Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
costruzione cabinato mame facile
costruzione cabinato mame facile
Buongiorno a tutti ragazzi, finalmente dopo varie peripezie sono riuscito a reperire un vecchio cabinato arcade. Il cabinato è stato svuotato di quasi tutto e presenta un monitor crt di un pc da 17 " collegato ad un pc al cui interno è presente un emulatore mame. In pratica così come è adesso bisogna accendere il pc, lanciare il mame con tatiera e mouse e giocare attraverso un solo joystick del cabinato (collegato tramite usb) perché il secondo player non è collegato.
La mia idea è quella di collegare l'interruttore generale del cabinato ad una ciabatta in modo che appena accendo il cabinato si accenda il pc in automatico, poi vorrei collegare il secondo joystick tramite usb al pc ed infine mi piacerebbe che all'accensione non parta il caricamento del sistema operativo di xp o win7 ma che parta una grafica per scegliere i giochi direttamente col joystick ed iniziare a giocare. Il problema è che tecnicamente non sò proprio come fare nessuna di queste 3 cose. Ho letto qualcosa in giro ma sembra un cane che si morde la coda, nel senso che appaiono sempre termini e nomi che non conosco e mi viene davvero difficile trovare un modo semplice per collegare il tutto come spiegato. Qualche gentile anima pia può indottrinarmi e farmi capire come devo agire, spiegandomi le cose terra terra, diciamo a livello infantile?
Riepilogando le tre modifiche sono:
1) Fare in modo che il pc ed il monitor si accendano dando energia dal tasto on off originale del cabinato;
2) Fare in modo che all'avvio parta direttamente la grafica con i giochi da scegliere senza dover intervenire con tastiera e mouse;
3) Attivare i 3 pulsanti ed il joystick del secondo player collegandoli al pc tramite presa usb e configurandoli per bene.
Grazie mille
La mia idea è quella di collegare l'interruttore generale del cabinato ad una ciabatta in modo che appena accendo il cabinato si accenda il pc in automatico, poi vorrei collegare il secondo joystick tramite usb al pc ed infine mi piacerebbe che all'accensione non parta il caricamento del sistema operativo di xp o win7 ma che parta una grafica per scegliere i giochi direttamente col joystick ed iniziare a giocare. Il problema è che tecnicamente non sò proprio come fare nessuna di queste 3 cose. Ho letto qualcosa in giro ma sembra un cane che si morde la coda, nel senso che appaiono sempre termini e nomi che non conosco e mi viene davvero difficile trovare un modo semplice per collegare il tutto come spiegato. Qualche gentile anima pia può indottrinarmi e farmi capire come devo agire, spiegandomi le cose terra terra, diciamo a livello infantile?
Riepilogando le tre modifiche sono:
1) Fare in modo che il pc ed il monitor si accendano dando energia dal tasto on off originale del cabinato;
2) Fare in modo che all'avvio parta direttamente la grafica con i giochi da scegliere senza dover intervenire con tastiera e mouse;
3) Attivare i 3 pulsanti ed il joystick del secondo player collegandoli al pc tramite presa usb e configurandoli per bene.
Grazie mille
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: costruzione cabinato mame facile
Entra nel BIOS del pc
Cerca il sistema di gestione alimentazione
Ac loss
Varia leggermente da BIOS a BIOS ma l'idea è che si capisca che quando torna la corrente il PC si accenda.
Magari fai qualche foto.
Per mame puoi semplicemente ( magari per ora poi vediamo più avanti ) mettere un collegamento al eseguibile del frontend che lancerà i giochi dei vari emulatori ( leggi la sezione frontend. Il frontend va scelto in base al sistema operativo. Su xp io uso MaLa ma non è più supportato da anni. C'è feel scritto da un utente del forum )
Per il joystick, invece, serve una scheda encoder ( tipo SmartASD ) a cui collegare i contatti come per il primo, poi si devono configurare ma intanto parti dai primi due punti
Cerca il sistema di gestione alimentazione
Ac loss
Varia leggermente da BIOS a BIOS ma l'idea è che si capisca che quando torna la corrente il PC si accenda.
Magari fai qualche foto.
Per mame puoi semplicemente ( magari per ora poi vediamo più avanti ) mettere un collegamento al eseguibile del frontend che lancerà i giochi dei vari emulatori ( leggi la sezione frontend. Il frontend va scelto in base al sistema operativo. Su xp io uso MaLa ma non è più supportato da anni. C'è feel scritto da un utente del forum )
Per il joystick, invece, serve una scheda encoder ( tipo SmartASD ) a cui collegare i contatti come per il primo, poi si devono configurare ma intanto parti dai primi due punti
Re: costruzione cabinato mame facile
Grazie mille Tox,
per il primo punto sembra alla mia portata, bisogna solo vedere poi come collegare una ciabatta con fusibile ai due fili marroni che scendono dall'interruttore del cabinato.
Per quanto concerne il secondo punto on ho ben capito, cioè, creando un link che apra il frontend (che a sua volta apre il mame e i giochi) dovrei sempre e comunque aspettare all'avvio il caricamento di xp e lanciare il collegamento con una tastiera, giusto? io sto cercando (se esiste) un metodo per far si che all'avvio il pc non carichi il sistema operativo o meglio che non si veda e che appaia subito una schermata con i giochi da scegliere con il joystick, tutto in automatico senza usare tastiere e mouse e senza vedere xp caricare.
Inoltre, scusa l'ignoranza, ma se un frontend non è più supportato cosa mi cambia?
Uno tra mala e feel è gratuito o sono entrambi a pagamento? Adesso comunque ho xp ma vorrei mettere un pc maggiormente performante con windows 7. Qual'è il miglior sistema operativo per un cab con mame?
Infine terzo punto...un joystick con relativi 4 pulsanti (tre di gioco e un player) è collegato ad una scheda ma è un casino, non sò se sia una scheda encoder perché non me ne intendo, ma a questo punto mi chiedevo se fosse possibile utilizzare la stessa per attaccare i fili dell'altro player oppure se serve un altra scheda. magari posto una foto dello schifo che c'è ora dentro. Inoltre i tasti si configurano tramite qualche software o dalle opzioni del mame?
Ultima domandina, e se volessi mettere qualche altro emulatore oltre il mame?
Grazie mille e mi scuso per la mole di domande
per il primo punto sembra alla mia portata, bisogna solo vedere poi come collegare una ciabatta con fusibile ai due fili marroni che scendono dall'interruttore del cabinato.
Per quanto concerne il secondo punto on ho ben capito, cioè, creando un link che apra il frontend (che a sua volta apre il mame e i giochi) dovrei sempre e comunque aspettare all'avvio il caricamento di xp e lanciare il collegamento con una tastiera, giusto? io sto cercando (se esiste) un metodo per far si che all'avvio il pc non carichi il sistema operativo o meglio che non si veda e che appaia subito una schermata con i giochi da scegliere con il joystick, tutto in automatico senza usare tastiere e mouse e senza vedere xp caricare.
Inoltre, scusa l'ignoranza, ma se un frontend non è più supportato cosa mi cambia?
Uno tra mala e feel è gratuito o sono entrambi a pagamento? Adesso comunque ho xp ma vorrei mettere un pc maggiormente performante con windows 7. Qual'è il miglior sistema operativo per un cab con mame?
Infine terzo punto...un joystick con relativi 4 pulsanti (tre di gioco e un player) è collegato ad una scheda ma è un casino, non sò se sia una scheda encoder perché non me ne intendo, ma a questo punto mi chiedevo se fosse possibile utilizzare la stessa per attaccare i fili dell'altro player oppure se serve un altra scheda. magari posto una foto dello schifo che c'è ora dentro. Inoltre i tasti si configurano tramite qualche software o dalle opzioni del mame?
Ultima domandina, e se volessi mettere qualche altro emulatore oltre il mame?
Grazie mille e mi scuso per la mole di domande
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: costruzione cabinato mame facile
Il sistema operativo non è un grosso problema
Cambiano gli emulatori, ovvero cambiano le versioni supportate. Da XP a 7 non ci sono grossi problemi.
Per il discorso frontend ( sono gratuiti sia feel che MaLa ) feel è più recente e supporta versioni di emu più recenti.
MaLa non supporta versioni recenti di Mame.
Usi un monitor a 15khz o a 31khz ?
Se vedi il BIOS sei a 31khz e non hai problemi di dover forzare l'uscita a 15khz
Se metti un collegamento ad un eseguibile, all'avvio di Windows questo partirà da solo subito dopo il sistema operativo.
Ora concentrati su questo.
Per il joystick ci guardiamo dopo
Cambiano gli emulatori, ovvero cambiano le versioni supportate. Da XP a 7 non ci sono grossi problemi.
Per il discorso frontend ( sono gratuiti sia feel che MaLa ) feel è più recente e supporta versioni di emu più recenti.
MaLa non supporta versioni recenti di Mame.
Usi un monitor a 15khz o a 31khz ?
Se vedi il BIOS sei a 31khz e non hai problemi di dover forzare l'uscita a 15khz
Se metti un collegamento ad un eseguibile, all'avvio di Windows questo partirà da solo subito dopo il sistema operativo.
Ora concentrati su questo.
Per il joystick ci guardiamo dopo
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: costruzione cabinato mame facile
Ciao, mi intrometto per dare un aiuto come posso a Frank78
Visto che ha un livello informatico terra-terra (senza offesa, chiaro), presumo Tox che l'amico abbia un monitor 31khz per cui visualizza direttamente l'imamgine senza forzature!
Prima di tutto Frank concentrati su questi passi:
1) installa Win7 che e' il miglior sistema operativo su cui lavorare per quanto concerne l'emulazione arcade
2) imposta bene il Mame, ti consiglio una versione con "gui" che e' piu' facile da domare e imparare a conoscere
3) se vuoi puoi provare qualche altro emulatore, a tua scelta ma non superare i 16bit
4) scaricati un frontend: questo serve per visualizzare la lista dei giochi presenti negli emulatori che hai instrallato e lanciarli dal tuo cab usando il joystick.
Ti consiglio Feel, segui le varie discussioni nel forum e impara i fondamentali ma ti avverto sara' complesso se non hai un minimo di dimestichezxza con emulatori ecc, pero' sono tutti cosi' questi frontend, anzi Feel e' uno dei piu' "amichevoli"!!
5) ora imposta l'avvio di Feel in "esecuzione automatica" cosicche' quando accederai il pc, dapprima vedrai il logo di caricamento di Win, poi ti apparira' per un attimo il desktop e infine il fronted e sarai quasi pronto a giocare (questa e' la strada piu' facile e veloce che ho seguito anche io, poi ci sono vari metodi per nascondere i loghi di caricamento di Windows e il desktop ma e' roba complicatella che per ora ti conviene evitare).
Questo link esplicativo puo' esserti utile: http://www.megalab.it/8427/inserire-un- ... automatica
6) a questo punto, dopo aver fatto tali impostazioni, ti servira' una scheda che ti permetta di collegare i joystick del cabinato al pc: ti consiglierei la Jammasd che e' tra le piu' semplici.
Fatto tutto cio' (e sara' lungo e difficile
)... gioca!

Visto che ha un livello informatico terra-terra (senza offesa, chiaro), presumo Tox che l'amico abbia un monitor 31khz per cui visualizza direttamente l'imamgine senza forzature!
Prima di tutto Frank concentrati su questi passi:
1) installa Win7 che e' il miglior sistema operativo su cui lavorare per quanto concerne l'emulazione arcade
2) imposta bene il Mame, ti consiglio una versione con "gui" che e' piu' facile da domare e imparare a conoscere
3) se vuoi puoi provare qualche altro emulatore, a tua scelta ma non superare i 16bit
4) scaricati un frontend: questo serve per visualizzare la lista dei giochi presenti negli emulatori che hai instrallato e lanciarli dal tuo cab usando il joystick.
Ti consiglio Feel, segui le varie discussioni nel forum e impara i fondamentali ma ti avverto sara' complesso se non hai un minimo di dimestichezxza con emulatori ecc, pero' sono tutti cosi' questi frontend, anzi Feel e' uno dei piu' "amichevoli"!!
5) ora imposta l'avvio di Feel in "esecuzione automatica" cosicche' quando accederai il pc, dapprima vedrai il logo di caricamento di Win, poi ti apparira' per un attimo il desktop e infine il fronted e sarai quasi pronto a giocare (questa e' la strada piu' facile e veloce che ho seguito anche io, poi ci sono vari metodi per nascondere i loghi di caricamento di Windows e il desktop ma e' roba complicatella che per ora ti conviene evitare).
Questo link esplicativo puo' esserti utile: http://www.megalab.it/8427/inserire-un- ... automatica
6) a questo punto, dopo aver fatto tali impostazioni, ti servira' una scheda che ti permetta di collegare i joystick del cabinato al pc: ti consiglierei la Jammasd che e' tra le piu' semplici.
Fatto tutto cio' (e sara' lungo e difficile

Re: costruzione cabinato mame facile
Ok grazie mille. Il monitor è a 31 khz. Vorrei a questo punto capire come creare materialmente il collegamento al frontend affinché parta subito.Tox Nox Fox ha scritto: ↑10/07/2019, 21:59 Il sistema operativo non è un grosso problema
Usi un monitor a 15khz o a 31khz ?
Se vedi il BIOS sei a 31khz e non hai problemi di dover forzare l'uscita a 15khz
Se metti un collegamento ad un eseguibile, all'avvio di Windows questo partirà da solo subito dopo il sistema operativo.
Ora concentrati su questo.
Per il joystick ci guardiamo dopo
Re: costruzione cabinato mame facile
Ciao Prince, nessuna intromissione, anzi ogni consiglio è benvenuto. Allora innanzitutto ti confermo che il monitor è a 31 khz. Quindi adesso sarà windows 7 con feel. Devo scaricare il mame (perdonami, che significa con GUI?)principekento ha scritto: ↑11/07/2019, 20:52 Ciao, mi intrometto per dare un aiuto come posso a Frank78![]()
Visto che ha un livello informatico terra-terra (senza offesa, chiaro), presumo Tox che l'amico abbia un monitor 31khz per cui visualizza direttamente l'imamgine senza forzature!
Prima di tutto Frank concentrati su questi passi:
1) installa Win7 che e' il miglior sistema operativo su cui lavorare per quanto concerne l'emulazione arcade
2) imposta bene il Mame, ti consiglio una versione con "gui" che e' piu' facile da domare e imparare a conoscere
3) se vuoi puoi provare qualche altro emulatore, a tua scelta ma non superare i 16bit
4) scaricati un frontend: questo serve per visualizzare la lista dei giochi presenti negli emulatori che hai instrallato e lanciarli dal tuo cab usando il joystick.
Ti consiglio Feel, segui le varie discussioni nel forum e impara i fondamentali ma ti avverto sara' complesso se non hai un minimo di dimestichezxza con emulatori ecc, pero' sono tutti cosi' questi frontend, anzi Feel e' uno dei piu' "amichevoli"!!
5) ora imposta l'avvio di Feel in "esecuzione automatica" cosicche' quando accederai il pc, dapprima vedrai il logo di caricamento di Win, poi ti apparira' per un attimo il desktop e infine il fronted e sarai quasi pronto a giocare (questa e' la strada piu' facile e veloce che ho seguito anche io, poi ci sono vari metodi per nascondere i loghi di caricamento di Windows e il desktop ma e' roba complicatella che per ora ti conviene evitare).
Questo link esplicativo puo' esserti utile: http://www.megalab.it/8427/inserire-un- ... automatica
6) a questo punto, dopo aver fatto tali impostazioni, ti servira' una scheda che ti permetta di collegare i joystick del cabinato al pc: ti consiglierei la Jammasd che e' tra le piu' semplici.
Fatto tutto cio' (e sara' lungo e difficile)... gioca!
Per il collegamento all avvio so come vedere i programmi in avvio ma non ho idea dincome creare materialmente un collegamento da far partire all avvio. Non ho visto il link che mi hai consigliato ma spero possa farmi capire come creare il collegamento, fermo restando che vorrei non si vedesse ne il logo di w7 ne il desktop.
Infine anche se vedremo dopo il discorso joystick, per il momento posso dire che solo un player è stato collegato e sembra sia stato realizzato saldando i fili dei tasti del cab subuna scheda di joystick (forse di PlayStation) chr a sua volta si collega all usb del pc. Secondo voi va bene come metodo e posso collegare anche l altro player in questa maniera? Non credo di poter usare jammasd perché dentro il cabinato a parte il pc non c'è nulla.
Grazie per l aiuto
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: costruzione cabinato mame facile
Con GUI si intende con interfaccia grafica.
Non so se hai mai usato il mame e, se si, non so quale versione tu abbia, fatto sta che per fartela molto breve il mame liscio funziona da riga di comando, ovvero per capirci devi scrivere un preciso comando per lanciare un gioco (pallosissimo a macchinoso a mio modesto avviso, roba per veri aficionados!) mentre quello con gui e' facilissimo da usare e super intuitivo: lo avvii, fai il refresh (solo la prima volta) per fargli riconoscere quali rom hai, ti appare la lista completa, selezioni il gioco e lo lanci! Purtroppo non si pu' usarlo direttamente in un cab ma serve appunto un frontend..
Ti consiglierei di fare un po' di pratica usando un mame con gui, poi una volta che hai imparato a settarlo un minimo potrai dedicarti a tutto il resto

Il link che ti ho messo dovrebbe essere abb. chiaro ed esplicativo, comunque te ne linko un altro: https://www.wikihow.it/Modificare-l%27E ... -Windows-7 oppure puoi digitare in Google esecuzione automatica windows 7 e ti appaiono un'infinita' di guide!Frank78 ha scritto: ↑11/07/2019, 23:09 Per il collegamento all avvio so come vedere i programmi in avvio ma non ho idea dincome creare materialmente un collegamento da far partire all avvio. Non ho visto il link che mi hai consigliato ma spero possa farmi capire come creare il collegamento, fermo restando che vorrei non si vedesse ne il logo di w7 ne il desktop.
Comunque ti spiego in breve come fare: questa funzione serve per avviare un qualsiasi programma dopo che Windows ha caricato il sistema operativo.
Scegli un programma a tua piacimento (mame o quello che ti pare), poi clicca sul destro sul file esecutivo (estensione .exe) e scegli la voce CREA COLLEGAMENTO.
Ora noterai che nella stessa cartella del tuo programma si sara' formato un doppione, che e' appunto il suo colegamento: tu puoi trasportarlo ovunque nel pc ed ogni volta che lo avvierai con doppio click sara' come avviare il programma originale.
A te interessa trasportare qs collegamento nella cartella ESECUZIONE AUTOMATICA in modo che Win7 lo lanci all'avvio:
- dapprima seleziona l'icona del tuo collegamento con il tasto destro del mouse, dopodiché scegli la voce "Taglia"
- ora seleziona il pulsante "Start" di Windows (in basso a sinistra), dopodiché scegli la voce "Tutti i programmi". In qs elenco dovrai trovare la cartella "Esecuzione automatica" e aprirla.
In alternativa puoi selezionare il pulsante "Start" di Windows (in basso a sinistra) e poi nel campo "Cerca" digitare "Esecuzione automatica"
- una volta aperta la cartella "Esecuzione automatica" seleziona un'area vuota con il tasto destro del mouse e seleziona l'opzione "Incolla" per mandare in quella finestra il collegamento del programma precedentemente tagliato!
- fatto cio', spegni il pc e riavvialo: noterai che dopo l'accensione ti comparira' per qualche istante il desktop e poi partira' il programma che volevi

Ah dunque un joy e' gia' collegato ad una qualche scheda ma non si sa se questa supporti 1 o 2 joy!? Potrebbe essere un qualche tipo di joyhack o qualche schedina particolare o dedicata, mah... cosi' non so aiutarti, metti qualche foto o cerca il nome stampato sopra se c'e'...Frank78 ha scritto: ↑11/07/2019, 23:09 Infine anche se vedremo dopo il discorso joystick, per il momento posso dire che solo un player è stato collegato e sembra sia stato realizzato saldando i fili dei tasti del cab subuna scheda di joystick (forse di PlayStation) chr a sua volta si collega all usb del pc. Secondo voi va bene come metodo e posso collegare anche l altro player in questa maniera? Non credo di poter usare jammasd perché dentro il cabinato a parte il pc non c'è nulla.
In alternativa puoi prendere:
- IPAC 2 sul sito Ultimarc: https://www.ultimarc.com/ipac1.html e http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=24784
- oppure la SMART ASD (non JAMMASD come avevo erroneamente scritto): http://wp.arcadeitalia.net/jammasd-smartasd/ e http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=20198
che si collegano dirette alla usb e puoi attaccarci 2 joystick, volanti, tastiere, trackball, ecc

Re: costruzione cabinato mame facile
Grazie mille sei stato davvero esplicativo e sopratutto creare il collegamento automatico non sembra una cosa tanto complessa. Piuttosto bisogna poi vedere vome eclissare l avvio del logo eindows ed il desktop. Per il joystick credo sia stato fatto un lavoro artigianale, se riesco posto foto.
Re: costruzione cabinato mame facile
Vediamo se riesco per la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: costruzione cabinato mame facile
Non ti preoccupare di nascondere Windows o del joystick
Parti per gradi.
Poi nascondiamo
Parti per gradi.
Poi nascondiamo
Re: costruzione cabinato mame facile
Ok, appena ho il pc pronto con sopra mame e feel impostiamo tutto il resto. Grazie
Re: costruzione cabinato mame facile
Prendi un PC, scheda grafica ATI compatibile per i 15, installa groovy arcade, compra la Jammasd, gioca.
A mio avviso il sistema operativo più semplice e leggero in assoluto. Fa il suo dovere senza fronzoli o accessori inutili.
Perfetto da mettere in un Cab.
A mio avviso il sistema operativo più semplice e leggero in assoluto. Fa il suo dovere senza fronzoli o accessori inutili.
Perfetto da mettere in un Cab.
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 46 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: costruzione cabinato mame facile
Ha gia' il pc e ha gia' un monitor 31 khz per cui non gli serve una Ati ne' la Jammasd!
Re: costruzione cabinato mame facile
Io spingevo sul software, e chiaramente l'utilizzo di Groovy Arcade, visto che chiedeva quale era il miglior OS per il Mame.
Evidentemente se promuovi W7 come miglior OS sul Mame, partiamo già con opinioni contrastanti (senza offesa chiaramente) soprattutto per un utente con poca conoscenza informatica.
Groovy Arcade e' una sorta di OS dedicato per il Mame plug and play, senza bisogno di frontend, drivers, ecc ecc, tutto preinstallato , lo conoscerai sicuramente..
Tu pensa che l'ho conosciuto proprio su questo forum, e oggi è di default si tutti i miei cabinati, mai installato Windows, Hyperspin e altre cose.
Meglio ancora se ha un monitor PC, ha finito di tribulare con i frontend, l'avvio automatico e nascondere OS.
Visto che cita il "casino" di configurazione e vuole aggiungere un secondo player, non mi risulta che ci sia tanta differenza di prezzo sulle schede Jamma e Smart, poi magari c'è un'altra soluzione a me sconosciuta..
Dalla foto non si capisce bene che cablaggio abbia, a spanne dubito sia con pettine Jamma, (anche perché sarebbe bastato prendere la Jammasd per i collegamenti) o può essere stato modificato per la connessione con il PC via USB
iPac e Smartasd a mio avviso sono la soluzione migliore.
Evidentemente se promuovi W7 come miglior OS sul Mame, partiamo già con opinioni contrastanti (senza offesa chiaramente) soprattutto per un utente con poca conoscenza informatica.
Groovy Arcade e' una sorta di OS dedicato per il Mame plug and play, senza bisogno di frontend, drivers, ecc ecc, tutto preinstallato , lo conoscerai sicuramente..
Tu pensa che l'ho conosciuto proprio su questo forum, e oggi è di default si tutti i miei cabinati, mai installato Windows, Hyperspin e altre cose.
Meglio ancora se ha un monitor PC, ha finito di tribulare con i frontend, l'avvio automatico e nascondere OS.
Visto che cita il "casino" di configurazione e vuole aggiungere un secondo player, non mi risulta che ci sia tanta differenza di prezzo sulle schede Jamma e Smart, poi magari c'è un'altra soluzione a me sconosciuta..
Dalla foto non si capisce bene che cablaggio abbia, a spanne dubito sia con pettine Jamma, (anche perché sarebbe bastato prendere la Jammasd per i collegamenti) o può essere stato modificato per la connessione con il PC via USB
iPac e Smartasd a mio avviso sono la soluzione migliore.
Re: costruzione cabinato mame facile
Buongiorno e buona domenica a tutti, grazie Ariya per il tuo intervento. Vorrei capire una cosa: questo groovy arcade è quindi una sorta di sistema operativo dedicato al mame? Quindi ionpotrei scaricare questo software insieme al mame e far partire tutto cosi su pc? Però mi viene in mente una cosa, se volessi poi installare altri emulatori diversi dal mame con groovie potrei comunque farli girare.Ariya ha scritto: ↑14/07/2019, 7:42 Io spingevo sul software, e chiaramente l'utilizzo di Groovy Arcade, visto che chiedeva quale era il miglior OS per il Mame.
Groovy Arcade e' una sorta di OS dedicato per il Mame plug and play, senza bisogno di frontend, drivers, ecc ecc, tutto preinstallato , lo conoscerai sicuramente..
Tu pensa che l'ho conosciuto proprio su questo forum, e oggi è di default si tutti i miei cabinati, mai installato Windows, Hyperspin e altre cose
Dalla foto non si capisce bene che cablaggio abbia, a spanne dubito sia con pettine Jamma, (anche perché sarebbe bastato prendere la Jammasd per i collegamenti) o può essere stato modificato per la connessione con il PC via USB
iPac e Smartasd a mio avviso sono la soluzione migliore.
Per quanto riguarda il cabinati all interno non ha più nessun cablaggio, ha solo i fili dei pulsanti dei player di cui i primi collegati in maniera artigianale su una scheda di un vecchio joystick di psone che si collega tramite usb al pc
Visto che parliamo di mame che versione mi consigliate di scaricare e dive posso trovarla già con relative roms incluse?
Grazie come sempre
Re: costruzione cabinato mame facile
Groovy arcade, Monta di default l'ultima versione di Groovy Mame, un fork del Mame ottimizzato per i CRT. Non ti serve altro. Installi da live USB.
Quindi se vorrai potrai con il FE, (attract-mode per esempio) configurarlo e aggiungere emulatori.
Se sei senza cablaggi e non vuoi rifarli (Jamma) l'unica soluzione che conosco e comprare iPac o Smartasd.
Quindi se vorrai potrai con il FE, (attract-mode per esempio) configurarlo e aggiungere emulatori.
Se sei senza cablaggi e non vuoi rifarli (Jamma) l'unica soluzione che conosco e comprare iPac o Smartasd.
Re: costruzione cabinato mame facile
Perdonami, giusto per capire perché non sono molto ferrato su questi argomenti, ma il groovy mame è per windows o solo per linux?Ariya ha scritto: ↑14/07/2019, 12:08 Groovy arcade, Monta di default l'ultima versione di Groovy Mame, un fork del Mame ottimizzato per i CRT. Non ti serve altro. Installi da live USB.
Quindi se vorrai potrai con il FE, (attract-mode per esempio) configurarlo e aggiungere emulatori.
Se sei senza cablaggi e non vuoi rifarli (Jamma) l'unica soluzione che conosco e comprare iPac o Smartasd.
Se non ho capito male posso scaricarlo ( comprende anche le roms dei giochi?) e installarlo e comprende già un suo frontend, giusto?
Ipac o smartasd sono le soluzioni per i controller vero?
Ma con queste schede posso collegare entrambi i joystick con i tre tasti più il select o ne serve una per ogni player? Grazie
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: costruzione cabinato mame facile
Il groovymame è una versione di Mame che utilizzato con i crtemudriver per i 15khz crea, al volo, la risoluzione giusta per il gioco mostrandolo nella sua risoluzione originale.
Nel tuo caso, sinceramente, credo tu possa farne a meno
Nel tuo caso, sinceramente, credo tu possa farne a meno