Cosa ci serve
1) un comune pulsante (NO) normalmente aperto come quello del pannello di controllo.
2) un relè con passo passo (il relè passo passo funziona in questa maniera, in
posiszione di riposso ha il contatto normalmente aperto, al primo impulso un
ingranaggio ruota e fa chiudere il contatto fino al successivo impulso e così via).
3) 2 teleruttori bipolari (o contattori questi al contrario del relè funzionano in
questo modo, in posizione di riposo hanno il contatto normalmente aperto poi quando
ricevono l' impulso il contatto chiude fino al rilascio del pulsante).

In poche parole il tutto funziona così, premendo il pulsante si azionano un
teleruttore e il relè passo passo, il teleruttore cortocircuita il power della
scheda madre accendendola, mentre il relè PP cambia stato e mantiene eccitata
la bobina del secondo teleruttore che a sua volta fornirà corrente alle periferiche
collegate a valle del teleruttore.
A questo punto se premiamo nuovamente il pulsante di accensione il primo teleruttore
cortocircuterà nuovamente il power della scheda madre che eseguira il procedimento
di spegnimento automatico, il relè PP tornera in posizione di riposo e venedo a meno
tensione alla bobina del secondo teleruttore anche lui tornerà in posizione di riposo
spegnendo le periferiche collega a valle dello stesso.
Quindi l' alimentatore del pc dovrà essere alimentato sempre.
Questo è quello che ho fatto io per il mio cab perchè mi è sembrata
la soluzione migliore.
ciaoooooooooooooooooooooooooooooo