dei led anche durante il gioco ma il tutto va configurato. l'uno non esclude l'altro, puoi combinare entrambe le soluzioni
JammASD SmartASD Developer
Saku_Rambo_
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/11/2018, 13:08
Città: Milano

Re: SmartASD

Messaggio da Saku_Rambo_ »

Ottimo grazie delle ulteriori info. Per ora penso a FEEL, poi vediamo se ci prendo gusto
Avatar utente
FlashCade

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 79
Iscritto il: 13/03/2014, 20:19
Medaglie: 1
Città: Pistoia
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: SmartASD

Messaggio da FlashCade »

Saku_Rambo_ ha scritto: 04/09/2019, 13:46 Ottimo grazie delle ulteriori info. Per ora penso a FEEL, poi vediamo se ci prendo gusto
Tienici informati sui progressi, è molto interessante quello che stai facendo, anche io avevo un mezza idea di farlo.
Ciao
Avatar utente
AndreaIta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 140
Iscritto il: 03/09/2016, 17:26
Città: Ragusa
Grazie Ricevuti: 4 volte

Re: SmartASD

Messaggio da AndreaIta »

Domandona, che voi sappiate posso utilizzare smartASD per gestire le luci con l'emulatore Model 2 (Nebula) ?
Ho visto che MameHooker ora supporta Model 3 quindi sarebbe fattibile, ma non trovo nulla per Model 2. grazie
Rispondi

Torna a “JammASD / SmartASD - Domande e Problemi”