Ciao a tutti.
Ho preso uno switch scart per attaccare psx ps2 e dreamcast (tutte con output rgb scart) a una tv crt.
Lo switch funziona ma l'output è composito anzichè rgb.
Al link che segue (pag 40) sono indicati gli schemi dello switch: https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... oaIv6bIJ5J.
Verosimilmente i 3 volt che alimentano il pin 16 della scart che esce dalle console (così abilitando il segnale rgb) si perdono da qualche parte prima di uscire dallo switch ma non capisco dove.
Ogni aiuto è aprezzato. Grazie!
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Aiuto switch scart
- Valken
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/09/2008, 18:50
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Aiuto switch scart
Ciao,
grazie per la risposta.
Non ho solo capito una cosa: la resistenza la devo mettere in tutte le prese scart (femmina) dello switch o è sufficiente quella dell'output?
il cavo che esce dalle console e arriva allo switch porta già il segnale in RGB... non capisco dove si perda...
grazie per la risposta.
Non ho solo capito una cosa: la resistenza la devo mettere in tutte le prese scart (femmina) dello switch o è sufficiente quella dell'output?
il cavo che esce dalle console e arriva allo switch porta già il segnale in RGB... non capisco dove si perda...
- Lomba77
- Affezionato
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 29/12/2015, 8:22
- Città: Lecco
- Località: Lecco
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 8 volte
Re: Aiuto switch scart
Forse sono stato poco chiaro e superficiale... Il segnale non si perde, semplicemente il tuo schema (pag. 40) non prevede connessione tra il tuo "switch" e la tv mediante il pin 16.
Questo significa che il pin 16 è a 0 volt; lo 0 V è interpretato dal tv come segnale di blanking compreso tra 0.0 e 0.4 Volt, sostanzialmente dici al tv che deve gestire il segnale come composito.
Se vuoi commutare il blanking da composito a RGB devi inviare un segnale di blanking compreso tra 1.0 - 3.0 Volt. Personalmente ti consiglio di implementare un piccolo interruttore tra il pin 16 della scart in uscita e il +1.0 - 3.0 Volt in modo da avere la selezione sul Blanking e lasciando disaccoppiate le prese di ingresso (per evitare di dover cambiare i valori della resistenza a seconda di cosa colleghi).
Questo significa che il pin 16 è a 0 volt; lo 0 V è interpretato dal tv come segnale di blanking compreso tra 0.0 e 0.4 Volt, sostanzialmente dici al tv che deve gestire il segnale come composito.
Se vuoi commutare il blanking da composito a RGB devi inviare un segnale di blanking compreso tra 1.0 - 3.0 Volt. Personalmente ti consiglio di implementare un piccolo interruttore tra il pin 16 della scart in uscita e il +1.0 - 3.0 Volt in modo da avere la selezione sul Blanking e lasciando disaccoppiate le prese di ingresso (per evitare di dover cambiare i valori della resistenza a seconda di cosa colleghi).
- Valken
- Affezionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 21/09/2008, 18:50
- Città: Torino
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Aiuto switch scart
Grazie mille; tutto chiaro. Appena ho un attimo, ci provo.Lomba77 ha scritto: ↑17/04/2019, 12:23 Forse sono stato poco chiaro e superficiale... Il segnale non si perde, semplicemente il tuo schema (pag. 40) non prevede connessione tra il tuo "switch" e la tv mediante il pin 16.
Questo significa che il pin 16 è a 0 volt; lo 0 V è interpretato dal tv come segnale di blanking compreso tra 0.0 e 0.4 Volt, sostanzialmente dici al tv che deve gestire il segnale come composito.
Se vuoi commutare il blanking da composito a RGB devi inviare un segnale di blanking compreso tra 1.0 - 3.0 Volt. Personalmente ti consiglio di implementare un piccolo interruttore tra il pin 16 della scart in uscita e il +1.0 - 3.0 Volt in modo da avere la selezione sul Blanking e lasciando disaccoppiate le prese di ingresso (per evitare di dover cambiare i valori della resistenza a seconda di cosa colleghi).