Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
guida hardware e software costruzione flipper
Moderatore: Moderatore Flipper
-
- Newbie
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 08/06/2010, 23:24
- Città: Scheggia
guida hardware e software costruzione flipper
Ciao a tutti, dopo aver completato e postato il mio mame, mi ronza per la testa l'idea di costruirmi un flipper con monitor.
Ho visto i progetti postati, molto belli, io però vorrei costruire un mini flipper, che ne sò magari usando come piano gioco un monitor 22 pollici, e come monitor punteggi immagini uno da 15/17 pollici.
Avrei bisogno di qualcuno che mi illuminasse un pochino su hardware pc consigliato, software da usare, numero bottoni che devo piazzare, sul flipper insomma gli accorgimenti tecnici da tener presenti.
Per quanto riguarda la struttura nò problem, me la cavo bene, mi serve solo una mano per quello sopra chiesto.
Intanto grazie a tutti.
Ho visto i progetti postati, molto belli, io però vorrei costruire un mini flipper, che ne sò magari usando come piano gioco un monitor 22 pollici, e come monitor punteggi immagini uno da 15/17 pollici.
Avrei bisogno di qualcuno che mi illuminasse un pochino su hardware pc consigliato, software da usare, numero bottoni che devo piazzare, sul flipper insomma gli accorgimenti tecnici da tener presenti.
Per quanto riguarda la struttura nò problem, me la cavo bene, mi serve solo una mano per quello sopra chiesto.
Intanto grazie a tutti.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Spero di non dimenticare nulla:
Un pc da circa 700 euro, io ho usato processore I5 e scheda vide 9800GT. Se no future pinball girerà sempre male, o comunque non perfettamente, indispensabile per i flipper.
Numero pulsanti: dipende un pò anche dai flipper. Comunque:
Flipper destro e sinistro, coin, credit, start, plunger(a molla è bello, ma per alcuni flipper col plunger si fanno delle cose, quindi consiglierei a pulsante), i 3 tilt (poi si vede su come implementarli fisicamente, pulsanti o altro) poi alcuni flipper usano altri pulsanti, tipo flipper secondari e pulsanti per azioni particolari.
Io con un solo pad hack ho risolto tutto. Utilizza Pad hack+Joy2Key, in quanto Visual Pinball non permette configurazione taste differente dalla preimpostata.
Sistema Operativo consigiato Xp, anche se io ho fatto tutto su Seven.
Programmi: HyperPin(frontend), Future Pinball per tavoli vecchi e senza rom, Visual Pinball per i più recenti. Quest'ultimo ha un pò di cose da correggere a mano, piccoli bug e altre cosine.
Per la grandezza del monitor non dovresti avere problemi di calore, in quanto piccoli.
Progetta da subito dove porre le casse, bastano di piccola potenza visti gli scarsi suoni. E anche un pulsante magari comodo per accendere e spegnere il pc.
Un pc da circa 700 euro, io ho usato processore I5 e scheda vide 9800GT. Se no future pinball girerà sempre male, o comunque non perfettamente, indispensabile per i flipper.
Numero pulsanti: dipende un pò anche dai flipper. Comunque:
Flipper destro e sinistro, coin, credit, start, plunger(a molla è bello, ma per alcuni flipper col plunger si fanno delle cose, quindi consiglierei a pulsante), i 3 tilt (poi si vede su come implementarli fisicamente, pulsanti o altro) poi alcuni flipper usano altri pulsanti, tipo flipper secondari e pulsanti per azioni particolari.
Io con un solo pad hack ho risolto tutto. Utilizza Pad hack+Joy2Key, in quanto Visual Pinball non permette configurazione taste differente dalla preimpostata.
Sistema Operativo consigiato Xp, anche se io ho fatto tutto su Seven.
Programmi: HyperPin(frontend), Future Pinball per tavoli vecchi e senza rom, Visual Pinball per i più recenti. Quest'ultimo ha un pò di cose da correggere a mano, piccoli bug e altre cosine.
Per la grandezza del monitor non dovresti avere problemi di calore, in quanto piccoli.
Progetta da subito dove porre le casse, bastano di piccola potenza visti gli scarsi suoni. E anche un pulsante magari comodo per accendere e spegnere il pc.
-
- Newbie
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 08/06/2010, 23:24
- Città: Scheggia
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Caspita...700 euro di pc... tra tutto facendo 2 conti partono sui 1000 euro....djfiorec ha scritto:Spero di non dimenticare nulla:
Un pc da circa 700 euro, io ho usato processore I5 e scheda vide 9800GT. Se no future pinball girerà sempre male, o comunque non perfettamente, indispensabile per i flipper.
Numero pulsanti: dipende un pò anche dai flipper. Comunque:
Flipper destro e sinistro, coin, credit, start, plunger(a molla è bello, ma per alcuni flipper col plunger si fanno delle cose, quindi consiglierei a pulsante), i 3 tilt (poi si vede su come implementarli fisicamente, pulsanti o altro) poi alcuni flipper usano altri pulsanti, tipo flipper secondari e pulsanti per azioni particolari.
Io con un solo pad hack ho risolto tutto. Utilizza Pad hack+Joy2Key, in quanto Visual Pinball non permette configurazione taste differente dalla preimpostata.
Sistema Operativo consigiato Xp, anche se io ho fatto tutto su Seven.
Programmi: HyperPin(frontend), Future Pinball per tavoli vecchi e senza rom, Visual Pinball per i più recenti. Quest'ultimo ha un pò di cose da correggere a mano, piccoli bug e altre cosine.
Per la grandezza del monitor non dovresti avere problemi di calore, in quanto piccoli.
Progetta da subito dove porre le casse, bastano di piccola potenza visti gli scarsi suoni. E anche un pulsante magari comodo per accendere e spegnere il pc.
mi sà che ci penso un pò su...grazie intanto dei preziosi consigli.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Eh il guaio è quello.
Comunque se hai un pc potente da provare, puoi testarlo un pò, provando ad eliminare tutti gli effetti grafici possibili.
E penso che così potresti scendere di 100-200 euro il costo del pc. Prezzo che si riferisce ad un pc nuovo ovviamente.
Visual Pinball non è così esoso in termini di potenza computazionale. Potresti iniziare a lavorare al cab così, poi un domani cambi pc e risolvi.
Ti consiglio caldamente l'uso di winXP.
Ah infine, per future pinball praticamente bandite le schede ATI. Solo problemi.
Comunque se hai un pc potente da provare, puoi testarlo un pò, provando ad eliminare tutti gli effetti grafici possibili.
E penso che così potresti scendere di 100-200 euro il costo del pc. Prezzo che si riferisce ad un pc nuovo ovviamente.
Visual Pinball non è così esoso in termini di potenza computazionale. Potresti iniziare a lavorare al cab così, poi un domani cambi pc e risolvi.
Ti consiglio caldamente l'uso di winXP.
Ah infine, per future pinball praticamente bandite le schede ATI. Solo problemi.
Re: R: guida hardware e software costruzione flipper
Scusate l'intrusione sto testando vpinball e fpinball con un portatile scheda video ATI non è potente come PC (Toshiba L30) e gira tutto abbastanza bene unico problema i settaggi di hyperpin qualcuno ha consigli?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
-
sidro007
- Cab-dipendente
- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Prova qui, trovi una guida e informazioni su Hiperpin:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=8357
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=8357
Per aspera ad astra! 

Re: R: guida hardware e software costruzione flipper
OK letto il 3d e ora sto riscrivendo i file xml con le tavole che ho in PC speriamo bene grazie ancora 
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Salve a tutti!
Una domanda da neofito.... stò realmente pensando di realizzarne uno e volevo chiedere a voi esperti se questa configurazione hardware poteva essere sufficiente per pilotare 2 schermi ( intanto inizio con due
)
e far girare un virtual pinball:
PC HP ELITE 8200 SFF RA64513004 I5-2400 3.1GHZ 4GBDDR3 320/500GB 7200RPM W7PRO ODD 10USB DP 2XPS2 1Y
e come scheda grafica:
SVGA ASUS GT710-SL-2GD5 NVIDIA GT710 2GDDR5 64BIT PCIE2.0 DVI-D HDMI VGA HDCP 2560X1600 90YV0AL1-M0NA00
grazie per l'attenzione

Una domanda da neofito.... stò realmente pensando di realizzarne uno e volevo chiedere a voi esperti se questa configurazione hardware poteva essere sufficiente per pilotare 2 schermi ( intanto inizio con due

e far girare un virtual pinball:
PC HP ELITE 8200 SFF RA64513004 I5-2400 3.1GHZ 4GBDDR3 320/500GB 7200RPM W7PRO ODD 10USB DP 2XPS2 1Y
e come scheda grafica:
SVGA ASUS GT710-SL-2GD5 NVIDIA GT710 2GDDR5 64BIT PCIE2.0 DVI-D HDMI VGA HDCP 2560X1600 90YV0AL1-M0NA00
grazie per l'attenzione

Re: guida hardware e software costruzione flipper
Ciao... con un pc dual-core da 3 GHz 4 g di ram una decente/buona sk video vai alla grande ...
100/150 euro pc
50/80 gambe
Legno cose varie 50 euro
Grafiche 30 euro
2 monitor 60/100 euro
Tasti 6 / 6 euro
Casse più amplificatore 5/10 euro
Led 3 euro
Plexiglass 10/15 euro
Sk tasti 5/10 euro
Fattelo il flipper è valido e spacca..girami la tua email che ti giro un paio di foto e se vuoi consigli no problem!!
100/150 euro pc
50/80 gambe
Legno cose varie 50 euro
Grafiche 30 euro
2 monitor 60/100 euro
Tasti 6 / 6 euro
Casse più amplificatore 5/10 euro
Led 3 euro
Plexiglass 10/15 euro
Sk tasti 5/10 euro
Fattelo il flipper è valido e spacca..girami la tua email che ti giro un paio di foto e se vuoi consigli no problem!!
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Grazie per la risposta,
Ho fatto delle prove con questo tipo di configurazione e istallando pinball FX 2 il gioco gira bene
Ora mi servirebbe un aiutino per configurare il secondo monitor
Ciao
Daniele
Ho fatto delle prove con questo tipo di configurazione e istallando pinball FX 2 il gioco gira bene

Ora mi servirebbe un aiutino per configurare il secondo monitor

Ciao
Daniele
Re: guida hardware e software costruzione flipper
seguo anch'io.
ho un i7 da sacrificare e spero che con una gtx 660 giri qualcosa.
per i monitor vale la regola the bigger the better? o ci sono delle regole "di proporzione"?
ho un i7 da sacrificare e spero che con una gtx 660 giri qualcosa.
per i monitor vale la regola the bigger the better? o ci sono delle regole "di proporzione"?
Re: guida hardware e software costruzione flipper
nessuno ha mai parlato di pinball fx 2 o 3...fa così schifo a confronto?
Re: guida hardware e software costruzione flipper
A me personalmente pinball Fx piace molto però è un concetto diverso rispetto a VP. VP punta di più sul realismo e la riproduzione reale dei flipper fisici, Pinball FX sono più "arcade". Io mi sto configurando il mio pinball cabinet e ci ho già inserito sia VP che Pinball FX.
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Vp è free, molti tavoli sono free, se non erro ho visto qualcuno a pagamento.
- nikketrikke
- Newbie
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 11/05/2007, 16:14
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: guida hardware e software costruzione flipper
ciao thread vecchio ma dove li hai presi componenti a quei prezzi?pit ha scritto: ↑10/10/2018, 20:51 Ciao... con un pc dual-core da 3 GHz 4 g di ram una decente/buona sk video vai alla grande ...
100/150 euro pc
50/80 gambe
Legno cose varie 50 euro
Grafiche 30 euro
2 monitor 60/100 euro
Tasti 6 / 6 euro
Casse più amplificatore 5/10 euro
Led 3 euro
Plexiglass 10/15 euro
Sk tasti 5/10 euro
Fattelo il flipper è valido e spacca..girami la tua email che ti giro un paio di foto e se vuoi consigli no problem!!
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Ciao basta che cerchi in giro..e basta costruirne più di uno x capire come abbassare i costi
- roberone
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11/10/2020, 18:36
- Città: Livorno
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Scusate chiedo qui, ma non sono riuscito a trovare questo sul forum:
E' possibile settare 2 monitor in Visual Pinball in modo simile alla modalità arcade di Future Pinball ?
E' possibile settare 2 monitor in Visual Pinball in modo simile alla modalità arcade di Future Pinball ?
Re: guida hardware e software costruzione flipper
Buondì ragazzi, mi aggiungo al 3d 
Non avete parlato del monitor...
Meglio una TV 4K o basta anche una full HD?
Pensavo per il tavolo ad un 40" per crearne uno a grandezza naturale...

Non avete parlato del monitor...
Meglio una TV 4K o basta anche una full HD?
Pensavo per il tavolo ad un 40" per crearne uno a grandezza naturale...
