Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
- mjnman
- Affezionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 08/10/2018, 17:34
- Città: Padova
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Ciao,
sto provando a riparare una scheda di un vecchio monitor a tubo. La scheda è marchiata "CA&C" come modello VI 2000 S. Cercando un pò sembra sia una classica Hantarex MTC 9000 leggermente modificata.
Quando ho iniziato a guardarla c'èra il fusibile bruciato. Ho fatto una verifica sui transistor "S2000AFI" ed ho notato che uno dei due era in corto e quindi l'ho sostituiro. Il secondo è funzionante.
Il monitor non si accende ancora e noto che non si accende il filamento nel tubo.
Sembra che la scheda non venga alimenatata in nessun modo.
Quale altro componente mi consigliate di verificare per capire dove potrebbe essere il problema?
sto provando a riparare una scheda di un vecchio monitor a tubo. La scheda è marchiata "CA&C" come modello VI 2000 S. Cercando un pò sembra sia una classica Hantarex MTC 9000 leggermente modificata.
Quando ho iniziato a guardarla c'èra il fusibile bruciato. Ho fatto una verifica sui transistor "S2000AFI" ed ho notato che uno dei due era in corto e quindi l'ho sostituiro. Il secondo è funzionante.
Il monitor non si accende ancora e noto che non si accende il filamento nel tubo.
Sembra che la scheda non venga alimenatata in nessun modo.
Quale altro componente mi consigliate di verificare per capire dove potrebbe essere il problema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mjnman il 20/06/2019, 18:59, modificato 1 volta in totale.
- mjnman
- Affezionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 08/10/2018, 17:34
- Città: Padova
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Sono riuscito a trovare lo schema elettrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12459
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Questo è buono.
Vediamo se passa qualche tecnico
Vediamo se passa qualche tecnico
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Se hai cambiato Q1 pilotato da ic1, il guasto è sull'alimentazione pimaria.
Controlla f1, r1 e se ci sono i 300v ai capi del condensatore c6, se tutto ok, a valle della r4 ci devono essere intorno ai 12v, questa resistenza da la tensione di avvio all'alimentatore
Mi sorge un dubbio, se dici quello più a destra, nello schema è il Q5 finale orizzontale
Controlla f1, r1 e se ci sono i 300v ai capi del condensatore c6, se tutto ok, a valle della r4 ci devono essere intorno ai 12v, questa resistenza da la tensione di avvio all'alimentatore
Mi sorge un dubbio, se dici quello più a destra, nello schema è il Q5 finale orizzontale
- mjnman
- Affezionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 08/10/2018, 17:34
- Città: Padova
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
F1 sarebbe il fusibile che quando ho preso in mano questa scheda era bruciato. R1 è apposto mentre C6 non segna nessun voltaggio quindi non arriva niente al condensatore. Per R4 ho visto che funziona ma non ho misurato il voltaggio caspita.
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Se non c'è tensione ai capi di c6, non funziona niente.
Stacca di nuovo Q1, sostituisci il fusibile e poi controlla se arrivano i 220 volt alternati ai capi di C5, se si, dovrebbero esserci i 300volt continui su C6, se tutto regolare, sostituisci C9 e C17, e per scrupolo controlla i diodi sul primario dopo rimonta Q1 e incrocia le dita
, se tutto a posto dovrebbe riaccendere.
Stacca di nuovo Q1, sostituisci il fusibile e poi controlla se arrivano i 220 volt alternati ai capi di C5, se si, dovrebbero esserci i 300volt continui su C6, se tutto regolare, sostituisci C9 e C17, e per scrupolo controlla i diodi sul primario dopo rimonta Q1 e incrocia le dita
- mjnman
- Affezionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 08/10/2018, 17:34
- Città: Padova
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Rimosso Q1. Ai capi del C5 ci sono 220V mentre al capi del C6 no. Ho verificato anche i capi di R1 e R4 (prima e dopo i diodi). R1 ci sono i 220 mentre R4 no.
Ho dissaldato i diodi e due sono in corto e due no e provvederò a sostituirli.
La domanda è: ma può essere che i due diodi in corto (non so quali perchè gli ho dissaldati tutti assieme) non facciano arrivare i 300V al C6?...erano in corto quindi deduco facciano eventualmente saltare il fusibile.
grazie mille dell'aiuto intato
Ho dissaldato i diodi e due sono in corto e due no e provvederò a sostituirli.
La domanda è: ma può essere che i due diodi in corto (non so quali perchè gli ho dissaldati tutti assieme) non facciano arrivare i 300V al C6?...erano in corto quindi deduco facciano eventualmente saltare il fusibile.
grazie mille dell'aiuto intato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
A valle di r4 non troverai mai i 220 volt, come accennavo prima la sua funzione e quella di dare la tensione di avvio, basta solo controllare se il valore è corretto.
Mentre se hai trovato due diodi raddrizzatori in corto, è normale che non ci sono i 300v dc su c6, e che salti il fusibile, con molta probabilità il monitor ha subito uno Sbalzo di corrente, spero solo che sia saltato anche l'integrato di alimentazione.
Sostituisci tutti e 4 i Diodi e fai la prova e vediamo che succede.
Mentre se hai trovato due diodi raddrizzatori in corto, è normale che non ci sono i 300v dc su c6, e che salti il fusibile, con molta probabilità il monitor ha subito uno Sbalzo di corrente, spero solo che sia saltato anche l'integrato di alimentazione.
Sostituisci tutti e 4 i Diodi e fai la prova e vediamo che succede.
- mjnman
- Affezionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 08/10/2018, 17:34
- Città: Padova
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Sotituito i 4 diodi ma ancora niente. Ho provato a misurare prima e dopo la bobina ed ho i 220V. Ho provato a verificare la VCC dell'integrato IC1, TEA2260, misurando i pin 16 (VCC) e 13 (GND) ma anche qui non c'è segno di vita.
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Qualcosa non quadra!, scusami per la stupida domanda! , ovviamente con il tester selezioni AC per i 220V e DC per i 300v su c6?.
Mettendo un puntale del tester sul anodo di D1 a valle di R1 e l'altro sul C5 o anodo D2, ci sono i 220v? Se si, a monte è tutto ok e ci devo essere per forza i 300v ai capi di C6, se no c'è qualche componente o pista interrotta.
I diodi hanno una polarità sono stati messi nello stesso senso?
Mettendo un puntale del tester sul anodo di D1 a valle di R1 e l'altro sul C5 o anodo D2, ci sono i 220v? Se si, a monte è tutto ok e ci devo essere per forza i 300v ai capi di C6, se no c'è qualche componente o pista interrotta.
I diodi hanno una polarità sono stati messi nello stesso senso?
- mjnman
- Affezionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 08/10/2018, 17:34
- Città: Padova
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Le foto sotto si vedono i 220V sul C5 con il tester su AC e 0 sul C6 con il tester su DC.
"Mettendo un puntale del tester sul anodo di D1 a valle di R1 e l'altro sul C5 o anodo D2" - Si ci sono. Non riesco a farti la foto ma ci sono.
A questo punto potrebbe essere andato il C6 mi vien da pensare.
Il verso dei diodi è corretto.
Come si vede dall'ultima foto il Q1 è staccato. Che era il transistor inizialmente rotto (in corto)
"Mettendo un puntale del tester sul anodo di D1 a valle di R1 e l'altro sul C5 o anodo D2" - Si ci sono. Non riesco a farti la foto ma ci sono.
A questo punto potrebbe essere andato il C6 mi vien da pensare.
Il verso dei diodi è corretto.
Come si vede dall'ultima foto il Q1 è staccato. Che era il transistor inizialmente rotto (in corto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- elmet
- Affezionato
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
- Città: Catania
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 31 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
sinceramente mi vien voglia di prendere un aereo e venire a controllarlo di persona
.
confermi che ci sono i 220 v dove ho segnato in foto, ma mancano i 300v,ragionando se ci fosse un carico eccessivo a valle dei diodi( C6 in corto o TR1 Guasto ) tale da non segnare niente con il tester, si brucerebbe il fusibile e la R1 scalderebbe tanto, falsi contatti è improbalile, il telaio dalle foto ha saldature sopra e sotto( immagino le bestemmie per dissaldare un componente) , suppongo che i diodi siano nuovi( controllato sono montati coretti), cos'è che non va!?
Mi viene da pensare al tester guasto messo in dc. ti ho fatto staccare Q1 proprio per evitare un carico e misurare le tensioni iniziali, a questo punto ricontrolla i diodi , con il tester messo su cicalino ,prima però cortocircuita i piedini di C6,poggia i puntali sui suoi piedini dovrebbe suonare per un po e poi smettere a quel punto inverti i puntali e dovrebbe fare la stessa cosa , controlla anche la resistenza tra la massa e il positivo ed infine se possibile cerca di isolare il pin 7 di Tr1, in questo caso non hai più nessun carico

confermi che ci sono i 220 v dove ho segnato in foto, ma mancano i 300v,ragionando se ci fosse un carico eccessivo a valle dei diodi( C6 in corto o TR1 Guasto ) tale da non segnare niente con il tester, si brucerebbe il fusibile e la R1 scalderebbe tanto, falsi contatti è improbalile, il telaio dalle foto ha saldature sopra e sotto( immagino le bestemmie per dissaldare un componente) , suppongo che i diodi siano nuovi( controllato sono montati coretti), cos'è che non va!?
Mi viene da pensare al tester guasto messo in dc. ti ho fatto staccare Q1 proprio per evitare un carico e misurare le tensioni iniziali, a questo punto ricontrolla i diodi , con il tester messo su cicalino ,prima però cortocircuita i piedini di C6,poggia i puntali sui suoi piedini dovrebbe suonare per un po e poi smettere a quel punto inverti i puntali e dovrebbe fare la stessa cosa , controlla anche la resistenza tra la massa e il positivo ed infine se possibile cerca di isolare il pin 7 di Tr1, in questo caso non hai più nessun carico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mjnman
- Affezionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 08/10/2018, 17:34
- Città: Padova
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Innanzitutto grazie della disponibilità, credo proprio che non sia da tutti.
Ho provato con un altro multimetro (di mio cognato) ma il risultato è lo stesso. Ho fatto il corto sul C6 e naturalmente il multimetro suona (KDM-360CF).
Tra la massa (carcassa) ed il positivo del C6 non c'è resistenza. Ho dissaldato completamente il TR1 ma niente 300V sul C6.
Dal disegno mi hai indicato 220V tra il D2 e D4 che ho provato a misurare ma non ci sono. Mentre come ci siamo già detti ho i 220V a capi di R1.
I diodi sono nuovi a da smontati misurano tutti correttamente ed il verso di misurazione è OK.
Vorrie smontare e testare tutti i condensatori ma il multimetro che ho non funziona correttamente, probabilmente mio cognato ha misurato un condensatore con carico.
Ne ordino uno nuovo a faccio la prova. Altro non saprei che fare.
Grazie mille della pazienza
Ho provato con un altro multimetro (di mio cognato) ma il risultato è lo stesso. Ho fatto il corto sul C6 e naturalmente il multimetro suona (KDM-360CF).
Tra la massa (carcassa) ed il positivo del C6 non c'è resistenza. Ho dissaldato completamente il TR1 ma niente 300V sul C6.
Dal disegno mi hai indicato 220V tra il D2 e D4 che ho provato a misurare ma non ci sono. Mentre come ci siamo già detti ho i 220V a capi di R1.
I diodi sono nuovi a da smontati misurano tutti correttamente ed il verso di misurazione è OK.
Vorrie smontare e testare tutti i condensatori ma il multimetro che ho non funziona correttamente, probabilmente mio cognato ha misurato un condensatore con carico.
Ne ordino uno nuovo a faccio la prova. Altro non saprei che fare.
Grazie mille della pazienza
- mjnman
- Affezionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 08/10/2018, 17:34
- Città: Padova
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Cazzarola, l'ho smontata e non segna niente. Dovrebbe essere 1 ohm e 3W. Appena riesco vado in negozio a prenderne una.
Grazie di nuovo.
Grazie di nuovo.
- mjnman
- Affezionato
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 08/10/2018, 17:34
- Città: Padova
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 4 volte
Re: Scheda monitor MTC 9000 clone non si accende - RISOLTO
Grandissimo!!! Risolto l'arcano. Non ho trovato una da 1ohm quindi ho messo una da 1.2ohm e 7W.
Rimesso il transistor ed ora si accende e si vede alla grande!! A questo punto credo che il corto del transistor abbia fatto saltare R1.
Grazie mille della tua disponibilità
Rimesso il transistor ed ora si accende e si vede alla grande!! A questo punto credo che il corto del transistor abbia fatto saltare R1.
Grazie mille della tua disponibilità